Conoscenza Come calcolare la dimensione delle maglie del setaccio?Separazione di particelle master per applicazioni di precisione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Come calcolare la dimensione delle maglie del setaccio?Separazione di particelle master per applicazioni di precisione

Per calcolare le dimensioni delle maglie di un setaccio, è essenziale comprendere la relazione tra numero di maglie, diametro dei fili e dimensione dell'apertura.La dimensione delle maglie si riferisce al numero di aperture per pollice lineare in un setaccio, mentre la dimensione dell'apertura è l'apertura effettiva tra i fili.Il diametro del filo influisce sulla dimensione delle aperture e, insieme, questi fattori determinano la capacità del setaccio di separare particelle di dimensioni specifiche.Utilizzando la formula che mette in relazione il numero di maglie, il diametro del filo e la dimensione delle aperture, è possibile calcolare con precisione la dimensione delle maglie del setaccio.Questo calcolo è fondamentale per i settori che si basano su una precisa separazione delle particelle, come quello farmaceutico, edile e alimentare.

Punti chiave spiegati:

Come calcolare la dimensione delle maglie del setaccio?Separazione di particelle master per applicazioni di precisione
  1. Comprendere il numero di maglia:

    • Il numero di maglie indica il numero di aperture per pollice lineare di un setaccio.
    • Ad esempio, un setaccio a 100 maglie ha 100 aperture per pollice lineare.
    • A numeri di maglia più alti corrispondono aperture più piccole, che consentono una separazione più fine delle particelle.
  2. Diametro del filo e suo impatto:

    • Il diametro del filo è lo spessore dei fili che compongono la maglia del setaccio.
    • I fili più spessi riducono le dimensioni delle aperture, mentre quelli più sottili le aumentano.
    • Il diametro del filo è tipicamente misurato in millimetri o pollici ed è un fattore critico nel determinare le prestazioni complessive del setaccio.
  3. Calcolo delle dimensioni dell'apertura:

    • La dimensione dell'apertura è l'apertura effettiva tra i fili e viene calcolata con la formula:
    • [
    • \text{Dimensione apertura} = \frac{25.4}{\text{Numero di maglie}}- ´testo{diametro del filo}
  4. ] Questa formula converte il numero di maglie da aperture per pollice in millimetri e sottrae il diametro del filo per trovare la dimensione effettiva dell'apertura.

    • Ad esempio, per un setaccio a 100 maglie con un diametro del filo di 0,1 mm: [
    • \text{Dimensione apertura} = \frac{25,4}{100} - 0,1 = 0,254 - 0,1 = 0,154 \text{ mm} ]
    • Considerazioni pratiche:
  5. Materiale del setaccio:Il materiale (ad es. acciaio inox, ottone) influisce sulla durata e sull'idoneità alle diverse applicazioni.

    • Livelli di tolleranza:I setacci hanno livelli di tolleranza che indicano la variazione ammissibile delle dimensioni dell'apertura, fondamentale per garantire la coerenza nella separazione delle particelle.
    • Conformità agli standard:Assicurarsi che il setaccio sia conforme agli standard pertinenti (ad esempio, ASTM, ISO) per garantire precisione e affidabilità.
    • Applicazioni del calcolo delle dimensioni dei setacci:
  6. Prodotti farmaceutici:La separazione precisa delle dimensioni delle particelle è essenziale per la formulazione dei farmaci e il controllo di qualità.

    • Costruzione:I setacci sono utilizzati per classificare gli aggregati per la produzione di calcestruzzo e asfalto.
    • Lavorazione degli alimenti:I setacci aiutano a separare le diverse granulometrie di farina, zucchero e altri prodotti alimentari.
    • Scegliere il setaccio giusto:

Determinare la dimensione delle particelle richiesta

:Identificare la gamma di dimensioni delle particelle da separare.

Selezionare il numero di maglia appropriato :Scegliere un numero di maglia corrispondente alla dimensione dell'apertura desiderata.
Considerare il diametro del filo :Assicurarsi che il diametro del filo sia adatto al materiale da setacciare per evitare intasamenti o danni.
Seguendo questi passaggi e comprendendo i fattori chiave coinvolti, è possibile calcolare con precisione la dimensione delle maglie del setaccio e selezionare il setaccio appropriato per l'applicazione specifica.In questo modo si garantisce una separazione efficiente e precisa delle particelle, fondamentale per mantenere la qualità e la coerenza nei vari processi industriali. Tabella riassuntiva:
Fattore chiave Descrizione
Numero di maglie Numero di aperture per pollice lineare in un setaccio.Numeri più alti significano aperture più piccole.
Diametro del filo Spessore dei fili del setaccio.I fili più spessi riducono le dimensioni dell'apertura, quelli più sottili le aumentano.

Dimensione dell'apertura Apertura effettiva tra i fili, calcolata con: (\frac{25,4}{\text{Numero di maglia}} - \text{Diametro del filo}). Applicazioni

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Scoprite il nostro forno di sinterizzazione a nastro KT-MB, perfetto per la sinterizzazione ad alta temperatura di componenti elettronici e isolanti in vetro. Disponibile per ambienti all'aperto o in atmosfera controllata.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Stampo per pressa cilindrica con scala

Stampo per pressa cilindrica con scala

Scoprite la precisione con il nostro stampo per pressa cilindrica. Ideale per applicazioni ad alta pressione, modella forme e dimensioni diverse, garantendo stabilità e uniformità. Perfetto per l'uso in laboratorio.

Carta carbone/panno Diaframma Foglio di rame/alluminio e altri strumenti di taglio professionali

Carta carbone/panno Diaframma Foglio di rame/alluminio e altri strumenti di taglio professionali

Strumenti professionali per il taglio di fogli di litio, carta carbone, tessuto di carbonio, separatori, fogli di rame, fogli di alluminio, ecc. con forme rotonde e quadrate e lame di diverse dimensioni.

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Scoprite gli stampi per pressatura isostatica ad alte prestazioni per la lavorazione di materiali avanzati. Ideali per ottenere densità e resistenza uniformi nella produzione.

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni. Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili misure personalizzate.

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

Stampo per pressa ad anello

Stampo per pressa ad anello

Gli stampi per presse ad anello, noti anche come stampi circolari per presse per pellet, sono componenti integrali di vari processi industriali e di laboratorio.


Lascia il tuo messaggio