Conoscenza Quanto tempo ci vuole per realizzare i denti in zirconia? Da un giorno all'altro a 2 settimane
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Quanto tempo ci vuole per realizzare i denti in zirconia? Da un giorno all'altro a 2 settimane

In sintesi, la creazione di un dente in zirconia può richiedere da poche ore a diverse settimane. La tempistica esatta non è determinata dal materiale in sé, ma dalla tecnologia e dal flusso di lavoro utilizzati dal dentista: o la fabbricazione in studio per un risultato in giornata o l'invio a un laboratorio odontotecnico esterno, che è un processo di più settimane.

Il fattore che determina maggiormente la tempistica per una ricostruzione in zirconia è se il dentista dispone della tecnologia di fresaggio CAD/CAM interna. Questo determina se è possibile completare la procedura in una sola visita o se saranno necessarie due visite distanziate di 1-2 settimane.

I due percorsi per una ricostruzione in zirconia

Il processo per ottenere una corona, un ponte o una faccetta in zirconia segue una di due tempistiche distinte. Il percorso che si intraprende dipende interamente dalle attrezzature e dall'approccio del dentista.

Percorso 1: La corona in giornata (CAD/CAM in studio)

Alcuni studi dentistici hanno investito in sistemi CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing) da poltrona, di cui CEREC è il marchio più noto.

Questa tecnologia condensa l'intero processo in un unico appuntamento.

Innanzitutto, il dentista prepara il dente e utilizza uno scanner digitale per creare un modello 3D della bocca. Questo modello viene quindi utilizzato per progettare la ricostruzione su un computer direttamente nella sala di trattamento.

Una volta finalizzato il progetto, questo viene inviato a una fresatrice interna allo studio. Questa macchina intaglia il nuovo dente da un blocco solido di zirconia in circa 15-30 minuti. Il dentista eseguirà quindi la finitura finale, la colorazione e la vetrificazione prima di cementarlo definitivamente in posizione.

L'intero appuntamento per una singola corona in zirconia in giornata richiede in genere da 1,5 a 3 ore. Il vantaggio principale è evitare una corona provvisoria e una seconda visita.

Percorso 2: La corona fabbricata tradizionalmente in laboratorio

Il metodo più tradizionale e ancora molto comune prevede un laboratorio odontotecnico esterno. Questo processo richiede almeno due appuntamenti separati.

Durante la prima visita, il dentista prepara il dente e prende un'impronta. Questa può essere un'impronta fisica con materiale da impronta o una scansione digitale. Verrà applicata una corona provvisoria per proteggere il dente mentre viene realizzata quella definitiva.

L'impronta e le specifiche vengono quindi inviate a un laboratorio odontotecnico. Nelle 1 o 2 settimane successive, un tecnico di laboratorio specializzato progetta e fabbrica la vostra ricostruzione in zirconia. Questo tempo prolungato consente una colorazione e una caratterizzazione più dettagliate, rifinite a mano.

Durante la seconda visita, la corona provvisoria viene rimossa e si prova la corona definitiva in zirconia. Dopo aver confermato una vestibilità e un aspetto perfetti, il dentista la cementa permanentemente in posizione.

Comprendere i compromessi: velocità contro estetica

Scegliere tra una corona in giornata o fabbricata in laboratorio comporta un compromesso fondamentale tra comodità e potenziale per un'estetica più raffinata.

Il caso delle corone in giornata

Il vantaggio principale è la comodità. Completare l'intera procedura in una sola visita fa risparmiare tempo e significa che non si deve mai indossare una ricostruzione provvisoria, che a volte può essere scomoda o cadere.

Il limite principale è che l'estetica, sebbene spesso eccellente, potrebbe non raggiungere lo stesso livello di maestria artistica di una corona rifinita a mano da un ceramista esperto in laboratorio. Il colore e la traslucenza sono buoni, ma creare una corrispondenza perfetta per un dente anteriore molto visibile può essere più difficile con questo metodo.

Il caso delle corone fabbricate in laboratorio

Il vantaggio chiave è l'estetica di punta. Un tecnico odontotecnico esperto può stratificare la porcellana, applicare colorazioni personalizzate e imitare con precisione l'aspetto dei denti naturali. Questo è il motivo per cui le corone fabbricate in laboratorio sono spesso considerate il gold standard per i denti anteriori.

Lo svantaggio evidente è l'impegno di tempo. Il processo richiede un minimo di due appuntamenti distanziati di settimane e la necessità di gestire una corona provvisoria nel frattempo. Esiste anche un piccolo rischio che la corona debba essere rispedita al laboratorio per le regolazioni, estendendo ulteriormente la tempistica.

Come pianificare la vostra ricostruzione in zirconia

La conversazione con il dentista dovrebbe concentrarsi sulle vostre priorità e sul dente specifico da ripristinare.

