blog Scelta del giusto evaporatore rotante sottovuoto per il vostro laboratorio
Scelta del giusto evaporatore rotante sottovuoto per il vostro laboratorio

Scelta del giusto evaporatore rotante sottovuoto per il vostro laboratorio

9 mesi fa

Introduzione agli evaporatori rotanti sotto vuoto

Gli evaporatori rotanti sotto vuoto sono strumenti essenziali per qualsiasi laboratorio che abbia bisogno di concentrare o isolare soluzioni. Questi dispositivi funzionano riscaldando un campione sotto vuoto per aumentarne la superficie e rimuovere efficacemente il solvente. Esistono diversi tipi di evaporatori rotanti, ognuno con caratteristiche e vantaggi unici. Quando si sceglie un evaporatore rotante, è importante considerare fattori quali i requisiti del vuoto e della pompa, nonché la potenza e la capacità del motore desiderate. Con l'attrezzatura giusta, gli evaporatori rotanti possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni di laboratorio, tra cui la sintesi chimica, il riciclo dei solventi e la purificazione dei prodotti.

Tipi di evaporatori rotanti disponibili

Gli evaporatori rotanti sottovuoto sono disponibili in diversi tipi, ognuno dei quali è stato progettato per soddisfare specifici requisiti di laboratorio. Conoscere i diversi tipi di evaporatori rotanti disponibili è essenziale per scegliere l'apparecchiatura giusta per il vostro laboratorio.

Evaporatore rotante a condensatore verticale

L'evaporatore rotante a condensatore verticale ha un condensatore verticale in vetro che si trova direttamente sopra la beuta contenente il campione. Questo tipo di evaporatore rotante è ideale per i campioni che richiedono un punto di ebollizione più basso.

Evaporatore rotante a condensatore orizzontale

L'evaporatore rotante a condensatore orizzontale è dotato di un condensatore di vetro orizzontale che si trova accanto al matraccio contenente il campione. È consigliato per i campioni che richiedono punti di ebollizione più elevati.

Evaporatore rotante a trappola fredda

L'evaporatore rotante a trappola fredda è progettato per impedire ai vapori di fuoriuscire dal sistema di vuoto intrappolandoli in una trappola fredda prima che raggiungano la pompa del vuoto.

Evaporatore rotante a condensatore diagonale

L'evaporatore rotante a condensatore diagonale è dotato di un condensatore diagonale in vetro che si trova ad un angolo di 45 gradi. È adatto per campioni che richiedono un'elevata velocità di evaporazione.

Evaporatori rotanti da banco

Gli evaporatori rotanti da banco sono ideali per i laboratori che hanno poco spazio e necessitano di uno strumento con un ingombro ridotto. Questi strumenti possono ospitare evaporazioni di 5 litri o meno.

Evaporatori rotativi scale-up

Gli evaporatori rotanti scale-up possono facilitare l'evaporazione di 50-100 litri. Questi evaporatori rotanti sono adatti per applicazioni su larga scala e possono essere abbinati a una serie di refrigeratori e funzioni di automazione.

In conclusione, la scelta del giusto evaporatore rotante sottovuoto per il vostro laboratorio dipende dal tipo di campione con cui lavorate e dalla velocità di evaporazione richiesta. È essenziale comprendere i diversi tipi di evaporatori rotanti disponibili prima di effettuare l'acquisto, per assicurarsi di ottenere l'apparecchiatura migliore per le proprie esigenze di laboratorio.

Dettagli dell'evaporatore rotante

Considerazioni sulla scelta di un evaporatore rotante

La scelta dell'evaporatore rotante sottovuoto più adatto al vostro laboratorio richiede un'attenta considerazione di vari fattori. Di seguito sono elencati gli elementi essenziali da tenere presenti nella scelta di un evaporatore rotante.

