Conoscenza A quale temperatura evapora il metanolo in un evaporatore rotante? Ottimizzare il processo di laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

A quale temperatura evapora il metanolo in un evaporatore rotante? Ottimizzare il processo di laboratorio

La temperatura a cui un evaporatore rotante fa evaporare il metanolo dipende dalla pressione di esercizio e dalla temperatura del vapore desiderata.Il metanolo ha un punto di ebollizione di 64,7°C a pressione atmosferica (760 mmHg), ma in condizioni di vuoto il suo punto di ebollizione si riduce notevolmente.Ad esempio, ad una pressione di 95 mbar, il metanolo bolle a circa 25°C, mentre a 123 mbar bolle a circa 30°C.Il sistema di vuoto dell'evaporatore rotante consente un controllo preciso della pressione, permettendo l'evaporazione a temperature più basse per proteggere i materiali sensibili al calore.La temperatura del bagno è in genere impostata a circa 20°C in più rispetto alla temperatura del vapore desiderata, per garantire un'evaporazione efficiente e ridurre al minimo il rischio di bumping.Per il metanolo, ciò significa una temperatura del bagno di circa 45-50°C per una temperatura del vapore di 25-30°C.Il condensatore viene solitamente impostato a circa 0°C per garantire un'efficace condensazione del vapore di metanolo.

Punti chiave spiegati:

A quale temperatura evapora il metanolo in un evaporatore rotante? Ottimizzare il processo di laboratorio
  1. Punto di ebollizione del metanolo sotto vuoto:

    • A pressione atmosferica (760 mmHg), il metanolo bolle a 64,7°C.
    • In condizioni di vuoto, il punto di ebollizione diminuisce significativamente.Ad esempio:
      • A 95 mbar, il metanolo bolle a circa 25°C.
      • A 123 mbar il metanolo bolle a circa 30°C.
    • Questa riduzione del punto di ebollizione è fondamentale per proteggere i materiali sensibili al calore e accelerare il processo di evaporazione.
  2. Ruolo del vuoto negli evaporatori rotanti:

    • Gli evaporatori rotanti funzionano in condizioni di alto vuoto (in genere circa 1 torr o 1,33 mbar).
    • La pompa del vuoto riduce la pressione all'interno del sistema, abbassando i punti di ebollizione di solventi come il metanolo.
    • In questo modo l'evaporazione può avvenire a temperature molto più basse rispetto alla pressione atmosferica.
  3. Impostazioni di temperatura per l'evaporazione del metanolo:

    • Temperatura del vapore:La temperatura del vapore desiderata per l'evaporazione del metanolo è in genere di 25-30°C, a seconda della pressione.
    • Temperatura del bagno:La temperatura del bagno d'acqua viene solitamente impostata a circa 20°C in più rispetto alla temperatura del vapore per garantire un trasferimento di calore efficiente.Per il metanolo, ciò significa una temperatura del bagno di circa 45-50°C.
    • Temperatura del condensatore:Il condensatore è in genere impostato a circa 0°C per garantire un'efficace condensazione del vapore di metanolo.
  4. Regola 20/40/60:

    • Questa regola suggerisce di impostare la temperatura del bagno circa 20°C più alta della temperatura del vapore desiderata e la temperatura del condensatore circa 20°C più bassa.
    • Per il metanolo, ciò si traduce in:
      • Temperatura del vapore: 25-30°C.
      • Temperatura del bagno:45-50°C.
      • Temperatura del condensatore:0°C.
  5. Importanza della rotazione e della formazione del film sottile:

    • Il matraccio rotante ruota a velocità costante, creando un sottile film del fluido di processo sulla parete interna.
    • Questo film sottile garantisce un riscaldamento uniforme e aumenta la superficie di evaporazione, accelerando il processo.
    • La rotazione riduce anche il rischio di urti, che possono verificarsi se il liquido bolle troppo vigorosamente.
  6. Procedura operativa pratica:

    • Ingrassare leggermente tutti i giunti per garantire una tenuta adeguata.
    • Collegare il refrigeratore e la pompa del vuoto.
    • Impostare il bagno di calore alla temperatura desiderata (45-50°C per il metanolo).
    • Accendere il motore del rotovap a circa 100 giri al minuto.
    • Avviare la pompa del vuoto e iniettare il 20% del volume totale di liquido nel rotovap.
    • Regolare la valvola di iniezione per far corrispondere la velocità di ingresso a quella di uscita, mantenendo stabile la temperatura del refrigeratore.
    • Una volta stabile, il rotovap è in grado di completare l'evaporazione senza alcuna supervisione.
  7. Considerazioni sulla sicurezza:

    • Le temperature più basse riducono il rischio di urti, che possono causare un'improvvisa ebollizione e schizzi di solvente.
    • Assicurarsi sempre che il condensatore sia adeguatamente raffreddato per evitare perdite di solvente e garantire una condensazione efficiente.
    • Monitorare la pressione del vuoto per mantenere condizioni di evaporazione costanti.

Seguendo queste linee guida, il metanolo può essere evaporato in modo efficiente con un evaporatore rotante a temperature significativamente inferiori al suo punto di ebollizione atmosferico, garantendo la sicurezza e l'integrità dei materiali sensibili al calore.

Tabella riassuntiva:

Parametro Valore
Punto di ebollizione (760 mmHg) 64.7°C
Punto di ebollizione (95 mbar) ~25°C
Punto di ebollizione (123 mbar) ~30°C
Temperatura del vapore 25-30°C
Temperatura del bagno 45-50°C
Temperatura del condensatore 0°C
Regola 20/40/60 Bagno: 20°C > Vapore, Condensatore: 20°C < Vapore

Avete bisogno di aiuto per ottimizzare la configurazione del vostro evaporatore rotante? Contattate i nostri esperti oggi stesso per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Reattore in vetro da 80-150L

Reattore in vetro da 80-150L

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Reattore in vetro singolo da 10-50L

Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio