L'impianto di pirolisi produce una varietà di prodotti a seconda della materia prima utilizzata, come pneumatici di scarto, plastica o biomassa.I prodotti principali sono olio combustibile (che può essere raffinato in diesel), nerofumo e syngas.Inoltre, i pneumatici di scarto producono fili d'acciaio, mentre la pirolisi della biomassa produce biochar e acido di legno.Questi prodotti trovano diverse applicazioni, tra cui la produzione di combustibili, la produzione di gomma e plastica e la produzione di acciaio.La composizione specifica del prodotto varia in base al materiale in ingresso, con una produzione di olio che varia dal 35-45% per i pneumatici, 30-35% di nerofumo e 8-15% di filo d'acciaio e syngas.Vengono generati anche gas non condensabili come idrogeno, metano e monossido di carbonio, che possono essere utilizzati per la produzione di energia.
Punti chiave spiegati:

-
Olio combustibile (olio di pirolisi):
- Descrizione:Prodotto liquido ottenuto dal processo di pirolisi, che può essere ulteriormente raffinato in diesel o utilizzato direttamente come carburante.
- Applicazioni:Utilizzato nei bruciatori industriali, nelle caldaie e come materia prima per la raffinazione del gasolio.
- Variabilità:La resa in olio varia a seconda della materia prima.Per i pneumatici, varia dal 35 al 45%, mentre per la plastica e i fanghi oleosi la resa può essere diversa.
- Significativo:Si tratta del prodotto più prezioso della pirolisi, che spesso rappresenta la maggior parte delle entrate dell'impianto.
-
Nero di carbonio:
- Descrizione:Polvere nera fine costituita da carbonio e componenti non volatili della materia prima.
- Applicazioni:Utilizzato nella produzione di gomma e plastica, come agente rinforzante nei pneumatici e come pigmento in inchiostri e vernici.
- Rendimento:In genere il 30-35% della produzione quando si trattano pneumatici di scarto.
- Importanza:Il nero carbone è un flusso di entrate secondarie e ha un'ampia gamma di applicazioni industriali.
-
Syngas (gas sintetico):
- Descrizione:Una miscela di gas combustibili come idrogeno (H2), metano (CH4), monossido di carbonio (CO) e gas non combustibili come anidride carbonica (CO2) e azoto (N).
- Applicazioni:Utilizzato per la generazione di elettricità, come combustibile per i bruciatori o nella sintesi chimica.
- Rendimento:In genere 8-15% della produzione, a seconda della materia prima.
- Importanza:Il syngas fornisce una fonte di energia aggiuntiva, che può essere utilizzata per alimentare l'impianto di pirolisi stesso, riducendo i costi operativi.
-
Filo d'acciaio:
- Descrizione:Recuperato dai rifiuti di pneumatici durante il processo di pirolisi.
- Applicazioni:Riciclato e utilizzato nella produzione e nella lavorazione dell'acciaio.
- Rendimento:In genere l'8-15% della produzione quando si trattano pneumatici di scarto.
- Significativo:Il filo d'acciaio è un sottoprodotto prezioso, soprattutto nelle regioni con una forte industria siderurgica.
-
Biochar (Char):
- Descrizione:Residuo solido prodotto durante la pirolisi della biomassa, costituito da carbonio e componenti non volatili.
- Applicazioni:Utilizzata come ammendante del suolo, per il sequestro del carbonio e come combustibile.
- Importanza:Il biochar è particolarmente importante nelle applicazioni agricole, dove migliora la fertilità del suolo e lo stoccaggio del carbonio.
-
Gas non condensabili:
- Descrizione:Gas che non condensano a temperature normali, tra cui idrogeno, metano e monossido di carbonio.
- Applicazioni:Utilizzato per la produzione di energia o come fonte di combustibile.
- Importanza:Questi gas forniscono una fonte di energia aggiuntiva, che può essere sfruttata per migliorare l'efficienza complessiva dell'impianto di pirolisi.
-
Acido del legno (biochimico):
- Descrizione:Un sottoprodotto della pirolisi della biomassa, noto anche come acido piroligno.
- Applicazioni:Utilizzato in agricoltura come pesticida o ammendante e nell'industria chimica.
- Importanza:L'acido di legno è un prodotto di nicchia con applicazioni specifiche, che va ad aggiungersi alla varietà di prodotti derivanti dalla pirolisi della biomassa.
-
Acqua e sabbia:
- Descrizione:Sottoprodotti della pirolisi dei fanghi di petrolio.
- Applicazioni:L'acqua può essere trattata e riutilizzata, mentre la sabbia può essere utilizzata per le costruzioni o smaltita in modo sicuro.
- Importanza:Questi sottoprodotti sono in genere meno pregiati, ma sono importanti per garantire la sostenibilità ambientale del processo di pirolisi.
Conclusioni:
I prodotti di un impianto di pirolisi dipendono fortemente dalla materia prima utilizzata: pneumatici di scarto, plastica e biomassa producono ciascuno risultati diversi.I prodotti primari - olio combustibile, nerofumo e syngas - sono beni preziosi con ampie applicazioni industriali.I prodotti secondari, come il filo d'acciaio, il biochar e l'acido di legno, aumentano ulteriormente la redditività economica degli impianti di pirolisi.La comprensione dei prodotti specifici e delle loro applicazioni è fondamentale per ottimizzare il funzionamento e la redditività di un impianto di pirolisi.
Tabella riassuntiva:
Prodotto | Descrizione del prodotto | Applicazioni | Rendimento (% della produzione) |
---|---|---|---|
Olio combustibile | Prodotto liquido raffinato in diesel o utilizzato come combustibile | Bruciatori industriali, caldaie, raffinazione del diesel | 35-45% (pneumatici) |
Nero di carbonio | Polvere nera fine utilizzata nella produzione di gomma e plastica | Pneumatici, inchiostri, vernici | 30-35% (pneumatici) |
Syngas | Miscela di gas combustibili (H2, CH4, CO) | Generazione di elettricità, bruciatori, sintesi chimica | 8-15% |
Filo d'acciaio | Recuperato da pneumatici di scarto | Produzione di acciaio, manifattura | 8-15% (pneumatici) |
Biochar | Residuo solido della pirolisi della biomassa | Ammendamento del suolo, sequestro del carbonio, combustibile | Varia (biomassa) |
Gas non condensabili | Gas come H2, CH4, CO utilizzati per la generazione di energia | Generazione di energia, fonte di combustibile | Varia |
Acido di legno | Sottoprodotto della pirolisi della biomassa | Agricoltura (pesticidi, ammendanti), industria chimica | Varia (biomassa) |
Acqua e sabbia | Sottoprodotti della pirolisi dei fanghi di petrolio | Trattamento delle acque, edilizia | Varia (fanghi di petrolio) |
Volete ottimizzare la produzione del vostro impianto di pirolisi? Contattateci oggi stesso per una guida esperta!