Conoscenza Quali sono le caratteristiche dell'elettrodo ad evoluzione di ossigeno di biossido di piombo-titanio? Alto potere ossidante e durata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Quali sono le caratteristiche dell'elettrodo ad evoluzione di ossigeno di biossido di piombo-titanio? Alto potere ossidante e durata

Le caratteristiche distintive dell'elettrodo ad evoluzione di ossigeno di biossido di piombo-titanio (PbO₂-Ti) sono il suo alto potere ossidante, la robusta costruzione fisica e la lunga vita operativa. Questo anodo insolubile è costruito su una base di rete di titanio con un doppio rivestimento di PbO₂, rendendolo altamente durevole e resistente alla corrosione in ambienti elettrochimici esigenti.

Questo elettrodo è progettato per applicazioni che richiedono forte ossidazione e alta durabilità. Il suo principale compromesso è un maggiore consumo energetico ad alte densità di corrente rispetto ad alternative come gli anodi Iridio-Tantalio.

Caratteristiche principali di prestazione

Il valore dell'elettrodo PbO₂-Ti deriva da una specifica combinazione di proprietà elettrochimiche e fisiche.

Alto potere ossidante

L'elettrodo ha un potenziale di evoluzione dell'ossigeno di ≥ 1,70V. Questo alto potenziale fornisce una capacità ossidante molto forte, essenziale per la decomposizione di composti organici refrattari o per la conduzione di specifiche reazioni di elettrosintesi che altri anodi non possono realizzare.

Robusta costruzione fisica

La sua base è una rete di titanio ad alta purezza, che fornisce un eccellente equilibrio tra conduttività e resistenza alla corrosione. Il design presenta una struttura tridimensionale a doppio strato che assicura una forte adesione del rivestimento di PbO₂, prevenendo la delaminazione e prolungando la vita utile dell'elettrodo.

Alta efficienza di corrente

A basse densità di corrente, il suo consumo energetico è paragonabile a quello degli anodi Iridio-Tantalio (Ir-Ta), rendendolo una scelta efficiente per determinati intervalli operativi. Ciò consente un controllo efficace del processo senza eccessivo spreco di energia nelle giuste condizioni.

Longevità e riutilizzabilità

Questo è un anodo insolubile, il che significa che non si dissolve facilmente né contamina l'elettrolita durante il funzionamento. Offre una buona resistenza alla corrosione e, una volta che il rivestimento di PbO₂ si degrada, il substrato di titanio può essere recuperato e rivestito nuovamente, fornendo un significativo valore a lungo termine.

Parametri operativi chiave

Per essere utilizzato efficacemente, l'elettrodo deve essere operato entro i suoi limiti specificati.

Substrato e rivestimento

Il substrato è una rete di titanio ad alta purezza, che viene poi placcata con biossido di piombo (PbO₂). Questo rivestimento attivo è ciò che facilita le reazioni elettrochimiche.

Condizioni operative

Questo elettrodo è progettato per l'uso in ambienti con una concentrazione di acido solforico inferiore al 30%. Può gestire una densità di corrente applicabile fino a 5000A/m².

Spessore della placcatura

Il rivestimento attivo di PbO₂ viene applicato con uno spessore da 0,2 mm a 0,5 mm, fornendo uno strato sostanziale di materiale catalitico per una lunga durata operativa.

Comprendere i compromessi: Anodi PbO₂-Ti vs. Ir-Ta

Nessun elettrodo è perfetto per ogni applicazione. La scelta tra un anodo PbO₂-Ti e un'alternativa comune come un anodo Iridio-Tantalio (Ir-Ta) dipende interamente dalle priorità del vostro processo.

Potenziale ossidante

Il potenziale di evoluzione dell'ossigeno dell'anodo PbO₂-Ti (≥ 1,70V) è significativamente più alto di quello di un anodo Ir-Ta (≤ 1,5V). Questo rende l'anodo PbO₂-Ti superiore per compiti che richiedono la massima forza ossidante possibile.

Consumo energetico

Sebbene paragonabile a basse correnti, il consumo energetico dell'anodo PbO₂-Ti diventa uno svantaggio a carichi più elevati. Sopra i 500A/m², la sua tensione di cella è approssimativamente 0,2V più alta di una cella Ir-Ta, portando a maggiori costi energetici.

Tolleranza alla densità di corrente

Gli anodi Ir-Ta possono operare a densità di corrente molto più elevate (fino a 15000A/m²) rispetto al limite di 5000A/m² dell'anodo PbO₂-Ti. Questo conferisce all'Ir-Ta un vantaggio nei processi che richiedono tassi di produzione estremamente elevati.

