Conoscenza Perché si usa l'argon invece dell'elio?Scopri i vantaggi dell'argon nella saldatura TIG
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Perché si usa l'argon invece dell'elio?Scopri i vantaggi dell'argon nella saldatura TIG

L'argon è preferito all'elio come gas di protezione nella saldatura ad arco con tungsteno gassoso (GTAW) grazie alla sua economicità e alla superiore stabilità dell'arco.L'elio, pur offrendo un apporto termico più elevato, è più costoso e rende più difficile il controllo della lunghezza d'arco, con conseguenti potenziali difetti nella saldatura.La capacità dell'argon di fornire prestazioni d'arco costanti e la sua economicità lo rendono la scelta ideale per la maggior parte delle applicazioni GTAW.

Punti chiave spiegati:

Perché si usa l'argon invece dell'elio?Scopri i vantaggi dell'argon nella saldatura TIG
  1. Costo-efficacia dell'argon:

    • L'argon è significativamente più economico dell'elio, il che lo rende una scelta più conveniente per il gas di schermatura nel TIG.Questo vantaggio in termini di costi è particolarmente importante nelle applicazioni industriali in cui si consumano grandi volumi di gas.
  2. Stabilità e controllo dell'arco:

    • L'argon offre una migliore stabilità dell'arco rispetto all'elio.Questa stabilità è fondamentale per mantenere costante la qualità della saldatura, soprattutto quando si ha a che fare con archi di lunghezza variabile.L'elio, invece, può rendere più difficile il controllo della lunghezza d'arco, causando potenziali difetti nella saldatura.
  3. Prevenzione dei difetti:

    • Le prestazioni costanti dell'arco di argon aiutano a prevenire difetti come porosità, spruzzi e cordoni di saldatura irregolari.Questi difetti sono più probabili quando si usa l'elio, a causa delle sue caratteristiche di arco meno stabili.
  4. Considerazioni sull'apporto di calore:

    • Sebbene l'elio offra un maggiore apporto di calore, che può essere vantaggioso per la saldatura di materiali più spessi, il compromesso in termini di stabilità dell'arco e di costi rende spesso l'argon la scelta preferita.Il maggiore apporto di calore dell'elio può anche portare a una maggiore distorsione e deformazione del materiale saldato.
  5. Versatilità e disponibilità:

    • L'argon è più facilmente disponibile e versatile, il che lo rende adatto a un'ampia gamma di applicazioni di saldatura.Le sue proprietà lo rendono efficace per la saldatura di metalli ferrosi e non ferrosi, aumentandone ulteriormente l'utilità in vari contesti industriali.

In sintesi, la scelta dell'argon rispetto all'elio nel TIG è motivata dalla sua economicità, dalla superiore stabilità dell'arco e dalla capacità di prevenire i difetti di saldatura.Anche se l'elio ha i suoi vantaggi, in particolare in termini di apporto di calore, i benefici complessivi dell'argon lo rendono il gas di protezione più pratico e ampiamente utilizzato nelle applicazioni di saldatura.

Tabella riassuntiva:

Fattore Argon Elio
Costo Più conveniente Più costoso
Stabilità dell'arco Stabilità d'arco superiore Arco meno stabile
Prevenzione dei difetti Previene la porosità e gli schizzi Maggiore rischio di difetti
Apporto di calore Apporto di calore moderato Apporto di calore più elevato
Versatilità Adatto a vari metalli Versatilità limitata

Volete ottimizzare il vostro processo di saldatura? Contattateci oggi per saperne di più sui vantaggi dell'argon nella TIG!

Prodotti correlati

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Distanziatore in nitruro di boro esagonale (HBN) - Profilo della camma e vari tipi di distanziatore

Distanziatore in nitruro di boro esagonale (HBN) - Profilo della camma e vari tipi di distanziatore

Le guarnizioni in nitruro di boro esagonale (HBN) sono prodotte da grezzi di nitruro di boro pressati a caldo. Proprietà meccaniche simili alla grafite, ma con un'eccellente resistenza elettrica.

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Grazie alle caratteristiche del nitruro di boro stesso, la costante dielettrica e la perdita dielettrica sono molto ridotte, quindi è un materiale isolante elettrico ideale.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio, il cui reticolo cristallino ha una struttura rutilica. Il biossido di iridio e altri ossidi di metalli rari possono essere utilizzati negli elettrodi anodici per l'elettrolisi industriale e nei microelettrodi per la ricerca elettrofisiologica.

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

Dissipatore di calore in ceramica di ossido di alluminio (Al2O3) - Isolamento

La struttura a fori del dissipatore di calore in ceramica aumenta l'area di dissipazione del calore a contatto con l'aria, migliorando notevolmente l'effetto di dissipazione del calore, che è migliore di quello del rame e dell'alluminio.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Le lenti al germanio sono lenti ottiche durevoli e resistenti alla corrosione, adatte ad ambienti difficili e ad applicazioni esposte agli elementi.

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

La barretta di allumina isolata è un materiale ceramico fine. Le barre di allumina hanno eccellenti proprietà di isolamento elettrico, elevata resistenza chimica e bassa espansione termica.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.


Lascia il tuo messaggio