Conoscenza Un tester per diamanti può distinguere tra un diamante coltivato in laboratorio e uno naturale? La verità sull'identificazione dei diamanti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Un tester per diamanti può distinguere tra un diamante coltivato in laboratorio e uno naturale? La verità sull'identificazione dei diamanti

In breve, no. Un tester standard portatile per diamanti non può distinguere tra un diamante coltivato in laboratorio e uno naturale. Questi dispositivi sono progettati per differenziare i veri diamanti dai simulanti come la zirconia cubica, testando la conducibilità termica o elettrica. Poiché i diamanti coltivati in laboratorio possiedono esattamente la stessa composizione chimica e le stesse proprietà fisiche dei diamanti naturali, entrambi verranno correttamente registrati come "diamante" su questi tester.

Un tester di base per diamanti conferma che una pietra è un vero diamante, ma non può determinarne l'origine. Distinguere un diamante coltivato in laboratorio da uno naturale richiede l'analisi di sottili differenze nella loro struttura di crescita, un compito che richiede attrezzature gemmologiche altamente specializzate.

Perché i tester standard li identificano entrambi come "diamante"

Cosa misura effettivamente un tester per diamanti

La maggior parte dei comuni tester per diamanti sono misuratori di conducibilità termica. Funzionano toccando la pietra con una piccola punta metallica e misurando la velocità con cui il calore si dissipa dalla punta.

I diamanti, sia naturali che coltivati in laboratorio, sono eccezionali conduttori termici. I comuni simulanti come la zirconia cubica o il vetro sono isolanti termici. Un tester rileva semplicemente questa proprietà fondamentale e indica se la pietra è un diamante o meno.

Proprietà chimiche e fisiche identiche

Un diamante coltivato in laboratorio non è un diamante "falso"; è un vero diamante creato in un ambiente controllato. È composto da atomi di carbonio puro disposti nella stessa struttura reticolare cristallina di un diamante naturale.

Per questo motivo, sono visivamente identici e condividono la stessa durezza, brillantezza e conducibilità termica. Per un dispositivo che misura solo queste proprietà fisiche, sono indistinguibili.

Come gli esperti realmente distinguono la differenza

Mentre un semplice tester fallisce, un gemmologo esperto in laboratorio può determinare in modo affidabile l'origine di un diamante. Lo fanno cercando segni rivelatori lasciati dal processo di creazione unico del diamante.

Analisi dei modelli di crescita

I diamanti naturali si formano in miliardi di anni sotto immensa e fluttuante pressione e calore in profondità all'interno della Terra. Questo processo caotico crea modelli di crescita interni distinti e spesso irregolari.

I diamanti coltivati in laboratorio, creati in poche settimane o mesi tramite metodi come HPHT (Alta Pressione, Alta Temperatura) o CVD (Deposizione Chimica da Vapore), hanno modelli di crescita molto più uniformi e geometrici. Apparecchiature di imaging specializzate possono rivelare queste diverse firme strutturali.

Identificazione di inclusioni uniche

Le inclusioni sono piccole imperfezioni all'interno di un diamante. I tipi di inclusioni spesso indicano l'origine della pietra.

I diamanti naturali possono contenere minuscoli cristalli di altri minerali o uniche "piume" formate sotto stress geologico naturale. Al contrario, i diamanti coltivati con il metodo HPHT possono contenere inclusioni microscopiche di flusso metallico dalla camera di crescita, qualcosa che non si trova mai nelle pietre naturali.

Il ruolo delle attrezzature specializzate

I laboratori gemmologici utilizzano sofisticati strumenti scientifici per prendere una decisione definitiva. Strumenti come spettrometri e microscopi avanzati possono rilevare minime differenze negli oligoelementi e osservare i modelli di fluorescenza sotto luce ultravioletta.

Ad esempio, la maggior parte dei diamanti naturali contiene piccole quantità di azoto, mentre molti diamanti coltivati in laboratorio no. Questi sono indizi a livello atomico che vanno ben oltre la capacità di un dispositivo portatile.

La distinzione pratica: divulgazione e iscrizione

Mentre l'analisi scientifica è l'arbitro finale, il modo più comune per identificare un diamante coltivato in laboratorio è molto più semplice.

L'importanza della divulgazione

I gioiellieri affidabili sono trasparenti sull'origine dei loro diamanti. Un diamante coltivato in laboratorio sarà chiaramente venduto e documentato come tale, spesso accompagnato da un rapporto di classificazione di un laboratorio come GIA o IGI che ne specifica l'origine.

L'iscrizione laser rivelatrice

Ancora più importante, la stragrande maggioranza dei diamanti coltivati in laboratorio di una certa dimensione sono microscopicamente incisi al laser sulla loro cintura (il bordo sottile della pietra).

Questa iscrizione è invisibile a occhio nudo ma può essere letta con una lente da gioielliere. Spesso include il termine "LAB GROWN" e il numero del rapporto di classificazione corrispondente, fornendo un'identificazione definitiva.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

Comprendere come vengono identificati i diamanti ti consente di effettuare un acquisto sicuro, sia che tu stia acquistando o verificando.

  • Se il tuo obiettivo principale è verificare l'autenticità: Un tester di base può confermare che hai un vero diamante, ma per conoscerne l'origine, devi fare affidamento su un rapporto di classificazione e controllare la presenza di un'iscrizione laser.
  • Se il tuo obiettivo principale è scegliere tra coltivato in laboratorio e naturale: Ricorda che entrambi sono diamanti fisicamente e chimicamente reali. La decisione si basa su fattori come budget, considerazioni ambientali e preferenze personali, non su "reale vs. falso".

In definitiva, la distinzione tra un diamante coltivato in laboratorio e uno naturale risiede nella sua storia di origine, non nella pietra che vedi davanti a te.

Tabella riassuntiva:

Tipo di tester Può rilevare i diamanti? Può distinguere tra coltivato in laboratorio e naturale?
Tester portatile standard No
Attrezzatura da laboratorio gemmologico avanzato

Hai bisogno di identificare accuratamente l'origine del tuo diamante?

Mentre un tester di base conferma l'autenticità, determinare se un diamante è coltivato in laboratorio o naturale richiede competenze e attrezzature specializzate. KINTEK è specializzata nella fornitura di attrezzature di laboratorio avanzate e materiali di consumo necessari per un'analisi gemmologica precisa.

Le nostre soluzioni aiutano gioiellieri, gemmologi e laboratori a identificare accuratamente l'origine dei diamanti attraverso tecniche avanzate di spettroscopia e imaging. Assicurati la fiducia nel tuo processo di verifica dei diamanti.

Contatta i nostri esperti oggi per discutere l'attrezzatura giusta per le tue specifiche esigenze di laboratorio.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Riscaldamento a infrarossi Piastra piana quantitativa Stampo a pressare

Riscaldamento a infrarossi Piastra piana quantitativa Stampo a pressare

Scoprite le soluzioni avanzate di riscaldamento a infrarossi con isolamento ad alta densità e controllo PID preciso per prestazioni termiche uniformi in varie applicazioni.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

Macchina isostatica a freddo del laboratorio automatico CIP Pressa isostatica a freddo

Macchina isostatica a freddo del laboratorio automatico CIP Pressa isostatica a freddo

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa isostatica automatica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Offre maggiore flessibilità e controllo rispetto alle CIP elettriche.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.

Tissue Grinder ad alta produttività

Tissue Grinder ad alta produttività

Il KT-MT è un macinatore di tessuti di alta qualità, piccolo e versatile, utilizzato per la frantumazione, la macinazione, la miscelazione e la rottura della parete cellulare in vari settori, tra cui quello alimentare, medico e della protezione ambientale. È dotato di 24 o 48 adattatori da 2 ml e di serbatoi di macinazione a sfera ed è ampiamente utilizzato per l'estrazione di DNA, RNA e proteine.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Substrato / finestra / lente in CaF2

Substrato / finestra / lente in CaF2

Una finestra CaF2 è una finestra ottica realizzata in fluoruro di calcio cristallino. Queste finestre sono versatili, stabili dal punto di vista ambientale e resistenti ai danni del laser, e presentano una trasmissione elevata e stabile da 200 nm a circa 7 μm.

Foglio di carbonio vetroso - RVC

Foglio di carbonio vetroso - RVC

Scoprite il nostro foglio di carbonio vetroso - RVC. Perfetto per i vostri esperimenti, questo materiale di alta qualità porterà la vostra ricerca a un livello superiore.


Lascia il tuo messaggio