Conoscenza Cosa sono i setacci standard in farmaceutica? Strumenti di precisione per il controllo della dimensione delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Cosa sono i setacci standard in farmaceutica? Strumenti di precisione per il controllo della dimensione delle particelle

In farmaceutica, i setacci standard sono strumenti calibrati di precisione, non semplici schermi, utilizzati per misurare la distribuzione della dimensione delle particelle di polveri e granuli. Sono definiti da standard internazionali, come la Farmacopea degli Stati Uniti (USP), la Farmacopea Britannica (BP) e la Farmacopea Indiana (IP), che specificano le dimensioni esatte della rete metallica, inclusa la dimensione nominale dell'apertura.

Lo scopo principale di un setaccio standard è garantire la coerenza e la qualità del prodotto. Ordinando con precisione le particelle per dimensione, questi strumenti svolgono un ruolo critico nel determinare il tasso di dissoluzione, la biodisponibilità e la producibilità di un farmaco, rendendoli fondamentali sia per la conformità normativa che per una formulazione efficace.

Le Basi: Cosa Definisce un Setaccio "Standard"?

Un setaccio utilizzato in un ambiente non regolamentato potrebbe essere solo uno schermo per la separazione. Nel mondo farmaceutico, un setaccio "standard" è un'attrezzatura di prova calibrata soggetta a controlli rigorosi.

Oltre un Semplice Schermo: Il Ruolo della Calibrazione

Un setaccio standard viene fornito con un certificato di conformità. Questo documento verifica che le aperture della maglia siano conformi alle strette tolleranze richieste dagli standard farmacopeici. L'ispezione regolare e la ricalibrazione sono obbligatorie per garantire che il setaccio rimanga accurato nel tempo.

Standard Chiave: USP, BP e IP

Le farmacopee globali forniscono i parametri legali e scientifici per la qualità farmaceutica. Pubblicano tabelle che correlano i numeri dei setacci con specifiche dimensioni nominali delle aperture. Sebbene vi sia una significativa sovrapposizione, le specifiche tra standard come USP/ASTM e BP/ISO possono differire leggermente, rendendo fondamentale utilizzare il setaccio specificato nella monografia del prodotto pertinente.

Decifrare i Numeri dei Setacci (Conteggio Maglie)

Il numero del setaccio (o conteggio delle maglie) si riferisce al numero di aperture per pollice lineare della maglia. Un numero di setaccio più alto indica più fili per pollice e quindi aperture più piccole. Ad esempio, un setaccio n. 20 ha aperture molto più grandi di un setaccio n. 200.

La Specifica Critica: Dimensione dell'Apertura

Mentre il numero del setaccio è una scorciatoia utile, il parametro più importante è la dimensione nominale dell'apertura. Questa è la dimensione effettiva dell'apertura, misurata in micrometri (µm) o millimetri (mm). Fare sempre riferimento alla dimensione dell'apertura per lavori precisi, poiché questa è la vera misura della dimensione delle particelle che tratterrà.

Anatomia di un Setaccio Farmaceutico

Ogni parte di un setaccio standard è progettata per precisione, durata e pulizia.

La Maglia del Setaccio: Tessuto a Rete Metallico

La superficie di vagliatura è quasi sempre realizzata in tessuto a rete metallico. La precisione della tessitura è ciò che garantisce dimensioni uniformi delle aperture su tutta la superficie del setaccio.

Materiali di Costruzione: Dominanza dell'Acciaio Inossidabile

I setacci sono tipicamente costruiti in acciaio inossidabile di alta qualità (ad esempio, 316L). Questo materiale è scelto perché è chimicamente inerte, resistente alla corrosione, durevole e facile da pulire e sterilizzare, prevenendo la contaminazione incrociata tra diversi prodotti farmaceutici.

Il Telaio e il Numero di Serie

La maglia è montata in tensione in un telaio circolare rigido. Ogni setaccio è inciso con un numero di serie unico. Questo numero è essenziale per la tracciabilità, collegando il setaccio fisico ai suoi certificati di calibrazione e ai registri di utilizzo in un ambiente GMP (Good Manufacturing Practices).

L'Applicazione Principale: Distribuzione della Dimensione delle Particelle (PSD)

L'uso primario dei setacci è determinare la Distribuzione della Dimensione delle Particelle (PSD) di un materiale, che ha un impatto diretto sulle prestazioni del farmaco.

Perché la PSD è Importante per i Farmaci

La dimensione delle particelle influenza quasi ogni aspetto di una forma di dosaggio solida. Le particelle più fini generalmente si dissolvono più velocemente, il che può aumentare la biodisponibilità. Una PSD coerente è anche cruciale per l'uniformità del contenuto nelle compresse e per garantire una buona fluidità e compressibilità durante la produzione.

Lo Scuotisetacci: Garantire Risultati Riproducibili

Per ottenere risultati affidabili e ripetibili, i setacci vengono agitati utilizzando uno scuotisetacci meccanico. Questi dispositivi impartiscono un movimento costante di battitura e/o orbitale, assicurando che tutte le particelle abbiano l'opportunità di passare attraverso le aperture senza la variabilità della scuotitura manuale.

Costruire una Pila di Setacci

Per l'analisi PSD, una "pila" di setacci è disposta con il setaccio con l'apertura più grande in cima e quelli progressivamente più piccoli sotto. Una vaschetta di raccolta solida si trova in fondo. Il campione viene posizionato sul setaccio superiore, la pila viene agitata per un tempo prestabilito e il peso del materiale trattenuto su ogni setaccio viene misurato per calcolare la distribuzione.

Comprendere i Compromessi e le Insidie Comuni

Sebbene essenziale, l'analisi granulometrica è un metodo fisico con potenziali fonti di errore che devono essere gestite.

Usura: Il Rischio di Imprecisione

Con l'uso, la maglia del setaccio può allungarsi, deformarsi o danneggiarsi. Un singolo filo ammaccato può alterare la dimensione dell'apertura e compromettere i risultati. Ecco perché l'ispezione visiva di routine e la ricalibrazione periodica sono procedure critiche di controllo qualità.

Il Problema dell'Ostruzione e del Sovraccarico

L'ostruzione si verifica quando le particelle si incastrano nelle aperture della maglia, bloccandole. Il sovraccarico di un setaccio con troppo campione impedisce alle particelle di avere la possibilità di passare. Entrambi portano a una sovrastima imprecisa delle particelle più grossolane.

Cariche Elettrostatiche con Polveri Fini

Polveri molto fini e secche possono sviluppare cariche elettrostatiche, facendole aderire ai fili e al telaio del setaccio. Ciò può distorcere i risultati impedendo alle particelle di passare attraverso le aperture appropriate.

Numero di Maglie vs. Apertura Nominale: Una Confusione Comune

Non dare mai per scontato che un numero di setaccio (ad esempio, n. 40) di uno standard (ASTM) abbia esattamente la stessa dimensione dell'apertura dello stesso numero di un altro standard (ISO). Confermare sempre la dimensione nominale dell'apertura in µm come specificato dalla farmacopea che si sta seguendo.

Selezionare il Setaccio Giusto per il Tuo Compito

La scelta dei setacci dovrebbe essere guidata dall'obiettivo specifico della tua analisi.

  • Se il tuo obiettivo principale è il test di controllo qualità normativo: Utilizza i numeri esatti dei setacci specificati nella monografia farmacopeica ufficiale per la sostanza o il prodotto farmaceutico.
  • Se il tuo obiettivo principale è lo sviluppo della formulazione o del processo: Seleziona una gamma più ampia di setacci (ad esempio, 5-8 setacci) per costruire una curva di distribuzione dettagliata che riveli come i cambiamenti in un processo influenzano la PSD finale.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'ispezione delle materie prime: Utilizza un test a due setacci (un setaccio grosso e uno fine) per verificare rapidamente che un materiale in arrivo soddisfi le sue specifiche di finezza e sia privo di contaminazioni.

Comprendendo che i setacci standard sono strumenti di precisione, puoi usarli efficacemente per controllare i processi e garantire la qualità e l'efficacia del prodotto farmaceutico finale.

Tabella Riepilogativa:

Aspetto Chiave Descrizione
Funzione Primaria Misurare la distribuzione della dimensione delle particelle (PSD) di polveri e granuli.
Standard Chiave USP (United States Pharmacopeia), BP (British Pharmacopoeia), IP (Indian Pharmacopoeia).
Specifica Critica Dimensione nominale dell'apertura (in µm o mm), non solo il numero del setaccio/maglia.
Materiale Comune Acciaio inossidabile (ad esempio, 316L) per durata, pulizia e resistenza alla corrosione.
Importanza Fondamentale Garantisce dissoluzione, biodisponibilità e producibilità del farmaco costanti.

Assicurati che i tuoi prodotti farmaceutici soddisfino i più alti standard di qualità e coerenza.

Noi di KINTEK siamo specializzati nella fornitura di attrezzature e materiali di consumo da laboratorio di precisione. La nostra gamma di setacci standard e scuotisetacci conformi alla farmacopea è progettata per fornire l'analisi accurata e affidabile della dimensione delle particelle di cui hai bisogno per la conformità normativa e una formulazione efficace.

Lascia che KINTEK sia il tuo partner di fiducia nell'eccellenza di laboratorio. Contatta i nostri esperti oggi stesso per trovare la soluzione di vagliatura perfetta per la tua specifica applicazione.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

L'omogeneizzatore sterile a schiaffo è in grado di separare efficacemente le particelle contenute e presenti sulla superficie dei campioni solidi, garantendo che i campioni miscelati nel sacchetto sterile siano pienamente rappresentativi.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Mulino a vaschetta orizzontale a quattro corpi

Il mulino a sfere orizzontale a quattro corpi può essere utilizzato con quattro vasche orizzontali con un volume di 3000 ml. Viene utilizzato soprattutto per la miscelazione e la macinazione di campioni di laboratorio.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Migliorate la vostra ricerca elettrochimica con i nostri elettrodi a disco e ad anello rotanti. Resistenti alla corrosione e personalizzabili in base alle vostre esigenze specifiche, con specifiche complete.

Gabinetto Mulino a sfere planetario

Gabinetto Mulino a sfere planetario

La struttura verticale dell'armadietto, combinata con un design ergonomico, consente agli utenti di ottenere la migliore esperienza di lavoro in piedi. La capacità massima di lavorazione è di 2000 ml e la velocità è di 1200 giri al minuto.

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno per grafitizzazione sperimentale IGBT, una soluzione su misura per università e istituti di ricerca, con elevata efficienza di riscaldamento, facilità d'uso e controllo preciso della temperatura.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P4000H utilizza l'esclusiva traiettoria di movimento planetario sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione per avere una certa capacità antiaffondamento, che consente di ottenere migliori effetti di macinazione o miscelazione e di migliorare ulteriormente la resa del campione.

Mulino a sfere planetario rotante

Mulino a sfere planetario rotante

KT-P400E è un mulino a sfere planetario multidirezionale da tavolo con capacità di macinazione e miscelazione uniche. Offre funzionamento continuo e intermittente, temporizzazione e protezione da sovraccarico, rendendolo ideale per diverse applicazioni.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo. Utilizza una vibrazione tridimensionale ad alta frequenza di 1700 giri/min per far sì che il campione raggiunga il risultato della macinazione o della miscelazione.

Mulino a vaschetta singola orizzontale

Mulino a vaschetta singola orizzontale

KT-JM3000 è uno strumento di miscelazione e macinazione per il posizionamento di un serbatoio di macinazione a sfere con un volume pari o inferiore a 3000 ml. Adotta il controllo della conversione di frequenza per realizzare funzioni di temporizzazione, velocità costante, cambio di direzione, protezione da sovraccarico e altre funzioni.

Mulino a vaschetta da laboratorio con vaschetta e sfere di macinazione in agata

Mulino a vaschetta da laboratorio con vaschetta e sfere di macinazione in agata

Macinate i vostri materiali con facilità utilizzando i vasi di macinazione in agata con sfere. Dimensioni da 50ml a 3000ml, perfette per mulini planetari e a vibrazione.


Lascia il tuo messaggio