
Materiali ottici
Vetro ottico soda-calce galleggiante per laboratorio
Numero articolo : KTOM-FSO
Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni
- Spessore del prodotto
- 0,03--5,0 mm
- Trasmittanza
- 90%
- Ingrediente principale
- Na2O + K2O : 14%

Spedizione:
Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato 👋
Richiedi il tuo preventivo ora! Lasciate un messaggio Ottieni un preventivo rapido Via Chatta in lineaGalleggianteCalce sodata Scheda
Il vetro sodo-calcareo, noto anche come vetro float, contiene sodio e calcio e si forma trafilando il vetro su bagni di stagno fuso. Si tratta di un nuovo tipo di vetro ad alta tecnologia e ad alto valore aggiunto, che presenta i vantaggi di un'elevata trasmittanza luminosa, di una superficie liscia, di un'elevata durezza, di una buona stabilità chimica e di un'ampia applicazione. È ampiamente utilizzato nell'industria elettronica, in particolare nell'industria dell'informazione.
Dettagli e parti





Applicazioni della lastra di vetro sottile float
- specchi
- vetrini microscopici
- schermi tattili
- fotomaschere
- master di vetro
- dischi per l'archiviazione dei dati
- substrati per circuiti stampati
- lastre fotografiche
- wafer e finestre ottiche
Proprietà del vetro sodo-calcico float
Conducibilità termica | 0,937 W/mK |
Densità (a 20 °C) | 2,44 g/cm3 |
Durezza (scala Moh) | 6 - 7 |
Modulo di massa | 4,3 x 1010 Pa |
Proprietà ottiche | Indice di rifrazione (l=435): 1.523 (l=645)=1.513 |
Proprietà elettriche Costante dielettrica | @ 20°C E= 7,75 |
Resistività specifica | 1000 Hz 25°C - log R ohm/cm: 9,7 |
Fornire servizi personalizzati
Attraverso l'implementazione di processi di fusione innovativi e all'avanguardia, abbiamo acquisito una vasta esperienza nello sviluppo e nella produzione di prodotti in vetro di qualità, offrendo una vasta gamma di prodotti ottici prodotti in vetro per una varietà di applicazioni commerciali, industriali e scientifiche. L'azienda fornisce varie specifiche di vetro ottico come vetro grezzo, parti tagliate e componenti finiti e collabora strettamente con i clienti per personalizzare i prodotti in base alle esigenze del cliente. Con un impegno costante per la qualità, garantiamo che i nostri clienti ricevano la soluzione perfetta su misura per le loro esigenze.
Per ulteriori preventivi, contattateci.
FAQ
Che Cos'è La Deposizione Fisica Da Vapore (PVD)?
Quali Sono I Principali Tipi Di Substrati Di Vetro?
Che Cos'è Lo Sputtering Magnetronico?
Quali Sono I Metodi Utilizzati Per Depositare Film Sottili?
A Cosa Serve Il Vetro Soda-calce?
Perché Lo Sputtering Magnetronico?
Cosa Sono Le Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili?
Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Substrati In Zaffiro?
Quali Sono I Materiali Utilizzati Nella Deposizione Di Film Sottili?
La deposizione di film sottili utilizza comunemente metalli, ossidi e composti come materiali, ciascuno con vantaggi e svantaggi unici. I metalli sono preferiti per la loro durata e facilità di deposizione, ma sono relativamente costosi. Gli ossidi sono molto durevoli, resistono alle alte temperature e possono essere depositati a basse temperature, ma possono essere fragili e difficili da lavorare. I composti offrono resistenza e durata, possono essere depositati a basse temperature e personalizzati per esibire proprietà specifiche.
La scelta del materiale per un rivestimento a film sottile dipende dai requisiti dell'applicazione. I metalli sono ideali per la conduzione termica ed elettrica, mentre gli ossidi sono efficaci per offrire protezione. I composti possono essere personalizzati per soddisfare esigenze specifiche. In definitiva, il materiale migliore per un particolare progetto dipenderà dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
