blog Svelare i misteri degli evaporatori rotanti Perché sono migliori
Svelare i misteri degli evaporatori rotanti Perché sono migliori

Svelare i misteri degli evaporatori rotanti Perché sono migliori

5 mesi fa

Introduzione: Che cos'è un evaporatore rotante?

Aevaporatore rotanteo rotovap, è un'apparecchiatura di laboratorio utilizzata per la distillazione di solventi e altri composti. Funziona ruotando il matraccio del campione, riscaldandolo contemporaneamente, per far evaporare il solvente e separarlo dal campione. I vapori vengono quindi condensati e raccolti in un pallone separato. L'evaporatore rotante è comunemente utilizzato in chimica, biologia e farmaceutica per la purificazione e la concentrazione dei campioni. Viene utilizzato anche per il riciclaggio dei solventi, riducendo gli scarti e risparmiando sui costi.

Vantaggi degli evaporatori rotanti:

Gli evaporatori rotanti sono diventati uno strumento essenziale nei laboratori moderni di vari settori. Offrono numerosi vantaggi rispetto alle apparecchiature di distillazione tradizionali, che li rendono la scelta migliore per separare e purificare i composti chimici dai solventi.

Evaporatori rotanti

Temperature di ebollizione più basse

Gli evaporatori rotanti vengono utilizzati insieme a un sistema di vuoto per ridurre la pressione del sistema. Ciò significa che la separazione di solventi e altri composti può essere ottenuta a temperature più basse del solito. Le temperature più basse del bagno d'acqua assicurano che l'apparecchiatura rimanga in buono stato più a lungo perché esposta a temperature più basse.

Evaporazione più rapida del solvente

Il processo di separazione negli evaporatori rotanti coinvolge due forze principali: la forza centripeta e l'attrito. Questo permette alla miscela di formare una pellicola sulla superficie interna del matraccio, creando una superficie più ampia per il riscaldamento. La rotazione del matraccio a velocità costante aumenta la superficie. Con la bassa pressione causata dalla pompa del vuoto, la velocità di distillazione aumenta notevolmente.

Meno operazioni

Un evaporatore rotante è dotato di un motore di sollevamento e abbassamento incorporato. Questa parte consente di sollevare automaticamente la bottiglia rotante in una posizione appena sopra il bagno d'acqua per il processo di rotazione. Il motore è alimentato elettricamente e ciò significa che l'apparecchiatura può essere utilizzata finché c'è corrente. Questo lo rende un apparecchio efficiente e affidabile per la maggior parte dei laboratori di chimica.

Gli evaporatori rotanti eliminano il bumping

A causa delle forze che contribuiscono al processo di evaporazione (forza centripeta e attrito), l'urto è spesso soppresso. Ciò consente un'evaporazione rapida e delicata delle miscele e quindi permette anche agli utenti meno esperti di utilizzare queste apparecchiature. Il solvente rimanente dopo l'evaporazione rotativa può essere ulteriormente rimosso attraverso un vuoto più profondo o un sistema di vuoto ermetico a temperatura ambiente o relativamente più alta.

Versatilità

Gli evaporatori rotanti offrono un controllo preciso della temperatura e consentono l'uso di un'ampia gamma di solventi. Questa versatilità li rende adatti a una varietà di applicazioni, dal settore farmaceutico a quello alimentare.

Recupero efficiente del solvente

Un altro vantaggio degli evaporatori rotanti è la loro efficienza nel recupero dei solventi. Possono recuperare fino al 90% del solvente utilizzato nel processo, il che li rende una soluzione economicamente vantaggiosa.

In conclusione, i vantaggi sopra descritti rendono gli evaporatori rotanti uno strumento essenziale per i laboratori che desiderano aumentare le proprie capacità di trattamento dei campioni, migliorando l'efficienza e mantenendo elevati standard di purezza.

Svantaggi degli evaporatori rotanti:

Evaporatori rotanti

Costo

Gli evaporatori rotanti possono essere piuttosto costosi, a seconda della marca e del modello. L'investimento iniziale richiesto per l'acquisto di un evaporatore rotante può rappresentare una spesa significativa per alcuni laboratori. Tuttavia, è importante notare che il costo può essere compensato dall'efficienza e dall'accuratezza dei risultati ottenuti con un evaporatore rotante.

