Conoscenza A cosa serve un'autoclave a 134? La via rapida per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

A cosa serve un'autoclave a 134? La via rapida per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici

Il ciclo dell'autoclave a 134°C si riferisce a un processo di sterilizzazione a vapore ad alta temperatura che opera a 134°C (273°F). È un metodo rapido ed estremamente efficace utilizzato per sterilizzare materiali resistenti al calore, in particolare strumenti chirurgici e dentistici in metallo. Questa temperatura più elevata consente tempi di ciclo più brevi rispetto all'altro standard comune di 121°C.

La scelta tra diverse temperature dell'autoclave è una decisione critica basata su un compromesso tra velocità e sensibilità del materiale. Il ciclo a 134°C è lo standard per una sterilizzazione rapida e ad alte prestazioni di strumenti durevoli, mentre sono necessarie altre temperature per carichi più delicati.

Il Principio della Sterilizzazione a Vapore

Come Funziona un'Autoclave

Un'autoclave è essenzialmente una camera a pressione altamente sofisticata. Utilizza vapore pressurizzato per elevare la temperatura degli oggetti al suo interno a un livello che garantisce la sterilizzazione.

Questa combinazione di calore elevato e umidità è eccezionalmente efficace nel distruggere tutte le forme di vita microbica, comprese le spore batteriche resistenti, i virus e i funghi. Lo fa denaturando irreversibilmente le proteine essenziali per la sopravvivenza di questi organismi.

Perché la Temperatura è una Variabile Chiave

La temperatura del vapore influisce direttamente sul tempo necessario per raggiungere la sterilità. Temperature più elevate possono distruggere i microrganismi molto più velocemente.

Questa relazione dà origine a cicli standardizzati, con 134°C e 121°C che sono i più comuni in ambito medico, di laboratorio e farmaceutico. Ognuno è progettato per applicazioni specifiche.

Il Ciclo a 134°C: Velocità e Potenza

Uso Principale: Strumenti Chirurgici

Il ciclo a 134°C è il cavallo di battaglia dei reparti centrali di sterilizzazione (CSSD) degli ospedali e dei centri chirurgici. Viene utilizzato principalmente per articoli duri e non porosi come strumenti chirurgici in acciaio inossidabile, pinze e divaricatori.

Il suo vantaggio principale è la velocità. Un tipico ciclo a 134°C può avere un tempo di mantenimento della sterilizzazione di soli 3-5 minuti, consentendo una rapida rotazione delle apparecchiature critiche tra le procedure.

Efficacia Contro i Prioni

Un'applicazione critica per il ciclo a 134°C è la disattivazione dei prioni. I prioni sono proteine infettive che causano condizioni neurodegenerative fatali come la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD).

I metodi di disinfezione standard sono inefficaci contro i prioni. Un ciclo esteso a 134°C (ad esempio, 18 minuti o più) è il protocollo richiesto per sterilizzare gli strumenti che sono entrati in contatto con tessuti ad alto rischio.

Comprendere i Compromessi: Perché Non Usare Sempre 134°C?

Incompatibilità dei Materiali

Il calore intenso di un ciclo a 134°C può danneggiare o distruggere molti materiali comuni da laboratorio e medici.

Articoli come plastiche autoclavabili, alcuni tipi di gomma e strumenti delicati si deformerebbero, scioglierebbero o degraderebbero. Questi materiali richiedono il ciclo a 121°C, più delicato e più lungo.

Inadeguatezza per i Liquidi

Tentare di sterilizzare liquidi (come terreni di coltura o soluzioni saline) a 134°C è sia inefficace che pericoloso.

L'alta temperatura può causare l'ebollizione aggressiva dei liquidi, portando a una perdita di volume e a potenziali danni all'autoclave. Inoltre, il breve tempo di ciclo non consente la lenta e uniforme penetrazione del calore necessaria per sterilizzare completamente un volume di liquido.

La Necessità di una Penetrazione Più Lenta

Il ciclo a 134°C è progettato per la sterilizzazione superficiale di articoli duri dove il vapore può entrare in contatto immediato.

Per articoli complessi con lumi cavi o carichi porosi come kit di strumenti avvolti o rifiuti bio-pericolosi, la temperatura più bassa di 121°C e il tempo di ciclo più lungo sono necessari per garantire che il vapore penetri completamente in tutto il carico.

Selezione del Ciclo di Sterilizzazione Corretto

Scegliere il programma di autoclave corretto non è facoltativo; è essenziale per la sicurezza e la conservazione delle apparecchiature.

