Conoscenza A quale temperatura funziona una pompa a diffusione? Approfondimenti chiave per applicazioni ad alto vuoto
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

A quale temperatura funziona una pompa a diffusione? Approfondimenti chiave per applicazioni ad alto vuoto

Una pompa a diffusione funziona tipicamente a temperature elevate a causa del riscaldamento dell'olio della pompa a diffusione, essenziale per il suo funzionamento. Il riscaldatore nella pompa riscalda l'olio fino al punto di ebollizione, che può variare tra 200°C e 300°C (da 392°F a 572°F), a seconda del tipo di olio utilizzato. La piastra della caldaia, dove viene riscaldato l'olio, raggiunge queste temperature per garantire la vaporizzazione dell'olio e creare i getti di vapore necessari per la generazione del vuoto. L'esterno della pompa, comprese le serpentine di condensazione, rimane più freddo poiché sono progettate per ricondensare il vapore d'olio in forma liquida. La temperatura esatta dipende dal design della pompa, dal tipo di olio e dai requisiti operativi.


Punti chiave spiegati:

A quale temperatura funziona una pompa a diffusione? Approfondimenti chiave per applicazioni ad alto vuoto
  1. Principio di funzionamento di una pompa a diffusione:

    • Le pompe a diffusione si basano sul riscaldamento dell'olio della pompa a diffusione per generare getti di vapore. Questi getti catturano le molecole d'aria e creano un alto vuoto spostandole verso il basso, dove vengono espulse alla base della pompa.
    • Il processo non prevede parti in movimento, rendendo la pompa durevole e affidabile per applicazioni ad alto vuoto.
  2. Temperatura del riscaldatore e della piastra caldaia:

    • Il riscaldatore in una pompa a diffusione riscalda la piastra a temperature comprese tra Da 200°C a 300°C (da 392°F a 572°F) . Ciò è necessario per far bollire l'olio della pompa di diffusione, che poi vaporizza e forma getti di vapore ad alta velocità.
    • La temperatura esatta dipende dal tipo di olio utilizzato. Ad esempio, gli oli a base di silicone generalmente bollono a temperature più elevate rispetto agli oli a base di idrocarburi.
  3. Temperatura dei vapori d'olio:

    • Il vapore d'olio generato dal riscaldatore viaggia verso l'alto attraverso le aperture dei getti della pompa. La temperatura del vapore è vicina al punto di ebollizione dell'olio, tipicamente nell'intervallo Da 200°C a 300°C .
    • Il vapore condensa al contatto con le pareti esterne più fredde e le batterie di condensazione, che vengono mantenute a temperature più basse per facilitare il processo di condensazione.
  4. Temperatura dell'esterno della pompa:

    • L'esterno della pompa, comprese le batterie di condensazione, è progettato per rimanere più fresco dell'interno. Ciò si ottiene attraverso meccanismi di raffreddamento come il raffreddamento ad acqua o ad aria.
    • Le serpentine di condensazione aiutano a riportare il vapore d'olio allo stato liquido, garantendo il funzionamento efficiente della pompa e riducendo al minimo la perdita di olio.
  5. Fattori che influenzano la temperatura:

    • Tipo di olio: Oli diversi hanno punti di ebollizione diversi, che influiscono direttamente sulla temperatura di esercizio della pompa.
    • Progettazione della pompa: Le dimensioni e la configurazione della pompa possono influenzare la modalità di distribuzione e gestione del calore.
    • Requisiti operativi: Anche il livello di vuoto e la velocità di pompaggio desiderati possono influire sulla temperatura operativa richiesta.
  6. Applicazioni e implicazioni delle alte temperature:

    • Le pompe a diffusione vengono utilizzate in applicazioni ad alto vuoto come la microscopia a fascio elettronico, la deposizione sotto vuoto e i forni a vuoto. Le alte temperature garantiscono un'efficiente vaporizzazione e condensazione dell'olio, consentendo alla pompa di raggiungere livelli di vuoto fino a 10^-10torr .
    • Le elevate temperature di esercizio richiedono un'attenta selezione dei materiali e dei sistemi di raffreddamento per garantire la longevità e le prestazioni della pompa.
  7. Considerazioni sulla sicurezza:

    • Le alte temperature coinvolte nel funzionamento della pompa a diffusione richiedono un isolamento adeguato e misure di sicurezza per prevenire ustioni o surriscaldamento delle apparecchiature circostanti.
    • La manutenzione regolare, come il controllo del livello dell'olio e il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento, è essenziale per mantenere un funzionamento sicuro ed efficiente.

Comprendendo questi punti chiave, gli acquirenti di apparecchiature e materiali di consumo possono prendere decisioni informate sulla selezione e la manutenzione delle pompe di diffusione per le loro applicazioni specifiche.

Tabella riassuntiva:

Componente Intervallo di temperatura Dettagli chiave
Riscaldatore e piastra Da 200°C a 300°C (da 392°F a 572°F) Riscalda l'olio fino al punto di ebollizione per la generazione di getti di vapore. Dipende dal tipo di olio.
Vapore d'olio Da 200°C a 300°C Il vapore viaggia verso l'alto, si condensa su superfici più fredde.
Esterno della pompa Più fresco dell'interno Le batterie di condensazione e le pareti esterne rimangono fredde per facilitare la condensazione dell'olio.
Fattori che influenzano Tipo di olio, design della pompa, esigenze operative Determina l'esatta temperatura operativa e l'efficienza.

Hai bisogno di aiuto per la scelta o la manutenzione di una pompa a diffusione? Contatta i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Prodotti correlati

Pompa a vuoto a membrana

Pompa a vuoto a membrana

Ottenete una pressione negativa stabile ed efficiente con la nostra pompa per vuoto a membrana. Perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora. Motore a bassa temperatura, materiali resistenti alle sostanze chimiche e rispettosi dell'ambiente. Provatela oggi stesso!

Pompa per vuoto rotativa a palette

Pompa per vuoto rotativa a palette

Provate la velocità e la stabilità del pompaggio ad alto vuoto con la nostra pompa per vuoto rotativa a palette certificata UL. Valvola di zavorramento del gas a due turni e doppia protezione dell'olio. Facile manutenzione e riparazione.

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Avete bisogno di una pompa per vuoto a circolazione d'acqua per il vostro laboratorio o per un'industria di piccole dimensioni? La nostra pompa da banco per il vuoto a circolazione d'acqua è perfetta per l'evaporazione, la distillazione, la cristallizzazione e altro ancora.

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante da 0,5-1L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Cercate un evaporatore rotante affidabile ed efficiente? Il nostro evaporatore rotante da 0,5-1L utilizza il riscaldamento a temperatura costante e l'evaporazione a film sottile per eseguire una serie di operazioni, tra cui la rimozione e la separazione dei solventi. Grazie ai materiali di alta qualità e alle caratteristiche di sicurezza, è perfetto per i laboratori delle industrie farmaceutiche, chimiche e biologiche.

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 0,5-4L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi "basso bollenti" con un evaporatore rotante da 0,5-4L. Progettato con materiali di alta qualità, sigillatura sottovuoto Telfon+Viton e valvole PTFE per un funzionamento privo di contaminazione.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.

Distillazione a percorso breve 10L

Distillazione a percorso breve 10L

Estrarre e purificare liquidi misti con facilità utilizzando il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 10L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Cercate una pompa per vuoto a circolazione d'acqua affidabile per il vostro laboratorio o la vostra piccola industria? Date un'occhiata alla nostra pompa verticale per il vuoto a circolazione d'acqua con cinque rubinetti e una maggiore quantità di aria aspirata, perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

100L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

100L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Ottenete una potenza di raffreddamento affidabile ed efficiente per le vostre esigenze di laboratorio o industriali con il circolatore di raffreddamento KinTek KCP. Con temperatura massima di -120℃ e pompa di circolazione integrata.

distillatore d'acqua a parete

distillatore d'acqua a parete

L'unità di distillazione a parete può essere installata a muro ed è progettata per produrre acqua distillata di alta qualità in modo continuo, automatico ed efficiente a basso costo economico.

20L Distillazione a percorso breve

20L Distillazione a percorso breve

Estraete e purificate in modo efficiente i liquidi misti con il nostro sistema di distillazione a percorso breve da 20L. Alto vuoto e riscaldamento a bassa temperatura per risultati ottimali.

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Efficiente e affidabile, il circolatore di riscaldamento KinTek KHB è perfetto per le vostre esigenze di laboratorio. Con una temperatura di riscaldamento massima di 300℃, è dotato di un controllo accurato della temperatura e di un riscaldamento rapido.

10L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

10L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Il circolatore di raffreddamento KinTek KCP 10L è ideale per le vostre esigenze di laboratorio. Con una potenza di raffreddamento stabile e silenziosa fino a -120℃, funziona anche come bagno di raffreddamento unico per applicazioni versatili.

Circolatore di raffreddamento 30L Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Circolatore di raffreddamento 30L Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Mantenete fresco il vostro laboratorio con il circolatore di raffreddamento KinTek KCP, ideale per una potenza di raffreddamento costante e adattabile a tutte le vostre esigenze di lavoro.

Refrigeratore diretto a trappola fredda

Refrigeratore diretto a trappola fredda

Migliorate l'efficienza del sistema di vuoto e prolungate la durata della pompa con la nostra trappola a freddo diretta. Non è necessario alcun fluido refrigerante, design compatto con rotelle girevoli. Disponibili opzioni in acciaio inox e vetro.


Lascia il tuo messaggio