  • Se la vostra priorità principale è la velocità e la comodità: Chiedete direttamente al vostro dentista se offre corone in zirconia in giornata utilizzando la tecnologia CAD/CAM interna.
  • Se la vostra priorità principale è il miglior risultato estetico possibile per un dente anteriore: Una corona tradizionale, fabbricata in laboratorio, è spesso la scelta migliore, quindi dovreste pianificare un processo di più settimane.
  • Se state ripristinando un dente posteriore (molare): Una corona in zirconia in giornata è un'opzione eccellente e altamente efficiente, poiché la resistenza funzionale della zirconia è fondamentale.
  • Se avete bisogno di un ponte di più denti: Questo richiede quasi sempre la precisione e l'esperienza di un laboratorio odontotecnico esterno, quindi aspettatevi una tempistica di 2-3 settimane.

Comprendere queste tempistiche e i compromessi vi darà la possibilità di avere una discussione produttiva con il vostro dentista e di stabilire aspettative chiare per il vostro trattamento.

Tabella riassuntiva:

Percorso Tempistica Caratteristica chiave Ideale per
In giornata (CAD/CAM in studio) 1,5 - 3 ore (visita unica) Massima comodità, nessuna corona provvisoria Denti posteriori (molari), pazienti che danno priorità alla velocità
Fabbricato in laboratorio (Tradizionale) 1 - 2 settimane (due visite) Estetica superiore, rifinita a mano da un tecnico Denti anteriori, ponti di più denti, estetica di punta

Pronti per ottenere un sorriso perfetto e duraturo con i denti in zirconia?

In KINTEK, forniamo ai laboratori odontotecnici i materiali e le attrezzature di alta qualità necessari per creare restauri in zirconia belli e durevoli. Sia che il vostro studio utilizzi il metodo tradizionale fabbricato in laboratorio o un sistema CAD/CAM in studio, i nostri prodotti supportano risultati eccezionali.

Lasciate che vi aiutiamo a offrire il meglio ai vostri pazienti. Contattate oggi i nostri esperti odontotecnici per discutere come KINTEK può supportare le esigenze del vostro laboratorio con materiali di consumo e attrezzature affidabili.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Forno per pressa sottovuoto dentale

Forno per pressa sottovuoto dentale

Ottenete risultati dentali precisi con il forno a vuoto Dental Press. Calibrazione automatica della temperatura, vassoio a bassa rumorosità e funzionamento con touch screen. Ordinate ora!

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Sperimentate una sinterizzazione di altissimo livello con il forno di sinterizzazione Chairside con trasformatore. Facile da usare, pallet senza rumore e calibrazione automatica della temperatura. Ordinate ora!

Forno per la sinterizzazione della porcellana dentale sottovuoto

Forno per la sinterizzazione della porcellana dentale sottovuoto

Ottenete risultati precisi e affidabili con il forno per porcellana sottovuoto di KinTek. Adatto a tutte le polveri di porcellana, è dotato di funzione iperbolica per forni ceramici, di messaggi vocali e di calibrazione automatica della temperatura.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

1400℃ Forno a tubo con tubo di allumina

Cercate un forno a tubi per applicazioni ad alta temperatura? Il nostro forno a tubo da 1400℃ con tubo in allumina è perfetto per la ricerca e l'uso industriale.

Forno di sollevamento inferiore

Forno di sollevamento inferiore

Producete in modo efficiente lotti con un'eccellente uniformità di temperatura utilizzando il nostro forno a sollevamento inferiore. Dispone di due stadi di sollevamento elettrici e di un controllo avanzato della temperatura fino a 1600℃.

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

Forno a tubo riscaldante Rtp

Forno a tubo riscaldante Rtp

Riscaldate alla velocità della luce con il nostro forno a tubi a riscaldamento rapido RTP. Progettato per un riscaldamento e un raffreddamento precisi e ad alta velocità, con una comoda guida scorrevole e un controller TFT touch screen. Ordinate ora per un processo termico ideale!

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

1400℃ Forno a muffola

1400℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo preciso delle alte temperature fino a 1500℃ con il forno a muffola KT-14M. Dotato di un controller touch screen intelligente e di materiali isolanti avanzati.

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno rotante multizona per il controllo della temperatura ad alta precisione con 2-8 zone di riscaldamento indipendenti. Ideale per materiali per elettrodi di batterie agli ioni di litio e reazioni ad alta temperatura. Può lavorare sotto vuoto e in atmosfera controllata.

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Scoprite i vantaggi dei forni di sinterizzazione al plasma di scintilla per la preparazione rapida e a bassa temperatura dei materiali. Riscaldamento uniforme, basso costo ed eco-compatibilità.

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Forno a tubo rotante inclinato sotto vuoto da laboratorio Forno a tubo rotante

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!


Lascia il tuo messaggio