Conoscenza Quali sono le caratteristiche del diamante CVD? Scopri le loro proprietà e applicazioni uniche
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Quali sono le caratteristiche del diamante CVD? Scopri le loro proprietà e applicazioni uniche

I diamanti CVD (Chemical Vapor Deposition) condividono molte caratteristiche con i diamanti naturali, inclusa la struttura interna, la composizione chimica e le proprietà fisiche. Sono rinomati per la loro durabilità, ottenendo un punteggio perfetto di 10 sulla scala di durezza Mohs, e mostrano un'intensa brillantezza e brillantezza. Tuttavia, i diamanti CVD hanno spesso tratti meno desiderabili come sfumature marroni, inclusioni chiazzate e granulometria interna, che possono richiedere trattamenti post-crescita come HPHT (High Pressure High Temperature) per migliorarne l'aspetto. Questi trattamenti a volte possono provocare un aspetto lattiginoso o velato. Nonostante queste sfide, i diamanti CVD sono ampiamente utilizzati nei campi ottico e meccanico grazie alla loro durezza e resistenza all’usura, che li rendono adatti per applicazioni come utensili rivestiti con pellicola diamantata sottile e utensili con pellicola diamantata per brasatura, in particolare nella lavorazione di componenti automobilistici. Sono classificati in modo simile ai diamanti naturali in base al taglio, al colore, alla purezza e al peso in carati e possono variare da una qualità molto inclusa a una qualità quasi impeccabile.

Punti chiave spiegati:

Quali sono le caratteristiche del diamante CVD? Scopri le loro proprietà e applicazioni uniche
  1. Somiglianza con i diamanti naturali:

    • I diamanti CVD hanno la stessa struttura interna, composizione chimica e proprietà fisiche dei diamanti naturali.
    • Sono estremamente durevoli, con un punteggio di 10 sulla scala di durezza Mohs e mostrano un'intensa brillantezza e brillantezza.
  2. Tratti comuni:

    • I diamanti CVD spesso presentano tratti meno desiderabili come sfumature marroni, inclusioni chiazzate e venature interne.
    • Questi tratti possono richiedere trattamenti post-crescita come HPHT per migliorarne l'aspetto, anche se a volte ciò può risultare in un aspetto lattiginoso o offuscato.
  3. Qualità e classificazione:

    • I diamanti CVD sono classificati in modo simile ai diamanti naturali in base a taglio, colore, purezza e peso in carati.
    • La qualità può variare da molto inclusa a quasi impeccabile.
  4. Applicazioni in campo ottico e meccanico:

    • I diamanti CVD hanno applicazioni significative nei campi ottico e meccanico grazie alla loro durezza e resistenza all'usura.
    • Sono utilizzati per realizzare utensili sottili rivestiti con pellicola diamantata e utensili per brasatura con pellicola diamantata, particolarmente adatti per la lavorazione di componenti automobilistici.
  5. Prestazioni e durata:

    • Gli utensili diamantati CVD hanno una durezza di 8.500 kgf/mm2, che li rende estremamente duri e durevoli.
    • Sono adatti per il taglio di materiali non ferrosi ma non per il taglio dell'acciaio, poiché le alte temperature possono sciogliere il diamante, provocando un'usura più rapida dell'utensile.
    • La durata degli utensili diamantati CVD è da 2 a 10 volte più lunga rispetto al PCD (diamante policristallino) e offrono prestazioni migliori di circa il 35% rispetto al PCD.
  6. Colore e chiarezza:

    • I diamanti CVD sono generalmente incolori, ma possono presentare sfumature marroni e venature interne, che potrebbero richiedere trattamenti per migliorarne l'aspetto.
    • Nonostante queste sfide, possono raggiungere elevati livelli di chiarezza e colore, rendendoli adatti a varie applicazioni.

In sintesi, i diamanti CVD offrono una combinazione delle proprietà desiderabili dei diamanti naturali con alcune sfide e vantaggi unici. La loro durezza, durata e proprietà ottiche li rendono preziosi sia nelle applicazioni industriali che gemmologiche, sebbene possano richiedere trattamenti per ottenere il miglior aspetto possibile.