Manutenzione e calibrazione

Un altro svantaggio degli evaporatori rotanti è la necessità di una regolare manutenzione e calibrazione per garantire risultati accurati. L'apparecchiatura deve essere controllata frequentemente per mantenere la qualità dei risultati ottenuti. Inoltre, è necessaria una calibrazione regolare dell'apparecchiatura per garantire che i risultati ottenuti siano accurati e coerenti. La mancata esecuzione di una manutenzione e di una calibrazione regolari può causare risultati imprecisi e guasti all'apparecchiatura.

Abilità dell'operatore

Il funzionamento degli evaporatori rotanti può richiedere molto tempo e un operatore esperto. L'operatore deve avere una buona conoscenza dell'apparecchiatura e del suo funzionamento per garantire che i risultati ottenuti siano accurati e coerenti. Ciò richiede un certo livello di formazione ed esperienza, che può rappresentare una sfida per alcuni laboratori.

Bumping del solvente

Gli evaporatori rotanti sono soggetti al solvent bumping, che può causare la perdita di campioni e risultati imprecisi. Il solvent bumping si verifica quando il solvente bolle troppo rapidamente e causa l'urto del campione nel condensatore. Questo fenomeno può essere evitato regolando le impostazioni della pressione e della temperatura del vuoto, ma richiede un funzionamento esperto e regolazioni precise.

Vetreria fragile

Gli evaporatori rotanti sono soggetti a rotture anche a causa della fragilità della vetreria utilizzata nell'apparecchiatura. La vetreria è delicata e può essere facilmente danneggiata, con conseguenti costose riparazioni o sostituzioni. È importante maneggiare la vetreria con cura ed evitare movimenti o urti improvvisi che potrebbero causarne la rottura.

Nel complesso, nonostante gli svantaggi, gli evaporatori rotanti sono ancora una risorsa preziosa per il laboratorio. Con un uso corretto, la manutenzione e la formazione dell'operatore, possono aiutare i ricercatori e gli scienziati a ottenere risultati accurati ed efficienti nel loro lavoro.

Funzioni degli evaporatori rotanti:

L'evaporatore rotante è un'apparecchiatura di separazione essenziale in grado di rimuovere un solvente volatile da una miscela liquida attraverso l'evaporazione e la condensazione. Il dispositivo ha diverse funzioni, tra cui:

Concentrazione

L'evaporatore rotante è uno strumento ideale per concentrare i componenti non volatili di una miscela. Consente di concentrare gli aromi più puri e freschi di un'arancia rossa eliminando l'acqua. Può anche concentrare le molecole volatili di aromi e sapori dalle miscele in modo delicato e a basse temperature. Ad esempio, può estrarre gli aromi desiderati da una miscela di alcol, erbe e frutta senza riscaldare la miscela.

Estrazione

L'evaporatore rotante è utile per estrarre i composti volatili dai campioni senza alterarli. Può separare i composti alimentari l'uno dall'altro senza alterarli, a differenza degli apparecchi di distillazione convenzionali. Ad esempio, il dispositivo può essere utilizzato per rimuovere l'etanolo dalla miscela di etanolo e olio di CBD per migliorare la purezza dell'olio di CBD. Può anche rimuovere l'acqua dal succo di frutta, rendendolo più concentrato.

Estrazione

Purificazione

L'evaporatore rotante può purificare i prodotti biologici che si decompongono e denaturano facilmente ad alta temperatura. È particolarmente adatto per la concentrazione e la purificazione di prodotti biologici. Il pallone rotante è riscaldato termostaticamente e può ruotare a velocità costante. Il materiale forma un'ampia area di film sottile sulla superficie interna del pallone e il vapore del solvente viene riciclato nella bottiglia di raccolta dopo essere stato raffreddato dal condensatore in vetro ad alta efficienza, migliorando notevolmente l'efficienza di evaporazione.

Essiccazione

L'evaporatore rotante è efficace per essiccare i campioni liquidi. Il pallone rotante viene riscaldato a temperatura costante e il materiale forma una pellicola ad ampia superficie sulla parete della bottiglia ed evapora. Il vapore del solvente viene raffreddato dal condensatore di vetro e recuperato nella bottiglia di raccolta, migliorando notevolmente l'efficienza dell'evaporazione.

Recupero del solvente

Un evaporatore rotante è essenziale nel processo di recupero dei solventi. Può recuperare quasi il 100% del solvente. Il dispositivo è utilizzato principalmente per l'essiccazione, la concentrazione, la cristallizzazione, la separazione e il recupero dei solventi nelle industrie chimiche, farmaceutiche e biofarmaceutiche.

In conclusione, l'evaporatore rotante è un dispositivo molto utile nei processi di distillazione dell'estrazione della cannabis, nei laboratori chimici e nelle industrie biotecnologiche. La sua efficienza nella rimozione dei solventi, nell'estrazione delicata dei composti volatili e nella purificazione dei prodotti biologici lo rende uno strumento versatile ed essenziale in molte applicazioni di laboratorio. Conoscendo le funzioni degli evaporatori rotanti, i ricercatori possono utilizzarli meglio nel loro lavoro e ottenere risultati più precisi ed efficienti.

Fattori che influenzano l'efficienza della distillazione:

Temperatura del bagno di riscaldamento

  • Una temperatura più elevata del bagno aumenta la velocità di evaporazione.
  • La temperatura di ebollizione del prodotto è determinata dalla pressione del sistema.
  • In un rotovap, la temperatura dell'ingresso di calore viene mantenuta costante e la distillazione viene regolata controllando la pressione.

Pressione di distillazione

  • Una pressione più bassa diminuisce il punto di ebollizione del solvente, portando a una distillazione più rapida a una data temperatura del bagno.
  • La presenza del vuoto diminuisce la pressione all'interno del sistema, riducendo così la pressione del vapore necessaria per l'ebollizione.

Velocità di rotazione e dimensioni del matraccio

  • Un matraccio più grande e un numero di giri più elevato aumentano la superficie esposta per unità di tempo, portando a un'evaporazione più rapida.
  • Maggiore è la velocità del motore, maggiore è l'area della bottiglia di evaporazione e maggiore è l'efficienza di distillazione.

Becher di diverse dimensioni

Dimensioni e potenza del sistema

  • La velocità di distillazione è limitata principalmente dalla capacità del condensatore di condensare il vapore del solvente.
  • Il vapore in ingresso non deve sovraccaricare il condensatore; in caso contrario, i preziosi volatili potrebbero andare persi
  • Per evitare la saturazione, la pressione del sistema deve essere monitorata in modo che i 2/3 del condensatore siano costantemente coperti di condensa.

In conclusione, diversi fattori influenzano l'efficienza della distillazione negli evaporatori rotanti, tra cui la temperatura del bagno di riscaldamento, la pressione della distillazione, la velocità di rotazione e le dimensioni del pallone, nonché le dimensioni e la potenza del sistema. Gli scienziati possono ottenere un'efficienza di distillazione ottimale controllando queste variabili. Gli evaporatori rotanti sono più sicuri e più efficienti dei metodi di distillazione tradizionali e sono quindi uno strumento indispensabile in molti processi di laboratorio.

Come funziona un Rotovap?

L'evaporatore rotante o rotovap è uno strumento essenziale in un impianto di lavorazione. Il suo uso principale è il recupero dell'etanolo dopo un processo di svernamento o di estrazione. Anche se ci concentreremo sul funzionamento del rotovap durante un recupero di base dell'etanolo, sappiamo che può essere utilizzato per il recupero di molti altri solventi compatibili con i materiali delle guarnizioni.

Comprendere la distillazione Rotovap

Prima di conoscere la configurazione e il funzionamento del rotovap, è necessario avere un quadro chiaro del cambiamento fisico che avviene all'interno dell'evaporatore rotante. Si consideri che una miscela contenente estratto ed etanolo deve essere separata prima che possa avvenire la distillazione rotovap.

Per separare la miscela, si applica il calore e contemporaneamente si tira il vuoto. In questo modo si abbassa notevolmente il punto di ebollizione dell'etanolo. Quando il pallone di evaporazione gira, la miscela crea una sottile pellicola che si diffonde all'interno del pallone. In questo modo l'etanolo viene vaporizzato più rapidamente. Il vapore viene trascinato nel percorso del condensatore dalla pompa del vuoto.

Componenti di un Rotovap

Prima di imparare a utilizzare con successo un rotovap per l'evaporazione, è necessario capire quali sono i componenti che lo compongono. È possibile fare riferimento alle nostre configurazioni chiavi in mano di rotovap per le combinazioni specifiche di componenti.

