Conoscenza Perché il bromuro di potassio viene utilizzato nell'FTIR? La chiave per un'analisi accurata dei campioni solidi
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Perché il bromuro di potassio viene utilizzato nell'FTIR? La chiave per un'analisi accurata dei campioni solidi

Nella spettroscopia a infrarossi a trasformata di Fourier (FTIR), il bromuro di potassio (KBr) è utilizzato principalmente perché è trasparente alla radiazione infrarossa nell'ampio intervallo spettrale in cui vengono misurate le vibrazioni molecolari. Questa proprietà gli consente di agire come matrice solida ideale, o "finestra", per contenere un campione senza generare un proprio segnale di interferenza, assicurando che lo spettro risultante appartenga solo alla sostanza analizzata.

La sfida fondamentale nell'analizzare campioni solidi in FTIR è prepararli in modo tale da consentire il passaggio di una quantità sufficiente di luce infrarossa per la misurazione. Il bromuro di potassio funge da diluente inerte e trasparente perfetto, consentendo di disperdere uniformemente un campione in un pellet pressato ideale per un'analisi accurata.

Il ruolo fondamentale di una matrice di campionamento

Il problema dei solidi concentrati

L'analisi di un campione solido nella sua forma pura e grezza è spesso impossibile con l'FTIR a trasmissione. Un campione troppo spesso o concentrato assorbirà quasi il 100% della luce infrarossa, producendo uno spettro piatto e inutile.

L'obiettivo è ottenere la giusta quantità di campione nel percorso del fascio: sufficiente per produrre picchi di assorbimento chiari, ma non così tanta da bloccare tutta la luce.

La necessità di un mezzo trasparente agli IR

Per risolvere il problema della concentrazione, il campione viene diluito in un mezzo. Affinché ciò funzioni, il mezzo diluente stesso deve essere invisibile allo spettrometro a infrarossi.

Il bromuro di potassio è otticamente trasparente in tutto l'intervallo dell'infrarosso medio (4000–400 cm⁻¹), che è dove si verifica la stragrande maggioranza delle vibrazioni molecolari caratteristiche. Crea uno sfondo neutro, consentendo allo spettrometro di "vedere" solo il campione.

Garantire uniformità e lunghezza del percorso

La miscelazione del campione con polvere di KBr e la sua compressione sotto alta pressione creano un disco sottile e semitrasparente. Questo processo assicura che le particelle di campione finemente macinate siano distribuite in modo uniforme.

Questa uniformità fornisce una lunghezza del percorso costante attraverso cui il fascio di luce deve viaggiare, il che è fondamentale per produrre uno spettro di alta qualità e ripetibile con picchi ben definiti.

Proprietà chiave che rendono il KBr lo standard

Ampia trasparenza spettrale

La caratteristica più importante del KBr è la sua mancanza di assorbimento nell'intervallo dell'IR medio. La sua finestra ottica si estende dalla regione ultravioletta (~250 nm) fino all'infrarosso lontano (~25.000 nm, o 400 cm⁻¹), rendendolo una scelta versatile per la maggior parte dei composti organici e inorganici.

Inerzia chimica

Un materiale di matrice ideale non deve reagire con il campione. Il KBr è un sale alogenuro alcalino chimicamente inerte nei confronti della maggior parte degli analiti, garantendo che lo spettro misurato sia quello del campione originale, e non di un prodotto di reazione involontario.

Forma fisica malleabile

Il KBr è un sale cristallino relativamente tenero. Quando viene macinato in una polvere fine e sottoposto a diverse tonnellate di pressione, si deforma e fluisce, fondendosi in un disco solido simile al vetro che blocca le particelle di campione disperse in posizione.

Comprendere i compromessi e le insidie

La sfida igroscopica

Il più grande svantaggio del KBr è che è igroscopico, il che significa che assorbe facilmente l'umidità dall'atmosfera. L'acqua ha forti assorbimenti IR (un picco molto ampio intorno a 3400 cm⁻¹ e un altro vicino a 1640 cm⁻¹) che possono facilmente oscurare i picchi importanti del campione.

Per questo motivo, il KBr deve essere conservato in un essiccatore o in un forno di essiccazione, e la preparazione del campione deve essere eseguita in un ambiente a bassa umidità per garantire uno sfondo pulito.

Il processo di macinazione è fondamentale

Per un pellet chiaro, sia il campione che il KBr devono essere macinati insieme in una polvere estremamente fine, tipicamente utilizzando un mortaio e pestello in agata.

Se la dimensione delle particelle è troppo grande (dell'ordine della lunghezza d'onda della luce IR), può causare una significativa dispersione della luce, che distorce la linea di base dello spettro e riduce la qualità dei dati.

