Tematiche Distillazione A Percorso Breve

distillazione a percorso breve

La distillazione a percorso breve è una tecnica utilizzata per separare i composti in base alle differenze di volatilità. Questo metodo è comunemente utilizzato nelle applicazioni di laboratorio in cui è fondamentale ridurre l'ingombro della strumentazione. Può raggiungere livelli di purezza del distillato fino al 99% ed è ideale per i composti instabili alle alte temperature o per purificare piccole quantità di un composto. La distillazione a percorso breve è un processo continuo con un tempo di permanenza molto breve e richiede un'apparecchiatura relativamente più piccola rispetto ai metodi di distillazione convenzionali. Operando sotto vuoto, la temperatura di ebollizione può essere ridotta e il distillato deve percorrere solo una breve distanza prima di condensare.

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Numero articolo : MD-6

Distillazione a percorso breve 5L

Distillazione a percorso breve 5L

Numero articolo : SPD-5

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Numero articolo : SPD-10

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Numero articolo : SPD-20


Disponiamo delle migliori soluzioni di distillazione a percorso breve, perfette per le applicazioni di laboratorio in cui è essenziale ridurre al minimo l'ingombro della strumentazione. Il nostro ampio portafoglio garantisce praticamente una soluzione standard adatta alle vostre esigenze, ma per le applicazioni più particolari, il nostro servizio di progettazione su misura ci permette di soddisfare quasi tutte le richieste dei clienti. I nostri sistemi di distillazione a percorso breve sono compatti ed economici e possono raggiungere livelli di purezza del distillato fino al 99%.

Applicazioni della distillazione a percorso breve

La distillazione a percorso breve trova numerose applicazioni in vari settori grazie alla sua capacità di raggiungere elevati livelli di purezza e alle sue dimensioni compatte. Ecco alcune applicazioni della distillazione a percorso breve:

  • Purificazione di oli essenziali e composti di fragranze
  • Estrazione e purificazione di nutraceutici e integratori a base di erbe
  • Separazione e purificazione di lipidi e acidi grassi da campioni biologici
  • Purificazione di solventi di elevata purezza come etanolo e metanolo per scopi analitici e di ricerca
  • Separazione di polimeri e plastiche a scopo di riciclaggio
  • Isolamento e purificazione di sostanze chimiche di elevata purezza utilizzate nell'industria dei semiconduttori
  • Separazione di impurità da prodotti petroliferi come benzina e gasolio.

Vantaggi della distillazione a percorso breve

  • Funzionalità di alimentazione continua che consente una maggiore scalabilità della produzione
  • Tempi di completamento più rapidi, ideali per le industrie con materiali e cicli di produzione sensibili al fattore tempo
  • Perfetta per la distillazione di composti instabili alle alte temperature
  • Automatizzazione e facilità d'uso, con apparecchiature semplici e compatte
  • Riduzione degli scarti di prodotto, grazie alla minima perdita di composti ai margini dell'apparecchiatura.

Altri vantaggi della distillazione a percorso breve sono le sue dimensioni compatte, che la rendono molto vantaggiosa per le applicazioni di laboratorio in cui è necessario un ingombro minimo della strumentazione. Inoltre, è facile da implementare e consente di ottenere elevati livelli di purezza del distillato. Tuttavia, è importante notare che le apparecchiature per la distillazione a percorso breve possono essere più costose a causa delle elevate prestazioni di tenuta richieste per creare il vuoto necessario a facilitare il processo.

La distillazione a percorso breve offre una soluzione economica per la separazione di terpenoidi e sostanze chimiche aromatizzanti. La nostra Distillazione a percorso breve è ancora più vantaggiosa in termini di prezzo e offre un servizio di personalizzazione completo. La nostra vasta gamma di prodotti offre una soluzione standard adatta alle vostre esigenze e, per le applicazioni più particolari, il nostro servizio di progettazione personalizzata ci aiuterà a soddisfare i vostri requisiti specifici. Grazie alle elevate velocità di evaporazione e al buon grado di automazione, la nostra Distillazione a percorso breve è in grado di fornire maggiori livelli di consolidamento del distillato.

FAQ

Che Cos'è La Distillazione A Percorso Breve?

La distillazione a percorso breve è una tecnica di purificazione che separa i composti in base alla loro volatilità in una miscela liquida in ebollizione a pressione ridotta. Il distillato percorre una breve distanza, spesso solo pochi centimetri, e viene fatto a pressione ridotta. La distillazione a percorso breve è ideale per le applicazioni di laboratorio in cui è fondamentale ridurre al minimo l'ingombro della strumentazione. La temperatura di ebollizione viene ridotta abbassando la pressione di esercizio, rendendo il processo continuo con un tempo di permanenza molto breve. Viene spesso utilizzata per composti instabili o per purificare piccole quantità di composti, raggiungendo livelli di purezza del distillato fino al 99%.