Evaporatore rotante

Rotovap

Le dimensioni del rotovap dipendono dal numero di litri da recuperare. Detto questo, le dimensioni più comuni sono 5L, 10L, 20L e 50L. La dimensione si riferisce alla grandezza del pallone di evaporazione. È importante notare che il pallone non viene caricato alla massima capacità durante il funzionamento, ma di solito si aggira intorno al 20-40% della capacità.

Refrigeratore

I refrigeratori Rotovap sono progettati appositamente. Hanno una capacità di raffreddamento molto più elevata rispetto ai circolatori refrigerati. Tuttavia, di solito non hanno un intervallo di temperatura così ampio. Questo perché non sono necessarie temperature estremamente fredde per l'evaporazione, ma solo una maggiore capacità di raffreddamento. Il vapore del solvente è caldo quando raggiunge il condensatore. La maggiore capacità di raffreddamento serve a mantenere il refrigeratore a una temperatura stabile.

Pompa per vuoto

Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile utilizzare una pompa a membrana resistente agli agenti chimici e priva di olio con il rotovap. Queste pompe non hanno la stessa profondità delle pompe rotative a palette (a olio), ma sono molto più resistenti alla contaminazione. Non utilizzate una pompa a olio con un rotovap o la troverete distrutta in poco tempo.

Principio di funzionamento dell'evaporatore rotante

Il principio di funzionamento dell'evaporatore Il principio di funzionamento dell'evaporatore rotante è che il punto di ebollizione dei liquidi si abbassa al diminuire della loro pressione. Ciò consente al solvente di vaporizzare a temperature più basse rispetto a quelle di una bollitura in atmosfera normale. Per il rotavap è necessario scegliere una pompa per vuoto che garantisca una migliore efficienza di evaporazione.

L'evaporazione rotazionale viene presa in considerazione soprattutto per separare solventi poco bollenti, come l'acetato di etile o l'n-esano, da composti solidi a temperatura ambiente. Se monitorata attentamente, è possibile rimuovere un solvente da un campione con un composto liquido. Anche i solventi con punti di ebollizione molto più alti, come l'acqua, possono essere evaporati se lo strumento è in grado di sopportare pressioni molto basse.

Il condensatore condensa il gas in un liquido raffreddando il vapore. Per ottenere queste basse temperature si possono utilizzare diversi elementi, tra cui azoto liquido, acqua fredda e ghiaccio secco. Il recipiente di evaporazione ruota costantemente in modo da aumentare la superficie di evaporazione per unità di tempo. La forza centrifuga prodotta dalla rotazione mantiene il liquido attaccato all'interno del recipiente, fornendo un'ampia superficie e accelerando il processo di evaporazione.

Tra la pompa di riduzione della pressione e il tubo del condensatore è presente un pistone a 3 vie. Quando il sistema operativo è collegato alla pressione, il pallone di evaporazione viene rimosso per ottenere il residuo.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L

Evaporatore rotante da 0,5-1L

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante da 20L

Evaporatore rotante da 20L

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante da 0,5-4L

Evaporatore rotante da 0,5-4L

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L

Evaporatore rotante da 2-5L

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante 10-50L

Evaporatore rotante 10-50L

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Evaporatore rotante 5-50L

Evaporatore rotante 5-50L

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Reattore in vetro da 1-5L

Reattore in vetro da 1-5L

Scoprite la soluzione perfetta per i vostri prodotti farmaceutici, chimici o biologici con il nostro sistema di reattori in vetro a camicia da 1-5L. Sono disponibili opzioni personalizzate.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Pompa per vuoto rotativa a palette

Pompa per vuoto rotativa a palette

Provate la velocità e la stabilità del pompaggio ad alto vuoto con la nostra pompa per vuoto rotativa a palette certificata UL. Valvola di zavorramento del gas a due turni e doppia protezione dell'olio. Facile manutenzione e riparazione.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Trovate il vostro sistema di reattori in vetro ideale per reazioni sintetiche, distillazione e filtrazione. Scegliete tra volumi da 1 a 200 litri, agitazione e controllo della temperatura regolabili e opzioni personalizzate. KinTek vi copre!

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Reattore in vetro singolo da 80-150L

Cercate un reattore in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore singolo in vetro da 80-150 litri offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.


Lascia il tuo messaggio