Capacità e dimensioni

Le dimensioni e la capacità dell'evaporatore sono considerazioni fondamentali nella scelta di un evaporatore rotante. È necessario assicurarsi che l'apparecchiatura sia in grado di gestire il volume del campione che si intende lavorare. Se il campione è di piccole dimensioni, un mini evaporatore rotante potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, per campioni di grandi dimensioni, è necessario un evaporatore più significativo con una capacità maggiore.

Automazione e facilità d'uso

Il livello di automazione e la facilità d'uso sono un altro fattore cruciale da considerare quando si sceglie un evaporatore rotante. Alcuni evaporatori rotanti sono dotati di funzioni automatizzate che migliorano l'accuratezza e la precisione, riducendo il rischio di errori umani. È opportuno considerare anche la facilità di funzionamento, compresa l'interfaccia utente, il pannello di controllo e l'accessibilità.

Qualità e durata

La qualità e la durata dell'evaporatore rotante sono fattori critici da considerare. Si dovrebbe optare per una macchina di alta qualità, realizzata con materiali resistenti e in grado di sopportare i rigori dell'uso quotidiano. La qualità dell'evaporatore determina la sua durata e la frequenza della manutenzione necessaria.

Disponibilità di parti di ricambio e servizi di assistenza

La disponibilità di parti di ricambio e di servizi di assistenza è fondamentale nella scelta di un evaporatore rotante. Con l'uso frequente, le parti dell'apparecchiatura sono destinate a usurarsi o a funzionare male. È necessario assicurarsi che le parti di ricambio siano prontamente disponibili e che il produttore fornisca un'assistenza affidabile.

Applicazioni e requisiti specifici

Anche le applicazioni e i requisiti specifici del vostro laboratorio sono fattori cruciali da considerare nella scelta di un evaporatore rotante. È necessario considerare la necessità di funzioni specifiche come il controllo della temperatura, la regolazione del vuoto o il condensatore di riflusso. L'evaporatore scelto deve avere le caratteristiche necessarie per soddisfare le esigenze della vostra applicazione specifica.

Conclusioni

In conclusione, la scelta dell'evaporatore rotante giusto per il vostro laboratorio richiede un'attenta considerazione di diversi fattori, tra cui la capacità, l'automazione, la qualità, la disponibilità di parti di ricambio e i requisiti specifici dell'applicazione. Valutando le vostre esigenze e priorità, potrete scegliere una macchina affidabile in grado di soddisfare i vostri requisiti specifici e aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di ricerca.

Requisiti di vuoto per gli evaporatori rotanti

Quando si tratta di scegliere l'evaporatore rotante sottovuoto più adatto al proprio laboratorio, uno dei fattori più importanti da considerare sono i requisiti di vuoto. Il livello di vuoto necessario per il processo di evaporazione può dipendere da diversi fattori, tra cui il solvente da evaporare, la velocità di evaporazione desiderata e il volume del campione.

Fattori che influenzano il grado di vuoto del sistema rotativo a vapore

I fattori chiave che influenzano il grado di vuoto sono la potenza della pompa da vuoto e la tenuta del sistema. La pompa per vuoto deve essere in grado di raggiungere il livello di vuoto necessario e di mantenerlo per tutto il processo di evaporazione. Il valore di vuoto che il sistema può formare è determinato dalla resistenza alla pressione dell'apparecchiatura dell'evaporatore rotante e dalla possibilità di evitare il bumping quando si garantisce l'efficienza della distillazione. È possibile impostare un valore di vuoto ragionevole regolandolo con il controllore di vuoto.

Requisiti della pompa

La pompa da vuoto utilizzata può influenzare il prodotto finale, poiché alcune pompe possono introdurre contaminazioni o alterare il campione in altri modi. È importante scegliere una pompa per vuoto con un'eccellente compatibilità chimica e con la condensa. Un efficace sistema di zavorramento del gas può prevenire la condensazione nella pompa, mentre per le basse temperature di evaporazione o per i solventi altamente bollenti è necessario un ottimo vuoto finale. Un condensatore di emissione per il recupero dei solventi può ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e sull'aria del laboratorio. Per applicazioni con grandi quantità di solventi infiammabili, è necessario utilizzare pompe e manometri omologati.

