Conoscenza Qual è la differenza tra autoclave di tipo S e N? Scegli lo sterilizzatore giusto per il tuo laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 8 ore fa

Qual è la differenza tra autoclave di tipo S e N? Scegli lo sterilizzatore giusto per il tuo laboratorio

La differenza fondamentale tra le autoclavi di Classe S e di Classe N risiede nel modo in cui rimuovono l'aria dalla camera di sterilizzazione. Le autoclavi di Classe N utilizzano lo spostamento passivo del vapore (gravità) per strumenti solidi semplici e non imballati, mentre le autoclavi di Classe S utilizzano una pompa a vuoto attiva per rimuovere l'aria, consentendo loro di sterilizzare una gamma più ampia di articoli, inclusi alcuni strumenti imballati e cavi.

La scelta tra un'autoclave di tipo S e di tipo N non riguarda quale sia universalmente "migliore", ma piuttosto l'abbinamento della capacità di rimozione dell'aria della macchina alla complessità degli articoli che devi sterilizzare. Questa decisione influisce direttamente sull'affidabilità della sterilizzazione, sui costi e sulla conformità.

La differenza principale: Metodo di rimozione dell'aria

L'efficacia della sterilizzazione a vapore si basa su un unico principio: il vapore deve entrare in contatto diretto con ogni superficie di un oggetto. L'aria intrappolata crea punti freddi dove i microrganismi possono sopravvivere. La "classe" dell'autoclave definisce semplicemente il metodo utilizzato per rimuovere quest'aria.

Autoclavi di Classe N: Il metodo a gravità

Le autoclavi di Classe N, dove 'N' sta per prodotti solidi Nudi, rappresentano la forma più semplice di sterilizzazione a vapore.

Funzionano secondo il principio dello spostamento per gravità. Quando il vapore caldo viene immesso nella camera, sposta l'aria più fredda e densa, che viene espulsa attraverso uno scarico o uno sfiato nella parte inferiore. Queste sono talvolta chiamate autoclavi "tipo pentola a pressione" o "a flusso per gravità".

Perché la gravità ha delle limitazioni

Questo metodo passivo è efficace per oggetti semplici e solidi come bisturi, pinze o vetreria da laboratorio.

Tuttavia, l'aria può facilmente rimanere intrappolata all'interno di tubi cavi, tra le fibre di materiali porosi come i tessuti, o all'interno di pacchetti di strumenti imballati. Quest'aria intrappolata impedisce al vapore di penetrare, portando al fallimento della sterilizzazione.

Autoclavi di Classe S: Il vantaggio del pre-vuoto

Le autoclavi di Classe S, dove 'S' sta per prodotti Specificati, risolvono questo problema rimuovendo attivamente l'aria prima che inizi la sterilizzazione.

Incorporano una pompa a vuoto per creare un singolo impulso di pressione negativa, aspirando l'aria dalla camera e dall'interno di oggetti cavi o imballati. Solo dopo questa fase di pre-vuoto viene introdotto il vapore, assicurando che possa penetrare più in profondità e raggiungere tutte le superfici.

Cosa significa realmente "Classe S"

La designazione "Specificata" indica che un'autoclave di Classe S è progettata per sterilizzare articoli specifici definiti dal suo produttore.

A differenza delle autoclavi di Classe B, altamente regolamentate, le capacità di una macchina di Classe S possono variare. È una via di mezzo definita, più capace di una Classe N ma meno versatile di una Classe B.

Comprendere i compromessi

La scelta dell'autoclave corretta richiede di bilanciare le esigenze di sterilizzazione con i costi operativi e la complessità.

Applicazione: Cosa puoi sterilizzare?

  • Classe N: Esclusivamente per strumenti solidi e non imballati e vetreria da laboratorio (es. piastre Petri, strumenti metallici solidi, provette). Non adatta per tessuti, articoli porosi, strumenti cavi o articoli imballati.
  • Classe S: Adatta a tutto ciò che una Classe N può gestire, più articoli imballati singolarmente e alcuni tipi di strumenti cavi. Verificare sempre le specifiche del produttore per assicurarsi che possa gestire il tipo di carico specifico.

Costo e complessità

Le autoclavi di Classe N sono meccanicamente più semplici. Non hanno una pompa a vuoto, il che le rende meno costose da acquistare e spesso più facili ed economiche da mantenere.

Le autoclavi di Classe S sono più complesse e quindi hanno un costo iniziale più elevato. La pompa a vuoto è un componente aggiuntivo che potrebbe richiedere manutenzione durante la vita utile della macchina.

Tempo di ciclo ed efficienza

Sebbene i tempi di ciclo varino, le autoclavi di Classe S spesso presentano cicli di asciugatura più efficienti e assistiti dal vuoto. Ciò può comportare una lavorazione complessiva più rapida e strumenti pronti all'uso più velocemente.

Una nota sulle autoclavi di Classe B

Per comprendere appieno la posizione della Classe S, è utile conoscere la Classe B.

