Conoscenza Quanto dura l'evaporazione rotativa?Ottimizzare il processo di rimozione dei solventi del laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Quanto dura l'evaporazione rotativa?Ottimizzare il processo di rimozione dei solventi del laboratorio

L'evaporazione rotante è una tecnica di laboratorio utilizzata per rimuovere i solventi dai campioni facendoli evaporare e condensare a pressione ridotta.Il processo prevede la rotazione di un pallone contenente il campione in un bagno d'acqua riscaldato, creando una pellicola sottile che aumenta la superficie di evaporazione.La pressione viene ridotta con una pompa da vuoto, abbassando il punto di ebollizione del solvente e consentendo così l'evaporazione a temperature più basse.La durata dell'evaporazione rotativa dipende da fattori quali il tipo di solvente, il volume del campione, la temperatura, il livello di vuoto e la velocità di rotazione.In genere, il processo può durare da pochi minuti a diverse ore, a seconda di queste variabili.

Punti chiave spiegati:

Quanto dura l'evaporazione rotativa?Ottimizzare il processo di rimozione dei solventi del laboratorio
  1. Panoramica del processo:

    • L'evaporazione rotativa è un processo in cui un campione viene fatto ruotare in un pallone a pressione ridotta e temperatura elevata per facilitare l'evaporazione dei solventi.
    • La rotazione crea un film sottile del campione, aumentando l'area superficiale e migliorando la velocità di evaporazione.
  2. Componenti principali:

    • Pallone rotante:Contiene il campione e viene fatto ruotare per formare un film sottile.
    • Bagno d'acqua:Riscalda il campione a una temperatura controllata (ad esempio, 30-40°C).
    • Pompa del vuoto:Riduce la pressione all'interno del sistema, abbassando il punto di ebollizione del solvente.
    • Condensatore:Raffredda il solvente evaporato, facendolo condensare di nuovo in forma liquida per la raccolta.
  3. Fattori che influenzano la durata:

    • Tipo di solvente:I diversi solventi hanno punti di ebollizione e velocità di evaporazione differenti.Ad esempio, l'etanolo evapora più velocemente dell'acqua.
    • Volume del campione:I volumi più grandi impiegano più tempo ad evaporare rispetto ai volumi più piccoli.
    • La temperatura:Temperature più elevate nel bagno d'acqua possono accelerare l'evaporazione, ma devono essere bilanciate per evitare la degradazione del campione.
    • Livello di vuoto:Un vuoto più forte abbassa il punto di ebollizione in modo significativo, consentendo un'evaporazione più rapida.
    • Velocità di rotazione:Le velocità di rotazione più elevate creano un film più sottile, aumentando la superficie e il tasso di evaporazione.
  4. Parametri tipici:

    • Temperatura del bagno d'acqua:30-40°C
    • Temperatura del condensatore Da -10°C a 0°C
    • Velocità di rotazione:150-200 rpm
    • Livello di riempimento del pallone:In genere riempito al 50% del suo volume per consentire la corretta formazione del film.
  5. Durata del processo:

    • Breve durata (minuti):Per piccoli volumi di solventi altamente volatili (ad es. etanolo, acetone).
    • Media durata (da 30 minuti a 1 ora):Per volumi moderati di solventi moderatamente volatili (ad es. metanolo, isopropanolo).
    • Lunga durata (diverse ore):Per grandi volumi o solventi meno volatili (ad esempio, acqua, DMSO).
  6. Applicazioni:

    • Rimozione del solvente:Rimuove efficacemente i solventi dai campioni senza degradare i composti sensibili al calore.
    • Concentrazione:Concentra i campioni rimuovendo il solvente in eccesso, utile in chimica analitica e nella preparazione dei campioni.
    • Distillazione:Separa i solventi dalle miscele in base al loro punto di ebollizione.
  7. Vantaggi:

    • Evaporazione delicata:Funziona a temperature più basse, preservando l'integrità dei campioni sensibili al calore.
    • Efficienza:Evaporazione rapida grazie all'aumento della superficie e alla riduzione della pressione.
    • Versatilità:Può gestire un'ampia gamma di solventi e tipi di campioni.
  8. Considerazioni per gli acquirenti:

    • Capacità:Scegliere un evaporatore rotante con un pallone di dimensioni adeguate ai volumi di campione tipici.
    • Pompa per vuoto:Assicurarsi che la pompa del vuoto sia in grado di ottenere la riduzione di pressione necessaria per i solventi.
    • Controllo della temperatura:Cercare un controllo preciso della temperatura nel bagno d'acqua e nel condensatore.
    • Velocità di rotazione:Le velocità di rotazione variabili consentono l'ottimizzazione in base al tipo di campione e di solvente.

In sintesi, la durata dell'evaporazione rotativa varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di solvente, il volume del campione e i parametri operativi come la temperatura e il livello di vuoto.Grazie alla comprensione di questi fattori, gli utenti possono ottimizzare il processo per le loro esigenze specifiche, garantendo una rimozione efficiente ed efficace del solvente.

Tabella riassuntiva:

Fattore Impatto sulla durata
Tipo di solvente I solventi altamente volatili (ad esempio, l'etanolo) evaporano più velocemente di quelli meno volatili (ad esempio, l'acqua).
Volume del campione L'evaporazione di volumi più grandi richiede più tempo rispetto a quella di volumi più piccoli.
Temperatura Le temperature più elevate accelerano l'evaporazione, ma devono evitare la degradazione del campione.
Livello di vuoto Un vuoto più forte abbassa i punti di ebollizione, consentendo un'evaporazione più rapida.
Velocità di rotazione Le velocità più elevate creano un film più sottile, aumentando la velocità di evaporazione.

Avete bisogno di aiuto per ottimizzare il vostro processo di evaporazione rotativa? Contattate oggi stesso i nostri esperti per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Reattore in vetro da 80-150L

Reattore in vetro da 80-150L

Siete alla ricerca di un sistema versatile di reattori in vetro per il vostro laboratorio? Il nostro reattore da 80-150L offre temperatura, velocità e funzioni meccaniche controllate per reazioni sintetiche, distillazione e altro ancora. Con opzioni personalizzabili e servizi su misura, KinTek vi copre.

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Pompa per vuoto rotativa a palette

Pompa per vuoto rotativa a palette

Provate la velocità e la stabilità del pompaggio ad alto vuoto con la nostra pompa per vuoto rotativa a palette certificata UL. Valvola di zavorramento del gas a due turni e doppia protezione dell'olio. Facile manutenzione e riparazione.

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.


Lascia il tuo messaggio