Conoscenza Quali sono le caratteristiche dell'elettrodo al Cloro Evoluzione di Rutenio-Iridio-Titanio? Sblocca una produzione di cloro pura ed ad alta efficienza
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Quali sono le caratteristiche dell'elettrodo al Cloro Evoluzione di Rutenio-Iridio-Titanio? Sblocca una produzione di cloro pura ed ad alta efficienza

Al suo centro, l'elettrodo al Rutenio-Iridio-Titanio (Ru-Ir-Ti) è un anodo altamente specializzato progettato per prestazioni eccezionali nei processi industriali di evoluzione del cloro. Le sue caratteristiche principali includono un basso consumo energetico, un'eccezionale stabilità dimensionale, una lunga durata operativa e la capacità di prevenire la contaminazione del prodotto, rendendolo un significativo passo avanti rispetto ai tradizionali anodi in grafite o piombo.

Il valore principale di questo elettrodo risiede nella sua elevata attività catalitica specificamente per la reazione di evoluzione del cloro. Questa specializzazione offre efficienza e stabilità superiori in ambienti ricchi di cloruri, ma ne definisce anche i limiti operativi.

Vantaggi Operativi Fondamentali

Le caratteristiche dell'elettrodo Ru-Ir-Ti si traducono direttamente in vantaggi tangibili per i processi elettrolitici, concentrandosi su efficienza, coerenza e purezza del prodotto.

Alta Efficienza e Basso Consumo Energetico

Il rivestimento in ossido metallico misto (MMO) contenente Ossido di Rutenio (RuO₂) è altamente catalitico per la reazione di evoluzione del cloro.

Ciò si traduce in un basso potenziale di evoluzione del cloro (tipicamente < 1,13V), il che significa che è necessaria meno energia per guidare la reazione. La conseguenza diretta è una tensione di lavoro inferiore e un ridotto consumo energetico complessivo.

Stabilità e Coerenza Eccezionali

Questi anodi sono un tipo di Anodo Dimensionalmente Stabile (DSA). Il substrato di titanio e il rivestimento robusto non si dissolvono né cambiano forma durante l'elettrolisi.

Questa stabilità mantiene una distanza costante tra gli elettrodi, fondamentale per operare a una tensione di cella stabile e ottenere velocità di produzione prevedibili e coerenti.

Purezza e Durabilità Ineguagliabili

L'elettrodo Ru-Ir-Ti supera lo svantaggio principale delle tecnologie più vecchie come gli anodi in grafite e piombo, che si dissolvono gradualmente durante il funzionamento.

Questa inerzia impedisce la contaminazione dell'elettrolita e dei prodotti catodici finali, garantendo una resa di purezza superiore. Inoltre, il substrato di titanio è riutilizzabile e può essere rivestito nuovamente una volta esaurita la vita utile del catalizzatore.

Versatilità in Ambienti Corrosivi

Questo elettrodo è progettato per funzionare in modo affidabile in mezzi elettrolitici altamente corrosivi, in particolare quelli contenenti un'alta concentrazione di ioni cloruro (Cl⁻).

Le sue applicazioni spaziano nell'industria cloro-alcali, nella produzione di clorati, nell'elettrolisi dell'acqua di mare e in varie forme di trattamento delle acque reflue industriali.

Specifiche Tecniche e Prestazioni

Le prestazioni di questi elettrodi sono definite da un chiaro insieme di metriche tecniche che ne determinano l'applicazione e la durata.

Composizione del Materiale

L'elettrodo è costituito da un substrato di titanio ad alta purezza (disponibile come piastra, rete, tubo o asta) che fornisce integrità strutturale e resistenza alla corrosione.

La superficie attiva è un rivestimento applicato con precisione di RuO₂ + IrO₂ + X, dove "X" rappresenta altri elementi stabilizzanti proprietari.

Indicatori Chiave di Prestazione

Lo spessore tipico del rivestimento varia da 8 a 15μm, con un contenuto di metalli preziosi compreso tra 8 e 25 g/m².

Questi elettrodi sono progettati per operare ad un'alta densità di corrente, spesso inferiore a 3000A/m², il che consente un'alta efficienza produttiva.

Comprendere i Compromessi

Nessun elettrodo è perfetto per ogni applicazione. L'alta specializzazione dell'anodo Ru-Ir-Ti è sia la sua più grande forza che la sua principale limitazione.

La Specificità dell'Evoluzione del Cloro

Il componente di ossido di rutenio è un catalizzatore eccezionale per la reazione di evoluzione del cloro (CER). Abbassa drasticamente la barriera energetica per questa specifica trasformazione chimica.

Tuttavia, RuO₂ non è stabile quando la reazione di evoluzione dell'ossigeno (OER) diventa il processo dominante. In ambienti privi di ioni cloruro sufficienti, il rivestimento si degraderà rapidamente.

Il Ruolo dell'Iridio

L'Ossido di Iridio (IrO₂) viene aggiunto al rivestimento principalmente per migliorarne la durata e la stabilità. Fornisce una migliore resistenza alla piccola quantità di evoluzione di ossigeno che si verifica inevitabilmente come reazione secondaria.

