Conoscenza Che cos'è un setacciatore?Strumento essenziale per un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Che cos'è un setacciatore?Strumento essenziale per un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle

L'agitatore per analisi al setaccio, comunemente noto come setacciatore, è uno strumento di laboratorio progettato per separare le particelle per dimensione utilizzando una serie di setacci con maglie di dimensioni diverse.Funziona facendo vibrare o agitare i setacci, consentendo alle particelle più piccole di passare attraverso le aperture e trattenendo quelle più grandi.Questo processo è essenziale per l'analisi della distribuzione granulometrica di materiali granulari e in polvere, fondamentale in settori quali l'edilizia, la farmaceutica e la lavorazione degli alimenti.I setacciatori possono trattare campioni sia umidi che secchi e le versioni moderne sono spesso dotate di controlli touchscreen e software per un funzionamento preciso e l'analisi dei dati.Sono ampiamente utilizzati nel controllo qualità, nella ricerca e nei test sui materiali per garantire una separazione accurata e coerente delle dimensioni delle particelle.

Punti chiave spiegati:

Che cos'è un setacciatore?Strumento essenziale per un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle
  1. Scopo di un setacciatore:

    • Lo scopo principale di un setacciatore è quello di separare le particelle in base alle dimensioni utilizzando una serie di setacci con maglie di dimensioni diverse.
    • In questo modo si garantisce il passaggio delle particelle più piccole rispetto alle aperture del setaccio, mentre le particelle più grandi vengono trattenute, consentendo un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle.
  2. Meccanismo di funzionamento:

    • Un setacciatore utilizza un motore a vibrazione come fonte di vibrazione.Il motore aziona la base della macchina, che a sua volta fa vibrare i setacci montati su di essa.
    • La vibrazione fa sì che le particelle si muovano e trovino aperture nelle maglie del setaccio, facilitando la separazione delle particelle per dimensione.
  3. Applicazioni:

    • I setacciatori sono ampiamente utilizzati nei laboratori per analizzare la struttura granulometrica di materiali granulari e in polvere.
    • Sono essenziali in settori quali l'edilizia, la farmaceutica, la lavorazione degli alimenti e i test ambientali.
    • Possono anche analizzare la finezza dei fanghi e il contenuto di impurità, rendendoli strumenti versatili per l'analisi dei materiali.
  4. Tipi di campioni:

    • I setacciatori sono in grado di trattare campioni sia umidi che secchi e sono quindi adatti a un'ampia gamma di materiali.
    • I campioni umidi sono tipicamente utilizzati per materiali che richiedono una dispersione liquida, mentre i campioni secchi sono utilizzati per materiali solidi granulari.
  5. Caratteristiche e tecnologia:

    • I moderni setacciatori sono spesso dotati di funzioni avanzate, come i comandi touchscreen e le applicazioni software per un funzionamento preciso e l'analisi dei dati.
    • Queste caratteristiche migliorano l'usabilità, l'accuratezza e l'efficienza dell'analisi granulometrica.
  6. Funzionamento meccanico:

    • I setacciatori meccanici utilizzano parti mobili per oscillare, picchiettare e agitare la pila di setacci, assicurando che le particelle trovino aperture nella maglia.
    • Sono relativamente facili da usare e spesso conformi agli standard industriali, il che li rende strumenti affidabili per le analisi di laboratorio.
  7. Separazione granulometrica:

    • Il setacciatore può separare accuratamente 2-8 segmenti di particelle da un materiale granulare contemporaneamente.
    • Questa capacità consente un'analisi dettagliata della distribuzione dimensionale e della composizione delle particelle, fondamentale per il controllo della qualità e la caratterizzazione dei materiali.
  8. Sorgente di vibrazione:

    • La fonte di vibrazione di un setacciatore è in genere un motore a vibrazione verticale YZU.
    • Questo motore aziona la piastra vibrante superiore, trasmettendo le vibrazioni ai telai del setaccio e garantendo un'efficiente separazione delle particelle.
  9. Importanza nel controllo qualità:

    • I setacciatori svolgono un ruolo fondamentale nel controllo della qualità, garantendo che i materiali soddisfino i requisiti dimensionali specificati.
    • Aiutano a identificare le deviazioni nella distribuzione granulometrica, che possono influire sulle prestazioni e sulla qualità del prodotto finale.
  10. Versatilità ed efficienza:

    • I setacci sono strumenti versatili che possono essere utilizzati per una varietà di materiali e applicazioni.
    • La loro efficienza nel separare le particelle in base alle dimensioni li rende strumenti indispensabili nella ricerca, nello sviluppo e nei processi industriali.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Dettagli
Scopo Separa le particelle in base alle dimensioni utilizzando setacci con maglie di dimensioni diverse.
Meccanismo di funzionamento Utilizza un motore a vibrazione per agitare i setacci, consentendo la separazione delle particelle.
Applicazioni Edilizia, farmaceutica, industria alimentare e test ambientali.
Tipi di campioni Gestisce campioni sia umidi che secchi per un'analisi versatile dei materiali.
Caratteristiche Controlli touchscreen, software per operazioni precise e analisi dei dati.
Separazione delle particelle Separa simultaneamente 2-8 segmenti di particelle per un'analisi dettagliata.
Sorgente di vibrazione Motore a vibrazione verticale YZU per una separazione efficiente delle particelle.
Ruolo del controllo qualità Assicura che i materiali soddisfino i requisiti di granulometria per una qualità costante.
Versatilità Adatto a un'ampia gamma di materiali e applicazioni.

Cercate un setacciatore affidabile per il vostro laboratorio? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo. Utilizza una vibrazione tridimensionale ad alta frequenza di 1700 giri/min per far sì che il campione raggiunga il risultato della macinazione o della miscelazione.

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a serbatoio singolo)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo che può essere macinato a sfere o mescolato con materiali e dimensioni di particelle diverse con metodi a secco e a umido.


Lascia il tuo messaggio