Conoscenza Un evaporatore rotante può rimuovere l'etanolo?Separazione efficiente dei solventi per il vostro laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Un evaporatore rotante può rimuovere l'etanolo?Separazione efficiente dei solventi per il vostro laboratorio

Sì, un evaporatore rotante può rimuovere efficacemente l'etanolo da una miscela.Gli evaporatori rotanti sono progettati specificamente per rimuovere solventi come l'etanolo abbassando la pressione all'interno dell'apparecchiatura, che riduce il punto di ebollizione del solvente.Ciò consente all'etanolo di evaporare a una temperatura molto più bassa rispetto al suo punto di ebollizione standard, riducendo al minimo il rischio di decomposizione termica del campione.Il processo prevede la rotazione della beuta per aumentare la superficie di evaporazione, la condensazione del vapore di etanolo e la sua raccolta in una beuta separata.Questo metodo è efficiente, delicato e ampiamente utilizzato nei laboratori per la rimozione dei solventi.

Punti chiave spiegati:

Un evaporatore rotante può rimuovere l'etanolo?Separazione efficiente dei solventi per il vostro laboratorio
  1. Come funziona un evaporatore rotante:

    • Un evaporatore rotante funziona riducendo la pressione all'interno del sistema, che abbassa il punto di ebollizione del solvente (in questo caso, l'etanolo).
    • La miscela contenente etanolo viene posta in un pallone a fondo tondo, che viene fatto ruotare e immerso in un bagno d'acqua a temperatura controllata.La rotazione aumenta la superficie del liquido, accelerando l'evaporazione.
    • Il vapore di etanolo viene quindi condensato con un condensatore ad acqua e raccolto in un pallone di raccolta, lasciando il campione concentrato.
  2. Condizioni ottimali per la rimozione dell'etanolo:

    • L'etanolo può essere rimosso a temperature più basse grazie alla pressione ridotta.Ad esempio:
      • A 30°C, l'etanolo bolle a 123 mbar.
      • A 25°C, l'etanolo bolle a 95 mbar.
    • La regola 20/40/60 viene spesso applicata:
      • La temperatura del bagno d'acqua viene impostata a circa 20°C in più rispetto alla temperatura del vapore desiderata.
      • La temperatura del condensatore è impostata a circa 20°C in meno rispetto alla temperatura del vapore.
      • Per l'etanolo, il refrigeratore è tipicamente impostato a circa 0°C, mentre la temperatura del bagno è impostata a circa 50°C.
  3. Vantaggi dell'utilizzo di un evaporatore rotante per la rimozione dell'etanolo:

    • Processo delicato:La pressione ridotta e le temperature più basse impediscono la decomposizione termica dei composti sensibili.
    • Efficienza:La rotazione del pallone crea una sottile pellicola di liquido, accelerando l'evaporazione.
    • Versatilità:Gli evaporatori rotativi sono in grado di gestire un'ampia gamma di volumi di solvente, fino a 3 litri, rendendoli adatti ad applicazioni sia di piccole che di grandi dimensioni.
  4. Fasi della rimozione dell'etanolo con un evaporatore rotante:

    • Mettere la miscela contenente etanolo in un pallone a fondo tondo.
    • Impostare la temperatura del bagnomaria a circa 50°C.
    • Impostare il refrigeratore del condensatore a circa 0°C.
    • Applicare il vuoto per ridurre la pressione al livello desiderato (ad esempio, 95-123 mbar per l'etanolo).
    • Ruotare la beuta per creare una sottile pellicola di miscela, favorendo una rapida evaporazione.
    • Raccogliere l'etanolo condensato nel pallone di raccolta.
  5. Applicazioni degli evaporatori rotanti nella rimozione dell'etanolo:

    • Chimica organica:Comunemente utilizzato per separare l'etanolo dalle miscele di reazione.
    • Estrazione di aromi:Ideale per estrarre composti aromatici delicati senza esporli a calore elevato.
    • Concentrazione dei campioni:Utilizzato per concentrare i campioni rimuovendo l'etanolo o altri solventi.
  6. Considerazioni per un'efficace rimozione dell'etanolo:

    • Assicurarsi che il sistema del vuoto sia correttamente sigillato per mantenere la pressione richiesta.
    • Monitorare le temperature del bagno e del condensatore per evitare il surriscaldamento o la condensazione incompleta.
    • Utilizzare matracci di dimensioni adeguate per evitare il riempimento eccessivo, che può ridurre l'efficienza dell'evaporazione.

Seguendo queste linee guida, l'evaporatore rotante può rimuovere in modo efficiente e sicuro l'etanolo da una miscela, diventando così uno strumento indispensabile nei laboratori per la separazione dei solventi e la concentrazione dei campioni.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Dettagli
Come funziona Riduce la pressione per abbassare il punto di ebollizione dell'etanolo, consentendo l'evaporazione a bassa temperatura.
Condizioni ottimali - 30°C a 123 mbar
  • 25°C a 95 mbar
  • Segue la regola 20/40/60 per le impostazioni di temperatura.| | Vantaggi
  • | Delicato sui composti sensibili
  • Alta efficienza di evaporazione Gestisce fino a 3 litri di solvente.| |
  1. Fasi per la rimozione dell'etanolo
  2. | 1. Impostare il bagno d'acqua a 50°C
  3. Impostare il condensatore a 0°C Applicare il vuoto (95-123 mbar) Ruotare il matraccio per una rapida evaporazione.|
  • |
  • Applicazioni | Chimica organica Estrazione degli aromi
  • Concentrazione del campione.|
  • |

Considerazioni | Assicurare una corretta sigillatura sottovuoto Monitorare le temperature

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.


Lascia il tuo messaggio