Lo standard più elevato

Le autoclavi di Classe B (pensa a 'B' per carichi Grandi) sono le più versatili. Utilizzano un potente pre-vuoto frazionato (impulsi di vuoto multipli) per rimuovere l'aria dai carichi più impegnativi.

Questo le rende adatte per sterilizzare materiali porosi (camici chirurgici, teli), kit chirurgici pesantemente imballati e strumenti cavi complessi utilizzati in chirurgia e odontoiatria.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

La tua scelta deve essere guidata dagli articoli più difficili che devi sterilizzare per garantire sicurezza e conformità normativa.

  • Se il tuo obiettivo principale è la vetreria da laboratorio di base: Un'autoclave di Classe N è la scelta più economica e affidabile per sterilizzare articoli solidi e non imballati come vetreria e strumenti semplici.
  • Se il tuo obiettivo principale sono gli strumenti clinici o dentali: Un'autoclave di Classe S è il requisito minimo per sterilizzare articoli imballati singolarmente o strumenti con sezioni cave.
  • Se il tuo obiettivo principale sono kit chirurgici complessi o carichi porosi: Né N né S sono sufficienti. Un'autoclave di Classe B è l'unica scelta appropriata per garantire la sterilizzazione di tessuti e kit multi-imballati.

Comprendere la distinzione tra rimozione dell'aria basata sulla gravità e sul vuoto ti consente di selezionare la classe di autoclave precisa che garantisce sicurezza e conformità per le tue esigenze specifiche.

Tabella riassuntiva:

Caratteristica Autoclave di Classe N Autoclave di Classe S
Metodo di rimozione dell'aria Spostamento per gravità Pompa di pre-vuoto
Uso primario Articoli solidi, non imballati Articoli non imballati e alcuni imballati/cavi
Costo e complessità Costo inferiore, più semplice Costo superiore, più complessa
Ideale per Vetreria da laboratorio di base (vetreria, strumenti) Strumenti clinici/dentali

Non sai quale classe di autoclave sia giusta per gli strumenti specifici del tuo laboratorio?

KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo da laboratorio, soddisfacendo le esigenze dei laboratori. I nostri esperti possono aiutarti a selezionare lo sterilizzatore perfetto—che si tratti di una Classe N economica per la vetreria di base o di una Classe S versatile per strumenti imballati e cavi—per garantire conformità, sicurezza ed efficienza.

Contatta oggi i nostri specialisti della sterilizzazione per una consulenza personalizzata e assicurati che il lavoro critico del tuo laboratorio sia protetto.

Prodotti correlati

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Lo sterilizzatore a vapore verticale a pressione è un tipo di apparecchiatura di sterilizzazione a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovrapressione.

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

La macchina autoclave per la sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese utilizza il vapore saturo per una sterilizzazione efficace. Utilizza il calore e le proprietà penetranti del vapore, ottiene la sterilizzazione dopo la conservazione del calore e mantiene un buon effetto di essiccazione con un sistema di essiccazione dedicato.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Lo sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo dello spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo che il contenuto di aria fredda del vapore nella camera interna sia minore e la sterilizzazione sia più affidabile.

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

L'omogeneizzatore sterile a schiaffo è in grado di separare efficacemente le particelle contenute e presenti sulla superficie dei campioni solidi, garantendo che i campioni miscelati nel sacchetto sterile siano pienamente rappresentativi.

Reattori da laboratorio ad alta temperatura e alta pressione personalizzabili per diverse applicazioni scientifiche

Reattori da laboratorio ad alta temperatura e alta pressione personalizzabili per diverse applicazioni scientifiche

Reattore da laboratorio ad alta pressione per una sintesi idrotermale precisa. Resistente SU304L/316L, rivestimento in PTFE, controllo PID. Volume e materiali personalizzabili. Contattateci!

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

L'omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici è un'apparecchiatura da laboratorio versatile progettata per un'omogeneizzazione efficiente e precisa di piccoli campioni. È caratterizzato da un design compatto che consente un facile utilizzo della scatola dei guanti e l'ottimizzazione dello spazio.

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

L'omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione, progettato per l'uso in ambienti chiusi. È dotato di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia e di una cavità interna con apertura a stampo integrata per facilitare lo smontaggio, la pulizia e la sostituzione.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Rastrelliera per la pulizia PTFE/Cestello per fiori PTFE Cestello per fiori per la pulizia Resistente alla corrosione

Rastrelliera per la pulizia PTFE/Cestello per fiori PTFE Cestello per fiori per la pulizia Resistente alla corrosione

Il cestello per la pulizia del PTFE, noto anche come cestello per la pulizia del fiore del PTFE, è uno strumento di laboratorio specializzato progettato per la pulizia efficiente dei materiali in PTFE. Questo cestello di pulizia garantisce una pulizia accurata e sicura degli articoli in PTFE, mantenendone l'integrità e le prestazioni in laboratorio.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio