Conoscenza Come funziona un mulino colloidale?Scoprite il principio rotore-statore per una migliore disgregazione delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Come funziona un mulino colloidale?Scoprite il principio rotore-statore per una migliore disgregazione delle particelle

Un mulino colloidale funziona secondo il principio rotore-statore, in cui un cono in rapida rotazione (rotore) e un cono statico (statore) creano un piccolo spazio.Il materiale è sottoposto a intense forze di taglio in questa fessura, che portano alla scomposizione delle particelle solide in dimensioni più piccole e alla loro dispersione in un mezzo liquido.Questo processo è particolarmente efficace per creare sospensioni di solidi non facilmente inumiditi dal liquido.Il mulino colloidale è versatile, in grado di macinare in modo superfine, emulsionare, omogeneizzare e disperdere in un unico ciclo.Le sue caratteristiche di progettazione, come la distanza regolabile tra rotore e statore, la costruzione in acciaio inossidabile e la bassa manutenzione, lo rendono adatto a vari settori, tra cui quello alimentare, farmaceutico e chimico.

Punti chiave spiegati:

Come funziona un mulino colloidale?Scoprite il principio rotore-statore per una migliore disgregazione delle particelle
  1. Principio rotore-statore:

    • Il mulino colloidale funziona con un sistema rotore-statore, in cui il rotore è un cono in rapida rotazione e lo statore è un cono statico.
    • Il piccolo spazio tra il rotore e lo statore è fondamentale per generare elevate forze di taglio, che rompono le particelle solide in dimensioni più piccole.
    • Questo principio è efficace per creare dispersioni e sospensioni nei liquidi.
  2. Meccanismo di taglio:

    • Il meccanismo d'azione principale di un mulino colloidale è il taglio, che si verifica quando il materiale passa attraverso lo stretto spazio tra il rotore e lo statore.
    • La rotazione ad alta velocità del rotore genera intense forze di taglio, che portano alla sminuzzatura (riduzione dimensionale) delle particelle solide.
    • Questa azione di taglio è particolarmente utile per i materiali che non sono facilmente bagnati dal mezzo di dispersione.
  3. Applicazioni:

    • Il mulino colloidale è comunemente utilizzato per la sminuzzatura dei solidi e la creazione di sospensioni.
    • È particolarmente efficace per i materiali in cui le particelle solide non sono facilmente inumidite dal mezzo liquido.
    • Il mulino è versatile e può essere utilizzato in diversi settori, tra cui quello alimentare, farmaceutico e chimico.
  4. Macinazione superfine e processi simultanei:

    • Il mulino colloidale può ottenere risultati di macinazione superfine, riducendo le particelle a dimensioni molto piccole.
    • Oltre alla macinazione, il mulino può eseguire contemporaneamente processi di emulsione, omogeneizzazione e dispersione in un unico ciclo.
    • Questa multifunzionalità rende il mulino colloidale uno strumento prezioso nei processi che richiedono una dimensione fine delle particelle e una dispersione uniforme.
  5. Caratteristiche di progettazione:

    • Il mulino colloidale è progettato con un ingombro ridotto, che lo rende adatto all'uso in spazi limitati.
    • È costruito in acciaio inox 316 per tutte le parti a contatto e in acciaio inox 304 per le parti mobili, per garantire la durata e la conformità agli standard alimentari.
    • Il mulino è dotato di guarnizioni di grado alimentare per prevenire la contaminazione, rendendolo adatto all'uso nell'industria alimentare e farmaceutica.
    • La distanza rotore-statore può essere facilmente regolata, consentendo un controllo preciso del processo di macinazione.
    • Le caratteristiche opzionali, come i meccanismi di rilascio della pressione di sovraccarico e le ruote per la mobilità, migliorano l'usabilità e la sicurezza del mulino.
  6. Facilità d'uso e di manutenzione:

    • Il mulino colloidale è stato progettato per essere facile da usare, con regolazioni semplici e bassi requisiti di manutenzione.
    • L'uso di materiali di alta qualità e la costruzione robusta riducono la necessità di frequenti interventi di manutenzione, garantendo un'affidabilità a lungo termine.
    • Il design del mulino è conforme alle cGMP (current Good Manufacturing Practices), rendendolo adatto all'uso in industrie regolamentate.
  7. Versatilità nei sistemi di azionamento:

    • Il mulino colloidale offre la possibilità di scegliere tra sistemi di azionamento orizzontali e verticali, garantendo flessibilità nell'installazione e nel funzionamento.
    • Questa versatilità consente di integrare il mulino in diverse linee di produzione, a seconda dei requisiti specifici del processo.

In sintesi, il meccanismo d'azione del mulino colloidale si basa sul principio rotore-statore, in cui le elevate forze di taglio generate nello stretto spazio tra il rotore e lo statore portano alla disgregazione delle particelle solide e alla loro dispersione in un mezzo liquido.Le sue caratteristiche di design, la facilità d'uso e la multifunzionalità ne fanno uno strumento prezioso in vari settori industriali per ottenere macinazione superfine, emulsione, omogeneizzazione e dispersione in un unico ciclo di processo.

Tabella riassuntiva:

Caratteristica chiave Descrizione del prodotto
Principio del rotore-statore Forze di taglio elevate in uno spazio ristretto rompono le particelle solide in dimensioni più piccole.
Meccanismo di taglio Le intense forze di taglio riducono le dimensioni delle particelle e disperdono i materiali nei liquidi.
Applicazioni Alimenti, prodotti farmaceutici e chimici, ideali per sospensioni e dispersioni.
Macinazione superfine Raggiunge dimensioni fini delle particelle ed esegue più processi in un unico ciclo.
Caratteristiche del design Struttura in acciaio inossidabile, spazi regolabili e guarnizioni per uso alimentare.
Facilità d'uso Regolazioni semplici, manutenzione ridotta e conformità alle cGMP.
Versatilità Sistemi di azionamento orizzontali e verticali per un'integrazione flessibile.

Siete pronti a migliorare il vostro processo produttivo con un mulino colloidale? Contattateci oggi stesso per una guida esperta!

Prodotti correlati

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Macinare e macinare con facilità utilizzando vasi di macinazione in lega metallica con sfere. Scegliete tra acciaio inox 304/316L o carburo di tungsteno e materiali di rivestimento opzionali. Compatibile con diversi mulini e dotato di funzioni opzionali.

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Il mulino a sfere orizzontale a quattro corpi può essere utilizzato con quattro vasche orizzontali con un volume di 3000 ml. Viene utilizzato soprattutto per la miscelazione e la macinazione di campioni di laboratorio.

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Il mulino a vasche orizzontali a dieci corpi è adatto a 10 vasi per mulini a sfere (3000ml o meno). È dotato di controllo della conversione di frequenza, movimento dei rulli in gomma e copertura protettiva in PE.

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Il mulino a dischi vibranti multipiattaforma è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni con particelle di grandi dimensioni. È adatto per applicazioni di frantumazione e macinazione di materiali di media e alta durezza, fragili, fibrosi ed elastici.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Mulino a sfere vibrante ad alta energia

Il mulino a sfere vibrante ad alta energia è un mulino a sfere da laboratorio multifunzionale ad alta energia oscillante e impattante. Il tipo da tavolo è facile da usare, di dimensioni ridotte, comodo e sicuro.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo che può essere macinato a sfere o mescolato con materiali e dimensioni di particelle diverse con metodi a secco e a umido.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con camera in PP da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con camera in PP da 4 pollici

Omogeneizzatore a colla compatto ed efficiente per una preparazione precisa dei campioni in laboratorio, dotato di camera in PP da 4 pollici, design resistente alla corrosione, display LCD di facile utilizzo e impostazioni di velocità personalizzabili per risultati di omogeneizzazione ottimali.


Lascia il tuo messaggio