Conoscenza Qual è la dimensione di un tubo al quarzo? Dimensioni personalizzate per il forno e le esigenze di processo del tuo laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Qual è la dimensione di un tubo al quarzo? Dimensioni personalizzate per il forno e le esigenze di processo del tuo laboratorio

La dimensione di un tubo al quarzo non è una singola dimensione standard. Al contrario, i tubi sono prodotti per adattarsi a requisiti applicativi specifici, definiti dal loro diametro interno, diametro esterno e lunghezza. Ad esempio, un tubo di processo comune per un forno da laboratorio potrebbe avere un diametro esterno di 100 mm, un diametro interno di 92 mm e una lunghezza di 355 mm, spesso integrato con flange in acciaio inossidabile per il controllo del vuoto e del gas.

Il concetto fondamentale è che un "tubo al quarzo" è raramente un semplice tubo. È un componente all'interno di un sistema più ampio e le sue dimensioni sono dettate interamente dai requisiti di tale sistema, che si tratti di un forno, di un reattore chimico o di un processo industriale.

Decostruire le Specifiche del Tubo al Quarzo

Per specificare correttamente un tubo al quarzo, è necessario comprenderne le dimensioni fondamentali. Queste misurazioni determinano la sua capacità, la sua compatibilità con altre apparecchiature e la sua integrità strutturale.

Diametro Interno (ID)

Il diametro interno è forse la dimensione più critica dal punto di vista del processo. Definisce il volume utilizzabile o l'area di lavoro all'interno del tubo.

Questo è lo spazio in cui verrà riscaldato il campione, avverrà una reazione chimica o verrà eseguito un processo. Limita direttamente le dimensioni del tuo lavoro.

Diametro Esterno (OD)

Il diametro esterno è la dimensione principale per l'integrazione meccanica. Il tubo deve adattarsi correttamente all'alesaggio di un forno, a un collare di supporto o ad altri elementi di montaggio.

Un OD errato significa che il tubo non si adatterà o sarà troppo lasco, causando un trasferimento termico scadente e potenziali rischi per la sicurezza.

Spessore della Parete

Lo spessore della parete è la differenza tra i raggi esterno e interno (OD/2 - ID/2). Nel nostro esempio (OD di 100 mm, ID di 92 mm), lo spessore della parete è di 4 mm.

Pareti più spesse forniscono maggiore resistenza meccanica e rigidità, ma possono anche ridurre la resistenza del tubo agli shock termici. Pareti più sottili si riscaldano e si raffreddano più velocemente ma sono più fragili.

Lunghezza

La lunghezza del tubo è determinata dall'apparecchiatura specifica in cui viene utilizzato. Per un forno tubolare, la lunghezza deve essere sufficiente a coprire l'intera zona riscaldata ed estendersi nelle zone terminali più fredde per ospitare le flange di tenuta.

Oltre il Tubo: Comprendere gli Assemblaggi di Processo

Spesso, un tubo al quarzo fa parte di un assemblaggio di processo completo. Il riferimento a flange, valvole e porte indica questa realtà più complessa. Comprendere questi componenti è essenziale.

Il Ruolo delle Flange

Le flange sono montate alle estremità del tubo al quarzo per creare una tenuta. Ciò è fondamentale per le applicazioni che richiedono il vuoto o un'atmosfera gassosa controllata.

Queste sono tipicamente realizzate in acciaio inossidabile e utilizzano un O-ring comprimibile per sigillare contro l'estremità lucidata del tubo al quarzo, consentendo connessioni ad alto vuoto.

Valvole e Interfacce

Le flange sono dotate di porte per varie funzioni. Le valvole a spillo consentono l'introduzione o lo sfiato preciso dei gas.

Un'interfaccia a vuoto standardizzata, come una porta KF25, consente il collegamento rapido e affidabile di una pompa per il vuoto. Possono essere incluse altre porte per inserire sensori, come un termocoppia per misurare accuratamente la temperatura all'interno del tubo.

Comprendere i Compromessi

Sebbene il quarzo sia un materiale eccezionale, non è privo di limitazioni. È necessaria una visione chiara dei suoi compromessi per un'implementazione di successo.

Fragilità vs. Resistenza

Il quarzo fuso ha un'eccellente resistenza termica ma è un materiale fragile, come tutti i vetri. Può sopportare enormi cambiamenti di calore e pressione ma si romperà facilmente a causa di impatti meccanici acuti o se fatto cadere.

Costo e Personalizzazione

Il quarzo fuso ad alta purezza è un materiale speciale ed è significativamente più costoso del vetro borosilicato o dei tubi ceramici come l'allumina. Personalizzazioni complesse, come design di flange unici o posizionamenti delle porte, aumenteranno ulteriormente il costo.

