Conoscenza I diamanti creati in laboratorio superano un tester per diamanti? Sì, sono chimicamente identici.
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

I diamanti creati in laboratorio superano un tester per diamanti? Sì, sono chimicamente identici.

Sì, un diamante creato in laboratorio supererà un tester standard per diamanti. Poiché i diamanti creati in laboratorio sono chimicamente, fisicamente e otticamente identici ai diamanti naturali, possiedono la stessa conducibilità termica ed elettrica che questi tester sono progettati per rilevare. Lo strumento sta semplicemente confermando che la pietra è, di fatto, un diamante.

La distinzione fondamentale da comprendere è che un tester standard per diamanti è progettato per differenziare i diamanti dai simulanti non diamantiferi, come la zirconia cubica o la moissanite. Non è progettato, né è in grado, di distinguere tra un diamante cresciuto in laboratorio e uno estratto dalla terra.

Perché un Tester per Diamanti Non Rileva Differenze

Per capire perché un diamante da laboratorio risulti "diamante", dobbiamo guardare a cosa sia effettivamente un diamante e cosa misuri effettivamente il tester. Questa distinzione è la fonte di tutta la confusione.

Struttura Atomica Identica

Un diamante, sia naturale che creato in laboratorio, è carbonio cristallizzato. Entrambi condividono esattamente la stessa struttura cristallina e composizione chimica. Ciò significa che sono ugualmente duri, hanno lo stesso indice di rifrazione (scintillio) e si comportano in modo identico sotto stress fisico.

Cosa Rileva Effettivamente un Tester

La maggior parte dei tester per diamanti comuni funziona misurando la conducibilità termica, ovvero la velocità con cui il calore si muove attraverso la pietra. I diamanti sono eccezionalmente efficienti nel trasferire il calore, una proprietà che li separa facilmente dai comuni imitatori come il vetro o la zirconia cubica. Poiché un diamante da laboratorio è chimicamente un diamante, conduce il calore in modo identico a uno naturale, risultando in un test positivo.

La Definizione di Diamante "Reale"

Dal punto di vista gemmologico e scientifico, i diamanti creati in laboratorio non sono falsi o simulanti. Sono diamanti autentici. L'unica differenza è la loro storia di origine: uno si è formato nel corso di miliardi di anni in profondità nella terra, e l'altro è stato creato in un ambiente tecnologico altamente controllato.

Quindi, Come Vengono Differenziati?

Sebbene un semplice tester portatile sia insufficiente, distinguere tra un diamante naturale e uno creato in laboratorio è possibile utilizzando attrezzature avanzate in un laboratorio gemmologico. La chiave è identificare i sottili artefatti dei loro unici processi di crescita.

Attrezzature Gemmologiche Specializzate

I laboratori gemmologici professionali come il Gemological Institute of America (GIA) utilizzano strumenti sofisticati che vanno ben oltre ciò che può fare il tester di un gioielliere. Questa attrezzatura analizza i modelli di crescita, gli oligoelementi e i tipi specifici di inclusioni per determinare l'origine di un diamante.

Modelli di Crescita Cristallina Rivelatori

La forma cristallina di un diamante grezzo è un indizio importante per i gemmologi. I diamanti naturali di solito si formano in una forma ottaedrica (a otto facce). Al contrario, i diamanti provenienti dai due principali metodi di crescita in laboratorio si formano in modo diverso:

  • HPHT (Alta Pressione/Alta Temperatura): Forma cubottaedrica (14 direzioni di crescita).
  • CVD (Deposizione Chimica da Vapore): Forma cubica (una direzione di crescita primaria).

Firme di Inclusione Uniche

Le inclusioni sono imperfezioni naturali all'interno di un diamante. I tipi di inclusioni trovate nei diamanti naturali (come minuscoli cristalli di altri minerali) differiscono da quelli nei diamanti creati in laboratorio. I diamanti da laboratorio possono contenere minuscole inclusioni metalliche provenienti dalla camera di crescita, che sono un segno definitivo della loro origine artificiale.

L'Autorità dei Rapporti di Classificazione

Il modo più affidabile per un consumatore di conoscere l'origine di un diamante è attraverso il suo rapporto di classificazione. Laboratori rispettabili come il GIA emettono due tipi distinti di rapporti: uno per i diamanti naturali e un altro per i diamanti creati in laboratorio. Entrambi forniscono una valutazione completa delle 4C (Taglio, Colore, Purezza, Carato) ma indicheranno chiaramente l'origine del diamante.

Fare la Scelta Giusta per il Tuo Obiettivo

Comprendere la scienza alla base della pietra ti consente di utilizzare lo strumento giusto per il lavoro e di prendere una decisione che si allinei con le tue priorità.