Requisiti di processo

Requisiti di processo importanti sono il vuoto medio-alto, il controllo rapido e altamente sensibile del vuoto con campioni che tendono a surriscaldarsi o a schiumare e il controllo del vuoto per tempi di processo brevi e alta riproducibilità. Sono inoltre essenziali una condensazione ottimale nel raffreddatore dell'evaporatore rotante e il recupero dei vapori di solvente residui dopo la pompa.

Potenza di riscaldamento rotante

Più alta è la temperatura del bagno d'olio, più veloce è la velocità di distillazione del solvente. Tuttavia, temperature troppo elevate possono facilmente portare al rammollimento ad alta temperatura di guarnizioni e altri componenti, riducendone la durata e la tenuta del sistema. Il bagno d'olio viene solitamente riscaldato in un bagno d'acqua con una temperatura inferiore a 60°C, mentre le temperature superiori a 80°C vengono riscaldate in un bagno d'olio.

In sintesi, la scelta della giusta pompa per vuoto e il raggiungimento del livello di vuoto ottimale sono fondamentali per il successo del processo di evaporazione rotativa sotto vuoto. I requisiti di vuoto per gli evaporatori rotanti possono variare notevolmente a seconda del solvente e della temperatura di evaporazione. Un moderno sistema di vuoto comprende una regolazione del vuoto integrata che consente di raggiungere velocità di evaporazione ottimali, di abbreviare la durata del processo e di ridurre al minimo l'inquinamento ambientale e dell'aria del laboratorio.

Requisiti della pompa per gli evaporatori rotanti

Gli evaporatori rotanti a vuoto sono ampiamente utilizzati nei laboratori per creare il vuoto all'interno del sistema, necessario per il processo di evaporazione. La pompa è un componente essenziale dell'evaporatore rotante, che contribuisce a creare il vuoto all'interno del sistema. Quando si sceglie la pompa giusta per l'evaporatore rotante, è importante considerare le dimensioni del laboratorio e il tipo di campioni con cui si lavorerà. Ecco i due tipi di pompe comunemente utilizzati con gli evaporatori rotanti:

Pompe rotative a palette con tenuta in olio

Le pompe rotative a palette con tenuta in olio sono le pompe più comunemente utilizzate con gli evaporatori rotanti. Queste pompe sono economiche, affidabili e richiedono una manutenzione minima. Funzionano utilizzando l'olio per creare una tenuta stagna e lubrificare le parti. Queste pompe sono in grado di creare il vuoto e la pressione del vuoto può essere regolata in base alle esigenze. Tuttavia, queste pompe presentano alcuni svantaggi:

  • Richiedono rabbocchi regolari di olio
  • Sono costose da gestire
  • Richiedono una manutenzione regolare
  • Rilasciano un po' di nebbia d'olio nell'atmosfera circostante (anche con un filtro dell'olio).

Pompe scroll a secco

Le pompe scroll a secco sono un altro tipo di pompa che può essere utilizzata con gli evaporatori rotativi. Queste pompe sono più costose delle pompe rotative a palette sigillate con olio, ma offrono il vantaggio di essere prive di olio. Questo le rende ideali per i laboratori che lavorano con materiali sensibili, come i solventi organici. Le pompe scroll a secco richiedono inoltre una manutenzione ridotta e hanno una durata maggiore rispetto alle pompe rotative a palette con tenuta in olio. Queste pompe sono adatte ai laboratori più grandi e a quelli che lavorano con campioni più complessi. Tuttavia, queste pompe presentano anche alcuni svantaggi:

  • Sono costose.
  • Sono sensibili all'umidità e alla polvere.
  • Richiedono un livello di conoscenze tecniche più elevato per il loro funzionamento.
Pompa scroll a secco
Pompa scroll a secco

Fattori da considerare

Quando si sceglie una pompa per l'evaporatore rotante, è necessario considerare diversi fattori, tra cui:

Applicazione della pompa

L'applicazione della pompa determina gli intervalli di pressione che il sistema dovrà servire. Consultate la tabella dei campi di pressione per determinare le pompe disponibili per la gamma desiderata.