Che Cos'è La Tecnologia Di Deposizione A Film Sottile?
Perché Il Vetro Boroaluminosilicato è Adatto Alla Vetreria Da Laboratorio E Agli Utensili Da Cucina?
Quali Sono I Metodi Per Ottenere Una Deposizione Ottimale Di Film Sottili?
Per ottenere film sottili con proprietà desiderabili, sono essenziali target di sputtering e materiali di evaporazione di alta qualità. La qualità di questi materiali può essere influenzata da vari fattori, come la purezza, la dimensione dei grani e le condizioni della superficie.
La purezza dei target di sputtering o dei materiali di evaporazione svolge un ruolo cruciale, poiché le impurità possono causare difetti nel film sottile risultante. Anche la dimensione dei grani influisce sulla qualità del film sottile, con grani più grandi che portano a proprietà scadenti. Inoltre, le condizioni della superficie sono cruciali, poiché le superfici ruvide possono causare difetti nel film.
Per ottenere bersagli di sputtering e materiali di evaporazione della massima qualità, è fondamentale selezionare materiali che possiedano un'elevata purezza, una piccola dimensione dei grani e superfici lisce.
Usi Della Deposizione A Film Sottile
Film sottili a base di ossido di zinco
I film sottili di zinco trovano applicazione in diversi settori, come quello termico, ottico, magnetico ed elettrico, ma il loro impiego principale è nei rivestimenti e nei dispositivi a semiconduttore.
Resistenze a film sottile
Le resistenze a film sottile sono cruciali per la tecnologia moderna e sono utilizzate in ricevitori radio, circuiti stampati, computer, dispositivi a radiofrequenza, monitor, router wireless, moduli Bluetooth e ricevitori per telefoni cellulari.
Film sottili magnetici
I film sottili magnetici sono utilizzati nell'elettronica, nella memorizzazione dei dati, nell'identificazione a radiofrequenza, nei dispositivi a microonde, nei display, nei circuiti e nell'optoelettronica come componenti chiave.
Film sottili ottici
I rivestimenti ottici e l'optoelettronica sono applicazioni standard dei film sottili ottici. L'epitassia a fascio molecolare può produrre dispositivi optoelettronici a film sottile (semiconduttori), dove i film epitassiali sono depositati un atomo alla volta sul substrato.
Film sottili polimerici
I film sottili polimerici sono utilizzati nei chip di memoria, nelle celle solari e nei dispositivi elettronici. Le tecniche di deposizione chimica (CVD) offrono un controllo preciso dei rivestimenti di film polimerici, compresi la conformità e lo spessore del rivestimento.
Batterie a film sottile
Le batterie a film sottile alimentano dispositivi elettronici come i dispositivi medici impiantabili, e la batteria agli ioni di litio è progredita in modo significativo grazie all'uso di film sottili.
Rivestimenti a film sottile
I rivestimenti a film sottile migliorano le caratteristiche chimiche e meccaniche dei materiali di destinazione in varie industrie e campi tecnologici. Rivestimenti antiriflesso, rivestimenti anti-ultravioletti o anti-infrarossi, rivestimenti antigraffio e polarizzazione delle lenti sono alcuni esempi comuni.
Celle solari a film sottile
Le celle solari a film sottile sono essenziali per l'industria dell'energia solare, in quanto consentono la produzione di elettricità pulita e relativamente economica. I sistemi fotovoltaici e l'energia termica sono le due principali tecnologie applicabili.
Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili?
Quali Sono Le Applicazioni Delle Lastre Di Vetro Al Quarzo Ottico?
Fattori E Parametri Che Influenzano La Deposizione Di Film Sottili
Rapidità di deposizione:
La velocità di produzione del film, tipicamente misurata in spessore diviso per il tempo, è fondamentale per selezionare una tecnologia adatta all'applicazione. Per i film sottili è sufficiente una velocità di deposizione moderata, mentre per i film spessi è necessaria una velocità di deposizione rapida. È importante trovare un equilibrio tra velocità e controllo preciso dello spessore del film.