La Distillazione A Percorso Breve è La Stessa Cosa Della Distillazione?

La distillazione a percorso breve è un tipo di tecnica di distillazione utilizzata per separare e purificare piccole quantità di composti non stabili alle alte temperature. Il distillato percorre una breve distanza, spesso solo pochi centimetri, a pressione ridotta. Sebbene la distillazione a percorso breve sia un tipo specifico di distillazione, non è la stessa cosa della distillazione tradizionale, che in genere prevede il riscaldamento di una miscela fino al suo punto di ebollizione e la condensazione dei vapori. La distillazione a percorso breve consente una temperatura di riscaldamento più bassa e una distanza di distillazione più breve, con una minore perdita di composti e una purificazione più efficiente.

Quali Sono Gli Esempi Di Distillazione A Percorso Breve?

Alcuni esempi di distillazione a percorso breve includono la lavorazione di oli commestibili, la creazione di fragranze, la produzione di carburanti, la distillazione del poliuretano, la distillazione di composti instabili alle alte temperature e la distillazione di piccole quantità di un composto.

A Che Temperatura è La Distillazione A Percorso Breve?

La distillazione sotto vuoto a percorso breve opera a una temperatura molto inferiore al punto di ebollizione del materiale da distillare, consentendo la purificazione di materiali sensibili al calore a temperature molto più basse. È possibile raggiungere pressioni massime di 0,001 mbar, che impediscono la degradazione e consentono di raggiungere temperature equivalenti molto elevate a pressione ambiente. La tecnica di distillazione ad alto vuoto consente la separazione di composti sensibili al calore o ad alto peso molecolare, non possibile con le tecniche convenzionali.

Quali Sono I Vantaggi Della Distillazione A Percorso Breve?

La distillazione a percorso breve presenta diversi vantaggi rispetto ad altri processi di distillazione. Offre una funzionalità di alimentazione continua, tempi di completamento più rapidi ed è ideale per i composti instabili alle alte temperature. È inoltre automatizzata e facile da usare, produce alte concentrazioni di distillati e riduce gli scarti di prodotto. Questi vantaggi rendono la distillazione a percorso breve un'opzione molto vantaggiosa per una varietà di usi e applicazioni, soprattutto nei settori con materiali e cicli di produzione sensibili ai tempi.

Quanto Dura La Distillazione A Percorso Breve?

Il tempo necessario per completare la distillazione a percorso breve dipende da vari fattori, come il tipo e la quantità del composto da distillare, l'attrezzatura utilizzata e l'abilità dell'operatore. In generale, la distillazione a percorso breve è un processo relativamente veloce, con alcuni cicli che richiedono solo 30 minuti, mentre altri possono richiedere diverse ore. La chiave per una distillazione di successo è monitorare attentamente la temperatura e la pressione durante l'intero processo e regolarle se necessario per garantire la massima efficienza e purezza del prodotto finale.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Capire le trappole del freddo nei liofilizzatori: Fattori chiave e metodi di valutazione

Capire le trappole del freddo nei liofilizzatori: Fattori chiave e metodi di valutazione

Esplora il ruolo, la valutazione e le comuni idee sbagliate sulle trappole a freddo nei liofilizzatori, sottolineando l'importanza dell'efficienza della cattura dell'acqua.

Leggi di più
Comprendere la funzionalità delle trappole criogeniche per il freddo

Comprendere la funzionalità delle trappole criogeniche per il freddo

Uno sguardo approfondito sul funzionamento delle trappole criogeniche a freddo e sulle loro applicazioni in vari settori.

Leggi di più
Applicazioni delle trappole a freddo a secco in vari processi

Applicazioni delle trappole a freddo a secco in vari processi

Le trappole a freddo a secco sono utilizzate in molteplici applicazioni per condensare e raccogliere i gas, proteggendo le apparecchiature e migliorando l'efficienza dei processi.

Leggi di più
Temperatura ottimale della trappola a freddo nella liofilizzazione: Bilanciare efficienza e prestazioni

Temperatura ottimale della trappola a freddo nella liofilizzazione: Bilanciare efficienza e prestazioni

Esplorazione dell'impatto della temperatura della trappola fredda sull'efficienza della liofilizzazione e sulle prestazioni dell'apparecchiatura.

Leggi di più
Progettazione della trappola fredda e trasporto del vapore acqueo nella liofilizzazione

Progettazione della trappola fredda e trasporto del vapore acqueo nella liofilizzazione

Una panoramica sulla progettazione delle trappole a freddo e sul loro impatto sul trasporto del vapore acqueo e sulla qualità del prodotto nel processo di liofilizzazione.

Leggi di più
Lezioni apprese da un incidente di cambio olio di una pompa per vuoto da laboratorio

Lezioni apprese da un incidente di cambio olio di una pompa per vuoto da laboratorio

Un resoconto dettagliato di un incendio avvenuto durante il cambio dell'olio di una pompa a vuoto, che evidenzia l'importanza di una corretta manutenzione e di procedure di sicurezza.