Applicazioni comuni

Le proprietà uniche dell'anodo PbO₂-Ti lo rendono adatto per un'ampia gamma di processi industriali e ambientali esigenti.

Risanamento ambientale

Il suo forte potere ossidante è altamente efficace per il trattamento delle acque reflue, inclusa la decolorazione delle acque reflue contenenti fenolo, e il trattamento delle acque reflue di giacimenti petroliferi, stampa, tintura e ammoniaca-azoto.

Sintesi chimica e di materiali

L'anodo è utilizzato nella sintesi organica che richiede un alto potenziale di evoluzione dell'ossigeno, così come nella produzione di persolfato e perclorato.

Processi industriali

È anche applicato nell'elettroplaccatura, nella fusione e nell'elettrodialisi, dove la sua stabilità e le sue prestazioni in mezzi complessi sono molto apprezzate.

Fare la scelta giusta per il tuo processo

Il tuo obiettivo specifico determina quale caratteristica dell'elettrodo è più importante.

  • Se il tuo obiettivo principale è la massima potenza ossidante per rifiuti difficili da trattare: L'alto potenziale di evoluzione dell'ossigeno dell'anodo PbO₂-Ti (≥ 1,70V) è il suo vantaggio più critico.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'efficienza energetica ad alte densità di corrente (>500A/m²): Un anodo Iridio-Tantalio è probabilmente la scelta superiore grazie alla sua minore tensione di cella.
  • Se il tuo obiettivo principale è la durabilità economica in ambienti ricchi di solfati: Il robusto rivestimento dell'anodo PbO₂-Ti e il substrato riutilizzabile lo rendono un forte contendente a lungo termine.

In definitiva, la selezione dell'anodo corretto consiste nell'abbinare lo strumento alle specifiche esigenze della tua applicazione elettrochimica.

Tabella riassuntiva:

Caratteristica Specificazione
Potenziale di evoluzione dell'ossigeno ≥ 1,70V
Materiale del substrato Rete di titanio ad alta purezza
Rivestimento attivo Biossido di piombo (PbO₂)
Spessore del rivestimento 0,2 mm - 0,5 mm
Densità di corrente massima Fino a 5000 A/m²
Concentrazione di acido solforico Inferiore al 30%
Vantaggio chiave Potere ossidante superiore

Pronto a selezionare l'elettrodo giusto per il tuo esigente processo elettrochimico?

KINTEK è specializzata in attrezzature da laboratorio e materiali di consumo ad alte prestazioni, inclusi elettrodi robusti come l'anodo PbO₂-Ti. Aiutiamo laboratori e strutture industriali a ottenere risultati precisi in applicazioni che vanno dal risanamento delle acque reflue alla sintesi chimica.

I nostri esperti possono guidarti verso la soluzione ottimale in base alle tue specifiche esigenze di potere ossidante, efficienza energetica e durabilità. Contattaci oggi per discutere come i nostri elettrodi possono migliorare l'efficienza e l'affidabilità del tuo processo.

Richiedi una consulenza personalizzata

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Lastra di platino Elettrodo di platino

Lastra di platino Elettrodo di platino

La lastra di platino è composta da platino, che è anche uno dei metalli refrattari. È morbido e può essere forgiato, laminato e trafilato in barre, fili, lastre, tubi e fili.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Si tratta di un supporto in PTFE (Teflon) di elevata purezza, lavorato su misura, progettato per la manipolazione e la lavorazione sicura di substrati delicati come vetro conduttivo, wafer e componenti ottici.

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

La superficie del foglio di alluminio è estremamente pulita e igienica e non permette la crescita di batteri o microrganismi. È un materiale da imballaggio plastico, atossico e insapore.

Affettatrice manuale da laboratorio

Affettatrice manuale da laboratorio

Il microtomo manuale è un dispositivo di taglio ad alta precisione progettato per i laboratori, l'industria e i settori medici.È adatto alla preparazione di fette sottili di vari materiali come campioni di paraffina, tessuti biologici, materiali per batterie, alimenti, ecc.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Agitatori da laboratorio ad alte prestazioni per diverse applicazioni

Agitatori da laboratorio ad alte prestazioni per diverse applicazioni

Agitatori aerei da laboratorio precisi per la miscelazione ad alta viscosità. Durevoli, personalizzabili e ideali per la ricerca. Esplora subito i modelli!

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.


Lascia il tuo messaggio