Uniformità:
La consistenza del film sul substrato è nota come uniformità, che di solito si riferisce allo spessore del film ma può anche riguardare altre proprietà come l'indice di rifrazione. È importante avere una buona comprensione dell'applicazione per evitare di sotto- o sovra-specificare l'uniformità.
Capacità di riempimento:
La capacità di riempimento o copertura del gradino si riferisce a quanto il processo di deposizione copre la topografia del substrato. Il metodo di deposizione utilizzato (ad esempio, CVD, PVD, IBD o ALD) ha un impatto significativo sulla copertura dei gradini e sul riempimento.
Caratteristiche del film:
Le caratteristiche del film dipendono dai requisiti dell'applicazione, che possono essere classificati come fotonici, ottici, elettronici, meccanici o chimici. La maggior parte dei film deve soddisfare i requisiti di più di una categoria.
Temperatura di processo:
Le caratteristiche del film sono significativamente influenzate dalla temperatura di processo, che può essere limitata dall'applicazione.
Danni:
Ogni tecnologia di deposizione ha il potenziale di danneggiare il materiale su cui viene depositato, con caratteristiche più piccole che sono più suscettibili ai danni di processo. L'inquinamento, le radiazioni UV e il bombardamento ionico sono tra le potenziali fonti di danno. È fondamentale comprendere i limiti dei materiali e degli strumenti.
Quali Sono I Fattori Da Considerare Nella Scelta Di Un'apparecchiatura Per La Deposizione Di Film Sottili?
Cosa Rende Speciale Il Vetro K9?
Quali Sono Le Considerazioni Sulla Sicurezza Associate Al Funzionamento Delle Apparecchiature Di Deposizione Di Film Sottili?
A Cosa Serve Una Finestra CaF2?
Quali Sono Le Proprietà Dei Substrati Di Cristallo Di Fluoruro Di Magnesio?
A Cosa Serve Il Silicio Nel Vicino Infrarosso?
A Cosa Servono Le Sfere Di Vibrazione In Vetro Nei Laboratori?
4.8
out of
5
Float soda-lime glass provides high light transmittance, smooth surface, and excellent chemical stability, making it a reliable choice for laboratory applications.
4.9
out of
5
The high cutting precision of soda-lime glass ensures accurate results and minimizes errors in laboratory experiments.
4.7
out of
5
Soda-lime glass's resistance to corrosion makes it ideal for handling various chemicals and solvents commonly used in laboratory settings.
4.6
out of
5
Float soda-lime glass's small thickness difference ensures consistent quality and performance, making it suitable for precise measurements and observations.
4.8
out of
5
The diverse product range of float soda-lime glass caters to various laboratory needs, providing versatility and convenience for researchers.
4.9
out of
5
Soda-lime glass's applications in mirrors, microscopic slides, and touch screens demonstrate its versatility and suitability for various laboratory and industrial purposes.
4.7
out of
5
The thermal conductivity, density, hardness, and optical properties of float soda-lime glass make it an effective material for laboratory equipment and components.
4.6
out of
5
The dielectric constant and specific resistivity of soda-lime glass ensure its electrical stability and performance in laboratory setups.
PDF - Vetro ottico soda-calce galleggiante per laboratorio
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Materiali Ottici
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Materiali Per La Deposizione Di Film Sottili
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Substrato Di Vetro
disabled = false, 3000)"> ScaricaRICHIEDI UN PREVENTIVO
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Prodotti correlati

Perle oscillanti di vetro Zeolite da laboratorio Sfere di vetro trasparenti
Le sfere di vibrazione in vetro, comunemente utilizzate in laboratorio, sono sfere di vetro trasparente progettate per prevenire la formazione di zeolite.

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato
Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

Scoprite la soluzione perfetta per i vostri prodotti farmaceutici, chimici o biologici con il nostro sistema di reattori in vetro a camicia da 1-5L. Sono disponibili opzioni personalizzate.

Reattore in vetro singolo da 1-5L
Trovate il vostro sistema di reattori in vetro ideale per reazioni sintetiche, distillazione e filtrazione. Scegliete tra volumi da 1 a 200 litri, agitazione e controllo della temperatura regolabili e opzioni personalizzate. KinTek vi copre!

Scoprite il versatile reattore in vetro da 10-50 l per le industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche. Controllo accurato della velocità di agitazione, molteplici protezioni di sicurezza e opzioni personalizzabili. KinTek, il vostro partner per i reattori in vetro.

Reattore in vetro singolo da 10-50L
Cercate un reattore in vetro singolo affidabile per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 10-50L offre un controllo preciso della temperatura e dell'agitazione, un supporto durevole e caratteristiche di sicurezza per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Le opzioni personalizzabili e i servizi su misura di KinTek sono qui per soddisfare le vostre esigenze.

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Reattore in vetro singolo da 80-150L
Cercate un reattore in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore singolo in vetro da 80-150 litri offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Lunghezza d'onda 400-700nm Vetro antiriflesso / rivestimento AR
I rivestimenti AR vengono applicati sulle superfici ottiche per ridurre la riflessione. Possono essere costituiti da un singolo strato o da più strati, progettati per ridurre al minimo la luce riflessa attraverso l'interferenza distruttiva.
Articoli correlati

Bicchieri e bicchieri di plastica: qual è la scelta migliore per le vostre esigenze?
Sia la vetreria che la plastica presentano vantaggi e svantaggi e la scelta tra le due dipende dalle esigenze specifiche del laboratorio.

Come pulire la vetreria da laboratorio - Parte 1
Pulire la vetreria di laboratorio non è semplice come lavare i piatti. Ecco come lavare la vetreria per non rovinare la soluzione chimica o l'esperimento di laboratorio.

Piastra ottica al quarzo: Una guida completa ad applicazioni, specifiche e uso
Scoprite la versatilità delle lastre di quarzo ottico, esplorando i loro usi in vari settori, le specifiche chiave e i fattori che le differenziano dal vetro. Approfondite le loro applicazioni nella trasmissione ultravioletta, nell'ottica di precisione e altro ancora.

Controllo del colore e applicazioni dei film di ossido di silicio evaporato
Esplorazione della variazione di colore, dei metodi di controllo e delle applicazioni pratiche dei film sottili di ossido di silicio.

Progettazione di sistemi a film sottile: Principi, considerazioni e applicazioni pratiche
Un'esplorazione approfondita dei principi di progettazione dei sistemi a film sottile, delle considerazioni tecnologiche e delle applicazioni pratiche in vari campi.

Capire la silice fusa:Proprietà, applicazioni e vantaggi
Uno sguardo approfondito alla silice fusa, alle sue proprietà uniche e alle sue diverse applicazioni in vari settori.

Evaporazione a fascio di elettroni:Creazione avanzata di film sottili
Esplora la tecnologia e le applicazioni dell'evaporazione a fascio di elettroni nella produzione di film sottili.

L'ascesa dei substrati di vetro nell'imballaggio avanzato dei semiconduttori
Esplora il passaggio ai substrati di vetro nel packaging avanzato dei semiconduttori, i loro vantaggi e le sfide.

Innovazioni tecnologiche nell'industria della silice fusa
Esplora i progressi della silice fusa, le sue applicazioni e le prospettive future.

Materiali ottici comuni e loro proprietà
Una panoramica dei vari materiali ottici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni in diversi intervalli spettrali.

Processi di deposizione di film sottili nella produzione di semiconduttori
Una panoramica delle tecniche di deposizione di film sottili, con particolare attenzione ai processi di deposizione chimica da vapore (CVD) e di deposizione fisica da vapore (PVD) nella produzione di semiconduttori.

Panoramica completa della silice fusa:Proprietà, produzione, applicazioni e prospettive di mercato
Un'esplorazione approfondita della silice fusa, delle sue proprietà, del processo di produzione, delle diverse applicazioni e delle promettenti prospettive di mercato.