Conoscenza Cosa succede quando il carburo di silicio reagisce con l'acqua?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 mesi fa

Cosa succede quando il carburo di silicio reagisce con l'acqua?

Quando il carburo di silicio (SiC) reagisce con l'acqua (H2O), subisce una reazione chimica che produce SiO2 (biossido di silicio) amorfo e CH4 (metano). La reazione è rappresentata dall'equazione SiC + 2H2O → SiO2 + CH4.

Questa reazione avviene a temperature superiori a 500 °C. A questa temperatura, il carburo di silicio reagisce con le molecole d'acqua, portando alla formazione di biossido di silicio e metano. Il biossido di silicio è un composto solido, mentre il metano è un gas.

Il carburo di silicio è un composto formato da atomi di carbonio e di silicio disposti in una struttura reticolare cristallina. È altamente resistente all'usura e ha buone proprietà meccaniche, tra cui la resistenza alle alte temperature e agli shock termici. Viene spesso utilizzato in applicazioni che richiedono un'elevata resistenza meccanica e alla corrosione.

Il carburo di silicio può essere prodotto in due modi principali: SiC legato per reazione e SiC sinterizzato. Il SiC legato per reazione si ottiene infiltrando con silicio liquido compatti costituiti da miscele di SiC e carbonio. Il silicio reagisce con il carbonio, formando carburo di silicio, che lega insieme le particelle di carburo di silicio. Il SiC sinterizzato, invece, è prodotto a partire da polvere di SiC pura con ausiliari di sinterizzazione non ossidi. Si utilizzano processi di formatura della ceramica convenzionali e il materiale viene sinterizzato in atmosfera inerte ad alte temperature.

Il carburo di silicio presenta diverse proprietà vantaggiose. Ha un'elevata resistenza meccanica e può mantenere la sua resistenza a temperature fino a 1.400 °C. Inoltre, presenta una maggiore resistenza alla corrosione chimica rispetto ad altre ceramiche. Non viene attaccato da acidi, alcali o sali fusi fino a 800 °C. In aria, il SiC forma un rivestimento protettivo di ossido di silicio a 1200 °C, che ne consente l'uso fino a 1600 °C. Ha un'elevata conducibilità termica, una bassa espansione termica e un'elevata resistenza, che lo rendono altamente resistente agli shock termici.

Grazie alle sue eccezionali proprietà, il carburo di silicio viene utilizzato in diverse applicazioni. È comunemente utilizzato come supporto per vassoi di wafer e palette nei forni per semiconduttori, grazie alla sua purezza chimica, alla resistenza all'attacco chimico ad alte temperature e al mantenimento della forza. Viene utilizzato anche negli elementi riscaldanti a resistenza per forni elettrici, nei termistori e nei varistori. Inoltre, il carburo di silicio è ampiamente utilizzato come abrasivo e può essere prodotto in mole e altri prodotti abrasivi. Viene utilizzato anche nei refrattari, nelle ceramiche e in numerose applicazioni ad alte prestazioni.

In sintesi, quando il carburo di silicio reagisce con l'acqua, forma biossido di silicio e metano. Il carburo di silicio è un materiale altamente durevole e versatile, con eccellenti proprietà meccaniche, elevata conducibilità termica e resistenza alle reazioni chimiche. Trova applicazione in diversi settori industriali, quali semiconduttori, elementi riscaldanti, abrasivi e ceramiche.

Cercate attrezzature da laboratorio di alta qualità? Non cercate oltre! KINTEK offre un'ampia gamma di prodotti per soddisfare le vostre esigenze. Dall'incollaggio per reazione con silicio liquido alla sinterizzazione di polvere di carburo di silicio puro, forniamo materiali di carburo di silicio di altissimo livello con un'eccellente resistenza meccanica e agli shock termici. I nostri prodotti possono sopportare temperature elevate fino a 1.400˚C e sono ideali per applicazioni in abrasivi, ceramiche, resistenze elettriche e componenti elettronici. Non perdete l'opportunità di migliorare i vostri esperimenti di laboratorio. Contattate KINTEK oggi stesso e scoprite la potenza del carburo di silicio!

Prodotti correlati

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

Piastra ceramica in carburo di silicio (SIC)

La ceramica al nitruro di silicio (sic) è un materiale ceramico inorganico che non si ritira durante la sinterizzazione. È un composto a legame covalente ad alta resistenza, a bassa densità e resistente alle alte temperature.

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

Provate i vantaggi dell'elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC): Lunga durata, elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione, velocità di riscaldamento e facilità di manutenzione. Per saperne di più!

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Carburo di silicio (SIC) Foglio ceramico resistente all'usura

Le lastre ceramiche in carburo di silicio (sic) sono composte da carburo di silicio di elevata purezza e polvere ultrafine, formate mediante stampaggio a vibrazione e sinterizzazione ad alta temperatura.

Bersaglio di sputtering in carburo di silicio (SiC) / polvere / filo / blocco / granulo

Bersaglio di sputtering in carburo di silicio (SiC) / polvere / filo / blocco / granulo

Cercate materiali in carburo di silicio (SiC) di alta qualità per il vostro laboratorio? Non cercate oltre! Il nostro team di esperti produce e personalizza i materiali SiC in base alle vostre esigenze a prezzi ragionevoli. Sfogliate oggi stesso la nostra gamma di target per sputtering, rivestimenti, polveri e altro ancora.

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Il dissipatore di calore in ceramica al carburo di silicio (sic) non solo non genera onde elettromagnetiche, ma può anche isolare le onde elettromagnetiche e assorbirne una parte.

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD: Conducibilità termica, qualità dei cristalli e adesione superiori per utensili da taglio, attrito e applicazioni acustiche

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2)

Scoprite la potenza dell'elemento riscaldante in disiliciuro di molibdeno (MoSi2) per la resistenza alle alte temperature. Resistenza all'ossidazione unica e valore di resistenza stabile. Scoprite subito i suoi vantaggi!

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Cercate materiali in silicio (Si) di alta qualità per il vostro laboratorio? Non cercate oltre! I nostri materiali di silicio (Si) prodotti su misura sono disponibili in varie purezza, forme e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Sfogliate la nostra selezione di target per sputtering, polveri, lamine e altro ancora. Ordinate ora!

Obiettivo di sputtering di biossido di silicio (SiO2) di elevata purezza / polvere / filo / blocco / granulo

Obiettivo di sputtering di biossido di silicio (SiO2) di elevata purezza / polvere / filo / blocco / granulo

Cercate materiali al biossido di silicio per il vostro laboratorio? I nostri materiali SiO2 sono disponibili in varie purezza, forme e dimensioni. Sfogliate la nostra ampia gamma di specifiche oggi stesso!

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.


Lascia il tuo messaggio