Conoscenza Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla purificazione dei composti sensibili al calore
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla purificazione dei composti sensibili al calore

La distillazione molecolare è una tecnica di separazione specializzata utilizzata per purificare e concentrare composti termosensibili, come vitamine, acidi grassi polinsaturi e prodotti naturali per la salute.Funziona in condizioni di pressione del vuoto estremamente bassa (fino a 0,01 torr) e di temperature elevate, con una breve distanza tra l'evaporatore e il condensatore.Questo riduce al minimo le collisioni molecolari e garantisce una separazione efficiente di componenti con punti di ebollizione simili o proprietà sensibili al calore.Il processo è ampiamente utilizzato nelle industrie che richiedono prodotti di elevata purezza, in quanto evita i trattamenti chimici e preserva le proprietà naturali dei materiali.Un esempio di distillazione molecolare è la purificazione degli acidi grassi omega-3 dall'olio di pesce, dove la tecnica garantisce il mantenimento del valore nutrizionale dell'olio, rimuovendo le impurità.


Punti chiave spiegati:

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla purificazione dei composti sensibili al calore
  1. Definizione e scopo della distillazione molecolare:

    • La distillazione molecolare è una tecnica di distillazione sotto vuoto a percorso breve utilizzata per separare e purificare composti termosensibili.
    • È particolarmente efficace per separare sostanze ad alto punto di ebollizione o sensibili al calore, come vitamine, acidi grassi polinsaturi e prodotti naturali per la salute.
    • Il processo elimina la necessità di trattamenti chimici, preservando le proprietà naturali dei materiali.
  2. Condizioni operative:

    • La distillazione molecolare opera in condizioni di vuoto estremamente ridotto, in genere fino a 0,01 torr.
    • Al liquido distillato vengono applicate temperature elevate, ma la bassa pressione riduce i punti di ebollizione delle sostanze, minimizzando la degradazione termica.
    • La breve distanza (circa 2 cm) tra l'evaporatore e il condensatore garantisce un minimo trattenimento del vapore e una condensazione efficiente.
  3. Meccanismo di separazione:

    • Il processo si basa sul percorso libero medio delle molecole, ovvero la distanza media percorsa da una molecola prima di entrare in collisione con un'altra molecola.
    • In condizioni di alto vuoto, il percorso libero medio si allunga, riducendo le collisioni molecolari e consentendo una separazione precisa basata sulle proprietà delle singole molecole.
    • Le molecole vaporizzate percorrono una breve distanza fino al condensatore, dove vengono immediatamente condensate e raccolte.
  4. Applicazioni della distillazione molecolare:

    • Purificazione dei prodotti naturali per la salute:Utilizzati per concentrare e purificare vitamine, oli essenziali e altri composti bioattivi senza comprometterne l'integrità.
    • Oli funzionali:Si applica comunemente nella produzione di acidi grassi omega-3 di elevata purezza dall'olio di pesce, garantendo il mantenimento del valore nutrizionale.
    • Composti sensibili al calore:Ideale per separare e purificare sostanze termicamente instabili o facilmente ossidabili.
  5. Vantaggi rispetto alla distillazione tradizionale:

    • Degradazione termica minima:La bassa pressione e il breve tempo di esposizione riducono il rischio di danneggiare i composti sensibili al calore.
    • Alta purezza:Il processo raggiunge un'elevata efficienza di separazione, anche per composti con punti di ebollizione simili.
    • Senza sostanze chimiche:Non sono necessari additivi chimici, per cui è adatto a prodotti naturali e biologici.
  6. Esempio:Purificazione degli acidi grassi Omega-3:

    • Gli acidi grassi Omega-3, presenti nell'olio di pesce, sono altamente sensibili al calore e all'ossidazione.
    • La distillazione molecolare viene utilizzata per concentrare e purificare questi acidi grassi, eliminando al contempo impurità come metalli pesanti e contaminanti ambientali.
    • Il processo garantisce che il prodotto finale mantenga le sue proprietà nutrizionali e terapeutiche, rendendolo adatto agli integratori alimentari e agli alimenti funzionali.
  7. Rilevanza industriale:

    • La distillazione molecolare è ampiamente utilizzata nell'industria farmaceutica, nutraceutica e alimentare per produrre prodotti di elevata purezza.
    • La sua capacità di trattare composti termosensibili e ad alto punto di ebollizione la rende indispensabile per le applicazioni che richiedono standard di qualità rigorosi.

Combinando condizioni di alto vuoto, controllo preciso della temperatura e distillazione a percorso breve, la distillazione molecolare offre un metodo affidabile ed efficiente per separare e purificare miscele complesse, in particolare quelle contenenti composti sensibili al calore o di alto valore.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Definizione Distillazione sotto vuoto a percorso breve per composti sensibili al calore.
Condizioni operative Basso vuoto (0,01 torr), alte temperature, breve distanza evaporatore-condensatore.
Meccanismo chiave Si basa sull'estensione del cammino libero medio delle molecole sotto vuoto spinto.
Applicazioni Purificazione di vitamine, acidi grassi omega-3 e prodotti naturali per la salute.
Vantaggi Degradazione termica minima, elevata purezza, assenza di sostanze chimiche.
Esempio Purificazione degli acidi grassi omega-3 dall'olio di pesce.

Scoprite come la distillazione molecolare può migliorare la qualità dei vostri prodotti. contattate i nostri esperti oggi stesso !

Prodotti correlati

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione a percorso breve 5L

Distillazione a percorso breve 5L

Sperimentate una distillazione efficiente e di alta qualità a percorso breve da 5L con la nostra resistente vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio. Estraete e purificate i vostri liquidi miscelati con facilità in condizioni di alto vuoto. Scoprite subito i suoi vantaggi!

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio

I prodotti in PTFE sono generalmente chiamati "rivestimento antiaderente", un materiale polimerico sintetico che sostituisce tutti gli atomi di idrogeno nel polietilene con il fluoro.

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

L'elemento filtrante in PTFE è un elemento filtrante industriale comunemente utilizzato per filtrare mezzi corrosivi come sostanze chimiche di elevata purezza, acidi forti e alcali forti.

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Le guarnizioni sono materiali collocati tra due superfici piane per migliorare la tenuta. Per evitare perdite di fluido, gli elementi di tenuta sono disposti tra le superfici di tenuta statica.

Impianto di pirolisi dei rifiuti di pneumatici

Impianto di pirolisi dei rifiuti di pneumatici

L'impianto di pirolisi per la raffinazione dei pneumatici usati prodotto dalla nostra azienda adotta un nuovo tipo di tecnologia di pirolisi, che prevede il riscaldamento dei pneumatici in condizioni di anossia completa o di apporto limitato di ossigeno, in modo che i polimeri ad alto contenuto molecolare e gli additivi organici vengano degradati in composti a basso contenuto molecolare o a piccole molecole, recuperando così l'olio di pneumatico.

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

Scoprite i forni rotativi per la pirolisi della biomassa e come decompongono il materiale organico ad alte temperature senza ossigeno. Utilizzati per biocarburanti, trattamento dei rifiuti, prodotti chimici e altro ancora.

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Pala in teflon / Spatola in PTFE

Noto per l'eccellente stabilità termica, la resistenza chimica e le proprietà di isolamento elettrico, il PTFE è un materiale termoplastico versatile.

Isolatore in PTFE

Isolatore in PTFE

Isolante PTFE Il PTFE ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico in un'ampia gamma di temperature e frequenze.


Lascia il tuo messaggio