I setacci standard per ASTM sono disciplinati dallo standard ASTM E11, che definisce le specifiche per i setacci di prova a filo intrecciato.Questi setacci sono utilizzati per l'analisi delle dimensioni delle particelle e sono progettati per trattare materiali che vanno da 150 mm (6 pollici) fino a 5µm (0,0002 pollici).Lo standard ASTM E11 garantisce che i setacci soddisfino specifiche soglie di qualità, comprese le variazioni ammissibili nella trama delle maglie, per mantenere l'uniformità e l'accuratezza dei test sulle particelle.Questo standard è fondamentale per i settori che si basano su analisi granulometriche precise, in quanto detta i requisiti di costruzione, prestazione e certificazione dei setacci di prova.
Punti chiave spiegati:

-
Norma ASTM E11:
- Lo standard ASTM E11 è la linea guida principale per i setacci di prova a filo intrecciato utilizzati nell'analisi granulometrica.
- Specifica le soglie di qualità che i produttori di setacci devono rispettare per garantire risultati accurati e coerenti.
- Lo standard copre setacci con maglie di dimensioni comprese tra 150 mm (6 pollici) e 5µm (0,0002 pollici).
-
Dimensione delle maglie e tolleranza:
- La norma ASTM E11 definisce le variazioni ammissibili nella trama delle maglie dei setacci per garantire l'uniformità delle prestazioni.
- Lo standard specifica le dimensioni esatte delle maglie richieste per i diversi materiali e applicazioni, assicurando che i setacci possano separare efficacemente le particelle all'interno della gamma di dimensioni desiderate.
-
Costruzione e prestazioni:
- La costruzione dei setacci di prova deve essere conforme allo standard ASTM E11 per garantire il rispetto delle soglie di qualità richieste.
- Ciò include i materiali utilizzati, la precisione della trama delle maglie e la durata complessiva del setaccio.
- Anche le prestazioni del setaccio sono regolate dallo standard, che garantisce la capacità di eseguire analisi granulometriche in modo accurato e costante.
-
Certificazione e calibrazione:
- L'ASTM E11 richiede che i setacci di prova siano certificati o calibrati per garantire la conformità agli standard specificati.
- La certificazione garantisce che il setaccio è stato testato e verificato per funzionare entro i limiti di tolleranza consentiti.
- La calibrazione regolare è necessaria per mantenere l'accuratezza del setaccio nel tempo, soprattutto in ambienti industriali in cui i setacci vengono utilizzati frequentemente.
-
Applicazione nell'industria:
- La norma ASTM E11 è ampiamente utilizzata nei settori che richiedono un'analisi precisa delle dimensioni delle particelle, come quello farmaceutico, edile e alimentare.
- Lo standard fornisce informazioni dettagliate sulle dimensioni dei setacci richieste per materiali specifici e descrive le modalità di esecuzione dei test granulometrici, comprese le dimensioni del campione, la durata del test, i risultati attesi e i metodi di accettazione.
-
Confronto con le norme ISO:
- L'ASTM E11 è paragonabile allo standard ISO 3310-1, che regola anche la costruzione e le prestazioni dei setacci a fili intrecciati.
- Entrambi gli standard mirano a garantire l'uniformità e l'accuratezza dell'analisi granulometrica, anche se possono presentare lievi differenze nei requisiti specifici o nei limiti di tolleranza.
-
Importanza della standardizzazione:
- La standardizzazione dei setacci di prova è fondamentale per garantire risultati coerenti e affidabili in laboratori e settori diversi.
- Aderendo alla norma ASTM E11, i produttori e gli utilizzatori di setacci di prova possono essere certi che le loro apparecchiature soddisfino i necessari standard di qualità e prestazioni.
In sintesi, lo standard ASTM E11 è essenziale per la costruzione, le prestazioni e la certificazione dei setacci di prova utilizzati nell'analisi granulometrica.Garantisce che i setacci soddisfino specifiche soglie di qualità, fornendo risultati accurati e coerenti in diversi settori.La comprensione e l'osservanza di questo standard sono fondamentali per chiunque sia coinvolto nella selezione, nell'uso o nella manutenzione dei setacci di prova.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
La norma | La norma ASTM E11 disciplina i setacci di prova a filo intrecciato per l'analisi granulometrica. |
Gamma di dimensioni delle maglie | Da 150 mm (6 pollici) a 5µm (0,0002 pollici). |
Variazioni consentite | Definisce le variazioni ammissibili della trama delle maglie per garantire uniformità e precisione. |
Costruzione | Garantisce soglie di qualità per i materiali, la precisione delle maglie e la durata. |
Certificazione | Richiede la certificazione e la calibrazione per l'accuratezza e le prestazioni. |
Applicazioni | Utilizzato nei settori farmaceutico, edile, alimentare e altro ancora. |
Confronto con ISO | Paragonabile alla ISO 3310-1, con lievi differenze nei requisiti. |
Importanza | Assicura un'analisi granulometrica coerente e affidabile in tutti i settori. |
Assicuratevi che la vostra analisi granulometrica sia conforme agli standard del settore... contattateci oggi stesso per una guida esperta sui setacci conformi alla norma ASTM E11!