Il setaccio vibrante è uno strumento di laboratorio progettato per separare e analizzare le particelle in base alle dimensioni utilizzando la vibrazione come meccanismo primario.È costituito da un motore a vibrazione o da un sistema elettromagnetico che aziona una serie di setacci di prova impilati verticalmente.La vibrazione fa sì che le particelle si muovano e passino attraverso le aperture del setaccio, separandole in frazioni di dimensioni diverse.Questa apparecchiatura è ampiamente utilizzata nei laboratori per l'analisi granulometrica di materiali granulari e in polvere e offre caratteristiche quali l'automazione, la vibrazione costante e la capacità di gestire più setacci contemporaneamente.È essenziale per le applicazioni di controllo qualità, ricerca e caratterizzazione dei materiali.
Punti chiave spiegati:

-
Scopo e funzione:
- Un setaccio vibrante viene utilizzato per separare le particelle in base alle dimensioni mediante vibrazioni.
- Viene utilizzato principalmente nei laboratori per l'analisi granulometrica di materiali granulari e in polvere.
- Il dispositivo garantisce risultati accurati e ripetibili, rendendolo uno strumento fondamentale per il controllo qualità e la ricerca.
-
Meccanismo di funzionamento:
- L'agitatore utilizza un motore a vibrazione o un sistema elettromagnetico per generare vibrazioni.
- Queste vibrazioni vengono trasmesse a una pila di setacci di prova, provocando il movimento e il passaggio delle particelle attraverso le aperture dei setacci.
- Le particelle più piccole delle aperture del setaccio cadono sui setacci inferiori, mentre quelle più grandi rimangono sui setacci superiori.
-
Componenti chiave:
- Fonte di vibrazione:In genere un motore a vibrazione verticale YZU o impulsi elettromagnetici.
- Setacci:Realizzata in rete metallica intrecciata in acciaio inox, disponibile in varie dimensioni di apertura.
- Telaio dello schermo:Sostiene i setacci e di solito è in acciaio inossidabile o in ottone.
- Gonna:Garantisce che i setacci siano impilati in modo sicuro senza rovesciarsi.
- Pannello di controllo:Permette di programmare il tempo di setacciatura, l'intensità di vibrazione e altri parametri.
-
Tipi di setacciatori:
- Setacciatori meccanici:Utilizzano parti mobili per oscillare, picchiettare e agitare i setacci.Sono facili da usare e spesso sono conformi agli standard industriali.
- Setacciatori elettromagnetici:Alimentato da impulsi elettromagnetici, offre una maggiore precisione e l'idoneità per i test di setacciatura a umido.
-
Caratteristiche e vantaggi:
- Automazione:Riduce lo sforzo manuale e aumenta la coerenza.
- Setacci multipli:Può gestire contemporaneamente 2-8 setacci, migliorando l'efficienza.
- Controlli programmabili:Permette di personalizzare il tempo di setacciatura, l'intensità delle vibrazioni e le pause.
- Senza manutenzione:Progettato per durare nel tempo e per ridurre al minimo la manutenzione.
-
Applicazioni:
- Analisi granulometrica:Determina la distribuzione granulometrica di materiali granulari e polverosi.
- Analisi della finezza e delle impurità dei fanghi:Utilizzati in settori come quello farmaceutico, alimentare ed edile.
- Controllo qualità:Assicura che i materiali soddisfino i requisiti dimensionali specifici.
-
Considerazioni operative:
- Facilità d'uso:Progettato per un funzionamento semplice, anche per i non esperti.
- Precisione:Una frequenza e un'ampiezza di vibrazione costanti garantiscono risultati affidabili.
- Versatilità:Adatto a un'ampia gamma di materiali e di test.
-
Esempi di modelli:
- Setacciatori KINTEK:Noti per l'automazione, l'accuratezza e l'assenza di manutenzione.
- Vibroscuotitori da laboratorio:Dotati di timer programmabili, misuratori di potenza e velocità di vibrazione regolabile.
Comprendendo questi punti chiave, l'acquirente può decidere con cognizione di causa di scegliere il vibrovaglio giusto per le proprie esigenze specifiche, garantendo un'analisi granulometrica accurata ed efficiente.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Scopo | Separa le particelle in base alle dimensioni per un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle. |
Meccanismo | Utilizza un motore a vibrazione o un sistema elettromagnetico per azionare i setacci impilati. |
Componenti principali | Sorgente di vibrazione, setacci, telaio del vaglio, gonna e pannello di controllo. |
Tipi | Meccanico (facile da usare) ed elettromagnetico (maggiore precisione). |
Caratteristiche | Automazione, setacci multipli, controlli programmabili e assenza di manutenzione. |
Applicazioni | Analisi granulometrica, finezza dei fanghi e controllo della qualità nelle industrie. |
Vantaggi operativi | Facilità d'uso, precisione e versatilità per diversi materiali. |
Potenziate l'analisi granulometrica del vostro laboratorio con un vibrosetacciatore... contattateci oggi per saperne di più!