  • Se la vostra priorità è la rapida rotazione di strumenti metallici durevoli e non porosi: Il ciclo a 134°C è lo standard del settore per la sua velocità ed efficacia senza pari.
  • Se la vostra priorità è sterilizzare liquidi, plastiche, vetreria o la maggior parte dei rifiuti bio-pericolosi: È necessario il ciclo a 121°C, più lento e a temperatura più bassa, per garantire una sterilizzazione completa senza causare danni.
  • Se la vostra priorità è eliminare il rischio di contaminazione da prioni: Un ciclo esteso a 134°C è l'unico protocollo convalidato e accettato per garantire la sicurezza del paziente.

In definitiva, abbinare il ciclo di sterilizzazione al materiale in lavorazione è fondamentale per qualsiasi protocollo di sicurezza efficace.

Tabella Riassuntiva:

Aspetto Ciclo 134°C Ciclo 121°C
Uso Principale Strumenti chirurgici/dentistici in metallo Liquidi, plastiche, vetreria, rifiuti
Tempo di Sterilizzazione 3-5 minuti (breve) 15-20 minuti (lungo)
Vantaggio Chiave Velocità ed alta efficacia Più delicato sui materiali sensibili
Compatibilità Materiali Metalli resistenti al calore (es. acciaio inossidabile) Plastiche autoclavabili, gomma, liquidi
Applicazione Speciale Disattivazione dei prioni (richiede ciclo esteso) Non adatto ai prioni

Garantire l'Eccellenza della Sterilizzazione con KINTEK

Scegliere il ciclo di autoclave giusto è fondamentale per la sicurezza, l'efficienza e la protezione delle vostre preziose apparecchiature. Sia che abbiate bisogno della sterilizzazione rapida e ad alta potenza di un ciclo a 134°C per strumenti chirurgici, sia dell'azione delicata e penetrante di un ciclo a 121°C per liquidi e plastiche, KINTEK ha la soluzione.

Forniamo autoclavi affidabili e supporto esperto per soddisfare le esigenze precise di laboratori, ospedali e strutture di ricerca.

Contattateci oggi stesso per trovare l'attrezzatura di sterilizzazione perfetta per le vostre esigenze e assicurarvi che i vostri protocolli siano efficaci e sicuri.

Contatta i Nostri Esperti

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

La macchina autoclave per la sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese utilizza il vapore saturo per una sterilizzazione efficace. Utilizza il calore e le proprietà penetranti del vapore, ottiene la sterilizzazione dopo la conservazione del calore e mantiene un buon effetto di essiccazione con un sistema di essiccazione dedicato.

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Lo sterilizzatore a vapore verticale a pressione è un tipo di apparecchiatura di sterilizzazione a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovrapressione.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Lo sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo dello spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo che il contenuto di aria fredda del vapore nella camera interna sia minore e la sterilizzazione sia più affidabile.

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

L'omogeneizzatore sterile a schiaffo è in grado di separare efficacemente le particelle contenute e presenti sulla superficie dei campioni solidi, garantendo che i campioni miscelati nel sacchetto sterile siano pienamente rappresentativi.

Reattori da laboratorio ad alta temperatura e alta pressione personalizzabili per diverse applicazioni scientifiche

Reattori da laboratorio ad alta temperatura e alta pressione personalizzabili per diverse applicazioni scientifiche

Reattore da laboratorio ad alta pressione per una sintesi idrotermale precisa. Resistente SU304L/316L, rivestimento in PTFE, controllo PID. Volume e materiali personalizzabili. Contattateci!

Reattore di sintesi idrotermale

Reattore di sintesi idrotermale

Scoprite le applicazioni del reattore di sintesi idrotermale, un piccolo reattore resistente alla corrosione per i laboratori chimici. Ottenete una rapida digestione di sostanze insolubili in modo sicuro e affidabile. Per saperne di più.

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

L'omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici è un'apparecchiatura da laboratorio versatile progettata per un'omogeneizzazione efficiente e precisa di piccoli campioni. È caratterizzato da un design compatto che consente un facile utilizzo della scatola dei guanti e l'ottimizzazione dello spazio.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

L'omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione, progettato per l'uso in ambienti chiusi. È dotato di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia e di una cavità interna con apertura a stampo integrata per facilitare lo smontaggio, la pulizia e la sostituzione.

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Il matraccio in PTFE è un versatile contenitore da laboratorio realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE), che offre un'eccezionale resistenza chimica, stabilità termica e proprietà antiaderenti. Ideali per la manipolazione di sostanze corrosive e per applicazioni ad alta temperatura, questi matracci sono essenziali in varie procedure di laboratorio, tra cui il riscaldamento, la miscelazione e lo stoccaggio di sostanze chimiche.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio