Conoscenza Come usare un evaporatore rotante con l'etanolo?Rimuovere i solventi in modo sicuro con i consigli degli esperti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Come usare un evaporatore rotante con l'etanolo?Rimuovere i solventi in modo sicuro con i consigli degli esperti

L'utilizzo di un evaporatore rotante con etanolo comporta una serie di passaggi per garantire una rimozione sicura ed efficiente del solvente.Le precauzioni principali includono la prevenzione di danni alla pompa da vuoto, l'evitare l'esposizione a volatili tossici e la corretta manipolazione delle parti rotanti e dei materiali reattivi all'aria.Il processo inizia con la preparazione del bagno d'acqua e del condensatore, il collegamento della beuta e l'applicazione della pressione del vuoto.Il monitoraggio del processo di evaporazione è fondamentale per evitare urti e garantire la completa rimozione del solvente.Dopo l'evaporazione, il sistema deve essere depressurizzato e il pallone deve essere rimosso in modo sicuro.Una pulizia e una manutenzione adeguate dell'apparecchiatura sono essenziali per garantirne la longevità e la sicurezza.

Punti chiave spiegati:

Come usare un evaporatore rotante con l'etanolo?Rimuovere i solventi in modo sicuro con i consigli degli esperti
  1. Impostazione dell'evaporatore rotante:

    • Accendere il bagno d'acqua e regolarlo alla temperatura appropriata per l'evaporazione dell'etanolo.
    • Assicurarsi che l'acqua fluisca nel condensatore per facilitare il raffreddamento.
    • Collegare il matraccio a fondo tondo contenente la soluzione di etanolo all'evaporatore rotante, fissandolo con una clip per evitare il distacco durante la rotazione.
  2. Applicazione della pressione del vuoto:

    • Attivare la pompa del vuoto e chiudere immediatamente il rubinetto per creare un ambiente a pressione ridotta all'interno del sistema.Questo abbassa il punto di ebollizione dell'etanolo, permettendogli di evaporare a una temperatura inferiore.
    • Aumentare gradualmente la forza del vuoto monitorando il sistema per evitare un'ebollizione o un urto improvviso.
  3. Avvio della rotazione:

    • Avviare la rotazione del matraccio a una velocità adeguata al volume del campione.La velocità di rotazione tipica varia da 50 a 160 giri al minuto, a seconda delle dimensioni del matraccio e della viscosità del campione.
    • La rotazione crea un sottile film di soluzione sulla superficie interna del matraccio, aumentando la superficie di evaporazione e accelerando il processo.
  4. Monitoraggio del processo di evaporazione:

    • Abbassare il matraccio nel bagno d'acqua dopo essersi assicurati che il sistema sia stabile e che non si verifichino urti.Gli urti possono far schizzare la soluzione nel condensatore, causando una contaminazione.
    • Monitorare attentamente il processo di ebollizione.Se le bolle raggiungono il collo del matraccio, ripressurizzare brevemente il sistema per evitare il traboccamento.
  5. Completamento dell'evaporazione:

    • Una volta evaporato tutto l'etanolo, sollevare la beuta dal bagnomaria e arrestare la rotazione.
    • Spegnere la pompa da vuoto e aprire con cautela il rubinetto per rilasciare il vuoto, riportando il sistema alla pressione atmosferica.
    • Rimuovere la beuta dall'evaporatore rotante.
  6. Fasi successive al processo:

    • Pulire la trappola per urti e svuotare la beuta di raccolta del solvente per evitare di mescolare sostanze chimiche incompatibili in futuro.
    • Assicurarsi che tutti gli interruttori siano spenti e che la spina di alimentazione sia scollegata al termine della sessione.
    • Maneggiare delicatamente i componenti in vetro, lavandoli e asciugandoli dopo l'uso per preservarne l'integrità.
  7. Precauzioni di sicurezza:

    • Evitare il contatto con le parti rotanti per evitare che indumenti, capelli o gioielli si impiglino e possano causare lesioni.
    • Utilizzare una trappola per urti per evitare la contaminazione del condensatore e fissarla con una clip Keck o un morsetto metallico.
    • Controllare la velocità di rotazione e la forza del vuoto per mantenere un processo di evaporazione stabile.
    • Regolare la temperatura del bagno d'acqua al di sotto del punto di ebollizione dell'etanolo per evitare surriscaldamenti e potenziali rischi.
    • Se necessario, raccogliere i solventi volatili utilizzando azoto liquido o condensatori di ghiaccio secco.
  8. Manutenzione e pulizia:

    • Prima dell'installazione, applicare del grasso per il vuoto allo strumento di macinazione per garantire una tenuta adeguata e prevenire le perdite.
    • Eseguire un test di simulazione prima dell'uso effettivo per salvaguardare la soluzione e l'apparecchiatura.
    • Ispezionare e mantenere regolarmente l'evaporatore rotante per garantirne il corretto funzionamento e la durata.

Seguendo questi passaggi e precauzioni, è possibile utilizzare in modo sicuro ed efficace un evaporatore rotante con etanolo, garantendo un'efficiente rimozione del solvente e riducendo al minimo i rischi per l'operatore e l'apparecchiatura.

Tabella riassuntiva:

Fase Azioni chiave
Impostazione Accendere il bagno d'acqua, collegare il condensatore e fissare la beuta.
Applicazione del vuoto Avviare la pompa del vuoto, chiudere il rubinetto e controllare che non ci siano urti.
Rotazione Impostare la velocità di rotazione (50-160 giri/min.) per creare un film sottile per un'evaporazione più rapida.
Monitoraggio Abbassare il matraccio nel bagno d'acqua, monitorare l'ebollizione ed evitare che trabocchi.
Completamento Sollevare il matraccio, interrompere la rotazione e rilasciare il vuoto in modo sicuro.
Post-processo Pulire la trappola per urti, svuotare la beuta di solvente e maneggiare con cura la vetreria.
Precauzioni di sicurezza Evitare le parti rotanti, utilizzare trappole per urti e controllare la temperatura e il vuoto.
Manutenzione Applicare grasso per il vuoto, condurre test di simulazione e ispezionare regolarmente l'apparecchiatura.

Avete bisogno di aiuto per la configurazione del vostro evaporatore rotante? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una guida personalizzata!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.


Lascia il tuo messaggio