La pressatura sostatica è una tecnica essenziale nell'industria manifatturiera, utilizzata per modellare e consolidare i materiali. Consiste nel sottoporre un materiale a una pressione uniforme da tutte le direzioni, con conseguente aumento della densità e miglioramento delle proprietà meccaniche. La pressatura isostatica è ampiamente utilizzata in vari settori, tra cui quello aerospaziale, automobilistico e sanitario, grazie alla sua capacità di produrre componenti complessi e di alta qualità.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica è un processo produttivo essenziale, utilizzato per produrre pezzi complessi e di alta qualità. Due metodi comuni di pressatura isostatica sono la pressatura isostatica a sacco umido e la pressatura isostatica a sacco secco.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica è un metodo per compattare materiali in polvere o granulati nella forma e densità desiderate. Questo processo prevede l'applicazione di una pressione uniforme da tutte le direzioni al materiale, in genere utilizzando un mezzo fluido come un gas o un liquido.
Ulteriori informazioni
Gli evaporatori rotanti, noti anche come rotavap, sono apparecchiature di laboratorio utilizzate per la distillazione e il recupero dei solventi. Funzionano ruotando un pallone campione e sottoponendolo contemporaneamente al vuoto, che riduce il punto di ebollizione del solvente e ne provoca l'evaporazione.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica è un processo di produzione che prevede l'applicazione di gas ad alta pressione a un materiale per modellarlo e consolidarlo. Questa tecnica è ampiamente utilizzata in vari settori, tra cui quello aerospaziale, automobilistico e medico, grazie alla sua capacità di produrre componenti di alta qualità e privi di difetti.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo utilizzato per compattare le polveri in una forma o dimensione specifica. Questo metodo prevede che le polveri siano sottoposte a una pressione elevata, in genere compresa tra 100 e 200 MPa, in un mezzo liquido.
Ulteriori informazioni
Le presse isostatiche svolgono un ruolo cruciale in diversi settori industriali, offrendo capacità uniche per il consolidamento dei materiali e la creazione di prodotti. Queste potenti macchine applicano una pressione uguale da tutte le direzioni, ottenendo prodotti con densità uniforme e difetti ridotti. Le presse isostatiche si dividono in due tipi principali: Presse isostatiche a freddo (CIP) e presse isostatiche a caldo (HIP). Ogni tipo funziona in condizioni diverse, consentendo un'ampia gamma di applicazioni.
Ulteriori informazioni
L'obiettivo della maggior parte dei processi di produzione basati sulle polveri, come la metallurgia delle polveri (PM), è produrre parti dense con meno dell'1% di porosità senza fondere il materiale di partenza. La polvere sciolta utilizzata in questi processi ha in genere una bassa densità di impilamento, con una densità massima teorica di solo il 64% per particelle perfettamente sferiche impilate a caso. Tuttavia, utilizzando distribuzioni granulometriche adeguate o polveri deformabili, è possibile ottenere densità di impaccamento superiori al 90%.
Ulteriori informazioni
La distillazione Rotovap è un metodo unico ed efficiente per estrarre oli essenziali e aromi da vari ingredienti.
Ulteriori informazioni
Se state cercando un modo per comprimere i materiali in polvere in pellet uniformi senza contaminazione, la pressa per pellet KBr potrebbe essere la soluzione perfetta per voi. Se lavorate in un laboratorio farmaceutico, biologico, nutrizionale o spettrografico, questa pressa manuale offre convenienza ed efficienza in un piccolo pacchetto.
Ulteriori informazioni
Una pressa idraulica è un dispositivo di compressione che sfrutta una forza esercitata su un fluido per creare una forza risultante secondo la Legge di Pascal. È stata inventata da Joseph Bramah ed è nota anche come pressa Bramah.
Ulteriori informazioni
Una pressa idraulica, nota anche come pressa Bramah, è una macchina che utilizza la pressione di un fluido per generare una forza. Questa forza può essere utilizzata per comprimere o modellare i materiali. Le presse idrauliche sono comunemente utilizzate nelle applicazioni manifatturiere e industriali per la loro capacità di esercitare una grande forza pur essendo facili da usare.
Ulteriori informazioni
L'evaporatore rotante, noto anche come rotovap, è un dispositivo di laboratorio utilizzato per separare i solventi dai campioni mediante evaporazione. Il dispositivo è costituito da un pallone rotante e da un condensatore raffreddato ad aria o ad acqua.
Ulteriori informazioni
The manual hydraulic pellet press offers several key features that make it a valuable tool for laboratory applications. Some of the main features include:Availability of pressing tools in different diameters: 40mm, 32mm, and 15mm;Availability of pressing tools in different diameters: 40mm, 32mm, and 15mm;Designed pressure force display in 10 kN steps;Ease of operation via hand lever;Convenience in cleaning;Single-stage piston stroke of maximum 25mm ect.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo produttivo utilizzato per creare ceramiche e metalli ad alta densità. Questo processo prevede l'inserimento della polvere in uno stampo flessibile, che viene poi pressurizzato con un mezzo liquido per creare una densità uniforme.
Ulteriori informazioni
Una pressa manuale idraulica per pellet è uno strumento prezioso in laboratorio per preparare pellet con una superficie liscia e omogenea per le analisi spettrali. È comunemente utilizzata in applicazioni come l'analisi di fluorescenza a raggi X o la spettroscopia a infrarossi per l'analisi elementare.
Ulteriori informazioni
L'evaporatore rotante sotto vuoto è un'apparecchiatura di laboratorio che utilizza un pallone rotante per rimuovere i solventi da un campione. Funziona creando un vuoto nel sistema, che abbassa il punto di ebollizione del solvente e ne consente l'evaporazione a temperature inferiori.
Ulteriori informazioni
Le presse da laboratorio sono uno strumento essenziale per la ricerca e lo sviluppo in un'ampia gamma di settori, tra cui quello farmaceutico, della scienza dei materiali e dell'elettronica.
Ulteriori informazioni
La pressa per pellet KBr da banco è uno strumento versatile ed essenziale in diversi ambienti di laboratorio. Che si tratti di farmaceutica, biologia, nutrizione o spettroscopia, questa pressa compatta e facile da usare semplificherà il processo di preparazione dei campioni.
Ulteriori informazioni
Il processo di produzione di pellet pressati per l'analisi XRF è un metodo popolare e ampiamente utilizzato. Offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche di preparazione del campione. I pellet pressati hanno un rapporto segnale/rumore più elevato rispetto ai campioni di polvere sciolti, consentendo di rilevare anche gli elementi più leggeri.
Ulteriori informazioni
L'analisi a fluorescenza di raggi X (XRF) è un metodo non distruttivo utilizzato per determinare la composizione elementare di un campione. La preparazione del campione è una fase cruciale dell'analisi XRF ed è essenziale per ottenere risultati accurati.
Ulteriori informazioni
Gli stampi circolari per pellet sono strumenti essenziali per creare pellet rotondi con diametri precisi. Questi set di stampi sono progettati per accogliere pellet che vanno da molto sottili a oltre 2 pollici di lunghezza. La lavorazione meticolosa e l'uso di materiali di alta qualità rendono questi stampi i migliori sul mercato.
Ulteriori informazioni
Le comprimitrici da laboratorio sono strumenti versatili ed essenziali per l'industria farmaceutica e le industrie correlate. Svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di compresse semplici ma precise a partire da polveri, diventando parte integrante della ricerca e dello sviluppo.
Ulteriori informazioni
L'evaporazione dei solventi è un processo essenziale in molti settori, tra cui quello farmaceutico, alimentare e chimico.
Ulteriori informazioni
Il modello R&S della macchina pressa per compresse, noto anche come pressa per compresse a punzone singolo, è progettato per lo sviluppo e la produzione di piccoli lotti di compresse. È ampiamente utilizzata in settori come quello farmaceutico, chimico, alimentare e metallurgico. Questa macchina funziona automaticamente, riempiendo, pressando ed espellendo continuamente le compresse. Le sue caratteristiche principali sono l'alta precisione di riempimento, la bassa rumorosità, il basso consumo di materiale e il funzionamento regolare. È particolarmente utile per la ricerca e lo sviluppo in laboratori, ospedali e stabilimenti, per soddisfare le esigenze di produzione su piccola scala.
Ulteriori informazioni
La tecnica del pellet pressato è un metodo popolare utilizzato nella preparazione dei campioni per l'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF). Consiste nel comprimere un campione finemente macinato in un pellet ad alta pressione.
Ulteriori informazioni
Il modello R&S della macchina pressa per compresse, noto anche come pressa per compresse a punzone singolo, è progettato per lo sviluppo e la produzione di piccoli lotti di compresse. È ampiamente utilizzata in settori come quello farmaceutico, chimico, alimentare e metallurgico. Questa macchina funziona automaticamente, riempiendo, pressando ed espellendo continuamente le compresse. Le sue caratteristiche principali sono l'alta precisione di riempimento, la bassa rumorosità, il basso consumo di materiale e il funzionamento regolare. È particolarmente utile per la ricerca e lo sviluppo in laboratori, ospedali e stabilimenti, per soddisfare le esigenze di produzione su piccola scala.
Ulteriori informazioni
La pressa per pellet KBr da banco è uno strumento versatile ed efficiente che produce pellet uniformi, garantendo risultati coerenti e affidabili. Inoltre, il suo stampo regolabile può essere utilizzato in modo flessibile per adattarsi a una varietà di dimensioni e forme di campioni.
Ulteriori informazioni
La gastronomia molecolare è una disciplina scientifica che studia i processi fisici e chimici che avvengono durante la cottura. Questo campo di studi combina la fisica e la chimica con l'arte culinaria per creare nuove tecniche di cottura e piatti innovativi.
Ulteriori informazioni
La pressa a caldo idraulica è dotata di controlli elettronici avanzati che consentono una selezione precisa della temperatura e un controllo tecnico. Ciò consente alla macchina di eseguire automaticamente processi quali la regolazione della temperatura dello stadio e il controllo della pressione del film.
Ulteriori informazioni
Kintek offre un comodo servizio di ordinazione di materiali e materiali di consumo per il laboratorio. Basta fornirci l'elenco degli articoli da acquistare e noi ci occuperemo del resto!