blog Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa per esperti di laboratorio
Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa per esperti di laboratorio

Mulino vibrante a disco/tazza: Una guida completa per esperti di laboratorio

2 mesi fa

Introduzione ai mulini vibranti a disco e a tazza

I mulini vibranti a disco e a tazzasono strumenti essenziali in laboratorio, in quanto offrono una combinazione unica di versatilità ed efficienza per le applicazioni di macinazione e miscelazione. Questa guida completa si addentra nel mondo di questi straordinari mulini, esplorandone i tipi, i principi di funzionamento, i vantaggi e le diverse applicazioni in vari settori. Dal settore farmaceutico a quello chimico e della scienza dei materiali, i mulini a vibrazione si sono dimostrati preziosi per la preparazione di piccole quantità di materiali da analizzare, per garantire una precisa riduzione delle dimensioni delle particelle e per creare miscele omogenee. Mentre ci addentriamo nella complessità di questi mulini, acquisiremo una conoscenza approfondita delle loro capacità e di come possono potenziare il vostro laboratorio con soluzioni di macinazione avanzate.

Principio di funzionamento dei mulini vibranti a disco/tazza

I mulini vibranti a disco/tazza utilizzano una combinazione di forza centrifuga e macinazione a impatto per ridurre efficacemente i materiali in polveri sottili. Il mulino è costituito da vasi di macinazione che ruotano attorno a un asse centrale e da una ruota solare che ruota nella direzione opposta. Le sfere posizionate all'interno delle giare si scontrano con il materiale, generando attrito e forze d'urto che lo frantumano in particelle più piccole.

La velocità e il movimento delle giare e della ruota solare possono essere controllati con precisione per ottenere risultati di macinazione personalizzati. Questa flessibilità consente di ottimizzare i parametri di macinazione in base al materiale specifico e alla distribuzione granulometrica desiderata.

Il movimento vibratorio generato dai componenti rotanti crea un ambiente ad alta energia all'interno delle giare di macinazione. Questo movimento assicura collisioni efficaci tra le sfere e il materiale, massimizzando l'efficienza della macinazione. Le forze d'urto e di attrito generate durante le collisioni scompongono il materiale in particelle sempre più piccole.

I mulini a disco/tazza vibrante offrono diversi vantaggi rispetto ai metodi di macinazione tradizionali:

  • Forza centrifuga: La rotazione ad alta velocità delle giare di macinazione genera una notevole forza centrifuga, che preme le sfere di macinazione contro il materiale, potenziando l'azione di macinazione.
  • Macinazione per impatto: Le collisioni tra le sfere di macinazione e il materiale generano forze d'urto che rompono efficacemente il materiale in particelle più piccole.
  • Velocità e movimento controllabili: La possibilità di controllare con precisione la velocità e il movimento delle giare di macinazione e della ruota solare consente di ottimizzare i parametri di macinazione in base al materiale specifico e alla distribuzione granulometrica desiderata.

forza centrifuga

Questi mulini sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui:

  • Industria chimica: Macinazione di sostanze chimiche per sintesi e analisi
  • Industria mineraria: Macinazione di minerali per analisi e lavorazione
  • Industria ceramica: Macinazione di materiali ceramici per la produzione e la ricerca
  • Industria farmaceutica: Macinazione di ingredienti farmaceutici per lo sviluppo e la produzione di farmaci
  • Industria alimentare: Macinazione di prodotti alimentari per la lavorazione e l'analisi

Nel complesso, i mulini vibranti a disco/tazza offrono una soluzione versatile ed efficiente per la macinazione di un'ampia gamma di materiali in laboratorio. La loro capacità di gestire piccole quantità di materiali e di produrre polveri fini con distribuzioni granulometriche controllate li rende uno strumento prezioso per la ricerca e lo sviluppo, il controllo qualità e varie applicazioni industriali.

Applicazioni dei mulini vibranti a disco/tazza

I mulini vibranti a disco/tazza sono apparecchiature di laboratorio versatili utilizzate per la macinazione di un'ampia gamma di materiali, tra cui prodotti chimici, minerali, ceramiche e altro. Sono particolarmente utili per macinare materiali difficili da ridurre in polvere con altri metodi e per preparare piccole quantità di materiali da analizzare.

Principio di funzionamento:

Il principio di funzionamento dei mulini vibranti a disco/tazza si basa sull'impatto e sull'attrito. Le giare di macinazione ruotano intorno all'asse centrale mentre la ruota solare ruota in direzione opposta. Le sfere all'interno delle giare si scontrano con il materiale da macinare, riducendolo in polvere fine. La velocità e il movimento delle giare e della ruota solare possono essere controllati per ottenere risultati di macinazione diversi.

