Conoscenza Come si testa un diamante CVD? Verifica l'autenticità con i rapporti di classificazione e l'incisione laser
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Come si testa un diamante CVD? Verifica l'autenticità con i rapporti di classificazione e l'incisione laser

La verifica di un diamante CVD viene eseguita in modo più affidabile esaminando il suo rapporto di classificazione ufficiale e la corrispondente incisione laser sulla pietra stessa. Per un consumatore o un gioielliere, questi documenti di un laboratorio gemmologico accreditato sono la prova definitiva dell'origine del diamante, dichiarando esplicitamente se si tratta di un diamante coltivato in laboratorio creato tramite il processo di deposizione chimica da vapore (CVD).

La sfida principale nell'identificazione di un diamante CVD è che è chimicamente e fisicamente un vero diamante. Pertanto, i semplici "tester per diamanti" sono inefficaci. L'unica verifica definitiva per un acquirente proviene dalla documentazione ufficiale e dall'incisione laser fornite da un laboratorio di classificazione affidabile.

Comprendere la fonte: cos'è un diamante CVD?

Per capire come testare un diamante CVD, devi prima capire cos'è. Il suo processo di fabbricazione lascia dietro di sé sottili marcatori che i laboratori gemmologici possono rilevare.

Il processo di crescita CVD

La deposizione chimica da vapore (CVD) è un metodo per far crescere diamanti cristallini in un ambiente di laboratorio controllato.

Il processo inizia con un piccolo e sottile "seme" di diamante posto all'interno di una camera a vuoto. Questa camera viene quindi riempita con gas ricchi di carbonio (come il metano) e riscaldata a temperature estreme.

Questi gas si scompongono e gli atomi di carbonio si depositano sul seme di diamante, accumulandosi strato dopo strato e replicando la struttura cristallina del diamante originale.

Diamanti CVD vs. Naturali

Il prodotto CVD risultante non è un diamante "falso"; ha la stessa composizione chimica e le stesse proprietà fisiche di un diamante estratto dalla Terra.

La differenza risiede interamente nella sua origine. Questa distinzione è fondamentale per il valore e la divulgazione, motivo per cui è necessario un processo di identificazione separato.

I metodi di identificazione definitivi per gli acquirenti

Mentre i laboratori gemmologici utilizzano apparecchiature spettroscopiche avanzate per identificare l'origine di un diamante, il processo di verifica di un acquirente si basa su due elementi chiave che collegano la pietra fisica ai risultati del laboratorio.

1. Il rapporto di classificazione (certificato)

Questo è lo strumento più importante per la verifica. Un rapporto di un laboratorio autentico come il GIA (Gemological Institute of America) o l'IGI (International Gemological Institute) non sarà ambiguo.

Cerca una dichiarazione chiara nella sezione "Origine" o "Commenti". Identificherà esplicitamente la pietra come "Coltivata in laboratorio".

Il rapporto può anche includere ulteriori dettagli, come:

  • "Questo diamante coltivato in laboratorio è stato creato tramite il processo di crescita per deposizione chimica da vapore (CVD)..."
  • "...e può includere un trattamento post-crescita."
  • "Come coltivato – Nessuna indicazione di trattamento post-crescita."

2. L'incisione laser

Per assicurarsi che il diamante che si tiene in mano sia lo stesso descritto nel rapporto, i laboratori affidabili incidono a laser un numero di identificazione univoco sulla cintura del diamante (il suo sottile bordo esterno).

Questa incisione è microscopica e richiede una lente da gioielliere per essere vista. Conterrà il numero del rapporto e spesso include le parole "Coltivato in laboratorio". È possibile utilizzare questo numero per consultare il rapporto digitale sul sito web del laboratorio per la verifica finale.

Comprendere i compromessi e le insidie

La necessità di verifica deriva da significative differenze nel valore di mercato e dall'importanza di una divulgazione trasparente. Non verificare la fonte può essere un errore costoso.

La questione della divulgazione

Il rischio principale è l'acquisto di un diamante coltivato in laboratorio che viene falsamente rappresentato — e sopravvalutato — come naturale. Poiché appaiono identici a occhio nudo, la mancanza di documentazione è un importante segnale di allarme.

Il ruolo dei trattamenti post-crescita

Come talvolta notato nei certificati, molti diamanti CVD subiscono trattamenti post-crescita, tipicamente che coinvolgono alta pressione e alta temperatura (HPHT), per migliorarne il colore.

Questa è una pratica standard e accettata, ma deve essere dichiarata nel rapporto di classificazione. Un diamante "come coltivato" che ha raggiunto il suo alto grado di colore senza trattamento è spesso considerato più desiderabile da alcuni acquirenti.

Limitazioni dei tradizionali "tester per diamanti"

I tester portatili di base utilizzati dai gioiellieri funzionano misurando la conduttività termica o elettrica. Poiché i diamanti CVD sono chimicamente veri diamanti, supereranno questi test. Questi strumenti non possono distinguere un diamante coltivato in laboratorio da uno naturale. Affidarsi a essi per la verifica dell'origine è un errore critico.

Fare la scelta giusta per il proprio obiettivo

La tua strategia di verifica dipende dalla garanzia di trasparenza e dalla conferma dell'identità della pietra che stai acquisendo.

  • Se il tuo obiettivo principale è la certezza assoluta: Insisti sempre su un diamante accompagnato da un rapporto di classificazione recente di un laboratorio di alto livello, riconosciuto a livello internazionale.
  • Se stai verificando una pietra specifica rispetto ai suoi documenti: Usa una lente d'ingrandimento 10x per trovare l'incisione laser sulla cintura del diamante e confronta quel numero di rapporto con quello stampato sul certificato e nel database online del laboratorio.
  • Se sei preoccupato per l'autenticità: Un diamante senza certificato o uno di un laboratorio sconosciuto comporta un rischio significativo. L'assenza di documentazione verificabile è un motivo di seria cautela.

In definitiva, l'identificazione sicura di un diamante CVD si basa sulla fiducia nei risultati verificabili e documentati di un'autorità gemmologica accreditata.

Tabella riassuntiva:

Metodo Azione chiave Perché è importante
Rapporto di classificazione Controllare la sezione 'Origine' per 'Coltivato in laboratorio' e 'CVD' Fornisce una prova definitiva e accreditata della fonte del diamante
Incisione laser Usare una lente per confrontare l'incisione sulla cintura con il numero del rapporto Conferma che la pietra fisica corrisponde alla documentazione ufficiale
Insidia da evitare Non affidarsi a tester di diamanti di base Non possono distinguere tra diamanti naturali e coltivati in laboratorio

Hai bisogno di attrezzature precise per l'analisi dei materiali o il controllo qualità? KINTEK è specializzata nella fornitura di attrezzature e materiali di consumo affidabili per supportare i tuoi processi di verifica e test. Che tu sia nel campo della gemmologia, della ricerca o dell'assicurazione qualità industriale, i nostri strumenti ti aiutano a garantire accuratezza e integrità. Contatta i nostri esperti oggi stesso per trovare la soluzione giusta per le esigenze del tuo laboratorio.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Macchina diamantata MPCVD a risonatore cilindrico per la crescita del diamante in laboratorio

Macchina diamantata MPCVD a risonatore cilindrico per la crescita del diamante in laboratorio

Scoprite la macchina MPCVD con risonatore cilindrico, il metodo di deposizione di vapore chimico al plasma a microonde utilizzato per la crescita di gemme e film di diamante nell'industria dei gioielli e dei semiconduttori. Scoprite i suoi vantaggi economici rispetto ai metodi tradizionali HPHT.

Cupole di diamante CVD

Cupole di diamante CVD

Scoprite le cupole in diamante CVD, la soluzione definitiva per gli altoparlanti ad alte prestazioni. Realizzate con la tecnologia DC Arc Plasma Jet, queste cupole offrono una qualità sonora, una durata e una tenuta in potenza eccezionali.

Grezzi per utensili da taglio

Grezzi per utensili da taglio

Utensili da taglio diamantati CVD: Resistenza all'usura superiore, basso attrito, elevata conducibilità termica per la lavorazione di materiali non ferrosi, ceramica e materiali compositi.

Finestre ottiche

Finestre ottiche

Finestre ottiche in diamante: eccezionale trasparenza a banda larga nell'infrarosso, eccellente conduttività termica e bassa dispersione nell'infrarosso, per applicazioni di laser IR ad alta potenza e finestre a microonde.

Macchina diamantata MPCVD con risonatore a campana per il laboratorio e la crescita di diamanti

Macchina diamantata MPCVD con risonatore a campana per il laboratorio e la crescita di diamanti

Ottenete film di diamante di alta qualità con la nostra macchina MPCVD con risonatore a campana, progettata per la crescita di diamanti in laboratorio. Scoprite come funziona la Microwave Plasma Chemical Vapor Deposition per la crescita di diamanti utilizzando gas di carbonio e plasma.

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Macchina CVD versatile con forno a tubo CVD, realizzata dal cliente

Ottenete il vostro forno CVD esclusivo con KT-CTF16 Customer Made Versatile Furnace. Funzioni di scorrimento, rotazione e inclinazione personalizzabili per reazioni precise. Ordinate ora!

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

RF-PECVD è l'acronimo di "Radio Frequency Plasma-Enhanced Chemical Vapor Deposition". Deposita DLC (film di carbonio simile al diamante) su substrati di germanio e silicio. Viene utilizzato nella gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso da 3 a 12um.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Tester di resistenza interna della batteria

Tester di resistenza interna della batteria

La funzione principale del tester di resistenza interna della batteria è quella di verificare la funzione di carica, la funzione di scarica, la resistenza interna, la tensione, la funzione di protezione, la capacità, la sovracorrente e il tempo di protezione dal corto circuito.

Mini reattore ad alta pressione SS

Mini reattore ad alta pressione SS

Mini reattore SS ad alta pressione - Ideale per i settori della medicina, della chimica e della ricerca scientifica. Temperatura di riscaldamento e velocità di agitazione programmate, pressione fino a 22 Mpa.

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Il miscelatore interno di gomma da laboratorio è adatto a miscelare, impastare e disperdere varie materie prime chimiche come plastica, gomma, gomma sintetica, adesivo hot melt e vari materiali a bassa viscosità.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Le macchine per il taglio a filo diamantato sono utilizzate principalmente per il taglio di precisione di ceramiche, cristalli, vetro, metalli, rocce, materiali termoelettrici, materiali ottici a infrarossi, materiali compositi, materiali biomedici e altri campioni di analisi dei materiali.Sono particolarmente indicate per il taglio di precisione di lastre ultrasottili con spessore fino a 0,2 mm.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Lo sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Carrello per lampade UV

Carrello per lampade UV

Il carrello per lampade UV è realizzato in lamiera laminata a freddo e spruzzata di plastica e adotta una struttura a doppia lampada; è mobile, pieghevole e dotato di ruote universali, molto comode da usare.

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Anello ceramico in nitruro di boro esagonale (HBN)

Gli anelli in ceramica di nitruro di boro (BN) sono comunemente utilizzati in applicazioni ad alta temperatura, come le attrezzature per forni, gli scambiatori di calore e la lavorazione dei semiconduttori.

Tritacarne ibrido

Tritacarne ibrido

KT-MT20 è un versatile dispositivo da laboratorio utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccoli campioni, sia secchi che umidi o congelati. Viene fornito con due vasi da 50 ml e vari adattatori per la rottura della parete cellulare per applicazioni biologiche come l'estrazione di DNA/RNA e proteine.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.


Lascia il tuo messaggio