Le specifiche disponibili per le lamine d'oro e di platino si concentrano sull'alta purezza e sulle precise dimensioni fisiche per applicazioni specializzate. Queste lamine sono disponibili in forme quadrate o rettangolari con una purezza del 99,99%, uno spessore che va da 0,1 mm a 0,5 mm e dimensioni standard da 5x5 mm fino a 40x40 mm. Sono disponibili anche dimensioni personalizzate e, per il platino, trattamenti superficiali specifici su richiesta.
Sebbene le dimensioni fisiche siano semplici, il vero valore di queste lamine risiede nella loro eccezionale purezza e proprietà chimiche. Una manipolazione corretta e un'ispezione pre-uso sono quindi altrettanto critiche quanto le specifiche iniziali per garantire prestazioni affidabili e stabili.
Comprendere le Proprietà Fondamentali del Materiale
Per selezionare la lamina giusta, è necessario prima comprendere le caratteristiche fondamentali che definiscono le sue prestazioni. Queste proprietà sono il motivo per cui questi materiali vengono scelti per applicazioni di alta precisione ed esigenti.
Purezza e Prestazioni
Le lamine sono realizzate in oro o platino con una purezza del 99,99%. Questo alto livello di purezza è cruciale in quanto garantisce prestazioni chimiche ed elettriche stabili e prevedibili, minimizzando il rischio di contaminazione in reazioni o misurazioni sensibili.
Stabilità Chimica del Platino
Il platino presenta una stabilità chimica estremamente elevata. Rimane inerte anche se esposto ad alte temperature, acidi forti e alcali forti. Questo lo rende un materiale ideale per recipienti di reazione resistenti alla corrosione e altri componenti utilizzati in ambienti chimici aggressivi.
Proprietà Catalitiche
Oltre alla sua stabilità, il platino possiede eccellenti proprietà catalitiche. Questo gli consente di fungere da catalizzatore per un'ampia gamma di reazioni chimiche, un'applicazione primaria sia in laboratorio che in contesti industriali.
Specifiche Fisiche Disponibili
Le dimensioni fisiche delle lamine possono essere adattate per soddisfare le esigenze della vostra specifica attrezzatura o configurazione sperimentale.
Forma e Spessore
Le lamine sono più comunemente prodotte in forme quadrate o rettangolari. Le lamine di elettrodi di platino sono disponibili anche in forma circolare. Lo spessore standard per tutte le lamine varia da 0,1 mm a 0,5 mm, offrendo un equilibrio tra rigidità e flessibilità.
Dimensioni Standard e Personalizzate
Le dimensioni standard per le lamine d'oro e di platino vanno da 5x5 mm a 40x40 mm. Per le lamine di elettrodi di platino in particolare, l'intervallo standard è tipicamente da 5x5 mm a 30x30 mm. Se queste dimensioni non soddisfano le vostre esigenze, è possibile richiedere dimensioni personalizzate.
Opzioni di Trattamento Superficiale
Per applicazioni che richiedono caratteristiche superficiali modificate, le lamine di platino possono essere sottoposte a trattamenti speciali. Queste opzioni includono lucidatura, irruvidimento o rivestimento, che possono ampliarne l'utilità per scopi catalitici o elettrochimici specifici.
Procedure Critiche di Manipolazione e Preparazione
L'alto valore e la natura sensibile di questi materiali richiedono una cura meticolosa. Una manipolazione impropria può facilmente compromettere la loro integrità e le loro prestazioni.
Ispezione Pre-Uso
Prima di qualsiasi utilizzo, è necessario ispezionare la superficie della lamina per rilevare danni come crepe o vaiolature. Anche difetti fisici minori possono influenzare significativamente le prestazioni in applicazioni di alta precisione.
Protocollo di Pulizia
Se sono visibili impurità, pulire la superficie con un solvente organico come l'acetone per rimuovere oli o contaminanti. Successivamente, sciacquare accuratamente la lamina con acqua distillata per garantire una superficie pura e reattiva.
Prevenzione dei Danni Fisici
Sia l'oro che il platino sono metalli teneri. È fondamentale maneggiarli delicatamente per prevenire graffi o deformazioni. Le riparazioni possono essere complesse e costose, quindi la cura preventiva è fondamentale.
Conservazione Corretta
Conservare le lamine in un ambiente asciutto, pulito e isolato. Ciò previene graffi accidentali dovuti al contatto con altri materiali ed evita reazioni chimiche indesiderate o contaminazione superficiale.
Fare la Scelta Giusta per la Vostra Applicazione
La selezione della specifica corretta consiste nell'abbinare le proprietà e le condizioni del materiale al vostro obiettivo specifico.
- Se il vostro obiettivo principale è la prestazione elettrochimica o catalitica: Date priorità alla purezza del 99,99% e assicuratevi che la superficie sia perfettamente pulita e ispezionata prima dell'uso.
- Se il vostro obiettivo principale è la resistenza alla corrosione in ambienti aggressivi: Il platino è la scelta superiore; confermate che lo spessore sia adeguato alle esigenze strutturali dell'applicazione.
- Se il vostro obiettivo principale è una configurazione fisica unica: Sfruttate la disponibilità di dimensioni personalizzate e, per il platino, trattamenti superficiali come l'irruvidimento per soddisfare le vostre precise esigenze.
In definitiva, un'attenta selezione e una manipolazione meticolosa sono le chiavi per sbloccare l'alto potenziale di questi materiali.
Tabella Riepilogativa:
| Specifiche | Dettagli | 
|---|---|
| Purezza | 99,99% (Au & Pt) | 
| Spessore | Da 0,1 mm a 0,5 mm | 
| Forme Standard | Quadrata, Rettangolare (Circolare per elettrodi in Pt) | 
| Dimensioni Standard | Da 5x5 mm a 40x40 mm (Da 5x5 mm a 30x30 mm per elettrodi in Pt) | 
| Opzioni Personalizzate | Disponibili su richiesta | 
| Trattamenti Superficiali (Pt) | Lucidatura, Irruvidimento, Rivestimento | 
Pronti a integrare lamine d'oro o platino ad alta purezza nel vostro flusso di lavoro di laboratorio?
KINTEK è specializzata nella fornitura di attrezzature e materiali di consumo da laboratorio di alta qualità, incluse queste lamine ad alta purezza, per garantire precisione e affidabilità nelle vostre applicazioni più critiche. I nostri materiali sono progettati per offrire prestazioni chimiche ed elettriche stabili, cruciali per esperimenti sensibili e processi industriali.
Contattate oggi i nostri esperti per discutere le vostre esigenze specifiche per dimensioni personalizzate o trattamenti superficiali, e lasciateci aiutarvi a ottenere risultati superiori.
Prodotti correlati
- Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio
- Elettrodo in lastra di platino
- Foglio di zinco di elevata purezza
- Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio
- 304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore
Domande frequenti
- Perché il platino è non reattivo? I segreti atomici dietro la sua notevole stabilità
- Qual è la formula per lo spessore del rivestimento? Calcola accuratamente lo Spessore del Film Secco (DFT)
- Quali sono i vantaggi, gli svantaggi e gli usi della lamiera metallica? La guida definitiva alla scelta dei materiali
- Quali sono gli svantaggi e i vantaggi del titanio? Bilanciare prestazioni e costi per il tuo progetto
- Qual è la differenza tra rivestimento metallico e non metallico? Una guida alla protezione sacrificale vs. barriera
 
                         
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                            