Conoscenza Per quanto tempo sono validi gli strumenti autoclavati? La verità sulla sterilità e la conservazione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Per quanto tempo sono validi gli strumenti autoclavati? La verità sulla sterilità e la conservazione

La risposta breve è a tempo indeterminato, a condizione che l'imballaggio sterile rimanga intatto. Il moderno controllo delle infezioni si è allontanato dall'assegnazione di una data di scadenza fissa agli articoli autoclavati, adottando uno standard più logico noto come "sterilità correlata agli eventi". Ciò significa che un articolo è considerato sterile fino a quando non si verifica un "evento" che compromette l'integrità del suo imballaggio.

Il principio fondamentale è che il passare del tempo non rende sterile un articolo sterile. La contaminazione è causata da eventi fisici: uno strappo nell'imballaggio, l'esposizione all'umidità o una manipolazione eccessiva. Pertanto, la vostra attenzione dovrebbe concentrarsi sulla corretta manipolazione e conservazione, non su una data sul calendario.

Il passaggio dalla sterilità basata sul tempo a quella basata sugli eventi

Per decenni, le strutture sanitarie hanno applicato date di scadenza legate al tempo alle confezioni sterili, come 30 o 60 giorni. Questa pratica è stata in gran parte sostituita perché non è supportata da prove scientifiche.

Perché la datazione fissa è obsoleta

Il vecchio modello presupponeva che la sterilità di una confezione "scadesse" dopo un periodo di tempo prestabilito. Tuttavia, gli studi non hanno mostrato alcuna correlazione tra il tempo di conservazione di un articolo e la probabilità che fosse contaminato, purché l'imballaggio non fosse compromesso.

Ciò ha portato organismi di regolamentazione come il CDC e l'Association for the Advancement of Medical Instrumentation (AAMI) ad approvare la sterilità correlata agli eventi (ERS) come standard. L'ERS è un sistema più affidabile e logico per garantire la sicurezza del paziente.

Quali eventi compromettono la sterilità?

La sterilità correlata agli eventi richiede di valutare l'integrità di ogni confezione prima dell'uso. Un articolo deve essere considerato contaminato e necessitare di riprocessamento se si è verificato uno dei seguenti eventi.

Integrità dell'imballaggio violata

Questa è la causa più ovvia di contaminazione. Cercare eventuali perforazioni, strappi o sigilli rotti. Una confezione che è stata schiacciata o ha un sigillo danneggiato non è più sterile.

Esposizione all'umidità

L'umidità è un veicolo primario di contaminazione. Se una confezione sterile si bagna, crea un effetto di "assorbimento" (wicking), consentendo ai microrganismi di viaggiare dall'esterno della confezione all'interno. Una confezione bagnata, con macchie d'acqua o conservata in un luogo umido è compromessa.

Caduta o manipolazione eccessiva

Quando una confezione cade a terra, la forza dell'impatto può causare strappi microscopici o forzare particelle trasportate dall'aria attraverso il materiale. Allo stesso modo, la manipolazione eccessiva o lo spostamento delle confezioni possono stressare i sigilli e le superfici, portando potenzialmente a una violazione.

Condizioni di conservazione improprie

L'ambiente di conservazione è fondamentale. Gli scaffali aperti espongono le confezioni alla polvere, ai contaminanti aerodispersi e a potenziali danni. Gli articoli devono essere conservati in armadi chiusi, puliti e asciutti o contenitori coperti per proteggerli dai fattori ambientali, inclusi parassiti e roditori.

Comprendere i fattori chiave per mantenere la sterilità

Sebbene il tempo in sé non sia il fattore, le vostre scelte nell'imballaggio e nella conservazione influenzano direttamente per quanto tempo una confezione può resistere realisticamente a potenziali eventi contaminanti.

Il ruolo del materiale di imballaggio

La qualità del vostro imballaggio è la vostra prima linea di difesa. Le buste a strappo per la sterilizzazione, le pellicole e i contenitori rigidi sono tutti progettati per mantenere una barriera contro i microrganismi.

Il doppio insacchettamento o l'uso di più strati di pellicola possono fornire una protezione aggiuntiva contro le sfide legate alla manipolazione e all'ambiente, ma non rendono una confezione immune a manipolazioni errate o umidità.

L'importanza dell'ambiente di conservazione

Un ambiente controllato è irrinunciabile. Le aree di conservazione sterile devono essere pulite, asciutte e avere temperatura e umidità controllate. Conservare gli articoli in armadi chiusi riduce drasticamente il rischio di contaminazione rispetto agli scaffali aperti.

Il fattore umano: protocolli di manipolazione

Le procedure di manipolazione del vostro team sono importanti quanto l'ambiente fisico. I protocolli dovrebbero imporre una manipolazione minima degli articoli sterili. Ispezionare sempre attentamente ogni confezione prima di aprirla nel punto di utilizzo.

Fare la scelta giusta per la vostra attività

L'implementazione di una politica di sterilità correlata agli eventi richiede un cambiamento di mentalità dal controllo delle date all'ispezione delle confezioni.

