Conoscenza Come funziona un setacciatore?Separazione granulometrica di precisione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Come funziona un setacciatore?Separazione granulometrica di precisione

Un setacciatore è un dispositivo utilizzato per separare le particelle in base alle dimensioni attraverso la vibrazione o l'agitazione meccanica.La procedura operativa prevede l'impostazione della pila di setacci, il caricamento del campione, l'attivazione dell'agitatore e l'analisi dei risultati.Il motore a vibrazione o il sistema meccanico aziona i setacci, facendo passare le particelle più piccole delle aperture del setaccio, mentre le particelle più grandi rimangono in cima.Questo processo garantisce un'analisi accurata della distribuzione granulometrica, migliora l'efficienza e rispetta gli standard del settore.Di seguito vengono spiegati in dettaglio la procedura operativa e i punti chiave da considerare.

Punti chiave spiegati:

Come funziona un setacciatore?Separazione granulometrica di precisione
  1. Preparazione della pila di setacci:

    • Assemblare la pila di setacci in ordine decrescente di dimensione delle maglie, con il setaccio più fine in basso e quello più grossolano in alto.
    • Assicurarsi che ogni setaccio sia fissato saldamente per evitare che si muova durante il funzionamento.
    • Collocare una vaschetta di raccolta o un ricevitore sul fondo per raccogliere le particelle che passano attraverso il setaccio più fine.
  2. Caricamento del campione:

    • Pesare accuratamente il campione per garantire la coerenza dell'analisi.
    • Distribuire il campione in modo uniforme sul setaccio superiore per evitare un sovraccarico che può portare a risultati imprecisi.
    • Chiudere il setaccio con un coperchio per evitare perdite di campione durante l'agitazione.
  3. Attivazione dell'agitatore a setaccio:

    • Posizionare la pila di setacci assemblata sulla piattaforma dell'agitatore.
    • Fissare la pila con morsetti o elementi di fissaggio per garantire la stabilità.
    • Impostare l'intensità, la durata e la modalità di vibrazione desiderata (ad esempio, oscillazione, battitura o agitazione) in base ai requisiti del materiale e dell'analisi.
    • Avviare l'agitatore e lasciarlo funzionare per il tempo prestabilito, assicurando una separazione uniforme e completa delle particelle.
  4. Analisi dei risultati:

    • Al termine del processo di agitazione, smontare con cura la pila di setacci.
    • Pesare il materiale trattenuto su ciascun setaccio e sul piatto di raccolta per determinare la distribuzione granulometrica.
    • Registrare i dati e calcolare la percentuale di materiale in ogni frazione dimensionale.
    • Pulire accuratamente i setacci dopo l'uso per evitare contaminazioni incrociate nei test futuri.
  5. Considerazioni chiave per un funzionamento ottimale:

    • Fonte di vibrazione:Il motore a vibrazione verticale YZU o sistemi analoghi assicurano una separazione coerente ed efficiente delle particelle.
    • Selezione del setaccio:Per ottenere risultati accurati, utilizzare setacci con maglie di dimensioni adeguate al materiale da analizzare.
    • Dimensione del campione:Evitare di sovraccaricare i setacci per non ostacolare il movimento delle particelle e ridurre la precisione.
    • Tempo di agitazione:Regolare la durata in base alle caratteristiche del materiale per garantire una separazione completa.
    • Manutenzione:Ispezionare e manutenere regolarmente il setacciatore per garantire prestazioni costanti e una lunga durata.

Seguendo questi passaggi e considerazioni, il setacciatore può separare efficacemente le particelle per dimensione, fornendo dati affidabili per l'analisi dei materiali.Questo processo non solo migliora l'efficienza, ma garantisce anche la conformità agli standard industriali, rendendolo uno strumento essenziale per la determinazione delle dimensioni delle particelle.

Tabella riassuntiva:

Fase Azioni chiave Scopo
Preparazione Assemblare la pila di setacci, fissare i setacci, posizionare la vaschetta di raccolta. Assicurare un'impostazione corretta per una separazione accurata delle particelle
Caricamento Pesare il campione, distribuirlo uniformemente, chiudere con il coperchio Prevenire il sovraccarico e la perdita di campione
Attivazione Impostazione dell'intensità, della durata e della modalità di vibrazione; fissaggio della pila; avvio dell'agitatore Ottenere una separazione uniforme e completa delle particelle
Analisi Pesare il materiale trattenuto, calcolare la distribuzione delle dimensioni, pulire i setacci Determinare la distribuzione granulometrica e garantire l'accuratezza dei test futuri.
Considerazioni chiave Utilizzare una fonte di vibrazione adeguata, la selezione del setaccio, la dimensione del campione, il tempo di agitazione e la manutenzione. Ottimizzare le prestazioni e garantire la conformità agli standard industriali

Siete pronti a migliorare la vostra analisi granulometrica? Contattateci oggi stesso per una guida esperta sui setacciatori!

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo. Utilizza una vibrazione tridimensionale ad alta frequenza di 1700 giri/min per far sì che il campione raggiunga il risultato della macinazione o della miscelazione.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo che può essere macinato a sfere o mescolato con materiali e dimensioni di particelle diverse con metodi a secco e a umido.


Lascia il tuo messaggio