Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Materiale PTFE Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico
Attiva/disattiva categorie

Scorciatoia

Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.

Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Materiale PTFE

Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Numero articolo : PTFE-27

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
PTFE
Specifiche
Vedere il modulo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Applicazioni

La barra di agitazione in PTFE, nota per il suo materiale di alta qualità e per le sue prestazioni superiori, trova ampio impiego in diversi contesti scientifici e di laboratorio. L'eccellente resistenza chimica, la tolleranza alle alte temperature e il basso coefficiente di attrito ne fanno uno strumento ideale per un'agitazione precisa ed efficiente delle soluzioni. Ecco le principali aree di applicazione della barra di agitazione in PTFE:

  • Ricerca chimica: Grazie alla sua eccellente resistenza chimica, la barra di agitazione in PTFE è ideale per l'uso nei laboratori chimici, dove può gestire un'ampia gamma di solventi e sostanze chimiche senza degradarsi.
  • Applicazioni ad alta temperatura: La capacità della barra di agitazione in PTFE di resistere alle alte temperature la rende adatta a esperimenti e processi che richiedono il riscaldamento, garantendo stabilità e sicurezza durante il funzionamento.
  • Laboratori biochimici: Le sue capacità di agitazione fluida e la resistenza all'usura la rendono uno strumento prezioso nei laboratori biochimici per un'agitazione precisa ed efficiente delle soluzioni.
  • Ricerca medica e sanitaria: Nel campo della salute e della medicina, dove precisione e sterilità sono fondamentali, la barra di agitazione in PTFE rappresenta una soluzione affidabile per agitare soluzioni delicate senza contaminarle.
  • Industria elettrica: Le proprietà isolanti e la resistenza alla corrosione del PTFE lo rendono adatto all'uso in applicazioni elettriche, in particolare negli strati di tenuta e isolamento.
  • Industria meccanica ed elettronica: La barra di agitazione in PTFE può essere utilizzata in questi settori per la sua durata e resistenza a vari solventi organici, aumentando la durata delle apparecchiature di laboratorio.

Queste applicazioni evidenziano la versatilità e la robustezza del tappo della barra di agitazione in PTFE, rendendolo un componente cruciale nelle moderne operazioni di laboratorio.

Caratteristiche

La barra di agitazione in PTFE è un accessorio di laboratorio di alta qualità progettato per migliorare l'efficienza e la sicurezza dei processi di agitazione in vari ambienti scientifici. Realizzata in materiale PTFE di alta qualità, questa barra di agitazione offre una serie di caratteristiche che offrono molteplici vantaggi all'utente:

  • Resistenza alle alte temperature: In grado di resistere a temperature estreme, questo PTFE garantisce durata e affidabilità in ambienti ad alta temperatura senza fondersi o deformarsi.
  • Resistenza agli agenti chimici: Grazie all'eccellente resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, la barra di agitazione in PTFE è ideale per l'uso in diverse applicazioni di laboratorio, garantendo sicurezza e durata.
  • Attrito bassissimo: Il basso coefficiente di attrito del materiale PTFE consente un'agitazione fluida ed efficiente, riducendo il rischio di spinout e migliorando il processo di agitazione complessivo.
  • Adattamento versatile: Progettata per adattarsi a diverse barre di agitazione, questa barra offre versatilità in diverse configurazioni di laboratorio, adattandosi a una gamma di dimensioni e tipi di recipienti.
  • Tenuta stagna: La barra è dotata di una chiusura ermetica che impedisce efficacemente le perdite, mantenendo l'integrità del contenuto e la durata della barra.
  • Facile da usare: semplice e immediata da usare, la barra di agitazione in PTFE si integra perfettamente con le forniture di laboratorio, migliorando la convenienza e l'efficienza delle operazioni di laboratorio.

Queste caratteristiche rendono la barra di agitazione in PTFE uno strumento indispensabile per i laboratori che si occupano di ricerca biochimica, sanitaria e medica, garantendo un'agitazione precisa ed efficiente delle soluzioni.