Applicazioni:

I mulini vibranti a disco/tazza sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui:

  • Farmaceutico: Macinazione di ingredienti farmaceutici attivi (API) ed eccipienti per formulazioni di farmaci.
  • Chimica: Macinazione di sostanze chimiche per sintesi, analisi e controllo qualità.
  • Scienza dei materiali: Macinazione di materiali per la ricerca e lo sviluppo, come ceramiche, metalli e polimeri.

ceramica

Vantaggi:

  • Efficienza: I mulini vibranti a disco/tazza possono macinare i materiali fino a ridurli in polvere in tempi brevi, in genere 3 minuti o meno.
  • Versatili: Questi mulini possono macinare un'ampia gamma di materiali con durezza e dimensioni variabili.
  • Controllati: La velocità e il movimento delle giare di macinazione e della mola possono essere regolati per ottenere i risultati di macinazione desiderati.
  • Vasche di macinazione multiple: Il design a più vasche di macinazione consente di macinare simultaneamente fino a quattro materiali diversi, massimizzando l'efficienza.
  • Manutenzione ridotta: I mulini vibranti non richiedono una manutenzione frequente e sono quindi adatti ai laboratori remoti.

Selezione:

Nella scelta di un mulino vibrante a disco/tazza, considerare i seguenti fattori:

  • Dimensione del campione: I mulini sono disponibili in varie dimensioni di campione, da 10 g a 300 g.
  • Numero di campioni: Scegliere un mulino in grado di accogliere il numero desiderato di campioni da macinare contemporaneamente.
  • Velocità di macinazione e movimento: Regolare questi parametri in base al materiale da macinare e alla dimensione delle particelle desiderata.
  • Compatibilità dei materiali: Assicurarsi che il mulino sia compatibile con i materiali da macinare.

Conclusioni:

I mulini vibranti a disco/tazza sono apparecchiature di laboratorio essenziali per la macinazione di un'ampia gamma di materiali per varie applicazioni. Il loro funzionamento efficiente, versatile e controllato li rende strumenti indispensabili per la ricerca, lo sviluppo e il controllo qualità.

Caratteristiche e vantaggi avanzati dei moderni mulini vibranti a disco/tazza

Vaschette multiple per una maggiore capacità di macinazione

I moderni mulini a vibrazione sono dotati di più vasche di macinazione, che consentono una maggiore capacità e l'elaborazione simultanea di diversi campioni. Ciò aumenta la produttività e l'efficienza, soprattutto per le applicazioni su larga scala.

Trasmissione a cinghia trapezoidale per una maggiore potenza e durata del motore

A differenza dei mulini tradizionali, i moderni mulini a vibrazione utilizzano un sistema di trasmissione a cinghia trapezoidale. Questo sistema separa la testa vibrante dal motore elettrico fisso, riducendo l'esposizione alle vibrazioni del motore e ottimizzandone la durata. Inoltre, fornisce una maggiore potenza alle vasche di macinazione, migliorando le prestazioni di macinazione.

Controlli di facile utilizzo e funzioni di sicurezza

I mulini a vibrazione avanzati incorporano comandi di facile utilizzo per facilitare il funzionamento e la regolazione precisa dei parametri. Le caratteristiche di sicurezza, come i meccanismi di spegnimento automatico e la protezione da sovraccarico, garantiscono un funzionamento sicuro e affidabile.

Semplicità di manutenzione

I moderni mulini a vibrazione sono progettati per una manutenzione semplice, che può essere eseguita dagli operatori senza assistenza specializzata. Ciò riduce i tempi di fermo e i costi di manutenzione, garantendo un'elevata efficienza operativa.

Dettagli sui mulini vibranti a disco/tazza

Eccellente OEE (Overall Equipment Effectiveness)

Grazie alla riduzione dei tempi di inattività per la pulizia e la manutenzione, i moderni mulini vibranti raggiungono un'eccellente OEE. Le loro elevate prestazioni e affidabilità contribuiscono ad aumentare la produttività e a risparmiare sui costi.

Miglior rapporto potenza/cestello/vasca

I mulini vibranti vantano un rapporto ottimizzato tra potenza e cesto/vasca. Ciò consente una macinazione efficiente con un consumo minimo di microsfere e di scarti, con conseguente riduzione dei costi operativi e dell'impatto ambientale.

Opzioni di sollevamento idraulico, pneumatico e meccanico

I moderni mulini a vibrazione offrono diverse opzioni di sollevamento, tra cui sistemi idraulici, pneumatici e meccanici. Queste opzioni soddisfano le diverse esigenze degli utenti e garantiscono un funzionamento regolare e affidabile della macinazione.

Controllo avanzato della conversione di frequenza

Il controllo avanzato della conversione di frequenza consente la regolazione continua della velocità. Ciò consente agli utenti di regolare con precisione la velocità di macinazione in base alle caratteristiche specifiche del campione e ai requisiti dell'applicazione.

Ottenere l'effetto desiderato in breve tempo

I mulini vibranti utilizzano vibrazioni ad alta frequenza per ottenere una macinazione rapida ed efficiente. Ciò riduce significativamente i tempi di produzione rispetto ai mulini tradizionali, massimizzando la produzione e la produttività.

Selezione e manutenzione dei mulini vibranti a disco e a tazza

I mulini vibranti sono apparecchiature di laboratorio versatili utilizzate per la riduzione dimensionale e l'omogeneizzazione di vari materiali. Utilizzano un movimento vibrante per agitare i mezzi di macinazione (ad esempio, sfere, aste o dischi), che colpiscono e macinano il campione. La scelta del mulino vibrante appropriato e la sua corretta manutenzione sono fondamentali per ottenere prestazioni ottimali e una lunga durata.

Fattori da considerare nella scelta di un mulino vibrante

  • Dimensione del campione: Determinare il volume massimo del campione che il mulino può ospitare per garantire un trattamento efficiente.
  • Finezza desiderata: Considerare l'intervallo di dimensioni delle particelle richiesto per selezionare un mulino con mezzi di macinazione e intensità di vibrazione adeguati.
  • Proprietà del campione: Tenere conto delle proprietà del materiale (ad es. durezza, abrasività) per scegliere mezzi di macinazione in grado di resistere all'usura e ridurre al minimo la contaminazione.
  • Produzione: Stimare la velocità e la capacità di lavorazione desiderate per adattarle alle capacità del mulino.
  • Livello di rumore: Considerare il livello di rumorosità operativa del mulino per garantire che soddisfi i requisiti di sicurezza e comfort.
  • Caratteristiche di sicurezza: Cercare mulini con interblocchi di sicurezza, arresti di emergenza e misure di riduzione del rumore.

Mulino vibrante a disco/tazza

Tecniche di manutenzione adeguate

  • Pulizia regolare: Pulire regolarmente il mulino per evitare la contaminazione incrociata dei campioni e mantenere prestazioni di macinazione ottimali.
  • Lubrificazione: Lubrificare le parti mobili secondo le raccomandazioni del produttore per ridurre l'attrito e l'usura.
  • Ispezione dei materiali: Ispezionare periodicamente i mezzi di macinazione per verificare che non siano danneggiati o usurati e sostituirli se necessario.
  • Taratura: Calibrare periodicamente il mulino per garantire un'accurata riduzione delle dimensioni delle particelle e la loro coerenza.
  • Monitoraggio: Monitorare regolarmente le prestazioni del mulino per rilevare eventuali problemi o deviazioni dai parametri desiderati.

Seguendo queste linee guida per la selezione e la manutenzione, i laboratori possono garantire un funzionamento efficiente e affidabile dei loro mulini vibranti a disco/tazza, con risultati accurati e riproducibili nella preparazione dei campioni.

Applicazioni dei mulini vibranti a disco/tazza in settori specifici

I mulini vibranti a disco/tazza sono apparecchiature di laboratorio versatili utilizzate in vari settori, tra cui quello farmaceutico, alimentare e chimico. Questi mulini sono molto efficaci nel macinare e omogeneizzare i materiali per ottenere le dimensioni e la consistenza delle particelle desiderate.

Industria farmaceutica

Nell'industria farmaceutica, i mulini a disco/tazza sono ampiamente utilizzati per la preparazione di varie formulazioni, tra cui:

  • Dispersioni colloidali: Si tratta di sospensioni di particelle fini in un mezzo liquido, tipicamente utilizzate nella produzione di farmaci iniettabili, colliri e creme topiche. I mulini vibranti possono ridurre efficacemente le dimensioni delle particelle e migliorare l'uniformità della dispersione, assicurando un rilascio ottimale del farmaco e la sua biodisponibilità.
  • Sospensioni: I mulini vibranti sono utilizzati per creare sospensioni di particelle solide in un mezzo liquido, come antibiotici, antistaminici e antiacidi. Queste sospensioni sono spesso utilizzate nelle formulazioni orali e richiedono un controllo preciso delle dimensioni delle particelle per garantire un rilascio costante del farmaco.
  • Emulsioni: Le emulsioni sono miscele di due liquidi immiscibili, come olio e acqua. I mulini vibranti vengono utilizzati per emulsionare questi liquidi, creando emulsioni stabili e uniformi da utilizzare in prodotti come cosmetici, additivi alimentari e prodotti farmaceutici.
  • Unguenti: I mulini vibranti sono impiegati nella produzione di unguenti, che sono formulazioni topiche semisolide. Contribuiscono a raggiungere la consistenza, la dimensione delle particelle e l'omogeneità desiderate, garantendo una penetrazione ottimale del farmaco e l'efficacia terapeutica.

Farmaci

Industria alimentare e delle bevande

Nell'industria alimentare e delle bevande, i mulini vibranti a disco/tazza sono utilizzati per:

  • Omogeneizzazione degli ingredienti: I mulini vibranti possono omogeneizzare vari ingredienti alimentari, come spezie, erbe e noci, per creare miscele uniformi e consistenti. Ciò migliora la consistenza, il sapore e la durata di conservazione dei prodotti alimentari.
  • Riduzione delle dimensioni delle particelle: I mulini vibranti sono utilizzati per ridurre le dimensioni delle particelle di vari ingredienti alimentari, come cereali, semi e polveri. Ciò migliora la solubilità, la biodisponibilità e le proprietà sensoriali, rendendo i prodotti alimentari più nutrienti e appetibili.

Industria chimica

Nell'industria chimica, i mulini vibranti a disco/tazza sono utilizzati per:

  • Macinazione di pigmenti: I mulini vibranti sono utilizzati per macinare i pigmenti in polveri sottili, garantendo l'uniformità delle dimensioni delle particelle e la consistenza del colore. Questo è fondamentale per la produzione di vernici, inchiostri e altri prodotti a base di pigmenti.
  • Macinazione di catalizzatori: I mulini vibranti sono utilizzati per macinare i catalizzatori in polveri sottili, aumentandone la superficie e l'attività catalitica. Ciò è essenziale per vari processi chimici, come la raffinazione del petrolio e la sintesi farmaceutica.
  • Macinazione di altre materie prime: I mulini vibranti sono utilizzati per macinare una vasta gamma di altre materie prime, come minerali, metalli e ceramiche, in polveri fini. Queste polveri sono utilizzate in varie applicazioni, tra cui l'elettronica, l'edilizia e la metallurgia.

Nel complesso, i mulini vibranti a disco/tazza svolgono un ruolo fondamentale in vari settori industriali, consentendo la produzione di prodotti di alta qualità con un controllo preciso delle dimensioni delle particelle e proprietà costanti.

Tendenze emergenti e sviluppi futuri della tecnologia di macinazione vibrante a disco/tazza

Automazione e integrazione con altre apparecchiature di laboratorio

Le apparecchiature di laboratorio automatizzate sono sempre più diffuse, in quanto possono contribuire a migliorare l'efficienza e l'accuratezza. Nel caso della tecnologia di fresatura vibrante a disco/tazza, l'automazione può essere utilizzata per controllare il processo di fresatura, comprese la velocità, la durata e la temperatura. Ciò può contribuire a garantire che il processo di fresatura sia coerente e riproducibile.

Inoltre,macinazione vibrante a disco/tazza può essere integrata con altre apparecchiature di laboratorio, come quelle per la preparazione e l'analisi dei campioni. Ciò può contribuire a snellire il flusso di lavoro e a migliorare la produttività. Ad esempio, un mulino a disco/tazza può essere integrato con un analizzatore di dimensioni delle particelle per misurare automaticamente la distribuzione delle dimensioni delle particelle del campione macinato.

tendenze

Nuovi mezzi e tecniche di macinazione per una maggiore efficienza e precisione

Lo sviluppo di nuovi mezzi e tecniche di macinazione è un'altra area di ricerca attiva nella tecnologia di macinazione a disco e a tazza. È possibile progettare nuovi mezzi di macinazione per migliorare l'efficienza e la precisione del processo di macinazione. Ad esempio, mezzi di macinazione con un elevato peso specifico possono contribuire ad aumentare l'efficienza di macinazione, mentre mezzi di macinazione con una forma controllata possono contribuire a migliorare la precisione del processo di macinazione.

Inoltre, si stanno sviluppando nuove tecniche di macinazione per migliorare l'efficienza e la precisione del processo di macinazione. Ad esempio, una nuova tecnica prevede l'utilizzo di un processo di macinazione pulsato, che può contribuire a ridurre il tempo di macinazione e a migliorare la distribuzione granulometrica.

