Il reattore in vetro è un'apparecchiatura versatile ampiamente utilizzata nei laboratori chimici, farmaceutici e di ricerca per vari processi come la miscelazione, le reazioni chimiche e gli esperimenti a temperatura controllata.I suoi componenti principali comprendono il corpo del reattore, generalmente realizzato in vetro borosilicato per garantire la durata e la resistenza termica, e un coperchio con porte multiple per il collegamento di accessori come agitatori, condensatori e termosonde.Il reattore è spesso dotato di un design a camicia per la regolazione della temperatura, di un agitatore montato centralmente per la miscelazione e di porte funzionali per l'aggiunta e il recupero del materiale.Componenti aggiuntivi come deflettori, una porta di drenaggio e un telaio in acciaio inossidabile forniscono supporto strutturale e migliorano la funzionalità.Di seguito è riportata una descrizione dettagliata dei componenti chiave e del loro ruolo.
Punti chiave spiegati:

-
Corpo del reattore
- Il componente principale di un reattore in vetro è il corpo del reattore, tipicamente un recipiente cilindrico realizzato in vetro borosilicato .
- Il vetro borosilicato è scelto per la sua durata, la resistenza agli shock termici e l'inerzia chimica. che lo rendono adatto a gestire sostanze corrosive e temperature estreme.
- Il corpo del reattore è disponibile in varie dimensioni, che vanno da 50 ml a 200 litri a seconda dell'applicazione.
-
Coperchio con porte
- Il reattore è dotato di un coperchio che presenta più porte o valvole per il collegamento di accessori.
- Queste porte consentono di integrare componenti come agitatori, condensatori, termosonde e tubi di alimentazione. consentendo un controllo preciso del processo di reazione.
- Il coperchio garantisce un ambiente sigillato che è essenziale per controllare il riflusso, l'evaporazione e la pressione durante le reazioni.
-
Camicia per la regolazione della temperatura
- Molti reattori in vetro presentano un design a camicia in cui il corpo del reattore è circondato da una struttura a doppia parete.
- La camicia consente la circolazione di fluidi di riscaldamento o raffreddamento (ad esempio, acqua, olio o vapore) per regolare la temperatura della miscela di reazione.
- Questa caratteristica è fondamentale per mantenere costanti le condizioni di reazione, soprattutto nei processi sensibili alle fluttuazioni di temperatura.
-
Agitatore
- A agitatore montato centralmente è un componente chiave per miscelare uniformemente i prodotti chimici.
- L'agitatore è tipicamente azionato da un dispositivo di trasmissione e può essere regolato in velocità e direzione per ottenere un'efficienza di miscelazione ottimale.
- In alcuni modelli, deflettori sono aggiunti al reattore per creare turbolenza, assicurando una miscelazione completa e prevenendo la formazione di zone morte.
-
Porta di scarico
- Situata sul fondo del reattore, la porta di porta di drenaggio facilita lo svuotamento o ricircolo del contenuto liquido.
- Questa caratteristica è particolarmente utile per i processi che richiedono un funzionamento continuo o il recupero dei prodotti di reazione.
-
Telaio in acciaio inox
- Il reattore in vetro è sostenuto da un telaio in acciaio inox tipicamente in acciaio inox SUS304 .
- Il telaio fornisce stabilità strutturale e garantisce che il reattore possa resistere alle sollecitazioni meccaniche durante il funzionamento.
- Ospita anche il dispositivo di trasmissione e altri componenti meccanici.
-
Componenti di tenuta
- Il PTFE (politetrafluoroetilene) è comunemente usato per sigillare i componenti grazie alla sua resistenza chimica e la capacità di mantenere la tenuta in varie condizioni.
- Una corretta tenuta è essenziale per prevenire le perdite, soprattutto nelle applicazioni ad alta pressione o sotto vuoto.
-
Caratteristiche aggiuntive
- I reattori in vetro ad alta pressione sono progettati con materiali resistenti alla corrosione per gestire reazioni ad alta pressione.
- Porte funzionali per l'aggiunta e il recupero di materiale aumentano la versatilità del reattore, consentendo un funzionamento continuo e un facile campionamento.
- Il reattore può anche includere caratteristiche di sicurezza come le valvole di sicurezza e i sensori di temperatura per garantire un funzionamento sicuro.
In sintesi, un reattore in vetro è un'apparecchiatura sofisticata composta da diversi componenti critici che lavorano insieme per consentire un controllo preciso delle reazioni chimiche.Il suo design enfatizza la durata, la funzionalità e la sicurezza, rendendolo uno strumento indispensabile nei moderni laboratori e ambienti industriali.
Tabella riassuntiva:
Componente | Funzione |
---|---|
Corpo del reattore | Realizzato in vetro borosilicato per garantire durata, resistenza termica e inerzia chimica. |
Coperchio con porte | Consente di collegare accessori come agitatori, condensatori e termosonde. |
Camicia per la temperatura | Regola la temperatura utilizzando fluidi di riscaldamento/raffreddamento per reazioni costanti. |
Agitatore | Assicura una miscelazione uniforme dei prodotti chimici con velocità e direzione regolabili. |
Porta di scarico | Facilita lo svuotamento o il ricircolo del liquido contenuto. |
Telaio in acciaio inox | Garantisce la stabilità strutturale e ospita i componenti meccanici. |
Componenti di tenuta | In PTFE per la resistenza chimica e la prevenzione delle perdite. |
Caratteristiche aggiuntive | Include funzioni di sicurezza come valvole di sicurezza e sensori di temperatura. |
Aggiornate il vostro laboratorio con un reattore in vetro ad alte prestazioni. contattateci oggi per un consiglio da parte di un esperto!