  • Se la tua attenzione principale è l'autenticazione: Un tester standard per diamanti è uno strumento affidabile ed efficace per confermare che una pietra è un diamante piuttosto che un simulante di minor valore.
  • Se la tua attenzione principale è determinare l'origine: Un tester portatile è completamente inefficace; devi fare affidamento sull'esperienza e sulle attrezzature avanzate di un laboratorio gemmologico rispettabile tramite un rapporto di classificazione ufficiale.

In definitiva, la scelta tra un diamante naturale e uno creato in laboratorio è una questione di preferenza personale, non una questione di quale sia un diamante "reale".

Tabella Riassuntiva:

Aspetto Diamante Creato in Laboratorio Diamante Naturale
Composizione Chimica Carbonio Puro Carbonio Puro
Struttura Cristallina Identica Identica
Conducibilità Termica Uguale Uguale
Risultato del Tester per Diamanti Supera Supera
Origine Laboratorio Estratto dalla Terra

Hai bisogno di attrezzature di laboratorio precise per analizzare o creare materiali? KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo di alta qualità per laboratori, servendo laboratori con strumenti affidabili per la scienza dei materiali, la gemmologia e la ricerca. Sia che tu stia lavorando con diamanti o altri materiali avanzati, le nostre soluzioni garantiscono precisione ed efficienza. Contattaci oggi per migliorare le capacità del tuo laboratorio!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Lo stampo di trafilatura con rivestimento composito di nano-diamante utilizza il carburo cementato (WC-Co) come substrato e utilizza il metodo della fase di vapore chimico (in breve, il metodo CVD) per rivestire il diamante convenzionale e il rivestimento composito di nano-diamante sulla superficie del foro interno dello stampo.

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

La macchina diamantata MPCVD a 915MHz e la sua crescita multi-cristallo efficace, l'area massima può raggiungere 8 pollici, l'area massima di crescita efficace del cristallo singolo può raggiungere 5 pollici. Questa apparecchiatura è utilizzata principalmente per la produzione di pellicole di diamante policristallino di grandi dimensioni, per la crescita di lunghi diamanti a cristallo singolo, per la crescita a bassa temperatura di grafene di alta qualità e per altri materiali che richiedono energia fornita dal plasma a microonde per la crescita.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Grezzi per utensili da taglio

Grezzi per utensili da taglio

Utensili da taglio diamantati CVD: Resistenza all'usura superiore, basso attrito, elevata conducibilità termica per la lavorazione di materiali non ferrosi, ceramica e materiali compositi.

Macchina per il collaudo dei filtri (FPV)

Macchina per il collaudo dei filtri (FPV)

Questa macchina è adatta a testare le proprietà di dispersione di polimeri come pigmenti, additivi e masterbatches mediante estrusione e filtrazione.

Tester di resistenza interna della batteria

Tester di resistenza interna della batteria

La funzione principale del tester di resistenza interna della batteria è quella di verificare la funzione di carica, la funzione di scarica, la resistenza interna, la tensione, la funzione di protezione, la capacità, la sovracorrente e il tempo di protezione dal corto circuito.

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Tester di capacità per sottocontenitori di batteria a 8 canali

Tester di capacità per sottocontenitori di batteria a 8 canali

Il Channel Lithium Battery Tester Analyzer è un analizzatore di batterie a otto canali che analizza le piccole celle a moneta/cilindriche/di sacchetto da 0,001 mA a 10 mA, fino a 5V.

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Lo sterilizzatore verticale automatico a cristalli liquidi è un'apparecchiatura di sterilizzazione sicura, affidabile e a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovratensione.

L'essiccatore da laboratorio da banco per l'uso in laboratorio

L'essiccatore da laboratorio da banco per l'uso in laboratorio

Liofilizzatore da banco da laboratorio di qualità superiore per la liofilizzazione, per la conservazione dei campioni con raffreddamento a ≤ -60°C. Ideale per i prodotti farmaceutici e la ricerca.

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Termografia a infrarossi / misurazione della temperatura a infrarossi Lente al germanio (Ge) rivestita su entrambi i lati

Le lenti al germanio sono lenti ottiche durevoli e resistenti alla corrosione, adatte ad ambienti difficili e ad applicazioni esposte agli elementi.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

Piccolo frantoio a mascelle per laboratori e piccole miniere: Efficiente, flessibile e conveniente

Piccolo frantoio a mascelle per laboratori e piccole miniere: Efficiente, flessibile e conveniente

Scoprite il piccolo frantoio a mascelle per una frantumazione efficiente, flessibile e conveniente nei laboratori e nelle piccole miniere. Ideale per carbone, minerali e rocce. Per saperne di più!

Stampo a pressa anti-cracking

Stampo a pressa anti-cracking

Lo stampo a pressa anti-cracking è un'apparecchiatura specializzata progettata per lo stampaggio di film di varie forme e dimensioni utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico.


Lascia il tuo messaggio