Dettagli e parti

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Barra di agitazione in PTFE

Specifiche tecniche

A(6*10mm) A(7*15mm) A(8*20mm) A(9*25mm) A(10*30mm)
A(12*35mm) A(15*40mm) A(16*50mm) A(17*60mm) A(18*70mm)
B(3*6mm) B(5*10mm) B(6*15mm) B(8*20mm) B(8*25mm)
B(9*28mm) B(8*30mm) B(9*35mm) B(8*40mm) B(8*45mm)
B(10*50mm) B(9*56mm) B(10*60mm) B(10*70mm) B(10,5*100mm)
C(3*5mm) C(3*7mm) C(3*9mm) C(5*10mm) C(6*15mm)
C(6*20mm) C(9*56mm) C(7*25mm) C(7*30mm) C(8*35mm)
C(8*40mm) C(8*45mm) C(8*50mm) C(10*60mm) C(10*70mm)
C(10*80mm) C(10*100mm) Croce (3*10 mm) Croce (8*15mm) Croce (9*20mm)
Croce (10*25 mm) Croce (10*30mm) Croce(10*35mm) Croce(11*40mm) Croce(13*50mm)
Triangolo (10*10*25 mm) Triangolo (13*13*40 mm) Triangolo (15*15*50mm) Otto denti (5,5*42 mm) Otto denti (5,2*42 mm)
Sferico (12*12 mm) Rosso (8*25 mm) Giallo (8*25 mm) Blu (8*25mm) Nero (8*25mm)

Vantaggi

La barra di agitazione PTFE, realizzata in politetrafluoroetilene (PTFE) di alta qualità, offre una moltitudine di vantaggi che la rendono uno strumento indispensabile in laboratorio. Ecco alcuni vantaggi principali:

  • Resistenza chimica: Il PTFE è rinomato per la sua eccezionale resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui acidi, alcali e solventi organici. Ciò rende la barra di agitazione in PTFE ideale per l'uso in ambienti in cui l'esposizione a sostanze chimiche aggressive è comune, garantendo durata e longevità.
  • Resistenza alle alte temperature: In grado di resistere a temperature fino a 260º C, la barra di agitazione in PTFE è perfetta per le applicazioni ad alta temperatura. Questa caratteristica garantisce che la barra mantenga la sua integrità e funzionalità anche in condizioni di calore estremo.
  • Basso coefficiente di attrito: Con un coefficiente di attrito bassissimo, la barra di agitazione in PTFE facilita un'agitazione fluida ed efficiente delle soluzioni. Ciò riduce il rischio di danni al recipiente e garantisce un'azione di agitazione costante, migliorando la qualità dell'esperimento o del processo.
  • Versatilità: La barra di agitazione in PTFE è adatta a varie applicazioni in diversi campi come la biochimica, la salute e la medicina. La sua capacità di agitare le soluzioni con precisione e facilità la rende uno strumento versatile nella ricerca scientifica.
  • Durata: Progettata per resistere alle difficili condizioni di laboratorio, la barra di agitazione in PTFE non si deforma né si degrada facilmente. Ciò garantisce che rimanga uno strumento affidabile per l'uso a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni.
  • Inerzia: Il PTFE è estremamente inerte, il che significa che non reagisce con le sostanze con cui viene a contatto né le contamina. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni sensibili che coinvolgono cellule in coltura o reazioni chimiche delicate.
  • Chiarezza ottica: Nelle applicazioni in cui la visibilità è fondamentale, come nel caso dei rivestimenti delle piastre di Petri, il PTFE offre una superficie otticamente chiara, che consente di osservare il contenuto senza ostacoli.

Questi vantaggi evidenziano la superiorità delle barre di agitazione in PTFE in laboratorio, rendendole la scelta preferita di ricercatori e scienziati alla ricerca di soluzioni di agitazione affidabili, efficienti e durature.

Progettato per te

KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!

Vuoi comunicarci le tue idee, i nostri ingegneri sono pronti per te adesso!

FAQ

In Che Modo La Barra Di Agitazione In PTFE Garantisce Un'agitazione Omogenea?

La barra di agitazione in PTFE vanta un basso coefficiente di attrito, che garantisce un'agitazione fluida ed efficiente delle soluzioni senza alcun problema.

Quali Sono Le Caratteristiche Principali Di Una Barra Di Agitazione In PTFE?

Le caratteristiche principali includono la resistenza alle alte temperature, il basso coefficiente di attrito e l'eccellente resistenza chimica. È progettata per essere durevole e affidabile in condizioni di laboratorio difficili.

Come Deve Essere Mantenuta Una Barra Di Agitazione In PTFE Per Ottenere Prestazioni Ottimali?

Per mantenere prestazioni ottimali, assicurarsi che la barra di agitazione sia pulita correttamente dopo ogni utilizzo per evitare qualsiasi accumulo di sostanze chimiche. Conservarla in un luogo pulito e asciutto, lontano dalla luce solare diretta o da temperature estreme.

Le Barre Di Agitazione In PTFE Sono Compatibili Con Tutti I Tipi Di Matracci?

Sì, le barre di agitazione in PTFE sono dotate di una serie di porte standard compatibili con gli standard dei matracci a tre e quattro colli comunemente venduti sul mercato.

Che Cos'è Un Elemento Termico?

