Conoscenza Il molibdeno conduce il calore? Scopri le sue proprietà termiche superiori per applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Il molibdeno conduce il calore? Scopri le sue proprietà termiche superiori per applicazioni ad alta temperatura

Il molibdeno è infatti un ottimo conduttore di calore, come dimostra la sua conduttività termica di 142 W/m·K a 20°C. Questa proprietà, combinata con l'elevato punto di fusione, la bassa dilatazione termica e la resistenza alle alte temperature, rende il molibdeno un materiale altamente efficace per applicazioni che richiedono un efficiente trasferimento di calore e stabilità termica. Le barchette in molibdeno, derivate dal molibdeno puro o dalle sue leghe, ereditano queste proprietà termiche, rendendole adatte per processi ad alta temperatura come sinterizzazione, evaporazione e analisi termica. La loro capacità di resistere a condizioni estreme mantenendo l’integrità strutturale sottolinea ulteriormente la loro utilità nelle applicazioni industriali e scientifiche.

Punti chiave spiegati:

Il molibdeno conduce il calore? Scopri le sue proprietà termiche superiori per applicazioni ad alta temperatura
  1. Conduttività termica del molibdeno:

    • Il molibdeno presenta una conduttività termica di 142 W/m·K a 20°C, che è relativamente elevata rispetto a molti altri metalli. Questa proprietà gli consente di trasferire il calore in modo efficiente, rendendolo ideale per applicazioni in cui la gestione termica è fondamentale.
    • L'elevata conduttività termica è completata dall'elevato punto di fusione (2610°C) e dalla bassa espansione termica, garantendo stabilità in condizioni termiche estreme.
  2. Proprietà delle barche in molibdeno:

    • Barche in molibdeno sono realizzati in molibdeno puro o leghe di molibdeno, ereditando le proprietà termiche e meccaniche del materiale di base.
    • Queste imbarcazioni sono progettate per resistere alle alte temperature, poiché il molibdeno puro è utilizzabile fino a 1200°C senza rischio di ricristallizzazione. Ciò li rende adatti a processi ad alta temperatura come sinterizzazione, evaporazione e analisi termica.
  3. Applicazioni che sfruttano la conduttività termica:

    • L'eccellente conduttività termica del molibdeno lo rende un materiale preferito per applicazioni che richiedono un'efficiente dissipazione del calore, come nei componenti di forni, scudi termici e produzione di semiconduttori.
    • Negli ambienti ad alta temperatura, le barchette in molibdeno vengono utilizzate per contenere materiali che richiedono un riscaldamento uniforme o un controllo termico preciso.
  4. Confronto con altri materiali:

    • Rispetto ad altri metalli refrattari, il molibdeno offre una combinazione unica di elevata conduttività termica, elevato punto di fusione e bassa dilatazione termica. Ciò lo rende più versatile rispetto a materiali come il tungsteno, che, pur avendo un punto di fusione più elevato, è più fragile e più difficile da lavorare.
    • L'equilibrio delle proprietà del molibdeno, comprese la duttilità e la resistenza al creep, ne migliora ulteriormente l'idoneità per applicazioni termiche impegnative.
  5. Proprietà termiche ed elettriche:

    • La conduttività elettrica del molibdeno (34% IACS a 0°C) e la conduttività termica sono strettamente correlate, poiché entrambe sono influenzate dalla struttura atomica del materiale e dalla densità degli elettroni liberi.
    • La bassa resistività elettrica del materiale (53,4 nΩ·m a 20°C) ne supporta ulteriormente l'uso in applicazioni in cui sono richieste sia conduttività termica che elettrica, come nei componenti elettronici e negli elementi riscaldanti.
  6. Miglioramenti dei materiali attraverso la lega:

    • Sebbene il molibdeno puro presenti già eccellenti proprietà termiche, le sue prestazioni possono essere ulteriormente migliorate attraverso la lega. Leghe come TLWM (tungsteno-lantanio-molibdeno) sono progettate per migliorare la resistenza allo scorrimento viscoso e la stabilità alle alte temperature, rendendole adatte a condizioni ancora più estreme.

In sintesi, l'elevata conduttività termica del molibdeno, combinata con le sue altre eccezionali proprietà, lo rende un materiale superiore per le applicazioni di trasferimento di calore. Barche in molibdeno sfruttano queste caratteristiche per fornire prestazioni affidabili nei processi ad alta temperatura, garantendo una gestione termica efficiente e stabile in ambienti industriali e scientifici.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Valore/Descrizione
Conducibilità termica 142 W/m·K a 20°C
Punto di fusione 2610°C
Dilatazione termica Basso
Applicazioni Sinterizzazione, evaporazione, analisi termica, semiconduttori
Barche di molibdeno Utilizzabile fino a 1200°C senza ricristallizzazione
Conduttività elettrica 34% IACS a 0°C
Resistività elettrica 53,4 nΩ·m a 20°C

Hai bisogno di soluzioni al molibdeno ad alte prestazioni per le tue applicazioni termiche? Contattaci oggi per saperne di più!

Prodotti correlati

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

Scoprite la potenza dell'elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2) per la resistenza alle alte temperature. Resistenza all'ossidazione unica e valore di resistenza stabile. Scoprite subito i suoi vantaggi!

Molibdeno Forno a vuoto

Molibdeno Forno a vuoto

Scoprite i vantaggi di un forno sotto vuoto ad alta configurazione in molibdeno con isolamento a scudo termico. Ideale per ambienti ad alta purezza e sotto vuoto, come la crescita del cristallo di zaffiro e il trattamento termico.

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

1200℃ Forno a muffola

1200℃ Forno a muffola

Aggiornate il vostro laboratorio con il nostro forno a muffola da 1200℃. Consente di ottenere un riscaldamento rapido e preciso grazie alle fibre di allumina giapponese e alle bobine di molibdeno. Dispone di un controller TFT touch screen per una facile programmazione e analisi dei dati. Ordinate ora!

Barca pieghevole in molibdeno / barca in tantalio con o senza copertura

Barca pieghevole in molibdeno / barca in tantalio con o senza copertura

La barca di molibdeno è un importante vettore per la preparazione di polvere di molibdeno e altre polveri metalliche, con elevata densità, punto di fusione, forza e resistenza alla temperatura.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Questi crogioli fungono da contenitori per il materiale d'oro evaporato dal fascio di evaporazione elettronica, dirigendo al contempo il fascio di elettroni per una deposizione precisa.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.


Lascia il tuo messaggio