Livelli di rumore

Una pompa rumorosa può disturbare gravemente le condizioni di lavoro silenziose previste in un tipico ambiente di laboratorio. Pertanto, è importante scegliere una pompa con livelli di rumorosità adeguati al laboratorio.

Livelli di contaminazione

Alcune pompe, in particolare le pompe rotative a palette sigillate con olio, hanno maggiori probabilità di provocare contaminazioni (sia nei gas trattati che in quelli espulsi). Per evitare questi effetti collaterali, optate per sistemi di pompe a secco.

Dimensioni, controllo e ingombro

Si tratta di tre fattori interconnessi da considerare nella scelta di un sistema di pompaggio. Un'unità di pompaggio troppo grande comporta un ingombro inutilmente elevato. Le unità di grandi dimensioni sono anche difficili da controllare, soprattutto se sono richieste portate piccole e precise.

I costi

Oltre all'investimento iniziale e ai costi energetici correnti, è necessario tenere conto di diversi requisiti di manutenzione, tra cui la sostituzione dei materiali di consumo (ad esempio, il cambio dell'olio), la sostituzione dei materiali monouso (ad esempio, gli elementi filtranti) e l'assunzione di personale per la manutenzione della pompa.

In conclusione, la scelta della pompa giusta per l'evaporatore rotante è fondamentale per il processo di evaporazione. Comprendendo i requisiti della pompa e considerando i fattori sopra menzionati, è possibile scegliere il sistema di pompaggio più adatto al proprio laboratorio.

laboratorio

Vantaggi di un motore potente negli evaporatori rotanti

Velocità di rotazione stabile e costante

Un motore potente in un evaporatore rotante assicura una velocità di rotazione stabile e costante, fondamentale per una distillazione efficace. La velocità di rotazione deve essere ottimale per rimuovere efficacemente il solvente e proteggere il campione dal surriscaldamento. Un motore potente è in grado di mantenere la velocità ottimale, garantendo il completamento del processo in modo accurato e rapido.

Capacità di gestire grandi volumi

Un motore robusto in un evaporatore rotante può gestire grandi volumi di campioni e solventi, rendendolo ideale per i laboratori ad alta produttività. I grandi volumi possono essere trattati in modo efficiente e rapido, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per completare il processo di distillazione.

Flusso di lavoro efficiente e produttivo

Un motore potente in un evaporatore rotante riduce il tempo e lo sforzo necessari per completare la distillazione, consentendo un flusso di lavoro più efficiente e produttivo. Più veloce è il processo, più campioni possono essere trattati in un periodo più breve, con conseguente aumento della produttività.

Longevità e durata dell'apparecchiatura

Un motore robusto può resistere all'uso continuo senza surriscaldarsi o rompersi, garantendo la longevità e la durata dell'apparecchiatura. Un evaporatore rotante ben mantenuto con un motore potente può durare per molti anni, il che lo rende un saggio investimento per qualsiasi laboratorio.

In conclusione, la scelta di un evaporatore rotante sottovuoto con un motore potente è un saggio investimento per qualsiasi laboratorio che voglia migliorare il proprio processo di distillazione e aumentare la produttività. Un motore potente assicura una velocità di rotazione stabile e costante, è in grado di gestire grandi volumi di campioni e solventi, riduce il tempo e lo sforzo necessario per completare la distillazione e garantisce la longevità e la durata dell'apparecchiatura.

Applicazioni degli evaporatori rotanti in laboratorio

Gli evaporatori rotanti sottovuoto sono ampiamente utilizzati nei laboratori grazie alla loro versatilità. Possono essere utilizzati per i seguenti scopi:

1. Preparazione dei campioni per l'analisi

Gli evaporatori rotanti sono utilizzati per preparare i campioni per l'analisi, rimuovendo i solventi dalle miscele liquide attraverso l'evaporazione e la condensazione. Si tratta di una fase cruciale per molte tecniche analitiche, tra cui la gascromatografia e la spettrometria di massa.

