Quando si brasa l'alluminio, il tipo di fiamma consigliato è a fiamma riducente debole . Questo tipo di fiamma è fondamentale perché aiuta a evitare il surriscaldamento del materiale base, cosa particolarmente importante dato che il punto di fusione del disossidante è vicino a quello dell'alluminio stesso. Una fiamma riducente debole garantisce che la temperatura sia controllata e che il materiale di base non venga danneggiato durante il processo di brasatura. Inoltre, l'uso di leghe per brasatura a base di Al-Si, in particolare quelle con un contenuto di silicio dal 7% al 12%, è ideale grazie alla loro eccellente brasabilità, resistenza e compatibilità con le leghe di alluminio. Queste leghe, in particolare il sistema eutettico Al-Si con l'11,7% di silicio, sono ampiamente utilizzate perché forniscono un equilibrio tra robustezza, resistenza alla corrosione e una temperatura di fusione adeguata (577°C) per la brasatura delle leghe di alluminio ad alto punto di fusione.
Punti chiave spiegati:

-
Tipo di fiamma consigliata: fiamma riducente debole
- UN fiamma riducente debole è consigliato per la brasatura dell'alluminio perché minimizza il rischio di surriscaldamento del materiale di base. Il surriscaldamento può essere dannoso poiché il punto di fusione del flusso di brasatura è vicino a quello del materiale di base in alluminio.
- Questo tipo di fiamma consente un migliore controllo dell'apporto termico, garantendo che il processo di brasatura venga effettuato alla temperatura ottimale senza danneggiare l'alluminio.
-
Importanza del controllo della temperatura
- L'alluminio ha un punto di fusione relativamente basso rispetto ad altri metalli e il flusso di brasatura utilizzato ha spesso un punto di fusione vicino a quello del materiale di base. Ciò rende essenziale un controllo preciso della temperatura.
- Una debole fiamma riducente aiuta a mantenere la temperatura entro l'intervallo desiderato, evitando che il materiale di base si sciolga o si degradi.
-
Leghe per brasatura dell'alluminio: sistema Al-Si
- Le leghe per brasatura dell'alluminio più comunemente utilizzate sono basate sul Sistema Al-Si (alluminio-silicio). , con un contenuto di silicio tipicamente compreso tra il 7% e il 12%.
- Queste leghe sono preferite perché offrono eccellente brasabilità, resistenza e compatibilità con le leghe di alluminio. Garantiscono inoltre la consistenza del colore, buone proprietà di placcatura e resistenza alla corrosione.
-
Sistema eutettico Al-Si (11,7% silicio)
- Il sistema Al-Si con un contenuto di silicio dell'11,7% è un sistema eutettico, ovvero ha un unico punto di fusione (577°C) anziché un intervallo di fusione.
- Questa composizione eutettica è particolarmente adatta per la brasatura di leghe di alluminio con punti di fusione relativamente elevati, poiché fornisce un equilibrio tra resistenza e tenacità nel giunto brasato.
-
Vantaggi delle leghe per brasatura Al-Si
- Brasabilità: Queste leghe scorrono bene e formano forti giunzioni con l'alluminio.
- Forza: I giunti brasati presentano elevata tenacità e resistenza alla flessione.
- Resistenza alla corrosione: Le leghe sono resistenti alla corrosione, il che le rende adatte per applicazioni in ambienti difficili.
- Coerenza del colore: I giunti brasati mantengono un aspetto uniforme, importante per le applicazioni estetiche.
-
Considerazioni pratiche per la brasatura dell'alluminio
- Quando si utilizza una torcia per brasatura modulante, è importante regolare la fiamma per garantire che rimanga debole e riducente durante tutto il processo.
- Anche la corretta preparazione del materiale di base, inclusa la pulizia e l'applicazione del flusso appropriato, è fondamentale per ottenere un giunto brasato forte e durevole.
Seguendo queste linee guida e utilizzando una fiamma riducente debole con leghe per brasatura a base di Al-Si, è possibile ottenere giunti brasati di alta qualità in alluminio riducendo al minimo il rischio di danneggiare il materiale di base.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Tipo di fiamma consigliato | Fiamma riducente debole |
Scopo | Previene il surriscaldamento e danni al materiale di base in alluminio |
Leghe per brasatura | Sistema Al-Si (7-12% silicio) |
Sistema Eutettico Al-Si | 11,7% silicio, punto di fusione: 577°C |
Vantaggi delle leghe Al-Si | Eccellente brasabilità, robustezza, resistenza alla corrosione e consistenza del colore |
Consigli pratici | Utilizzare una torcia modulante, pulire il materiale di base e applicare il flusso appropriato |
Pronti a perfezionare il processo di brasatura dell'alluminio? Contatta i nostri esperti oggi stesso per una guida personalizzata!