Leggi di più
Introduzione alle comuni pompe per vuoto da laboratorio

Introduzione alle comuni pompe per vuoto da laboratorio

Una panoramica delle varie pompe per vuoto utilizzate nei laboratori, comprese le pompe molecolari e a palette.

Leggi di più
Tecniche di estrazione e separazione degli aromi vegetali naturali

Tecniche di estrazione e separazione degli aromi vegetali naturali

Una panoramica delle tecnologie tradizionali ed emergenti per l'estrazione e la separazione degli aromi naturali delle piante, tra cui la distillazione con vapore acqueo, la lisciviazione, la pressatura, l'assorbimento e altro ancora.

Leggi di più
Principali differenze tra l'apparecchio di distillazione molecolare e l'evaporatore a film sottile

Principali differenze tra l'apparecchio di distillazione molecolare e l'evaporatore a film sottile

Questo articolo confronta i principi di funzionamento, le applicazioni, i costi, l'efficienza e gli scenari di utilizzo dell'apparecchio di distillazione molecolare e dell'evaporatore a film sottile.

Leggi di più
Apparecchiature per la distillazione molecolare nella produzione di materiale a cristalli liquidi

Apparecchiature per la distillazione molecolare nella produzione di materiale a cristalli liquidi

Esplorare il ruolo delle apparecchiature di distillazione molecolare per migliorare la purezza e l'efficienza nella produzione di materiali a cristalli liquidi.

Leggi di più
Tecnologie per l'estrazione di principi attivi dalle piante

Tecnologie per l'estrazione di principi attivi dalle piante

Rassegna dei metodi moderni e tradizionali per l'estrazione di principi attivi vegetali, con particolare attenzione all'efficienza, ai costi e all'impatto ambientale.

Leggi di più
Applicazione della distillazione molecolare nella preparazione di metalli di elevata purezza

Applicazione della distillazione molecolare nella preparazione di metalli di elevata purezza

Questo articolo illustra il ruolo della distillazione molecolare nella produzione di metalli di elevata purezza per vari settori industriali.

Leggi di più
Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

Riciclaggio efficace dell'olio di scarto attraverso la distillazione molecolare

La distillazione molecolare è una tecnologia cruciale per riciclare l'olio di scarto, separare le sostanze organiche dagli agenti inquinanti e ridurre l'impatto ambientale.

Leggi di più
Tecniche di distillazione molecolare in farmacologia cinese e occidentale

Tecniche di distillazione molecolare in farmacologia cinese e occidentale

Esplora le differenze nelle applicazioni della distillazione molecolare tra la medicina tradizionale cinese e i prodotti farmaceutici occidentali.

Leggi di più
Distillazione molecolare: Una panoramica completa

Distillazione molecolare: Una panoramica completa

Spiega i principi e le applicazioni della distillazione molecolare, una tecnica di separazione di miscele liquide basata sulle interazioni molecolari e sulla velocità di diffusione.

Leggi di più
Applicazione della tecnologia di distillazione molecolare nell'industria chimica di uso quotidiano

Applicazione della tecnologia di distillazione molecolare nell'industria chimica di uso quotidiano

Esplorare l'uso della distillazione molecolare per migliorare la qualità e la purezza dei prodotti chimici di uso quotidiano.

Leggi di più
Applicazione della tecnologia di distillazione molecolare nella separazione e purificazione della vitamina E naturale

Applicazione della tecnologia di distillazione molecolare nella separazione e purificazione della vitamina E naturale

Questo articolo illustra l'uso della tecnologia della distillazione molecolare per la separazione e la purificazione della vitamina E naturale, i suoi benefici e il processo che ne deriva.

Leggi di più
Distillazione molecolare: Una tecnologia di separazione e purificazione efficiente

Distillazione molecolare: Una tecnologia di separazione e purificazione efficiente

Esplorare i principi, le applicazioni e i vantaggi della distillazione molecolare in vari settori industriali.

Leggi di più
Metodi di estrazione e confronto degli oli essenziali vegetali

Metodi di estrazione e confronto degli oli essenziali vegetali

Una panoramica delle varie tecniche di estrazione degli oli essenziali dalle piante, tra cui la distillazione con vapore acqueo, l'estrazione, l'adsorbimento, la spremitura e l'estrazione con fluidi supercritici, con un confronto delle loro applicazioni e dei risultati.

Leggi di più
Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Quattro vantaggi principali della distillazione molecolare rispetto alla distillazione tradizionale

Esplorare i principali vantaggi della distillazione molecolare rispetto ai metodi tradizionali.

Leggi di più

Download

Catalogo di Distillazione A Percorso Breve

Scarica

Catalogo di Evaporatore Rotante

Scarica