Conoscenza Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione ad alta purezza dei materiali sensibili
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione ad alta purezza dei materiali sensibili

La distillazione molecolare è una tecnica di separazione specializzata utilizzata per purificare e concentrare materiali termicamente sensibili, come l'olio di pesce, sfruttando le differenze nel percorso libero medio delle molecole in condizioni di alto vuoto. Il processo opera a basse temperature e pressioni, garantendo una degradazione termica minima. Il processo prevede l'evaporazione delle molecole volatili da un sottile film liquido, consentendo loro di percorrere una breve distanza senza collisioni e condensandole su una superficie separata. Questo metodo rimuove efficacemente i contaminanti, preservando al contempo i componenti benefici come gli acidi grassi. Il processo è ampiamente utilizzato nelle industrie che richiedono la separazione ad alta purezza di composti con bassa volatilità e punti di ebollizione elevati.

Punti chiave spiegati:

Che cos'è la distillazione molecolare?Guida alla separazione ad alta purezza dei materiali sensibili
  1. Principio della distillazione molecolare:

    • La distillazione molecolare si basa sulla differenza del percorso libero medio delle molecole, ovvero la distanza media percorsa da una molecola prima di scontrarsi con un'altra molecola.
    • In condizioni di alto vuoto, il percorso libero medio delle molecole aumenta, consentendo alle molecole più leggere di fuoriuscire dalla superficie del liquido e di condensare su una superficie vicina, mentre le molecole più pesanti ritornano alla fase liquida.
    • Questa separazione avviene senza ebollizione, poiché il processo opera a temperature inferiori al punto di ebollizione dei materiali, rendendolo ideale per i composti termicamente sensibili.
  2. Condizioni del processo:

    • Alto vuoto: Il processo è condotto a una pressione estremamente bassa (alto vuoto), che aumenta il percorso libero medio delle molecole e riduce al minimo le collisioni intermolecolari.
    • Bassa temperatura: L'uso di basse temperature garantisce che i composti termicamente instabili, come gli acidi grassi omega-3 dell'olio di pesce, non vengano degradati durante il processo.
    • Breve tempo di permanenza: Il breve tempo trascorso nella zona di riscaldamento riduce il rischio di danni termici ai materiali sensibili.
  3. Apparecchiature e meccanismi:

    • Il recipiente di distillazione è dotato di una camicia di riscaldamento per mantenere la temperatura richiesta.
    • Il materiale di alimentazione scorre lungo le pareti del recipiente e viene distribuito in un film sottile da tergicristalli in PTFE che si muovono ad alta velocità (circa 3 m/s), garantendo un trasferimento di calore e un'evaporazione efficienti.
    • Le molecole evaporate percorrono un breve tratto fino a un condensatore, dove vengono raccolte come prodotto purificato.
    • Il residuo, che contiene molecole più pesanti, viene raccolto sul fondo del recipiente e può essere ricircolato per un'ulteriore distillazione.
  4. Vantaggi della distillazione molecolare:

    • Conservazione dei composti sensibili: L'operazione a bassa temperatura preserva le molecole termicamente instabili, come gli acidi grassi essenziali, le vitamine e altri composti bioattivi.
    • Elevata purezza: Il processo rimuove efficacemente i contaminanti, tra cui metalli pesanti, pesticidi e altre impurità, ottenendo prodotti di elevata purezza.
    • Efficienza: Il design dei sistemi di distillazione molecolare, come i sistemi a film rotante, garantisce una separazione efficiente con un consumo energetico e un tempo di riscaldamento minimi.
  5. Applicazioni:

    • Prodotti alimentari e nutraceutici: Utilizzata per la purificazione di olio di pesce, oli essenziali e altri composti bioattivi.
    • Prodotti farmaceutici: Ideale per la separazione e la purificazione di composti farmacologici termosensibili.
    • Industria chimica: Applicato nella separazione di materiali ad alto peso molecolare, come polimeri e resine.
  6. Considerazioni sulla sicurezza:

    • Il processo prevede la manipolazione di materiali infiammabili sotto vuoto spinto, con conseguente rischio di esplosione. Pertanto, sono essenziali un'attenta manipolazione e protocolli di sicurezza.
    • La corretta manutenzione delle apparecchiature, compresi i sistemi di vuoto e i condensatori, è fondamentale per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
  7. Confronto con altri metodi di distillazione:

    • A differenza dei metodi di distillazione tradizionali, la distillazione molecolare non si basa sull'ebollizione. Utilizza invece la differenza dei percorsi liberi medi per separare i composti, rendendola adatta a materiali che non possono sopportare alte temperature.
    • Il processo è più efficiente per separare i composti con bassa volatilità e alti punti di ebollizione, difficili da purificare con i metodi convenzionali.

In sintesi, la distillazione molecolare è una tecnica altamente efficace e specializzata per la purificazione e la concentrazione di materiali termosensibili. La sua capacità di operare a basse temperature e in condizioni di alto vuoto la rende indispensabile nelle industrie che richiedono la separazione ad alta purezza di miscele complesse.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Principio Separazione basata sulle differenze del percorso libero medio delle molecole sotto vuoto spinto.
Condizioni di processo Alto vuoto, bassa temperatura, breve tempo di permanenza.
Apparecchiatura Camicia di riscaldamento, tergicristalli in PTFE, condensatore.
Vantaggi Conservazione dei composti sensibili, elevata purezza, separazione efficiente.
Applicazioni Alimenti/nutraceutici, prodotti farmaceutici, industria chimica.
Considerazioni sulla sicurezza Materiali infiammabili sotto vuoto; richiede una manipolazione accurata.

Scoprite come la distillazione molecolare può essere vantaggiosa per il vostro settore. contattate i nostri esperti oggi stesso !

Prodotti correlati

Distillazione molecolare

Distillazione molecolare

Purificate e concentrate i prodotti naturali con facilità grazie al nostro processo di distillazione molecolare. Grazie all'alta pressione del vuoto, alle basse temperature di esercizio e ai brevi tempi di riscaldamento, è possibile preservare la qualità naturale dei materiali ottenendo una separazione eccellente. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione a percorso breve 2L

Distillazione a percorso breve 2L

Estraete e purificate con facilità utilizzando il nostro kit di distillazione a percorso breve da 2L. La nostra robusta vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio garantiscono una distillazione efficiente e di alta qualità. Scoprite i vantaggi oggi stesso!

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Distillazione a percorso breve 5L

Distillazione a percorso breve 5L

Sperimentate una distillazione efficiente e di alta qualità a percorso breve da 5L con la nostra resistente vetreria in borosilicato, il mantello a riscaldamento rapido e il delicato dispositivo di montaggio. Estraete e purificate i vostri liquidi miscelati con facilità in condizioni di alto vuoto. Scoprite subito i suoi vantaggi!

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 2-5L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Rimuovete in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT 2-5L. Perfetto per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica, chimica e biologica.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 5-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante da 5-50L. Ideale per i laboratori chimici, offre processi di evaporazione precisi e sicuri.

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 20 l per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con l'evaporatore rotante da 20 litri, ideale per i laboratori chimici dell'industria farmaceutica e di altri settori. Garantisce prestazioni di lavoro grazie a materiali selezionati e a funzioni di sicurezza avanzate.

Pompa a vuoto a membrana

Pompa a vuoto a membrana

Ottenete una pressione negativa stabile ed efficiente con la nostra pompa per vuoto a membrana. Perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora. Motore a bassa temperatura, materiali resistenti alle sostanze chimiche e rispettosi dell'ambiente. Provatela oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio