Conoscenza Come preparare un campione per l'analisi XRD?Garantire risultati accurati e affidabili
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Come preparare un campione per l'analisi XRD?Garantire risultati accurati e affidabili

La diffrazione dei raggi X (XRD) è una potente tecnica analitica utilizzata per studiare la struttura cristallografica, l'identificazione delle fasi e la disposizione atomica dei materiali.Una corretta preparazione del campione è fondamentale per ottenere risultati XRD accurati e affidabili.Il processo prevede che il campione sia in polvere fine e omogenea, privo di umidità e correttamente imballato in un portacampioni.Di seguito vengono spiegate in dettaglio le fasi di preparazione di un campione per l'analisi XRD.

Punti chiave spiegati:

Come preparare un campione per l'analisi XRD?Garantire risultati accurati e affidabili
  1. Liofilizzazione del campione

    • La liofilizzazione è essenziale per rimuovere l'umidità dal campione, che può interferire con l'analisi XRD causando picchi indesiderati o ampliando quelli esistenti.
    • Il campione deve essere liofilizzato per almeno 12 ore per garantire la completa disidratazione.
    • Questa fase è particolarmente importante per i campioni igroscopici o contenenti acqua di cristallizzazione.
  2. Macinazione del campione

    • Dopo la liofilizzazione, il campione solido deve essere macinato in una polvere fine, simile al talco.Questa operazione garantisce l'omogeneità e riduce le dimensioni delle particelle, fattore critico per ottenere picchi di diffrazione nitidi e ben definiti.
    • I metodi di macinazione possono comprendere l'uso di un mortaio e di un pestello, di un mulino a sfere o di altre apparecchiature di macinazione meccanica.
    • L'obiettivo è ottenere una distribuzione uniforme delle dimensioni delle particelle, in genere nell'ordine dei micron, per ridurre al minimo gli effetti di orientamento preferenziale e garantire un campione rappresentativo.
  3. Trasferimento del campione in polvere

    • Una volta macinato finemente, il campione deve essere trasferito in una bottiglia o in una fiala di vetro pulita ed etichettata.
    • Un'etichettatura adeguata è fondamentale per l'identificazione e la tracciabilità del campione, soprattutto quando si maneggiano più campioni.
    • Il contenitore deve essere ermetico per evitare la contaminazione o l'assorbimento di umidità, che potrebbero compromettere l'integrità del campione.
  4. Ulteriori considerazioni

    • Preparazione del supporto del campione:Il campione in polvere viene solitamente impacchettato in un portacampioni piatto o in un tubo capillare, a seconda dello strumento XRD e dei requisiti di analisi.È necessario prestare attenzione per evitare l'introduzione di spazi d'aria o di un impacchettamento non uniforme, che possono portare a modelli di diffrazione di scarsa qualità.
    • Evitare l'orientamento preferito:Per ridurre al minimo l'orientamento preferenziale (in cui le particelle si allineano in una direzione specifica), il campione deve essere confezionato in modo casuale o ruotato durante la misurazione, se possibile.
    • Quantità del campione:Assicurarsi che sia disponibile una quantità sufficiente di campione per l'analisi, in genere pochi milligrammi, a seconda dei requisiti dello strumento.

Seguendo questi passaggi, è possibile preparare un campione adatto all'analisi XRD, garantendo risultati accurati e riproducibili.Una preparazione adeguata riduce al minimo gli artefatti e massimizza la qualità dei dati di diffrazione, consentendo una caratterizzazione strutturale dettagliata del materiale.

Tabella riassuntiva:

Passo Dettagli
Liofilizzazione Eliminare l'umidità per oltre 12 ore per evitare interferenze con i picchi XRD.
Macinazione Macinare fino a ottenere una polvere fine, simile al talco, per ottenere particelle di dimensioni uniformi e picchi nitidi.
Trasferimento Conservare in un contenitore pulito, etichettato ed ermetico per evitare contaminazioni.
Preparazione del portacampioni Impacchettare in modo uniforme per evitare vuoti d'aria e garantire modelli di diffrazione di alta qualità.
Evitare l'orientamento L'impacchettamento o la rotazione casuale riducono al minimo gli effetti dell'orientamento preferito.
Quantità di campione Utilizzare pochi milligrammi, come richiesto dallo strumento XRD.

Avete bisogno di aiuto per la preparazione dei campioni XRD? Contattate i nostri esperti oggi stesso per ricevere assistenza e supporto!

Prodotti correlati

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

La diffrazione di polvere a raggi X (XRD) è una tecnica rapida per identificare i materiali cristallini e determinare le dimensioni delle loro celle unitarie.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Producete campioni XRF perfetti con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in acciaio. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre preciso.

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Materiale di lucidatura dell'elettrodo

Cercate un modo per lucidare gli elettrodi per gli esperimenti elettrochimici? I nostri materiali di lucidatura sono qui per aiutarvi! Seguite le nostre semplici istruzioni per ottenere i migliori risultati.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Stampo quadrato per pressa da laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni. Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili misure personalizzate.


Lascia il tuo messaggio