Conoscenza Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione efficiente di materiali sensibili
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione efficiente di materiali sensibili

La distillazione molecolare è un processo di distillazione sotto vuoto specializzato, progettato per separare materiali termosensibili e ad alto peso molecolare.Opera a pressioni estremamente basse (≈ 0,01 torr) per garantire che il percorso libero medio delle molecole superi la distanza tra le superfici di evaporazione e condensazione.Ciò consente di separare efficacemente i componenti in base alla loro velocità di evaporazione.L'apparecchiatura comprende tipicamente un recipiente di riscaldamento, una superficie di condensazione, un sistema di vuoto e meccanismi di alimentazione e raccolta.Il processo è particolarmente utile per purificare prodotti naturali, molecole complesse e materiali soggetti a degradazione termica.

Punti chiave spiegati:

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione efficiente di materiali sensibili
  1. Principio di funzionamento della distillazione molecolare:

    • La distillazione molecolare opera sotto vuoto spinto (≈ 0,01 torr), garantendo che il percorso libero medio delle molecole sia maggiore della distanza tra le superfici di evaporazione e condensazione.
    • Questa configurazione consente alle molecole leggere di raggiungere la superficie di condensazione e condensare, mentre le molecole più pesanti ritornano alla fase liquida, ottenendo la separazione.
  2. Componenti chiave delle apparecchiature per la distillazione molecolare:

    • Vasca di riscaldamento:Un recipiente rivestito con tergicristalli attaccati alle pareti, riscaldato per facilitare l'evaporazione.
    • Condensatore:Una superficie posta vicino alla piastra di riscaldamento per condensare le molecole di luce.
    • Sistema di vuoto:Le pompe del vuoto ad alte prestazioni mantengono la bassa pressione richiesta dal processo.
    • Sistema di alimentazione:Una pompa a ingranaggi assicura un'alimentazione costante e automatica della miscela.
    • Sistema di raccolta:Unità separate raccolgono il distillato (molecole leggere) e il residuo (molecole pesanti).
  3. Flusso del processo nella distillazione molecolare:

    • La miscela viene introdotta nella parte superiore del recipiente di riscaldamento e scorre verso il basso lungo la piastra di riscaldamento.
    • Durante il riscaldamento, sia le molecole leggere che quelle pesanti fuoriescono nella fase gassosa.
    • Le molecole leggere, con un percorso libero maggiore, raggiungono la superficie di condensazione, condensano e vengono raccolte come distillato.
    • Le molecole pesanti, con un percorso libero più piccolo, non raggiungono la superficie di condensazione, ritornano alla fase liquida e vengono raccolte come residuo.
  4. Applicazioni della distillazione molecolare:

    • Separazione, purificazione e concentrazione di prodotti naturali (ad esempio, oli essenziali, vitamine).
    • Trattamento di materiali termosensibili (ad esempio, cannabinoidi, composti ad alto peso molecolare).
    • Purificazione di molecole complesse nei prodotti farmaceutici e chimici speciali.
  5. Vantaggi della distillazione molecolare:

    • Funziona a basse temperature, riducendo al minimo la degradazione termica dei materiali sensibili.
    • Alta efficienza di separazione grazie alla breve distanza tra le superfici di evaporazione e condensazione.
    • Adatto per composti ad alto peso molecolare e ad alto punto di ebollizione.
  6. Considerazioni sulla sicurezza:

    • Il processo comporta la manipolazione di materiali infiammabili sotto vuoto spinto e richiede una progettazione e un funzionamento accurati per evitare rischi di esplosione.
    • Sistemi di raffreddamento adeguati e manutenzione del vuoto sono essenziali per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
  7. Confronto con la distillazione a percorso breve:

    • La distillazione molecolare e la distillazione a percorso breve sono essenzialmente lo stesso processo, caratterizzato da un alto vuoto e dalla vicinanza delle superfici di evaporazione e condensazione.
    • Entrambi sono utilizzati per applicazioni simili, in particolare per la purificazione di materiali termosensibili e ad alto peso molecolare.

Comprendendo la struttura e il funzionamento della distillazione molecolare, gli acquirenti di apparecchiature e materiali di consumo possono prendere decisioni informate sulla sua idoneità per applicazioni specifiche, garantendo prestazioni e sicurezza ottimali.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Principio di funzionamento L'alto vuoto (≈ 0,01 torr) garantisce che il percorso libero medio delle molecole superi la distanza tra le superfici.
Componenti chiave Recipiente di riscaldamento, condensatore, sistema di vuoto, sistema di alimentazione, sistema di raccolta.
Flusso del processo La miscela scorre verso il basso, le molecole leggere condensano, le molecole pesanti ritornano.
Applicazioni Purificazione di prodotti naturali, materiali termosensibili e molecole complesse.
Vantaggi Funzionamento a bassa temperatura, elevata efficienza di separazione, adatto per composti ad alto peso molecolare.
Considerazioni sulla sicurezza Richiede un'attenta gestione dei materiali infiammabili e sistemi di raffreddamento adeguati.
Confronto Simile alla distillazione a percorso breve, utilizzata per materiali sensibili e ad alto peso molecolare.

Scoprite come la distillazione molecolare può ottimizzare i vostri processi... contattateci oggi stesso per un consiglio da parte di un esperto!

Prodotti correlati

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Trovate il vostro sistema di reattori in vetro ideale per reazioni sintetiche, distillazione e filtrazione. Scegliete tra volumi da 1 a 200 litri, agitazione e controllo della temperatura regolabili e opzioni personalizzate. KinTek vi copre!

Reattore in vetro da 80-150L

Reattore in vetro da 80-150L

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Cercate un reattore in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore singolo in vetro da 80-150 litri offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Distillazione a percorso breve 5L

Distillazione a percorso breve 5L

Sperimentate una distillazione efficiente e di alta qualità a percorso breve da 5L con la nostra resistente vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio. Estraete e purificate i vostri liquidi miscelati con facilità in condizioni di alto vuoto. Scoprite subito i suoi vantaggi!

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.


Lascia il tuo messaggio