Un elemento termico è un dispositivo che converte l'energia elettrica in calore per aumentare la temperatura di un oggetto o di uno spazio. Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui gli elementi riscaldanti tubolari, gli elementi riscaldanti radiativi e i sistemi combinati di elementi riscaldanti. Il trasferimento di calore avviene attraverso la resistenza termica e la capacità termica e le fonti di calore sono tre: una fonte di energia, una fonte di temperatura e il flusso di fluidi. Gli elementi termici sono comunemente utilizzati nelle apparecchiature di laboratorio e in varie applicazioni domestiche e industriali.

Come Funziona Un Elemento Termico?

Un elemento termico funziona convertendo l'energia elettrica in calore attraverso il processo di riscaldamento Joule. Quando una corrente elettrica attraversa l'elemento, incontra una resistenza che provoca il riscaldamento dell'elemento. Gli elementi riscaldanti in metallo e ceramica funzionano in base al principio della resistenza elettrica e generano calore opponendo resistenza al flusso di elettricità attraverso il materiale. Il coefficiente di resistenza elettrica del materiale determina la sua capacità di generare calore proporzionale alla quantità di corrente che lo attraversa. Il calore generato si irradia verso l'esterno nella camera di trattamento termico, rendendo gli elementi termici un metodo altamente efficace per generare calore.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Degli Elementi Termici?

Gli elementi termici offrono diversi vantaggi nella misurazione della temperatura. In primo luogo, hanno un ampio intervallo di temperatura, che consente misurazioni accurate in un ampio spettro, da temperature estremamente basse a temperature elevate. Hanno anche un'elevata sensibilità, il che significa che possono rilevare anche piccole variazioni di temperatura. Inoltre, gli elementi termici hanno un'eccellente stabilità e ripetibilità, fornendo letture di temperatura affidabili e costanti nel tempo. Sono robusti e durevoli, quindi adatti all'uso in ambienti difficili. Gli elementi termici possono anche essere facilmente integrati in vari sistemi e strumenti per il monitoraggio e il controllo della temperatura.

Quali Sono I Diversi Tipi Di Elementi Termici?

Esistono diversi tipi di elementi termici, tra cui le termocoppie, i rilevatori di temperatura a resistenza (RTD) e i termistori. Le termocoppie sono costituite da due metalli dissimili uniti insieme e generano una tensione proporzionale alla differenza di temperatura tra le loro giunzioni. Gli RTD sono costituiti da metalli puri, come il platino o il rame, e la loro resistenza varia con la temperatura. I termistori sono costituiti da materiali semiconduttori sensibili alla temperatura e presentano una grande variazione di resistenza con la temperatura.

Come Devono Essere Calibrati E Mantenuti Gli Elementi Termici?

La calibrazione e la manutenzione degli elementi termici sono fondamentali per garantirne l'accuratezza e l'affidabilità. La calibrazione regolare deve essere eseguita utilizzando termometri di riferimento certificati o standard di temperatura per verificare l'accuratezza delle letture di temperatura. Gli intervalli di calibrazione possono variare a seconda dell'applicazione e dei requisiti del settore. La conservazione e la manipolazione corretta degli elementi termici sono importanti per evitare danni o contaminazioni. Si raccomanda di proteggere gli elementi da temperature estreme, umidità e sostanze corrosive. È necessario effettuare un'ispezione regolare delle connessioni, dell'isolamento e delle guaine protettive dell'elemento e affrontare tempestivamente eventuali danni o usura. La pulizia degli elementi, se necessaria, deve essere effettuata seguendo le linee guida del produttore. È importante seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione e consultare gli esperti quando necessario.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

Exceptional durability under high temperatures!

Yasmin Almasi

4.7

out of

5

Smooth stirring, minimal friction.

Leonardo Bianchi

4.9

out of

5

Chemical resistance is top-notch!

Anika Müller

4.6

out of

5

Versatile and fits various setups.

Miguel Rodriguez

4.8

out of

5

Seals tightly, no leakage.

Elena Petrova

4.7

out of

5

Easy to use and integrates well.

Hiroshi Tanaka

4.9

out of

5

High-temperature applications are a breeze.

Fatima Ahmed

4.6

out of

5

Durable and long-lasting.

Felix Weber

4.8

out of

5

Inertness ensures no contamination.

Sofia López

4.7

out of

5

Optical clarity is excellent for observation.

Gianluca Romano

4.9

out of

5

Efficient stirring, great for precision.

Nadia Ivanova

4.6

out of

5

Value for money, highly recommended.

Javier Mendoza

4.8

out of

5

Fast delivery, well-packaged.

Aisha Oumarou

4.7

out of

5

Technologically advanced, enhances lab work.

Oliver Smith

PDF - Barra di agitazione in PTFE/resistente alle alte temperature/tipo oliva/cilindrico/rotore da laboratorio/agitatore magnetico

Scarica

Catalogo di Materiale Ptfe

Scarica

Catalogo di Elementi Termici

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Riciclatori di PTFE/riciclatori di barre di agitazione magnetiche

Questo prodotto è utilizzato per il recupero degli agitatori, è resistente alle alte temperature, alla corrosione e ai forti alcali ed è quasi insolubile in tutti i solventi. Il prodotto ha un'asta in acciaio inossidabile all'interno e un manicotto in politetrafluoroetilene all'esterno.

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Il contenitore in PTFE è un contenitore con un'eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica.

Pinzette in PTFE

Pinzette in PTFE

Le pinzette in PTFE ereditano le eccellenti proprietà fisiche e chimiche del PTFE, come la resistenza alle alte temperature, al freddo, agli acidi e agli alcali e la resistenza alla corrosione della maggior parte dei solventi organici.

Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

Cilindro di misura in PTFE/resistente alle alte temperature/resistente alla corrosione/resistente agli acidi e agli alcali

I cilindri in PTFE sono una robusta alternativa ai tradizionali cilindri in vetro. Sono chimicamente inerti in un ampio intervallo di temperature (fino a 260º C), hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e mantengono un basso coefficiente di attrito, garantendo facilità d'uso e di pulizia.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Guarnizione in PTFE

Guarnizione in PTFE

Le guarnizioni sono materiali collocati tra due superfici piane per migliorare la tenuta. Per evitare perdite di fluido, gli elementi di tenuta sono disposti tra le superfici di tenuta statica.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Malta in PTFE/resistente agli acidi e agli alcali/resistente alla corrosione

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è noto per le sue eccezionali proprietà di resistenza chimica, stabilità termica e basso attrito, che lo rendono un materiale versatile in diversi settori. La malta di PTFE, in particolare, trova applicazioni in cui queste proprietà sono fondamentali.

Sede della valvola a sfera in PTFE

Sede della valvola a sfera in PTFE

Le sedi e gli inserti sono componenti vitali nell'industria delle valvole. Come componente chiave, il politetrafluoroetilene viene solitamente scelto come materia prima.

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Bottiglia triangolare in PTFE/bottiglia triangolare con coperchio/flacone conico/conservatore

Il flacone a triangolo in PTFE, noto anche come flacone per reagenti in Teflon, è un'alternativa robusta e resistente agli agenti chimici ai tradizionali flaconi in vetro, adatta a trattare sia acidi che alcali. Questi flaconi sono infrangibili, leggeri e dotati di un tappo a vite a prova di perdite, che li rende ideali per l'uso in laboratorio.

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

Tubo per centrifuga in PTFE/ fondo appuntito da laboratorio/fondo tondo/fondo piatto

I tubi centrifughi in PTFE sono molto apprezzati per la loro eccezionale resistenza chimica, la stabilità termica e le proprietà antiaderenti, che li rendono indispensabili in vari settori ad alta richiesta. Questi tubi sono particolarmente utili negli ambienti in cui prevalgono l'esposizione a sostanze corrosive, le alte temperature o i severi requisiti di pulizia.

Rastrelliera di pulizia in PTFE

Rastrelliera di pulizia in PTFE

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

L'imbuto in PTFE è uno strumento di laboratorio utilizzato principalmente per i processi di filtrazione, in particolare per la separazione delle fasi solide e liquide di una miscela. Questa configurazione consente una filtrazione efficiente e rapida, rendendola indispensabile in varie applicazioni chimiche e biologiche.

Valvola d'aria in PTFE

Valvola d'aria in PTFE

Valvola pneumatica piccola in PTFE per il campionamento di gas e liquidi e sacchetto di campionamento per la raccolta dei campioni.

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Pallone in PTFE/ Pallone a tre colli in PTFE/ Pallone a fondo tondo in PTFE

Il matraccio in PTFE è un versatile contenitore da laboratorio realizzato in politetrafluoroetilene (PTFE), che offre un'eccezionale resistenza chimica, stabilità termica e proprietà antiaderenti. Ideali per la manipolazione di sostanze corrosive e per applicazioni ad alta temperatura, questi matracci sono essenziali in varie procedure di laboratorio, tra cui il riscaldamento, la miscelazione e lo stoccaggio di sostanze chimiche.

Filtro di campionamento in PTFE

Filtro di campionamento in PTFE

L'elemento filtrante in PTFE è un elemento filtrante industriale comunemente utilizzato per filtrare mezzi corrosivi come sostanze chimiche di elevata purezza, acidi forti e alcali forti.

Portaprovette da centrifuga in PTFE

Portaprovette da centrifuga in PTFE

I portaprovette di precisione in PTFE sono completamente inerti e, grazie alle proprietà ad alta temperatura del PTFE, possono essere sterilizzati (autoclavati) senza problemi.

Tag popolari