Tabella riassuntiva:

Caratteristica Dettagli
Somiglianza con i diamanti naturali Stessa struttura interna, composizione chimica e proprietà fisiche.
Durezza Punteggio 10 sulla scala Mohs, estremamente resistente.
Tratti comuni Sottotono marrone, inclusioni puntinate, venatura interna; potrebbe richiedere HPHT.
Qualità e classificazione Classificati come i diamanti naturali (taglio, colore, purezza, peso in carati).
Applicazioni Campi ottici e meccanici; utensili rivestiti con pellicola diamantata sottile, ricambi auto.
Prestazione Durezza: 8.500 kgf/mm²; Durata dell'utensile da 2 a 10 volte più lunga rispetto al PCD.
Colore e chiarezza Tipicamente incolore; potrebbero richiedere trattamenti per migliorare l'aspetto.

Sei interessato a saperne di più sui diamanti CVD e sulle loro applicazioni? Contattaci oggi per approfondimenti da esperti!

Prodotti correlati

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD: Conducibilità termica, qualità dei cristalli e adesione superiori per utensili da taglio, attrito e applicazioni acustiche

Diamante CVD per la ravvivatura degli utensili

Diamante CVD per la ravvivatura degli utensili

Provate le prestazioni imbattibili dei diamanti grezzi CVD: Elevata conduttività termica, eccezionale resistenza all'usura e indipendenza dall'orientamento.

Grezzi per utensili da taglio

Grezzi per utensili da taglio

Utensili da taglio diamantati CVD: Resistenza all'usura superiore, basso attrito, elevata conducibilità termica per la lavorazione di materiali non ferrosi, ceramica e materiali compositi.

Diamante CVD per la gestione termica

Diamante CVD per la gestione termica

Diamante CVD per la gestione termica: Diamante di alta qualità con conduttività termica fino a 2000 W/mK, ideale per diffusori di calore, diodi laser e applicazioni GaN on Diamond (GOD).

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD: Un materiale versatile che consente di ottenere conducibilità elettrica, trasparenza ottica e proprietà termiche eccezionali per applicazioni in elettronica, ottica, rilevamento e tecnologie quantistiche.

Stampi per trafilatura a filo diamantato CVD

Stampi per trafilatura a filo diamantato CVD

Stampi per trafilatura a filo diamantato CVD: durezza, resistenza all'abrasione e applicabilità superiori per la trafilatura di vari materiali. Ideale per applicazioni di lavorazione con usura abrasiva, come la lavorazione della grafite.

Cupole di diamante CVD

Cupole di diamante CVD

Scoprite le cupole in diamante CVD, la soluzione definitiva per gli altoparlanti ad alte prestazioni. Realizzate con la tecnologia DC Arc Plasma Jet, queste cupole offrono una qualità sonora, una durata e una tenuta in potenza eccezionali.

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Realizzato in zaffiro, il substrato vanta proprietà chimiche, ottiche e fisiche ineguagliabili. La sua notevole resistenza agli shock termici, alle alte temperature, all'erosione della sabbia e all'acqua lo contraddistingue.

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Lo stampo di trafilatura con rivestimento composito di nano-diamante utilizza il carburo cementato (WC-Co) come substrato e utilizza il metodo della fase di vapore chimico (in breve, il metodo CVD) per rivestire il diamante convenzionale e il rivestimento composito di nano-diamante sulla superficie del foro interno dello stampo.

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

La macchina diamantata MPCVD a 915MHz e la sua crescita multi-cristallo efficace, l'area massima può raggiungere 8 pollici, l'area massima di crescita efficace del cristallo singolo può raggiungere 5 pollici. Questa apparecchiatura è utilizzata principalmente per la produzione di pellicole di diamante policristallino di grandi dimensioni, per la crescita di lunghi diamanti a cristallo singolo, per la crescita a bassa temperatura di grafene di alta qualità e per altri materiali che richiedono energia fornita dal plasma a microonde per la crescita.

Finestre ottiche

Finestre ottiche

Finestre ottiche in diamante: eccezionale trasparenza a banda larga nell'infrarosso, eccellente conduttività termica e bassa dispersione nell'infrarosso, per applicazioni di laser IR ad alta potenza e finestre a microonde.


Lascia il tuo messaggio