Conoscenza Qual è la funzione del setaccio in laboratorio? Una guida all'analisi accurata della dimensione delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Qual è la funzione del setaccio in laboratorio? Una guida all'analisi accurata della dimensione delle particelle

La funzione principale di un setaccio da laboratorio è separare un campione granulare in frazioni in base alla dimensione delle particelle. È uno strumento di precisione utilizzato per l'analisi delle particelle, noto anche come analisi granulometrica o prova di vagliatura. Facendo passare un campione attraverso una tela metallica con aperture di dimensioni specifiche, un setaccio consente di ordinare fisicamente le particelle e quantificare la distribuzione delle loro dimensioni all'interno del materiale.

Un setaccio da laboratorio è più di un semplice filtro; è uno strumento fondamentale per il controllo qualità. Il suo scopo non è solo separare le particelle, ma fornire i dati quantitativi necessari per comprendere la distribuzione granulometrica di un materiale, che influisce direttamente sulle sue proprietà fisiche e sulle sue prestazioni.

Il processo di analisi granulometrica: dal campione ai dati

L'analisi granulometrica è una procedura standardizzata utilizzata per determinare l'intervallo di dimensione delle particelle all'interno di una linea di produzione o di un campione specifico. Il processo fornisce un quadro chiaro della composizione granulare di un materiale.

Preparazione della pila di setacci

Per una distribuzione completa della dimensione delle particelle, i setacci vengono impilati insieme in una colonna. Questa pila è disposta con il setaccio che presenta le aperture della maglia più grandi in alto, seguito da setacci con dimensioni di maglia progressivamente più piccole. Un recipiente di raccolta solido è posizionato alla base.

Applicazione dell'agitazione meccanica

Un campione rappresentativo e pesato viene posto nel setaccio superiore. L'intera pila viene quindi inserita in un agitatore per setacci, una macchina che vibra o agita la colonna. Questo movimento assicura che le particelle abbiano ogni opportunità di passare attraverso le aperture della maglia fino a quando non raggiungono un setaccio da cui sono troppo grandi per passare.

Pesatura e calcolo dei risultati

Dopo che l'agitazione è completata, il materiale trattenuto su ogni singolo setaccio viene pesato. Dividendo la massa su ogni setaccio per la massa totale del campione, è possibile calcolare la percentuale di particelle che rientrano in ogni specifico intervallo di dimensione. Questi dati costituiscono il profilo di distribuzione granulometrica.

Anatomia di un setaccio di prova da laboratorio

Sebbene semplice nel concetto, un setaccio di prova è uno strumento di precisione composto da diverse componenti chiave progettate per accuratezza e interoperabilità.

La maglia o tela

Questa è la parte più tecnica del setaccio. È tipicamente una maglia di acciaio inossidabile a fili intrecciati con dimensioni di apertura uniformi e altamente precise. Queste dimensioni possono variare da diversi pollici fino a soli 20 micron (0,020 mm), con setacci specializzati ancora più fini disponibili.

Il telaio

Il telaio è l'anello metallico circolare che tiene la maglia in tensione, assicurando che le aperture rimangano costanti. I telai sono disponibili in diametri standard, come 8 pollici (200 mm) o 12 pollici (300 mm), per garantire che siano intercambiabili e possano essere impilati.

La gonna e il coperchio

La gonna è il bordo inferiore del telaio, progettato per consentire a un setaccio di incastrarsi saldamente sopra un altro senza ribaltarsi. Un coperchio per setaccio è posizionato sulla parte superiore della pila per prevenire qualsiasi perdita di campione durante l'agitazione.

Comprendere i compromessi e i limiti

Sebbene potente, l'analisi granulometrica non è priva di limitazioni. Comprendere queste è fondamentale per interpretare correttamente i risultati.

Influenza della forma delle particelle

L'analisi granulometrica misura intrinsecamente una particella in base alla sua seconda dimensione più piccola. Le particelle lunghe e aghiformi possono passare attraverso una maglia che le tratterrebbe se fossero sferiche. Ciò può distorcere i risultati per i materiali che non hanno una forma approssimativamente uniforme.

Rischio di occlusione o intasamento

Con polveri molto fini, le particelle possono rimanere bloccate nelle aperture della maglia, un fenomeno noto come intasamento (blinding). Questo blocca la tela e impedisce ad altre particelle di passare, portando a risultati imprecisi. Dispositivi specializzati come i setacci elettromagnetici sono progettati per mitigare questo problema per particelle fini fino a 5μm.

Limite pratico di dimensione inferiore

La vagliatura meccanica ha un limite inferiore pratico. Per le particelle nell'intervallo molto basso dei micron o sub-micron, sono necessari altri metodi come la diffrazione laser o la diffusione della luce per un'analisi accurata.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

La tua applicazione e il materiale dettano la strategia di vagliatura appropriata.

  • Se il tuo obiettivo principale è il controllo qualità di routine per materiali granulari (es. sabbia, grani, pellet di plastica): Una pila standard di setacci a maglia metallica intrecciata su un agitatore meccanico è il metodo più affidabile e ampiamente accettato.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi di polveri fini dove l'intasamento è una preoccupazione (es. prodotti farmaceutici, polveri metalliche): Considera attrezzature specializzate come un setaccio elettromagnetico o sonico progettato per mantenere la maglia pulita e garantire una separazione accurata.
  • Se il tuo obiettivo principale è una semplice verifica di superamento/fallimento: L'utilizzo di un singolo setaccio di prova è un modo rapido ed efficace per confermare che un materiale soddisfa una specifica di dimensione massima o minima.

In definitiva, padroneggiare l'analisi granulometrica ti consente di controllare le proprietà fisiche che definiscono la qualità e le prestazioni del tuo prodotto.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettaglio Chiave
Funzione Principale Separare i campioni granulari in frazioni in base alla dimensione delle particelle.
Processo Analisi granulometrica mediante colonna impilata e agitazione meccanica.
Componente Chiave Tela a maglia metallica intrecciata con dimensioni di apertura precise.
Limitazione Principale La forma delle particelle può influenzare i risultati; esiste un limite pratico di dimensione inferiore.

Padroneggia l'analisi dei tuoi materiali con attrezzature di laboratorio di precisione KINTEK.

Una distribuzione granulometrica accurata è fondamentale per la qualità e le prestazioni del tuo prodotto. Sia che tu abbia bisogno di setacci standard a maglia metallica intrecciata per il controllo qualità di routine o di setacci elettromagnetici specializzati per polveri fini, KINTEK fornisce le attrezzature e i materiali di consumo affidabili di cui il tuo laboratorio ha bisogno.

Contatta oggi i nostri esperti per discutere la tua applicazione specifica e trovare la soluzione di vagliatura perfetta per le tue esigenze.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Agitatore orizzontale multifunzionale di piccole dimensioni a velocità regolabile in laboratorio

Agitatore orizzontale multifunzionale di piccole dimensioni a velocità regolabile in laboratorio

L'oscillatore multifunzionale da laboratorio con regolazione della velocità è un'apparecchiatura sperimentale a velocità costante sviluppata appositamente per le moderne unità di produzione di bioingegneria.

Incubatori ad agitazione per diverse applicazioni di laboratorio

Incubatori ad agitazione per diverse applicazioni di laboratorio

Incubatori ad agitazione di precisione per colture cellulari e ricerca. Silenziosi, affidabili, personalizzabili. Richiedete oggi stesso la consulenza di un esperto!

Miscelatore multifunzionale da laboratorio a rotazione oscillante

Miscelatore multifunzionale da laboratorio a rotazione oscillante

Il miscelatore a iniezione ha dimensioni ridotte, mescola rapidamente e accuratamente e il liquido ha una forma a vortice che consente di miscelare tutte le soluzioni di prova attaccate alla parete della provetta.

Agitatore orbitale oscillante da laboratorio

Agitatore orbitale oscillante da laboratorio

L'agitatore orbitale Mixer-OT utilizza un motore senza spazzole, in grado di funzionare a lungo. È adatto per le attività di vibrazione di piastre di coltura, matracci e becher.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Il miscelatore interno di gomma da laboratorio è adatto a miscelare, impastare e disperdere varie materie prime chimiche come plastica, gomma, gomma sintetica, adesivo hot melt e vari materiali a bassa viscosità.

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Le macchine per il taglio a filo diamantato sono utilizzate principalmente per il taglio di precisione di ceramiche, cristalli, vetro, metalli, rocce, materiali termoelettrici, materiali ottici a infrarossi, materiali compositi, materiali biomedici e altri campioni di analisi dei materiali.Sono particolarmente indicate per il taglio di precisione di lastre ultrasottili con spessore fino a 0,2 mm.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

La pressa vulcanizzatrice a piastre è un tipo di attrezzatura utilizzata nella produzione di prodotti in gomma, utilizzata principalmente per la vulcanizzazione dei prodotti in gomma. La vulcanizzazione è una fase fondamentale della lavorazione della gomma.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.


Lascia il tuo messaggio