Questa sinergia rende il rivestimento robusto per il suo scopo previsto, ma non lo rende un vero anodo per l'evoluzione dell'ossigeno. Per i processi in cui l'ossigeno è il prodotto desiderato, un anodo a base di Iridio-Tantalo (Ir-Ta) è la scelta corretta grazie alla sua superiore stabilità negli ambienti OER.

Fare la Scelta Giusta per il Tuo Processo

La tua selezione deve essere allineata con la reazione chimica specifica che intendi facilitare.

  • Se la tua attenzione principale è la generazione efficiente di cloro: L'elettrodo Ru-Ir-Ti è lo standard del settore, offrendo un equilibrio ottimale tra efficienza, stabilità e durata.
  • Se stai aggiornando da anodi in grafite o piombo: Vedrai miglioramenti immediati e significativi nel consumo energetico, nella coerenza operativa e nella purezza del prodotto.
  • Se il tuo processo comporta una significativa evoluzione di ossigeno: Devi utilizzare una formulazione diversa, come un anodo Iridio-Tantalo (Ir-Ta), per evitare il rapido degrado del rivestimento dell'elettrodo.

In definitiva, scegliere questo elettrodo significa dare priorità a prestazioni di livello mondiale per una reazione industriale molto specifica e critica.

Tabella Riassuntiva:

Caratteristica Vantaggio
Elevata Attività Catalitica (RuO₂) Basso potenziale di evoluzione del cloro (<1,13V) per un ridotto consumo energetico
Anodo Dimensionalmente Stabile (DSA) Distanza costante tra gli elettrodi e tensione di cella stabile
Rivestimento Inerte (Ru-Ir-Ti) Previene la contaminazione del prodotto, a differenza degli anodi in grafite/piombo che si dissolvono
Resistente alla Corrosione Prestazioni affidabili in ambienti ricchi di cloruri (es. cloro-alcali, acqua di mare)
Substrato Riutilizzabile La base in titanio può essere rivestita nuovamente dopo la vita utile del catalizzatore, migliorando il valore a lungo termine

Pronto a ottimizzare la tua produzione di cloro con una tecnologia di elettrodi superiore?

KINTEK è specializzata in apparecchiature e materiali di consumo da laboratorio ad alte prestazioni, inclusi elettrodi avanzati per l'elettrolisi industriale. I nostri anodi Ru-Ir-Ti sono progettati per fornire la massima efficienza, purezza e durata per le tue specifiche esigenze di laboratorio o di produzione.

Contattaci oggi stesso per discutere come le nostre soluzioni possono migliorare l'efficienza del tuo processo e la qualità del prodotto. Lascia che i nostri esperti ti aiutino a selezionare l'elettrodo perfetto per la tua applicazione.

Contatta subito il nostro team!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Lastra di platino Elettrodo di platino

Lastra di platino Elettrodo di platino

La lastra di platino è composta da platino, che è anche uno dei metalli refrattari. È morbido e può essere forgiato, laminato e trafilato in barre, fili, lastre, tubi e fili.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Stazione di lavoro elettrochimica/potenziostato

Stazione di lavoro elettrochimica/potenziostato

Le stazioni di lavoro elettrochimiche, note anche come analizzatori elettrochimici da laboratorio, sono strumenti sofisticati progettati per il monitoraggio e il controllo precisi in vari processi scientifici e industriali.

Membrana a scambio anionico

Membrana a scambio anionico

Le membrane a scambio anionico (AEM) sono membrane semipermeabili, solitamente costituite da ionomeri, progettate per condurre anioni ma respingere gas come ossigeno o idrogeno.

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Si tratta di un supporto in PTFE (Teflon) di elevata purezza, lavorato su misura, progettato per la manipolazione e la lavorazione sicura di substrati delicati come vetro conduttivo, wafer e componenti ottici.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato

Scoprite i nostri bagni d'acqua multifunzionali a celle elettrolitiche di alta qualità. Scegliete tra opzioni a singolo o doppio strato con una resistenza superiore alla corrosione. Disponibili nei formati da 30 ml a 1000 ml.

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

La superficie del foglio di alluminio è estremamente pulita e igienica e non permette la crescita di batteri o microrganismi. È un materiale da imballaggio plastico, atossico e insapore.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Distanziatore in nitruro di boro esagonale (HBN) - Profilo della camma e vari tipi di distanziatore

Distanziatore in nitruro di boro esagonale (HBN) - Profilo della camma e vari tipi di distanziatore

Le guarnizioni in nitruro di boro esagonale (HBN) sono prodotte da grezzi di nitruro di boro pressati a caldo. Proprietà meccaniche simili alla grafite, ma con un'eccellente resistenza elettrica.

Agitatori da laboratorio ad alte prestazioni per diverse applicazioni

Agitatori da laboratorio ad alte prestazioni per diverse applicazioni

Agitatori aerei da laboratorio precisi per la miscelazione ad alta viscosità. Durevoli, personalizzabili e ideali per la ricerca. Esplora subito i modelli!

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Foglio di metallo espanso - Schiuma di rame / nichel

Foglio di metallo espanso - Schiuma di rame / nichel

Scoprite i vantaggi delle lastre di metallo espanso per i test elettrochimici. Le nostre lastre in schiuma di rame/nichel sono ideali per i collettori di corrente e i condensatori.


Lascia il tuo messaggio