Limiti di Assemblaggio vs. Materiale

Le prestazioni dell'intero assemblaggio sono spesso limitate dal suo componente più debole. Mentre un tubo al quarzo può sopportare oltre 1000°C, gli O-ring in Viton comunemente utilizzati nelle flange di tenuta hanno tipicamente una temperatura massima di esercizio di circa 200°C. Ciò significa che le estremità dell'assemblaggio del tubo devono rimanere fredde.

Come Specificare il Tubo al Quarzo Corretto

La scelta delle dimensioni corrette consiste nell'abbinare il tubo al tuo obiettivo tecnico specifico. Il tuo obiettivo principale determinerà quali specifiche sono più critiche.

  • Se la tua attenzione principale è definire un nuovo processo: Inizia definendo il diametro interno richiesto per il tuo campione e la lunghezza riscaldata di cui hai bisogno, quindi trova un forno e un assemblaggio di tubi che soddisfino tali esigenze.
  • Se la tua attenzione principale è la sostituzione di un tubo esistente: Devi misurare con precisione il diametro esterno e la lunghezza complessiva del tubo attuale per assicurarti che la sostituzione si adatti al tuo forno e ai tuoi dispositivi esistenti.
  • Se la tua attenzione principale è il controllo del vuoto o dell'atmosfera: Presta la massima attenzione al tipo di flangia e al meccanismo di tenuta, poiché questi componenti determineranno il vuoto finale e l'integrità atmosferica del tuo sistema.

Comprendere questi singoli componenti e come interagiscono ti consente di specificare un assemblaggio di tubi al quarzo con precisione e fiducia.

Tabella Riassuntiva:

Dimensione Chiave Cosa Definisce Perché è Importante
Diametro Interno (ID) Volume di lavoro utilizzabile Determina la dimensione del campione e la capacità di processo
Diametro Esterno (OD) Adattamento meccanico Garantisce la compatibilità con l'alesaggio del forno e i supporti
Lunghezza Integrazione di sistema Deve coprire la zona riscaldata e ospitare le flange terminali
Spessore della Parete Resistenza e shock termico Bilancia la rigidità meccanica con i tassi di riscaldamento/raffreddamento

Pronto a specificare il tubo al quarzo perfetto per la tua applicazione?

In KINTEK, siamo specializzati nella produzione di tubi al quarzo ad alta purezza e assemblaggi di processo completi su misura per le esigenze uniche del tuo laboratorio. Sia che tu abbia bisogno di un tubo di ricambio standard o di un assemblaggio personalizzato con flange, valvole e porte integrate per il controllo del vuoto o dell'atmosfera, i nostri esperti garantiranno una vestibilità perfetta e prestazioni ottimali per il tuo forno o reattore.

Contatta KINTEK oggi stesso per discutere il tuo progetto e ottenere un preventivo preciso. Lascia che ti forniamo le apparecchiature da laboratorio durevoli e ad alte prestazioni su cui si basa la tua ricerca.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Forno a tubo riscaldante Rtp

Forno a tubo riscaldante Rtp

Riscaldate alla velocità della luce con il nostro forno a tubi a riscaldamento rapido RTP. Progettato per un riscaldamento e un raffreddamento precisi e ad alta velocità, con una comoda guida scorrevole e un controller TFT touch screen. Ordinate ora per un processo termico ideale!

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Ottenete il vostro forno CVD esclusivo con KT-CTF16 Customer Made Versatile Furnace. Funzioni di scorrimento, rotazione e inclinazione personalizzabili per reazioni precise. Ordinate ora!

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno rotante multizona per il controllo della temperatura ad alta precisione con 2-8 zone di riscaldamento indipendenti. Ideale per materiali per elettrodi di batterie agli ioni di litio e reazioni ad alta temperatura. Può lavorare sotto vuoto e in atmosfera controllata.

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

I tubi centrifughi in PTFE sono molto apprezzati per la loro eccezionale resistenza chimica, la stabilità termica e le proprietà antiaderenti, che li rendono indispensabili in vari settori ad alta richiesta. Questi tubi sono particolarmente utili negli ambienti in cui prevalgono l'esposizione a sostanze corrosive, le alte temperature o i severi requisiti di pulizia.

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Forno di sollevamento inferiore

Forno di sollevamento inferiore

Producete in modo efficiente lotti con un'eccellente uniformità di temperatura utilizzando il nostro forno a sollevamento inferiore. Dispone di due stadi di sollevamento elettrici e di un controllo avanzato della temperatura fino a 1600℃.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!


Lascia il tuo messaggio