Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Microiniettore/gascromatografia in fase liquida ago per iniezione stantuffo per iniezione
Numero articolo : KTG-5
Pinzette con testa in ceramica/punta a punta/punta a gomito/punta in ceramica di zirconio
Numero articolo : KM-C015
Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature
Numero articolo : KM-C016
Finestra di osservazione a vuoto ultraelevato KF Flangia in acciaio inox Vetro zaffiro di visione
Numero articolo : KT-VA03
Soffietti per vuoto: Connessione efficiente e vuoto stabile per sistemi di vuoto ad alte prestazioni
Numero articolo : KT-VA05
Morsetto a sgancio rapido in acciaio inox Morsetto a vuoto/Morsetto a catena/Morsetto a tre sezioni
Numero articolo : KT-VA06
KF/ISO/CF Tubo flangiato in acciaio inox ad altissimo vuoto/tubo diritto/traverso
Numero articolo : KT-VA07
Gruppo di tenuta per elettrodi sottovuoto con flangia CF/KF con cavo passante per sistemi sottovuoto
Numero articolo : KT-VA08
Valvola a sfera/arresto a vuoto in acciaio inox 304/316 per sistemi ad alto vuoto
Numero articolo : KT-VA11
Piatto cieco della flangia a vuoto in acciaio inox KF/ISO per sistemi ad alto vuoto
Numero articolo : KT-VA12
Sonda di ossigeno per misurare la temperatura e il contenuto di ossigeno attivo nell'acciaio fuso
Numero articolo : KT-T02
Sonda a bomba per il processo di produzione siderurgica
Numero articolo : KT-T04
Perle ceramiche ad alta efficienza per la preparazione dei campioni QuEChERS
Numero articolo : KTL-10
Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori
Numero articolo : PTFE-38
Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato
Numero articolo : KTOM-ABG
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.
Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.
Scoprite come i liofilizzatori da laboratorio superano i metodi tradizionali nel settore farmaceutico, alimentare, biotecnologico e della ricerca, preservando potenza, nutrienti e integrità.
Scoprite perché i congelatori a bassissima temperatura (-86°C) sono fondamentali per la conservazione di cellule, proteine e vaccini.Scoprite la scienza alla base delle migliori pratiche di conservazione ULT.
Confronto tra congelatori verticali e congelatori a cassone ULT per il vostro laboratorio: stabilità della temperatura, efficienza del flusso di lavoro e analisi dei costi per proteggere i campioni sensibili.
I congelatori ULT salvaguardano i campioni microbiologici con un controllo avanzato della temperatura, la prevenzione della contaminazione e sistemi di backup di emergenza per evitare perdite catastrofiche.
Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.
Il politetrafluoroetilene (PTFE) è diventato un materiale chiave per migliorare l'efficienza di pompe e valvole grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.
Le guarnizioni in politetrafluoroetilene (PTFE) sono diventate la scelta ideale nel campo della tenuta delle flange grazie alla loro straordinaria stabilità chimica e resistenza alle alte temperature.
Panoramica dei vari materiali ceramici utilizzati nelle tecnologie di conversione energetica, tra cui riscaldatori, ceramiche piezoelettriche e celle a combustibile a ossidi solidi.
Esplora le tecnologie chiave e i metodi di preparazione dei componenti ceramici di precisione, evidenziandone le applicazioni e le sfide.
Una panoramica delle 5 principali polveri ceramiche avanzate: Ossido di alluminio di elevata purezza, Boehmite, Nitruro di alluminio, Nitruro di silicio e Allumina sferica, evidenziandone le applicazioni e le tendenze di mercato.
Esplora i materiali ceramici avanzati, le loro proprietà e le varie tecniche di sinterizzazione rapida per migliorarne le prestazioni.
Un'analisi approfondita delle proprietà meccaniche della ceramica, compresi i punti di forza e di debolezza e i metodi di miglioramento.
Esplora i nuovi ceramici ingegneristici con proprietà eccezionali e applicazioni in ambienti difficili, confrontandoli con i materiali tradizionali.
Esplora le applicazioni, le caratteristiche strutturali e i vantaggi prestazionali dei tecnoceramici ad alta temperatura in diversi settori industriali.
Una panoramica dei vari materiali ottici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni in diversi intervalli spettrali.
Esplora i progressi della silice fusa, le sue applicazioni e le prospettive future.