Quando utilizzare altri materiali

Sebbene il KBr sia lo standard, non è l'unica opzione. Per i campioni che necessitano di analisi nella regione dell'infrarosso lontano (sotto i 400 cm⁻¹), si utilizza lo Ioduro di Cesio (CsI), poiché la sua finestra di trasparenza si estende a frequenze più basse. Per i campioni difficili da macinare o appiccicosi, si può usare il Cloruro d'Argento (AgCl) poiché è molto più morbido e può essere semplicemente pressato con il campione.

Come applicare questo alla preparazione del tuo campione

  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi di routine di un solido stabile: il KBr è la scelta standard del settore, conveniente, a condizione che si controlli adeguatamente l'umidità durante la conservazione e la preparazione.
  • Se il tuo campione è molto sensibile all'umidità o difficile da macinare: considera tecniche alternative e non distruttive come la Riflettanza Totale Attenuata (ATR-FTIR), che analizza direttamente la superficie di un campione.
  • Se devi analizzare le vibrazioni nella regione dell'infrarosso lontano (sotto i 400 cm⁻¹): devi passare a un materiale di matrice con una finestra di trasparenza più ampia, come lo Ioduro di Cesio (CsI).

Scegliere la tecnica di preparazione del campione corretta è la base per ottenere uno spettro infrarosso significativo.

Tabella riassuntiva:

Proprietà chiave del KBr Perché è importante per l'FTIR
Ampia trasparenza IR Non assorbe la luce IR, consentendo una misurazione accurata delle vibrazioni del campione.
Inerzia chimica Impedisce reazioni con il campione, garantendo uno spettro puro.
Malleabilità Forma un pellet solido e trasparente sotto pressione per un'analisi uniforme.
Natura igroscopica Assorbe l'umidità, richiedendo una manipolazione attenta per evitare picchi d'acqua nello spettro.

Ottieni risultati FTIR precisi e affidabili con fiducia. Una corretta preparazione del campione è fondamentale per dati spettrali accurati. KINTEK è specializzata in bromuro di potassio di elevata purezza e in una gamma completa di attrezzature da laboratorio e materiali di consumo progettati specificamente per applicazioni spettroscopiche. I nostri prodotti ti aiutano a ridurre al minimo le interferenze e a massimizzare la chiarezza nella tua analisi. Contattaci oggi stesso per trovare i materiali perfetti per le esigenze del tuo laboratorio e lascia che i nostri esperti supportino la tua ricerca. Contattaci tramite il nostro modulo di contatto per iniziare!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

La pressa isostatica manuale da laboratorio è un'apparecchiatura ad alta efficienza per la preparazione dei campioni, ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle industrie ceramiche ed elettroniche. Consente un controllo preciso del processo di pressatura e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Barca in grafite di carbonio - Forno tubolare da laboratorio con copertura

Barca in grafite di carbonio - Forno tubolare da laboratorio con copertura

I forni tubolari da laboratorio Covered Carbon Graphite Boat sono recipienti o recipienti specializzati in materiale grafitico progettati per resistere a temperature estremamente elevate e ad ambienti chimicamente aggressivi.

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido

Scoprite l'avanzata Warm Isostatic Press (WIP) per la laminazione dei semiconduttori. Ideale per MLCC, chip ibridi ed elettronica medica. Aumenta la resistenza e la stabilità con precisione.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Scoprite la pressatura isostatica a caldo (WIP) - Una tecnologia all'avanguardia che consente di esercitare una pressione uniforme per modellare e pressare prodotti in polvere a una temperatura precisa. Ideale per parti e componenti complessi nella produzione.

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Le lenti al germanio sono lenti ottiche durevoli e resistenti alla corrosione, adatte ad ambienti difficili e ad applicazioni esposte agli elementi.

Pressa termica automatica ad alta temperatura

Pressa termica automatica ad alta temperatura

La pressa termica automatica ad alta temperatura è una sofisticata pressa a caldo idraulica progettata per un controllo efficiente della temperatura e per una lavorazione di qualità del prodotto.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Scoprite i nostri bagni d'acqua multifunzionali a celle elettrolitiche di alta qualità. Scegliete tra opzioni a singolo o doppio strato con una resistenza superiore alla corrosione. Disponibili nei formati da 30 ml a 1000 ml.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Gli anelli in ceramica di nitruro di boro (BN) sono comunemente utilizzati in applicazioni ad alta temperatura, come le attrezzature per forni, gli scambiatori di calore e la lavorazione dei semiconduttori.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.


Lascia il tuo messaggio