  • Se il vostro obiettivo principale è la massima sicurezza del paziente e la conformità: La vostra politica deve definire chiaramente cosa costituisce un "evento" contaminante e imporre a tutto il personale di ispezionare l'integrità di ogni confezione prima dell'uso.
  • Se il vostro obiettivo principale è l'implementazione pratica in una clinica o in un laboratorio: Dare priorità all'investimento in una conservazione adeguata, come armadi chiusi o coperture antipolvere per gli scaffali, e formare il personale sui protocolli di manipolazione delicata.
  • Se il vostro obiettivo principale è creare una politica interna: Documentare la vostra aderenza alla sterilità correlata agli eventi, dettagliando i criteri di ispezione (controllo di strappi, umidità e integrità del sigillo) e la procedura per il riprocessamento di un articolo compromesso.

In definitiva, la sterilità è un processo attivo di protezione e ispezione, non uno stato passivo con una data di scadenza.

Tabella riassuntiva:

Fattore Considerazione chiave Impatto sulla sterilità
Integrità dell'imballaggio Controllare strappi, perforazioni o sigilli rotti. Una violazione significa contaminazione immediata.
Esposizione all'umidità Evitare confezioni bagnate, macchie d'acqua o conservazione umida. L'umidità consente ai microrganismi di penetrare all'interno.
Manipolazione e conservazione Conservare in armadi chiusi, puliti e asciutti; evitare di far cadere. Protegge da polvere, danni e fattori ambientali.
Politica interna Adottare la sterilità correlata agli eventi, non date di scadenza fisse. Garantisce la conformità agli standard CDC/AAMI per la sicurezza.

Garantisci la sterilità e la conformità del tuo laboratorio con l'attrezzatura giusta. Una corretta autoclaving è solo il primo passo; mantenere la sterilità richiede imballaggi di qualità, manipolazione corretta e soluzioni di conservazione adeguate. KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo per laboratori, servendo le esigenze di laboratorio con autoclavi affidabili, imballaggi sterili e armadi di conservazione progettati per proteggere i vostri strumenti.

Contattaci oggi stesso per discutere come possiamo supportare i tuoi protocolli di controllo delle infezioni e migliorare la sicurezza e l'efficienza del tuo laboratorio. Contattaci tramite il nostro modulo di contatto!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Sterilizzatore a vapore a pressione verticale (speciale per il reparto laboratorio)

Lo sterilizzatore a vapore verticale a pressione è un tipo di apparecchiatura di sterilizzazione a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovrapressione.

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante

Lo sterilizzatore a vapore da tavolo a vuoto pulsante è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile (tipo automatico con display digitale)

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

Pressione di sterilizzazione dell'autoclave portatile

L'autoclave portatile di sterilizzazione a pressione è un dispositivo che utilizza vapore saturo di pressione per sterilizzare rapidamente ed efficacemente gli oggetti.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 20L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Lo sterilizzatore a sollevamento a vuoto pulsato è un'apparecchiatura all'avanguardia per una sterilizzazione efficiente e precisa. Utilizza la tecnologia del vuoto pulsato, cicli personalizzabili e un design facile da usare per un funzionamento semplice e sicuro.

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

Macchina dell'autoclave di sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese

La macchina autoclave per la sterilizzazione della polvere di erbe per la medicina cinese utilizza il vapore saturo per una sterilizzazione efficace. Utilizza il calore e le proprietà penetranti del vapore, ottiene la sterilizzazione dopo la conservazione del calore e mantiene un buon effetto di essiccazione con un sistema di essiccazione dedicato.

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Sterilizzatore autoclave rapido da tavolo 16L / 24L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Sterilizzatore a vapore ad autoclave orizzontale (microcomputer)

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo dello spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo che il contenuto di aria fredda del vapore nella camera interna sia minore e la sterilizzazione sia più affidabile.

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

Omogeneizzatore sterile di tipo Slapping, omogeneizzatore di tessuti, disperdente

L'omogeneizzatore sterile a schiaffo è in grado di separare efficacemente le particelle contenute e presenti sulla superficie dei campioni solidi, garantendo che i campioni miscelati nel sacchetto sterile siano pienamente rappresentativi.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

L'omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici è un'apparecchiatura da laboratorio versatile progettata per un'omogeneizzazione efficiente e precisa di piccoli campioni. È caratterizzato da un design compatto che consente un facile utilizzo della scatola dei guanti e l'ottimizzazione dello spazio.

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

L'omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione, progettato per l'uso in ambienti chiusi. È dotato di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia e di una cavità interna con apertura a stampo integrata per facilitare lo smontaggio, la pulizia e la sostituzione.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Pompa peristaltica a velocità variabile

Pompa peristaltica a velocità variabile

Le pompe peristaltiche intelligenti a velocità variabile della serie KT-VSP offrono un controllo preciso del flusso per laboratori, applicazioni mediche e industriali. Trasferimento di liquidi affidabile e privo di contaminazioni.

Macchina per la lavorazione della gomma Serie strisce raffreddate ad acqua

Macchina per la lavorazione della gomma Serie strisce raffreddate ad acqua

La nostra macchina per la lavorazione della gomma è progettata per gli esperimenti di miscelazione e lavorazione di tecnopolimeri, plastiche modificate, plastiche di scarto e masterbatches.


Lascia il tuo messaggio