2. Concentrazione delle miscele di reazione

Gli evaporatori rotanti sono utilizzati per concentrare le miscele di reazione rimuovendo il solvente dalla miscela. Ciò consente di isolare il prodotto desiderato.

3. Purificazione di composti organici

Gli evaporatori rotanti sono utilizzati per la purificazione dei composti organici. Rimuovendo le impurità e i solventi in eccesso, il prodotto finale può essere ottenuto in una forma molto più pura.

4. Estrazione di composti volatili

Gli evaporatori rotanti possono essere utilizzati per l'estrazione di composti volatili da diverse fonti. Ciò è particolarmente utile nell'industria alimentare e delle bevande, dove gli aromi e i sapori possono essere estratti da fonti naturali.

5. Recupero dei solventi

Gli evaporatori rotanti sono utilizzati per il recupero dei solventi, importante per ridurre gli sprechi e i costi in laboratorio. Il solvente recuperato può essere riutilizzato in altri esperimenti, riducendo la necessità di nuovi solventi.

6. Purificazione di prodotti naturali

Gli evaporatori rotanti sono utilizzati per la purificazione di prodotti naturali, come estratti di piante e oli essenziali. Rimuovendo le impurità e i solventi in eccesso, il prodotto finale può essere ottenuto in una forma molto più pura.

In sintesi,evaporatori rotanti sottovuoto sono ampiamente utilizzati nei laboratori per una varietà di applicazioni. Sono uno strumento essenziale per la preparazione dei campioni, la concentrazione delle miscele di reazione, la purificazione dei composti organici, l'estrazione dei composti volatili, il recupero dei solventi e la purificazione dei prodotti naturali. Quando si sceglie l'evaporatore rotante sottovuoto adatto al proprio laboratorio, è importante considerare fattori quali il tipo di campioni con cui si lavorerà, il volume di solvente, la velocità di evaporazione richiesta e il livello di automazione necessario per gli esperimenti.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L

Evaporatore rotante da 0,5-1L

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante da 2-5L

Evaporatore rotante da 2-5L

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante 5-50L

Evaporatore rotante 5-50L

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante da 20L

Evaporatore rotante da 20L

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante da 0,5-4L

Evaporatore rotante da 0,5-4L

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante 10-50L

Evaporatore rotante 10-50L

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Avete bisogno di una pompa per vuoto a circolazione d'acqua per il vostro laboratorio o per un'industria di piccole dimensioni? La nostra pompa da banco per il vuoto a circolazione d'acqua è perfetta per l'evaporazione, la distillazione, la cristallizzazione e altro ancora.

Pompa per vuoto rotativa a palette

Pompa per vuoto rotativa a palette

Provate la velocità e la stabilità del pompaggio ad alto vuoto con la nostra pompa per vuoto rotativa a palette certificata UL. Valvola di zavorramento del gas a due turni e doppia protezione dell'olio. Facile manutenzione e riparazione.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Reattore in vetro da 1-5L

Reattore in vetro da 1-5L

Scoprite la soluzione perfetta per i vostri prodotti farmaceutici, chimici o biologici con il nostro sistema di reattori in vetro a camicia da 1-5L. Sono disponibili opzioni personalizzate.

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Cercate una pompa per vuoto a circolazione d'acqua affidabile per il vostro laboratorio o la vostra piccola industria? Date un'occhiata alla nostra pompa verticale per il vuoto a circolazione d'acqua con cinque rubinetti e una maggiore quantità di aria aspirata, perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Reattore in vetro singolo da 1-5L

Trovate il vostro sistema di reattori in vetro ideale per reazioni sintetiche, distillazione e filtrazione. Scegliete tra volumi da 1 a 200 litri, agitazione e controllo della temperatura regolabili e opzioni personalizzate. KinTek vi copre!


Lascia il tuo messaggio