La combinazione di automazione, integrazione con altre apparecchiature di laboratorio e sviluppo di nuovi mezzi e tecniche di macinazione sta contribuendo a rendere la tecnologia di macinazione a disco/tazza vibrante uno strumento più potente e versatile per un'ampia gamma di applicazioni.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Il mulino a dischi vibranti multipiattaforma è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni con particelle di grandi dimensioni. È adatto per applicazioni di frantumazione e macinazione di materiali di media e alta durezza, fragili, fibrosi ed elastici.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo che può essere macinato a sfere o mescolato con materiali e dimensioni di particelle diverse con metodi a secco e a umido.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Il mulino a sfere vibrante ad alta energia è un mulino a sfere da laboratorio multifunzionale ad alta energia oscillante e impattante. Il tipo da tavolo è facile da usare, di dimensioni ridotte, comodo e sicuro.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo. Utilizza una vibrazione tridimensionale ad alta frequenza di 1700 giri/min per far sì che il campione raggiunga il risultato della macinazione o della miscelazione.

Gabinetto Mulino a sfere planetario

Gabinetto Mulino a sfere planetario

La struttura verticale dell'armadietto, combinata con un design ergonomico, consente agli utenti di ottenere la migliore esperienza di lavoro in piedi. La capacità massima di lavorazione è di 2000 ml e la velocità è di 1200 giri al minuto.

Mulino a sfere a vibrazione criogenico ad azoto liquido

Mulino a sfere a vibrazione criogenico ad azoto liquido

Kt-VBM100 è un mulino a sfere vibrante da laboratorio da tavolo ad alte prestazioni e uno strumento di vagliatura a doppio uso, piccolo e leggero. La piattaforma vibrante con una frequenza di vibrazione di 36.000 volte al minuto fornisce energia.

Mulino a rulli da laboratorio

Mulino a rulli da laboratorio

Il mulino a rulli è un macinatore orizzontale con capacità di macinazione in lotti da 1-20L. Utilizza diversi serbatoi, che ruotano per macinare campioni inferiori a 20um. Le caratteristiche includono la struttura in acciaio inossidabile, la copertura insonorizzata, l'illuminazione a LED e la finestra PC.

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Macinare e macinare con facilità utilizzando vasi di macinazione in lega metallica con sfere. Scegliete tra acciaio inox 304/316L o carburo di tungsteno e materiali di rivestimento opzionali. Compatibile con diversi mulini e dotato di funzioni opzionali.

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Macinare alla perfezione con le giare e le sfere di macinazione in allumina/zirconia. Disponibili in volumi da 50ml a 2500ml, compatibili con diversi mulini.

Vaso di macinazione in agata con sfere

Vaso di macinazione in agata con sfere

Macinate i vostri materiali con facilità utilizzando i vasi di macinazione in agata con sfere. Dimensioni da 50ml a 3000ml, perfette per mulini planetari e a vibrazione.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

La caratteristica principale è che il mulino a sfere planetario ad alta energia non solo può eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Il mulino a sfere planetario ad alta energia KT-BMP2000 non solo è in grado di eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione. Può frantumare e macinare campioni duri con particelle di grandi dimensioni, in grado di soddisfare le esigenze di lavorazione degli utenti.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P2000H utilizza una traiettoria planetaria unica sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P4000H utilizza l'esclusiva traiettoria di movimento planetario sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione per avere una certa capacità antiaffondamento, che consente di ottenere migliori effetti di macinazione o miscelazione e di migliorare ulteriormente la resa del campione.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con camera in PP da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con camera in PP da 4 pollici

Omogeneizzatore a colla compatto ed efficiente per una preparazione precisa dei campioni in laboratorio, dotato di camera in PP da 4 pollici, design resistente alla corrosione, display LCD di facile utilizzo e impostazioni di velocità personalizzabili per risultati di omogeneizzazione ottimali.

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Il mulino a sfere orizzontale a quattro corpi può essere utilizzato con quattro vasche orizzontali con un volume di 3000 ml. Viene utilizzato soprattutto per la miscelazione e la macinazione di campioni di laboratorio.

Mulino a sfere planetario orizzontale

Mulino a sfere planetario orizzontale

Migliorate l'uniformità del campione con i nostri mulini a sfere planetari orizzontali. Il KT-P400H riduce il deposito di campioni e il KT-P400E ha capacità multidirezionali. Sicuri, comodi ed efficienti con protezione da sovraccarico.


Lascia il tuo messaggio