Conoscenza Di cosa è fatta la ceramica dentale?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Di cosa è fatta la ceramica dentale?

Le ceramiche dentali, compresa la porcellana dentale, sono composte principalmente da materiali inorganici non metallici, in genere a base di silicati, che vengono lavorati riscaldando i minerali grezzi ad alte temperature. I componenti principali della porcellana dentale sono il caolino (un tipo di argilla) e vari additivi come feldspato, quarzo e ossidi. Il caolino costituisce circa il 60% del materiale, mentre il restante 40% è costituito da questi additivi, che servono a migliorare il colore, la durezza e la durata.

Composizione e funzionalità:

  • Caolino: È un ingrediente primario della porcellana dentale, in quanto fornisce il materiale di base che viene modellato e cotto. Il caolino è un tipo di argilla noto per il suo colore bianco e l'elevata temperatura di fusione, che lo rendono ideale per le applicazioni dentali in cui si utilizzano alte temperature nel processo di cottura.
  • Feldspato: Aggiunto all'impasto per conferire colore e migliorare le caratteristiche di cottura della porcellana. Il feldspato contribuisce al processo di vetrificazione, fondamentale per creare una superficie forte e vetrosa sulla ceramica.
  • Quarzo: Questo minerale è incluso per aumentare la durezza della porcellana, migliorandone la resistenza all'usura, fondamentale per le applicazioni dentali in cui il materiale deve resistere alle forze della masticazione e del morso.
  • Ossidi: Vengono aggiunti per migliorare la durata e la stabilità della ceramica. Ossidi come il tufo o la riolite possono migliorare la resistenza della ceramica alla degradazione chimica e fisica.

Processo di produzione:

La produzione della porcellana dentale prevede la miscelazione di argilla e minerali, la modellazione nella forma desiderata (come una corona o una faccetta) e la successiva cottura in un forno dentale ad alte temperature. Questo processo indurisce la ceramica, rendendola adatta all'uso dentale. Inoltre, il processo di cottura fa sì che i materiali si leghino tra loro, creando un prodotto finale forte e duraturo.Applicazioni e considerazioni:

Le ceramiche dentali sono utilizzate in varie applicazioni, tra cui corone, ponti, inlay e onlay. Vengono scelte per le loro proprietà estetiche e la loro biocompatibilità. Tuttavia, le ceramiche sono intrinsecamente fragili, con un'elevata resistenza alla compressione ma una bassa resistenza alla trazione, che richiede un'attenta manipolazione e progettazione per prevenire le fratture. Per superare queste limitazioni, a volte vengono utilizzati sistemi in metallo-ceramica, che combinano i vantaggi estetici della ceramica con la resistenza meccanica dei metalli.

Prodotti correlati

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

La zirconia stabilizzata con ittrio ha le caratteristiche di elevata durezza e resistenza alle alte temperature ed è diventata un materiale importante nel campo dei refrattari e delle ceramiche speciali.

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Le sfere in ceramica di zirconio hanno caratteristiche di elevata resistenza, elevata durezza, livello di usura PPM, elevata tenacità alla frattura, buona resistenza all'usura ed elevato peso specifico.

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

La ceramica al nitruro di silicio (sic) è un materiale ceramico inorganico che non si ritira durante la sinterizzazione. È un composto a legame covalente ad alta resistenza, a bassa densità e resistente alle alte temperature.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Macinare e macinare con facilità utilizzando vasi di macinazione in lega metallica con sfere. Scegliete tra acciaio inox 304/316L o carburo di tungsteno e materiali di rivestimento opzionali. Compatibile con diversi mulini e dotato di funzioni opzionali.

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Macinare alla perfezione con le giare e le sfere di macinazione in allumina/zirconia. Disponibili in volumi da 50ml a 2500ml, compatibili con diversi mulini.

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Parti personalizzate in ceramica al nitruro di boro (BN)

Le ceramiche di nitruro di boro (BN) possono avere forme diverse, quindi possono essere prodotte per generare alte temperature, alte pressioni, isolamento e dissipazione del calore per evitare le radiazioni neutroniche.

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Le barre di ceramica di zirconia sono preparate mediante pressatura isostatica e la formazione di uno strato ceramico uniforme, denso e liscio e di uno strato di transizione avviene ad alta temperatura e ad alta velocità.

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Le lastre ceramiche in carburo di silicio (sic) sono composte da carburo di silicio di elevata purezza e polvere ultrafine, formate mediante stampaggio a vibrazione e sinterizzazione ad alta temperatura.

Bersaglio di sputtering in carburo di silicio (SiC) / polvere / filo / blocco / granulo

Bersaglio di sputtering in carburo di silicio (SiC) / polvere / filo / blocco / granulo

Cercate materiali in carburo di silicio (SiC) di alta qualità per il vostro laboratorio? Non cercate oltre! Il nostro team di esperti produce e personalizza i materiali SiC in base alle vostre esigenze a prezzi ragionevoli. Sfogliate oggi stesso la nostra gamma di target per sputtering, rivestimenti, polveri e altro ancora.

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Cercate materiali in silicio (Si) di alta qualità per il vostro laboratorio? Non cercate oltre! I nostri materiali di silicio (Si) prodotti su misura sono disponibili in varie purezza, forme e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Sfogliate la nostra selezione di target per sputtering, polveri, lamine e altro ancora. Ordinate ora!

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.


Lascia il tuo messaggio