Conoscenza Quali sono le impostazioni ottimali dell'evaporatore rotante per la rimozione dell'etanolo?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali sono le impostazioni ottimali dell'evaporatore rotante per la rimozione dell'etanolo?

Per rimuovere efficacemente l'etanolo utilizzando un evaporatore rotante (rotovap), le impostazioni devono essere attentamente calibrate per garantire un'evaporazione efficiente, riducendo al minimo i rischi come l'urto o la perdita di solvente.La temperatura di vapore raccomandata per l'etanolo è tipicamente compresa tra 25-30°C, con pressioni corrispondenti di 123 mbar a 30°C e 95 mbar a 25°C.Il bagno di riscaldamento deve essere impostato a circa 20°C in più rispetto alla temperatura del vapore desiderata, di solito intorno ai 50°C, mentre il condensatore (chiller) deve essere impostato a circa 20°C in meno, di solito a 0°C.Queste impostazioni garantiscono una rimozione costante e sicura dell'etanolo.Inoltre, i rotovap moderni sono spesso dotati di una libreria di solventi in grado di impostare automaticamente la pressione del vuoto per l'etanolo, semplificando il processo.


Punti chiave spiegati:

Quali sono le impostazioni ottimali dell'evaporatore rotante per la rimozione dell'etanolo?
  1. Temperatura del vapore per la rimozione dell'etanolo:

    • La temperatura ideale del vapore per la rimozione dell'etanolo con un evaporatore rotante è di 25-30°C .
    • A 30°C, la pressione richiesta è 123 mbar mentre a 25°C è di 95 mbar .
    • Questo intervallo di temperatura garantisce un'evaporazione efficiente senza surriscaldare il campione.
  2. Temperatura del bagno di riscaldamento:

    • La regola 20/40/60 è un'utile linea guida per impostare la temperatura del bagno di riscaldamento.
    • Il bagno dovrebbe essere impostato 20°C in più della temperatura del vapore desiderata.
    • Per l'etanolo, ciò significa in genere impostare il bagno a 50°C .
  3. Temperatura del condensatore (Chiller):

    • Il condensatore deve essere impostato 20°C in meno della temperatura del vapore desiderata.
    • Per l'etanolo, ciò si traduce solitamente in un'impostazione del refrigeratore di 0°C .
    • Le temperature più basse del condensatore migliorano il recupero del solvente e riducono il rischio di perdite di solvente.
  4. Impostazioni della pressione del vuoto:

    • La pressione del vuoto può essere impostata manualmente o automaticamente utilizzando una libreria di solventi. libreria di solventi caratteristica.
    • Per l'etanolo, la pressione del vuoto deve corrispondere al punto di ebollizione alla temperatura del vapore desiderata (ad es, 123 mbar a 30°C o 95 mbar a 25°C ).
  5. Caratteristiche del Rotovap moderno:

    • Molti moderni evaporatori rotanti includono una libreria di solventi che automatizza le impostazioni della pressione del vuoto.
    • Selezionando l'etanolo dalla libreria, il sistema regola automaticamente la pressione del vuoto per ottenere prestazioni ottimali.
  6. Importanza di impostazioni coerenti:

    • Impostazioni coerenti per il bagno di riscaldamento, il refrigeratore e la pressione del vuoto sono fondamentali per ottenere risultati riproducibili.
    • Eventuali deviazioni dalle impostazioni consigliate possono causare problemi quali urti, evaporazione incompleta o perdita di solvente.
  7. Pompa a basso vuoto o aspiratore per lavello:

    • Per la rimozione dell'etanolo è sufficiente una pompa a basso vuoto o un aspiratore da lavandino.
    • Questi sistemi sono economici e adatti alla maggior parte dei comuni solventi da laboratorio.
  8. Monitoraggio della temperatura e della pressione:

    • Utilizzare un manometro per monitorare la pressione del vuoto e assicurarsi che sia in linea con la temperatura del vapore desiderata.
    • A nomografo di distillazione può essere utilizzato anche per determinare la relazione tra temperatura e pressione.
  9. Bilanciare velocità e sicurezza:

    • Le temperature più basse rallentano il processo di evaporazione ma riducono il rischio di urti.
    • Temperature più elevate accelerano l'evaporazione, ma richiedono un attento monitoraggio per evitare il surriscaldamento.
  10. Raccomandazioni pratiche:

    • Per la maggior parte delle applicazioni, una temperatura del bagno di riscaldamento di 50°C e una temperatura del refrigeratore di 0°C sono ideali.
    • Utilizzare la funzione di libreria dei solventi, se disponibile, per semplificare le impostazioni della pressione del vuoto.
    • Monitorare sempre il processo per garantire una rimozione costante e sicura dell'etanolo.

Seguendo queste linee guida, è possibile ottenere una rimozione efficiente e affidabile dell'etanolo utilizzando un evaporatore rotante, garantendo risultati ottimali per i processi di laboratorio.

Tabella riassuntiva:

Impostazione Valore consigliato Scopo
Temperatura del vapore 25-30°C Assicura un'evaporazione efficiente senza surriscaldare il campione.
Temperatura del bagno di riscaldamento 50°C Mantiene una temperatura di 20°C superiore alla temperatura del vapore per garantire la coerenza.
Condensatore (Chiller) 0°C Mantiene il condensatore a 20°C in meno rispetto alla temperatura del vapore per il recupero del solvente.
Pressione del vuoto 123 mbar (30°C), 95 mbar (25°C) Corrisponde al punto di ebollizione dell'etanolo alla temperatura di vapore desiderata.
Libreria di solventi Automatizza le impostazioni del vuoto Semplifica le regolazioni della pressione per la rimozione dell'etanolo.

Avete bisogno di aiuto per ottimizzare le impostazioni del vostro evaporatore rotante? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una guida personalizzata!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Trovate il vostro sistema di reattori in vetro ideale per reazioni sintetiche, distillazione e filtrazione. Scegliete tra volumi da 1 a 200 litri, agitazione e controllo della temperatura regolabili e opzioni personalizzate. KinTek vi copre!

Reattore in vetro da 1-5L

Reattore in vetro da 1-5L

Scoprite la soluzione perfetta per i vostri prodotti farmaceutici, chimici o biologici con il nostro sistema di reattori in vetro a camicia da 1-5L. Sono disponibili opzioni personalizzate.

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Cercate un reattore in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore singolo in vetro da 80-150 litri offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Pompa a vuoto a membrana

Pompa a vuoto a membrana

Ottenete una pressione negativa stabile ed efficiente con la nostra pompa per vuoto a membrana. Perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora. Motore a bassa temperatura, materiali resistenti alle sostanze chimiche e rispettosi dell'ambiente. Provatela oggi stesso!

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio