Conoscenza Quali dimensioni di particelle può raggiungere un mulino colloidale?Scoprite la precisione nella riduzione delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali dimensioni di particelle può raggiungere un mulino colloidale?Scoprite la precisione nella riduzione delle particelle

Un mulino colloidale è progettato per ridurre le dimensioni delle particelle in sospensioni o emulsioni liquide attraverso elevate forze di taglio generate tra un rotore rotante e uno statore stazionario.La dimensione delle particelle ottenuta dipende da fattori quali lo spazio tra il rotore e lo statore, la velocità di rotazione e le proprietà del materiale.I riferimenti forniti non specificano le dimensioni esatte delle particelle, ma evidenziano i principi di funzionamento e i fattori che li influenzano, come i cicli di macinazione, il tempo di residenza e lo spazio tra rotore e statore.I mulini colloidali sono versatili e in grado di produrre particelle fini, spesso nell'ordine dei micrometri, il che li rende adatti ad applicazioni che richiedono omogeneizzazione o emulsionamento.

Punti chiave spiegati:

Quali dimensioni di particelle può raggiungere un mulino colloidale?Scoprite la precisione nella riduzione delle particelle
  1. Principio di funzionamento:

    • Un mulino colloidale funziona secondo il principio rotore-statore, in cui un rotore in rapida rotazione e uno statore statico creano elevate forze di taglio.
    • Il materiale viene frantumato e tagliato nella piccola fessura tra il rotore e lo statore, rompendo i solidi in particelle più piccole.
    • Questo meccanismo è efficace per creare sospensioni ed emulsioni, soprattutto per i solidi non facilmente bagnabili dal mezzo di dispersione.
  2. Fattori che influenzano la dimensione delle particelle:

    • Distanza rotore-statore:La distanza regolabile tra il rotore e lo statore è un fattore critico.Una distanza minore produce in genere particelle più fini a causa dell'aumento delle forze di taglio.
    • Velocità di rotazione:Velocità più elevate generano forze di taglio maggiori, con conseguente riduzione più efficace delle dimensioni delle particelle.
    • Cicli di macinazione e tempo di permanenza:Cicli di macinazione multipli e tempi di permanenza più lunghi consentono un'ulteriore riduzione delle dimensioni e un aumento della superficie delle particelle.
    • Proprietà del materiale:Anche la durezza, il contenuto di umidità e altre proprietà del materiale da lavorare influenzano la dimensione finale delle particelle.
  3. Gamma di dimensioni tipiche delle particelle:

    • Sebbene i riferimenti non forniscano le dimensioni esatte delle particelle, è noto che i mulini colloidali producono particelle nell'intervallo dei micrometri (in genere 1-20 µm).
    • La dimensione esatta dipende dai parametri operativi e dal materiale da trattare.
  4. Applicazioni e capacità:

    • I mulini a colloide sono utilizzati per l'omogeneizzazione, l'emulsione e la dispersione in settori come quello alimentare, farmaceutico e chimico.
    • Sono particolarmente efficaci per creare sospensioni ed emulsioni stabili, anche con materiali difficili.
  5. Design e costruzione:

    • I mulini a colloide sono progettati per garantire durata e igiene, con parti a contatto in acciaio inox 316 e parti in movimento rivestite in acciaio inox 304.
    • Caratteristiche come le guarnizioni per alimenti e la conformità alle cGMP garantiscono l'idoneità per le applicazioni sensibili.
  6. Vantaggi dei mulini colloidali:

    • Elevata capacità di produzione con un ingombro minimo.
    • Manutenzione ridotta e facilità d'uso.
    • Versatilità nella lavorazione di un'ampia gamma di materiali.

In sintesi, sebbene la dimensione esatta delle particelle ottenute da un mulino colloidale dipenda da diversi fattori, tra cui la distanza rotore-statore, la velocità di rotazione e le proprietà del materiale, questi mulini sono in grado di produrre particelle fini nell'ordine dei micrometri.Il loro design e i principi operativi li rendono ideali per le applicazioni che richiedono una precisa riduzione delle dimensioni delle particelle e l'omogeneizzazione.

Tabella riassuntiva:

Fattore chiave Impatto sulla dimensione delle particelle
Distanza rotore-statore Gli spazi ridotti aumentano le forze di taglio, producendo particelle più fini.
Velocità di rotazione Velocità più elevate generano forze di taglio maggiori, migliorando la riduzione delle dimensioni delle particelle.
Cicli di macinazione I cicli multipli consentono un'ulteriore riduzione delle dimensioni e un aumento della superficie.
Proprietà del materiale La durezza, il contenuto di umidità e altre proprietà influenzano la dimensione finale delle particelle.
Dimensione tipica delle particelle 1-20 µm, a seconda dei parametri operativi e delle proprietà del materiale.
Applicazioni Omogeneizzazione, emulsificazione e dispersione in campo alimentare, farmaceutico e chimico.

Avete bisogno di un mulino per colloidi per la vostra applicazione? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Vaso di macinazione in agata con sfere

Vaso di macinazione in agata con sfere

Macinate i vostri materiali con facilità utilizzando i vasi di macinazione in agata con sfere. Dimensioni da 50ml a 3000ml, perfette per mulini planetari e a vibrazione.

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Macinare e macinare con facilità utilizzando vasi di macinazione in lega metallica con sfere. Scegliete tra acciaio inox 304/316L o carburo di tungsteno e materiali di rivestimento opzionali. Compatibile con diversi mulini e dotato di funzioni opzionali.

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Macinare alla perfezione con le giare e le sfere di macinazione in allumina/zirconia. Disponibili in volumi da 50ml a 2500ml, compatibili con diversi mulini.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Macinatore di micro tessuti

Macinatore di micro tessuti

KT-MT10 è un mulino a sfere in miniatura con una struttura compatta. La larghezza e la profondità sono di soli 15X21 cm e il peso totale è di soli 8 kg. Può essere utilizzato con una provetta da centrifuga da almeno 0,2 ml o con un vaso per mulino a sfere da massimo 15 ml.

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Il mulino a sfere orizzontale a quattro corpi può essere utilizzato con quattro vasche orizzontali con un volume di 3000 ml. Viene utilizzato soprattutto per la miscelazione e la macinazione di campioni di laboratorio.

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Il mulino a vasche orizzontali a dieci corpi è adatto a 10 vasi per mulini a sfere (3000ml o meno). È dotato di controllo della conversione di frequenza, movimento dei rulli in gomma e copertura protettiva in PE.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo che può essere macinato a sfere o mescolato con materiali e dimensioni di particelle diverse con metodi a secco e a umido.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Il mulino a sfere vibrante ad alta energia è un mulino a sfere da laboratorio multifunzionale ad alta energia oscillante e impattante. Il tipo da tavolo è facile da usare, di dimensioni ridotte, comodo e sicuro.


Lascia il tuo messaggio