Conoscenza Qual è la differenza tra le autoclavi a 121°C e 134°C?Scegliere la giusta soluzione di sterilizzazione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Qual è la differenza tra le autoclavi a 121°C e 134°C?Scegliere la giusta soluzione di sterilizzazione

La differenza tra le autoclavi a 121°C e a 134°C sta nella temperatura di sterilizzazione e nel tempo corrispondente richiesto per ottenere una sterilizzazione efficace.Le autoclavi che operano a 121°C richiedono in genere cicli di sterilizzazione più lunghi (circa 15-20 minuti) per garantire la distruzione dei microrganismi, mentre quelle che operano a 134°C raggiungono la sterilizzazione in tempi più brevi (circa 3-5 minuti).La scelta tra queste temperature dipende dai materiali da sterilizzare, dall'urgenza del processo e dai requisiti specifici dell'applicazione.Le temperature più elevate sono spesso utilizzate per materiali resistenti al calore e in ambienti in cui la sterilizzazione rapida è fondamentale, come negli ospedali o nei laboratori di ricerca.

Punti chiave spiegati:

Qual è la differenza tra le autoclavi a 121°C e 134°C?Scegliere la giusta soluzione di sterilizzazione
  1. Temperatura e tempo di sterilizzazione:

    • 121°C Autoclavi:Queste autoclavi funzionano a una temperatura più bassa e richiedono cicli di sterilizzazione più lunghi, in genere 15-20 minuti, per garantire la completa distruzione dei microrganismi.Questa temperatura è adatta a un'ampia gamma di materiali, compresi quelli sensibili al calore.
    • Autoclavi a 134°C:Queste autoclavi funzionano a una temperatura più elevata, consentendo cicli di sterilizzazione più brevi, in genere di 3-5 minuti.Sono ideali per i materiali resistenti al calore e per le situazioni in cui è necessaria una sterilizzazione rapida.
  2. Applicazione e compatibilità dei materiali:

    • 121°C Autoclavi:Ideale per la sterilizzazione di materiali che possono essere sensibili alle alte temperature, come alcune materie plastiche, la gomma e altri articoli sensibili al calore.Comunemente utilizzate in laboratori, ambulatori dentistici e piccole strutture mediche.
    • Autoclavi a 134°C:Ideale per i materiali che possono sopportare temperature più elevate, come strumenti chirurgici, vetreria e altri articoli resistenti al calore.Spesso viene utilizzato negli ospedali, negli istituti di ricerca e in altri ambienti in cui sono essenziali tempi di consegna rapidi.
  3. Efficienza energetica e costi operativi:

    • 121°C Autoclavi:Generalmente più efficienti dal punto di vista energetico e convenienti per i cicli di sterilizzazione più lunghi, sono adatte a strutture con una produttività inferiore o con esigenze di sterilizzazione meno urgenti.
    • Autoclavi a 134°C:Sebbene consumino più energia a causa delle temperature più elevate, i tempi di ciclo più brevi possono portare a un risparmio energetico complessivo negli ambienti ad alta produttività.I costi operativi possono essere più elevati, ma l'efficienza e la velocità possono giustificare l'investimento in ambienti molto frequentati.
  4. Tipi di autoclavi e loro caratteristiche:

    • Autoclavi di classe N:Sono il tipo più semplice, adatto a strumenti solidi e spesso funzionano a 121°C.Sono convenienti ma limitate nelle loro capacità.
    • Autoclavi di Classe B:Sono più avanzati, con generatori di vapore separati e asciugatura sottovuoto post-sterilizzazione.Possono funzionare sia a 121°C che a 134°C, offrendo flessibilità e prestazioni superiori.
    • Autoclavi di Classe S:Sono intermedie e consentono la sterilizzazione di strumenti avvolti e multistrato.Possono funzionare anche a temperature più elevate, offrendo un equilibrio tra prestazioni e costi.
  5. Design e configurazione:

    • 121°C Autoclavi:Spesso si trovano in unità più piccole, da tavolo o da banco.Sono compatte e adatte alle strutture più piccole o con spazio limitato.
    • Autoclavi a 134°C:Disponibili in configurazioni più grandi e complesse, tra cui unità bulk a dimensione ambiente e modelli con caratteristiche quali porte scorrevoli verticali, camere pass-thru a doppia porta e camere doppie impilabili.Questi modelli sono progettati per operazioni ad alta capacità e ad alta efficienza.

In sintesi, la scelta tra autoclavi a 121°C e 134°C dipende dalle esigenze specifiche della struttura, tra cui i tipi di materiali da sterilizzare, i tempi di esecuzione richiesti e il budget disponibile.Entrambi i tipi offrono vantaggi distinti e la comprensione di queste differenze è fondamentale per prendere una decisione informata.

Tabella riassuntiva:

Caratteristiche Autoclavi a 121°C Autoclavi a 134°C
Tempo di sterilizzazione 15-20 minuti 3-5 minuti
Compatibilità dei materiali Articoli sensibili al calore (plastica, gomma) Articoli resistenti al calore (strumenti chirurgici, vetro)
Applicazioni Laboratori, cliniche dentistiche, piccole strutture mediche Ospedali, istituti di ricerca
Efficienza energetica Più efficiente per cicli più lunghi Maggiore consumo energetico, ma cicli più rapidi
Design Modelli compatti da tavolo Modelli più grandi e ad alta capacità

Avete bisogno di aiuto per scegliere l'autoclave giusta per la vostra struttura? Contattate i nostri esperti oggi stesso!

Prodotti correlati

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

La macchina autoclave per la sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese utilizza il vapore saturo per una sterilizzazione efficace. Utilizza il calore e le proprietà penetranti del vapore, ottiene la sterilizzazione dopo la conservazione del calore e mantiene un buon effetto di essiccazione con un sistema di essiccazione dedicato.

Forno di essiccazione a riscaldamento elettrico

Forno di essiccazione a riscaldamento elettrico

Lo sterilizzatore autoclave rapido da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo dello spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo che il contenuto di aria fredda del vapore nella camera interna sia minore e la sterilizzazione sia più affidabile.

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Lo sterilizzatore a vapore verticale a pressione è un tipo di apparecchiatura di sterilizzazione a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovrapressione.

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Lo sterilizzatore a sollevamento a vuoto pulsato è un'apparecchiatura all'avanguardia per una sterilizzazione efficiente e precisa. Utilizza la tecnologia del vuoto pulsato, cicli personalizzabili e un design facile da usare per un funzionamento semplice e sicuro.


Lascia il tuo messaggio