Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile
Numero articolo : KT-P02
Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore
Numero articolo : KT-P01
Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)
Numero articolo : KT-P03
Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese
Numero articolo : KT-Q01
Sterilizzatore a vuoto a impulsi
Numero articolo : KT-Q02
Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante
Numero articolo : KT-B01
Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L
Numero articolo : KT-B02
Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L
Numero articolo : KT-B03
Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L
Numero articolo : KT-B04
Forno di essiccazione a riscaldamento elettrico
Numero articolo : KT-B05
Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)
Numero articolo : KT-C05
Sterilizzatore spaziale a perossido di idrogeno
Numero articolo : KT-C02
Reattore di sintesi idrotermale
Numero articolo : KR-3H
Perle ceramiche ad alta efficienza per la preparazione dei campioni QuEChERS
Numero articolo : KTL-10
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
Esplora i vantaggi unici del basso coefficiente di attrito del politetrafluoroetilene (PTFE) e analizza come esso promuova il progresso e l'innovazione nella tecnologia industriale in termini di riduzione dell'usura e miglioramento dell'efficienza delle apparecchiature.
I vantaggi unici del politetrafluoroetilene (PTFE) in termini di resistenza alle alte temperature e alla corrosione spiegano perché sia diventato un materiale indispensabile nell'industria, soprattutto nelle applicazioni in ambienti difficili.
Il politetrafluoroetilene (PTFE) è diventato un materiale chiave per migliorare l'efficienza di pompe e valvole grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.
Esplora il significato e i vari tipi di crogioli negli esperimenti scientifici, concentrandosi sui loro materiali e sulle loro applicazioni.
Una panoramica degli elettrodi a disco rotante e delle loro applicazioni in vari studi elettrochimici, tra cui la valutazione dei catalizzatori, la ricerca sulle batterie e la protezione dalla corrosione.
Comprendere le differenze tra bagni di metallo, bagni d'acqua e metodi di riscaldamento con termostato per vari esperimenti di laboratorio.
Linee guida per il funzionamento e la manutenzione dei bagni d'acqua di laboratorio per un uso sicuro ed efficace.
Discute l'importanza della sicurezza nell'uso dei bagni termostatici elettrotermici e dei bagni d'olio a temperatura costante nei laboratori.
Guida all'uso, alla manutenzione e al funzionamento di un bagno d'acqua a temperatura costante per gli esperimenti scientifici.
Questo articolo illustra il ruolo della distillazione molecolare nella produzione di metalli di elevata purezza per vari settori industriali.
La distillazione molecolare è una tecnologia cruciale per riciclare l'olio di scarto, separare le sostanze organiche dagli agenti inquinanti e ridurre l'impatto ambientale.
Esplorare l'uso della distillazione molecolare per migliorare la qualità e la purezza dei prodotti chimici di uso quotidiano.
Esplorare i principi, le applicazioni e i vantaggi della distillazione molecolare in vari settori industriali.
Linee guida per la selezione di apparecchiature, solventi, sequenze di dosaggio, quenching e post-trattamento nella sintesi organica.
Questo articolo illustra le misure di sicurezza e le precauzioni per l'uso di apparecchiature e reattori ad alta pressione nei laboratori, includendo casi di studio e istruzioni d'uso dettagliate.
Una panoramica dei pericoli e delle misure di sicurezza per i recipienti a pressione in laboratorio.
Linee guida per il funzionamento sicuro delle apparecchiature ad alta pressione nei laboratori, compresi reattori, reattori idrotermali, autoclavi e bombole di gas.
Panoramica degli apparati di vetro essenziali, degli impianti di distillazione, della ricristallizzazione e dei metodi di estrazione nella sintesi organica.
Panoramica dei vari dispositivi utilizzati negli esperimenti organici per facilitare le reazioni e migliorare i rendimenti.